Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2010

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1269

Pagina 21 di 127

Posizione in classifica: 201

L Aquila Di Sabbia E Di Ghiaccio
Il Regno DellImperatore Filosofo

Massimo Pietroselli

Narrativa estera - Storica

L Aquila Di Sabbia E Di Ghiaccio<br>Il Regno DellImperatore Filosofo
L'impero che marco aurelio ha ereditato è giunto alla sua massima espansione e mantenere la pace che ha regnato sotto antonino pio è ormai impossibile: dopo la guerra contro i parti, ora sono i germani a minacciare roma premendo da nord. Nel 167 d. C . , l'imperatore filosofo dà inizio alle guerre marcomanniche sotto auspici infausti e ben presto il suo progetto di stabilizzare i confini settentrionali si scontra con il leggendario furor teutonicus. Ma non è solo la spaventosa forza di quelle popolazioni a sfibrare le legioni romane. I barbari, come invasati, si sentono invincibili grazie al misterioso culto celebrato dalle bestie - feroci soldati sarmati dall'incredibile vigore, protetti da uno strano amuleto. Marco aurelio sa che solo un uomo può venire a capo dell'enigma delle bestie: tito ulpio geminus, speculator della guardia imperiale. Ma non sa che questo è due volte vero. Perché geminus è un romano di origine sarmata, dunque adatto ad addentrarsi in territorio nemico, ma anche perché al centro dell'enigma delle bestie c'è melissa, la donna egizia da geminus amata e poi persa. Seguendo l'indagine del protagonista, massimo pietroselli ci conduce attraverso i vasti territori dell'impero romano, dal raffinato e torrido egitto fino alle gelide regioni di là del danubio, per raccontarci con uno stile preciso e veloce le difficili battaglie dell'esercito e quelle, altrettanto aspre e incerte, di un uomo contro il suo destino.
Punteggio: 901
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/05/2024

Posizione in classifica: 202

Rosa D'inverno

Kathleen E. Woodiwiss

Narrativa estera - Storica

Rosa D"inverno
Inghilterra, 1792. Lord saxton è un uomo potente e crudele. Le fiamme di un furioso incendio gli hanno sfigurato il volto, che da allora cela sotto una maschera di cuoio. Al 'mostro' ' viene data in sposa la giovane e delicata erienne da un padre privo di scrupoli. Il destino della sfortunata ragazza pare segnato. A meno che non riesca a scoprire chi si nasconde veramente dietro quella maschera.
Punteggio: 901
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/01/2022

Posizione in classifica: 203

I Salici Ciechi E La Donna Addormentata

Haruki Murakami

Narrativa estera - Recente

I Salici Ciechi E La Donna Addormentata
«murakami haruki è il giappone moderno, tecnologico, occidentale, inglobato nella globalizzazione, veloce, ansioso, nevrotico. Ma lo straordinario di murakami, l'elemento che ne fa un autore incredibilmente complesso e interessante è la sua capacità di mediare impercettibilmente tutto questo con la tradizione culturale e letteraria della sua nazione. Murakami haruki è la capacità di raccontare per immagini, l'eleganza delle forme, la raffinatezza del tratto, la spiritualità laicizzante, l'adolescenza dell'animo, il mistero che non deve essere necessariamente svelato, l'ombra. »dalla recensione di wuz. It «in quell'anno ci fu un numero spaventoso di funerali. Intorno a me amici ed ex amici morivano uno dopo l'altro, come spighe di granoturco in un campo bruciato dai raggi del solleone. All'epoca avevo ventotto anni. [ . ] il massacro arrivò insieme a un sorprendente rumore di spari. Come se qualcuno dall'alto di una collina metafisica imbracciasse una mitragliatrice metafisica e ci inondasse di pallottole metafisiche. » da la tragedia nella miniera di carbone di new york scritti e pubblicati in giappone nell'arco di oltre un ventennio, i racconti che compongono questa raccolta ci offrono, nella estrema varietà di ispirazione, lunghezza e stile che li caratterizza, un affascinante campionario delle tematiche e delle atmosfere che troviamo nei grandi romanzi di murakami. Dalla leggerezza di brevi episodi come 'ii tuffetto' e 'splendore e decadenza delle ciambelle a cono', condotti sul filo della comicità e dell'assurdo, passiamo alla nostalgica, eppure lucida rievocazione di ricordi autobiografici nel racconto 'ii folclore dei nostri tempi' e in quello che dà titolo al volume, 'i salici ciechi e la donna addormentata', entrambi basati sull'esperienza giovanile dei mitici anni sessanta. L'angoscia di scoprire sotto l'apparente trasporto verso qualcuno un senso di repulsione ispira 'granchi', mentre 'i gatti antropofagi' porta alla luce l'angoscia dell'uomo che per scelta ha dato alla sua vita una svolta irreversibile, rinunciando a tutto ciò che aveva creduto di amare. Altrove ('lo specchio', 'storia di una zia povera', 'nausea 1979', 'l'uomo di ghiaccio'), troviamo l'irruzione del fantastico nella vita quotidiana, mentre ne 'ii settimo uomo' il tema dell'errore di gioventù che condiziona, e rovina, la vita intera di una persona, è introdotto da una di quelle visioni folgoranti con cui lo scrittore sa rappresentare l'orrore di una tragedia.
Punteggio: 901
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2018

