Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2022

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 362

Pagina 21 di 37

Posizione in classifica: 201

Sono Felice, Dove Ho Sbagliato?

Diego De Silva

Narrativa estera - Recente

Sono Felice, Dove Ho Sbagliato?
L'amore può ingolfare una vita, metterla in attesa, in balia degli anni che passano. Tutti conosciamo coppie sfinite da rapporti senza futuro: amori dove i progetti, i desideri e persino i diritti ristagnano. A volte è proprio il legame, il problema. I rapporti di forza, il tempo sul groppone, il presente che dà dipendenza. Poi capita che una mattina la parte debole si svegli e decida che è venuto il momento di fare i conti. È quello che succede nella sesta avventura di vincenzo malinconico, l'avvocato delle cause perse ancor prima d'essere discusse, quando veronica, la sua compagna, gli manda in studio una coppia di amici che gli chiedono d'intentare, con una class action, una causa epocale per l'infelicità di coppia. La pretesa dei due, apparentemente demenziale (ma malinconico è avvezzo a questo genere di situazioni), si basa su un assunto neanche cosí sbagliato: se esiste un diritto privato, perché la sfera privata dei sentimenti non dovrebbe andare soggetta alla stessa legge che regola i rapporti patrimoniali? Fosse per malinconico la chiuderebbe lí, anche perché ha altro di cui occuparsi (alagia che sta per farlo diventare nonno, alfredo in fibrillazione per il suo primo cortometraggio, uno strano figuro che lo pedina), ma finisce per cedere alle insistenze del suo socio benny e si ritrova a partecipare con lui agli incontri degli impantanati. E noi lo sappiamo bene: quando malinconico si fa trascinare in una situazione che gli sta stretta, sbrocca ma riesce persino a divertirsi. Sicuramente a farci divertire come non mai, in questo che è uno dei romanzi piú mossi e vivi di diego de silva. Fra risate, battibecchi, colpi di scena e ordinarie drammaturgie familiari, malinconico riuscirà ad articolare una stralunata difesa. Ma di se stesso, soprattutto.
Punteggio: 841
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/12/2024

Posizione in classifica: 202

Miss Merkel E Lomicidio Nel Castello

David Safier

Narrativa estera - Narrativa gialla

Miss Merkel E Lomicidio Nel Castello
Cosa fa angela merkel quando va in pensione? Risolve casi criminali. «un intrattenimento meraviglioso per tutti coloro che non prendono troppo sul serio la politica e sono pronti a seguire la signora merkel sul percorso avvincente ed esilarante che ha preso la sua vita! » – literaturkurierla cancelliera tedesca angela merkel è andata in pensione da poche settimane e si è trasferita con il marito e il cane, un carlino di nome putin, in una regione della germania settentrionale. Certo, dopo la vita turbolenta e frenetica trascorsa a berlino e in giro per il mondo, non è facile adattarsi all'esistenza tranquilla di una località di campagna. Per una donna che ha ricoperto un ruolo di grande potere e ha partecipato ai vertici delle élite mondiali, cucinare e fare escursioni non è il massimo. Non solo, ma con il passare dei giorni le tocca anche scoprire che in quell'idilliaco paesino rurale le persone sono spiacevoli come nel grande mondo della politica. E quando il barone philipp von baugenwitz viene trovato avvelenato in un sotterraneo del suo castello, in angela si risveglia una nuova energia. Finalmente le si presenta un problema da risolvere. Supportata dal suo amorevole marito e dalla guardia del corpo, si mette sulle tracce dell'assassino, affrontando molteplici pericoli. Un giallo sorprendente, appassionante e divertente, una lettura accattivante e piena di ironia.
Punteggio: 840
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2023