Posizione in classifica: 204

La Pelle

Curzio Malaparte

Narrativa estera - Recente

La Pelle
Una terribile peste dilaga a napoli dal giorno in cui, nell'ottobre del 1943, gli eserciti alleati vi sono entrati come liberatori: una peste che corrompe non il corpo ma l'anima. Trasformata in un inferno di abiezione, la città offre visioni di un osceno, straziante orrore: la ragazza che in un tugurio, aprendo 'lentamente la rosea e nera tenaglia delle gambe', lascia che i soldati, per un dollaro, verifichino la sua verginità; le 'parrucche' bionde o ruggine o tizianesche di cui donne con i capelli ossigenati e la pelle bianca di cipria si coprono il pube, perché 'negroes like blondes'; i bambini seminudi e pieni di terrore che megere dal viso incrostato di belletto vendono ai soldati marocchini, dimentiche del fatto che a napoli i bambini sono la sola cosa sacra. La peste è nella mano pietosa e fraterna dei liberatori, nella loro incapacità di scorgere le forze misteriose e oscure che a napoli governano gli uomini e i fatti della vita, nella loro convinzione che un popolo vinto non possa che essere un popolo di colpevoli. Null'altro rimane allora se non la lotta per salvare la pelle: non l'anima, come un tempo, o l'onore, la libertà, la giustizia, ma la 'schifosa pelle'. E, forse, la pietà: quella che in uno dei capitoli di questo romanzo spinge consuelo caracciolo a denudarsi per rivestire del suo abito di raso, delle calze, degli scarpini di seta la giovane del pallonetto morta in un bombardamento, trasformandola in principessa delle fate o in una statua della madonna.
Punteggio: 901
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2020

Posizione in classifica: 205

Ad Personam

Marco Travaglio

Società - Militanti politici

Ad Personam
Dalle leggi conso e bondi dopo "mani pulite" fino al lodo alfano e al processo breve. Come e chi, a destra e a sinistra, ha stravolto la giustizia per difendere gli affari di pochi eletti. Corrompere giudici e testimoni, falsificare bilanci, frodare il fisco. E non essereprocessati. Sedici anni di leggi prêt-à-porter (1994-2010) 'ad personam', ma anche'ad personas', 'ad aziendam', 'ad mafiam' e 'ad castam' per pochi potenti illustri. Dai decreti conso e biondi dopo tangentopoli alla bicamerale ('il piano dirinascita democratica? Me lo stanno copiando con la bozza boato', esultavalicio gelli). Per continuare con le leggi sul falso in bilancio, le rogatorie, leintercettazioni, con le norme pro sofri e dell'utri, pro sismi e telecom, e con icondoni fiscali ed edilizi, con l'indulto del centrosinistra, con i lodi schifani ealfano, gli illegittimi impedimenti e il processo breve che fulmina gli scandalimills, cirio, parmalat, fiorani, unipol, calciopoli e le truffe della clinica santarita. Tutti salvi. Sedici anni per tornare a tangentopoli e a mafiopoli, cancellandomani pulite e la primavera di palermo, e beatificando craxi, corrotto e latitante.
Punteggio: 901
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/06/2023