Posizione in classifica: 203

Il Castello Dei Falchi Neri

Marcello Simoni

Narrativa estera - Storica

Il Castello Dei Falchi Neri
Anno domini 1233. Dopo aver preso parte alla crociata di federico ii, il nobile oderico grifone, ormai diventato uomo, fa ritorno alla dimora di famiglia, una grande magione nella campagna di napoli. Il rientro, tuttavia, non è dei più felici. Sua sorella, aloisia, è stata data in sposa a un uomo di dubbia reputazione, mentre fabrissa, una giovane aristocratica con la quale oderico, prima di partire per la terra santa, aveva intrecciato una storia d'amore, è promessa a un altro. Come se non bastasse, la famiglia sembra essere caduta in disgrazia e il castello, un tempo ricco e prospero, versa ora in uno stato di abbandono. Pur non riuscendo a comprenderne il motivo, oderico intuisce che la madre, il padre e il fratello minore gli nascondono qualcosa. Qualcosa che riguarderebbe il feudo dei grifoni, una collina sulla quale in molti vorrebbero mettere le mani a causa di un antico segreto custodito tra i suoi fitti boschi. Nel tentativo di risollevare le sorti della famiglia, oderico resterà coinvolto, suo malgrado, in una serie di efferati delitti che sembrano avere uno stretto legame col più grande motivo d'orgoglio del suo casato: la nobile arte della falconeria. Come cominciaaldelmo grifone agitò la fiaccola nella notte. Qualcuno l'aveva chiamato per nome, ma non osava mostrarsi al suo sguardo. Era un'ombra al galoppo tra gli alberi, un cavaliere fantasma accompagnato dal suono argentino di sonagli, tintinnabula, alla stregua di un giullare venuto dall'inferno. Un giullare che forse, come ultima beffa, tramava d'infilzarlo con uno spiedo. Cercando di non lasciarsi vincere da quelle suggestioni, aldelmo sguainò la spada e indietreggiò verso la mole del castello che dominava dall'alto la vallata. Non sopportava l'idea che fossero giunti a provocarlo fin davanti alla sua dimora, il luogo in cui riposavano l'onore e la memoria dei suoi avi. Le mura vetuste in cui la stirpe dei grifoni, scesa da benevento, aveva prosperato per secoli sotto il dominio dei normanni e poi dei sovrani svevi.
Punteggio: 835
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/09/2024

Posizione in classifica: 204

La Casa Di Cielo E Aria
Crescent City

Sarah J. Maas

Narrativa estera - Narrativa horror

La Casa Di Cielo E Aria<br>Crescent City
Bryce quinlan e hunt athalar hanno stretto un patto e stanno lentamente cercando di tornare alla normalità. Hanno sì salvato crescent city, ma le loro vite sono così stravolte che l'unica cosa che vogliono è del tempo per rilassarsi. Rallentare. Capire cosa riserva il futuro. Gli asteri finora hanno mantenuto la parola, lasciando bryce e hunt in pace. Ma con il tentativo dei ribelli di ophion, in gran parte umani e vanir, di intaccarne il potere, la minaccia che i governanti rappresentano sta diventando sempre più concreta. Quando bryce, hunt e i loro compagni vengono loro malgrado coinvolti nei piani dei rivoltosi, la scelta diventa chiara: rimanere in silenzio mentre la popolazione di midgard viene oppressa o combattere per ciò che è giusto. E il silenzio non è mai stato il loro forte.
Punteggio: 835
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/11/2024

Posizione in classifica: 205

Brava Ragazza, Cattiva Ragazza

Michael Robotham

Narrativa estera - Thriller

Brava Ragazza, Cattiva Ragazza
Una ragazza viene trovata, nascosta in una stanza segreta, all'indomani di un terribile delitto avvenuto a pochi metri da lei. Sporca e affamata, si rifiuta di dire il suo nome, la sua età, da dove viene. Forse ha dodici anni, forse quindici. Sei anni dopo, ancora non identificata, vive in un orfanotrofio con un nuovo nome, evie cormac. Quando avvia una causa in tribunale per rivendicare la sua indipendenza perché adulta, lo psicologo forense cyrus haven deve determinare se evie è pronta per essere libera. Ma lei è diversa da chiunque abbia mai incontrato: affascinante e pericolosa in egual misura; evie capisce subito quando qualcuno sta mentendo. E nessuno intorno a lei dice la verità. Nel frattempo, cyrus viene chiamato a indagare sullo scioccante omicidio di una campionessa di pattinaggio artistico del liceo, jodie sheehan. Bella e popolare, jodie è ritratta da tutti come la ragazza della porta accanto, ma mentre cyrus indaga, emerge una vita segreta. Cyrus è intrappolato tra i due casi: una ragazza che ha bisogno di essere salvata e un'altra che ha bisogno di giustizia. Che prezzo pagherà per la verità?
Punteggio: 835
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/05/2025

Posizione in classifica: 206

Il Posto Della Guerra E Il Costo Della Libertà

Vittorio Emanuele Parsi

Società - Militanti politici

Il Posto Della Guerra E Il Costo Della Libertà
Dopo quasi ottant'anni la guerra è ricomparsa sul vecchio continente. L'aggressione scellerata che vladimir putin ha scatenato contro l'ucraina il 24 febbraio 2022 ha rotto decenni di pace e ha fatto sì che l'europa tornasse a essere ciò che per secoli era sempre stata fino alla conclusione del secondo conflitto mondiale: ‘il posto della guerra'. Come è potuto accadere uno scempio simile proprio nella ‘civile europa'? Nel luogo che ha rappresentato un pilastro di quell'ordine liberale che ha trasformato il sistema internazionale stringendo attorno a sé una famiglia di democrazie affratellate e tessendo una fitta trama di istituzioni e trattati garanti della cooperazione e della pace? Se la pace, dunque, è stata infranta proprio dove le condizioni per mantenerla erano le migliori possibili, che speranza resta per evitare che la forza ricominci a essere la sola ‘regola del mondo'? La risposta a questa domanda passa per la consapevolezza che la possibilità di escludere la guerra come prospettiva deriva proprio dalla credibilità e dalla sopravvivenza di quell'ordine liberale che la guerra di putin ha messo sotto attacco: l'invasione russa dell'ucraina non è infatti solo una dichiarazione di ostilità mortale nei confronti di quel paese, ma è anche un'esplicita aggressione all'occidente democratico e ai principi e alle regole su cui si fonda. Ripensare la guerra, e il suo posto nella cultura politica europea contemporanea, dopo l'ucraina è il solo modo per non trovarsi di nuovo davanti a un disegno spezzato senza nessuna strategia per poterlo ricostruire su basi più solide e più universali. Perché se c'è una cosa che la fiera resistenza del popolo ucraino ci ha insegnato è che non bisogna arrendersi mai, che la difesa della propria libertà ha un costo ma è il presupposto per perseguire ogni sogno, ogni speranza, ogni scopo, che le cose per cui vale la pena vivere sono le stesse per cui vale la pena morire.
Punteggio: 835
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/09/2024

Posizione in classifica: 207

L Eneide Di Didone

Marilù Oliva

Narrativa estera - Storie vere - Miti

L Eneide Di Didone
Con audacia e talento, marilù oliva entra nei pensieri e nei sentimenti di una delle più appassionate e tragiche eroine della letteratura d'ogni tempo. Arricchendone la vicenda non solo di sfumature e intuizioni, ma di avvincenti e inattese svolte narrative, dimostra ancora una volta l'inesauribile potenza del mito. E delle donne. «È un romanzo femminista perché sovverte la narrazione maschiocentrica antica. Le dee, litigiose e rivali, ricalcano un vetusto modello patriarcale, mentre didone e alcune altre (le amazzoni, per esempio) anelano a una sorta di sorellanza. » – marilù oliva, intervista a il venerdì - la repubblicadidone ha conquistato con l'astuzia una terra per il suo popolo, i fenici, sulle coste africane. Regina senza re, ha fondato cartagine, l'ha cinta di mura, l'ha dotata di leggi. Ma è assediata dall'avidità dei capi nomadi, stanca delle quotidiane fatiche diplomatiche, preoccupata per il futuro e si sente sola. Un giorno approdano le navi degli stranieri: sono fuggiti da troia in fiamme e li guida un eroe di cui lei ha udito cantare le gesta, enea. Comincia così una delle più grandi storie d'amore, tradimento e disperazione mai raccontate, immortalata nell'eneide di virgilio. Ma c'è una voce da cui non l'abbiamo mai sentita narrare: quella della protagonista, didone stessa, donna forte e sopravvissuta a mille traversie che pure si uccise per amore. O almeno, questo è ciò che sappiamo. Ma come sono andate «davvero» le cose? Qual è la versione al femminile dietro alla partenza di enea da cartagine e al suo viaggio verso la penisola italica, che portò alla fondazione di roma? Meglio di chiunque altra lo sanno forse due dee, giunone e venere: l'una è la guida agguerrita di didone, l'altra è l'amorevole protettrice di enea. E un conflitto divino farà da sfondo a una sorprendente avventura umana sulle due sponde del mediterraneo, che cambierà le sorti del mondo.
Punteggio: 835
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/02/2025

Posizione in classifica: 208

Le Guerre Del Mondo Emerso
La Saga Completa

Licia Troisi

Young Adult

Le Guerre Del Mondo Emerso<br>La Saga Completa
Sono passati quarant'anni dalla grande guerra che ha messo fine alla sete di conquista di aster il tiranno, ma ancora il mondo emerso non ha trovato pace. La misteriosa gilda degli assassini ha riportato in vita il culto sanguinario e terribile di aster. Per compiere i propri oscuri piani, la gilda ha bisogno di dubhe, che, a diciassette anni, è la ladra più abile della terra del sole. La ragazza ha giurato che non avrebbe mai tolto la vita a un umano, ma la gilda ha molti mezzi per convincere chiunque.
Punteggio: 834
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/01/2024

Posizione in classifica: 209

La Fortuna

Valeria Parrella

Narrativa estera - Storica

La Fortuna
Il prodigio viene dalla terra, e scuote aria e acqua. Dal cielo piovono pietre incandescenti e cenere, il mare è denso e la costa sembra viva, ogni mappa disegnata è stravolta, i punti di riferimento smarriti. Lucio ha solo diciassette anni e ha seguito l'ammiraglia di plinio il vecchio nel giorno dell'eruzione del vesuvio, ma non può sospettare che il monte che conosce da sempre sia un vulcano. Per quel prodigio mancano le parole, non esiste memoria né storia a rassicurare. Nascosta dalla coltre rovente c'è pompei, la città che ha visto nascere lucio e i suoi sogni, dove ancora vivono sua madre, la balia, gli amici d'infanzia, dove ha imparato tutto ciò che gli serve, adesso, per far parte della flotta imperiale a dispetto del suo occhio cieco – anzi, proprio grazie a quello, che gli permette di vedere più degli altri, perché
Punteggio: 831
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/07/2024

Posizione in classifica: 210

Monogamia

Sue Miller

Narrativa estera - Recente

Monogamia
Graham e annie sono sposati da quasi trent'anni. Nella loro cerchia di amici e conoscenti, sono considerati una coppia d'oro. Graham è un libraio, un uomo molto socievole con grandi appetiti: curioso, desideroso di compiacere, amante della vita e del cibo, conviviale organizzatore di feste vivaci. Annie, più riservata e introspettiva, è una fotografa. Sta per inaugurare la sua prima mostra in galleria dopo una lunga pausa ed è preoccupata che i migliori anni della sua carriera possano essere ormai passati. Hanno due figli adulti: sarah, che vive a san francisco, e lucas, il figlio che graham ha avuto dalla sua prima moglie frieda. Sebbene frieda, discreta e amorevole, sia una presenza costante nella loro vita, annie è consapevole di essere il più grande amore del marito. Quando graham muore improvvisamente, annie è perduta. Che senso ha andare avanti, si chiede, senza di lui? Poi, mentre è ancora in lutto, scopre un segreto rovinoso, che la farà precipitare nell'oscurità e la costringerà a chiedersi se ha mai conosciuto veramente l'uomo che ha amato: graham la tradiva, e con una donna che lei conosce. Tra i migliori libri dell'anno per molte testate statunitensi, monogamia, seducente romanzo avvolto da un velo di mistero, è un'intelligente fotografia delle relazioni amorose di lunga data e dei segreti che spesso vi si nascondono.
Punteggio: 831
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]