Posizione in classifica: 206

Meccanica Dellautomobile

Davide Scullino

Ingegneria e informatica - Elettronica e telecomunicazioni - Tecnologia ed auto

Meccanica Dellautomobile
Scopo di questo volume è spiegare com'è fatta l'automobile a partire dai fondamenti, fino ad arrivare alle innovazioni introdotte nelle auto che girano per le nostre strade. L'opera è rivolta a chi vuole conoscere l'automobile, ma anche a chi ha una vaga idea di come siano fatte le auto e vuole approfondire la conoscenza di talune parti. La trattazione riguarda prevalentemente la meccanica, però non sono trascurati l'impianto elettrico e qualche accenno propedeutico alla comprensione dei moderni sistemi elettronici di bordo.
Punteggio: 901
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/06/2022

Posizione in classifica: 207

I Morsi Del Buio

Karine Giebel

Narrativa estera - Thriller

I Morsi Del Buio
Besançon. Lorand apre gli occhi e si trova in un luogo sconosciuto, una cella ricavata in un garage. Non ricorda affatto come ci è arrivato. È stato rapito da lydia, la giovane donna che ha incontrato per strada il giorno prima. Aveva l'auto in panne e lui, da poliziotto coscienzioso, l'ha accompagnata a casa sperando, nella sua cronica infedeltà alla moglie, in un'avventura galante. La donna, che lo ha drogato e rinchiuso, adesso si prepara a torturarlo lentamente. Il movente: il desiderio di vendicare un trauma subito nell'infanzia. La sola persona informata dell'assurdo progetto è la psicologa di lydia, a cui la donna racconta quanto si appresta a compiere, come se si trattasse di un sogno. Intanto si scatena una disperata corsa contro il tempo per ritrovare lorand ancora in vita. Ma le lancette della follia di lydia corrono più veloci delle indagini.
Punteggio: 901
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/10/2021

Posizione in classifica: 208

Il Club Degli Incorreggibili Ottimisti

Jean-Michel Guenassia

Narrativa estera - Recente

Il Club Degli Incorreggibili Ottimisti
Parigi, 1959. Sono anni vertiginosi: la seconda guerra mondiale è finita da troppo poco tempo per essere storia, la guerra d'algeria segna le vite dei francesi d'oltremare. Michel marini, undici anni, figlio di immigrati italiani, esce dall'infanzia e si affaccia a un'adolescenza inquieta e piena di emozioni. Vagabonda per il quartiere, si ritrova con gli amici a giocare a calcio balilla; un giorno entra in un bistrò, il balto. E attratto da una stanza sul retro dove si ritrova un gruppo di uomini, che parlano un francese a volte approssimativo e portano dentro di sé storie e passioni sconosciute. Sono profughi dei paesi dell'est, uomini traditi dalla storia, ma visionari che ancora credono nel comunismo. Incorreggibili ottimisti. Frequentare il balto vuol dire scoprire il mondo. Michel cresce con igor, leonid, imre, pavel, tibor, sasa; impara a conoscere l'amicizia, l'amore, la complessità degli ideali. Nel retro di un bistrò si litiga, si beve, si gioca a scacchi, si raccontano barzellette su stalin, si offre se stessi e le proprie storie, storie terribili di esilio che si intrecciano sullo sfondo di un decennio epocale, tra filosofia e rock'n'roll, sartre e kessel, la conquista dello spazio e l'inizio della guerra fredda.
Punteggio: 901
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/04/2021

Posizione in classifica: 209

Il Ranch Della Giumenta Perduta

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

Il Ranch Della Giumenta Perduta
Sullo sfondo - come in un campo lunghissimo di john ford o di sergio leone le montagne dell'arizona, che sembrano 'racchiudere il mondo da tutti i lati'; in primo piano un uomo a cavallo, che percorre la pista che conduce alla statale per tucson: il 'grande passaggio, attraverso il quale, ai tempi in cui non esistevano né treni né automobili, erano transitati uomini e mandrie, e buoi, cavalli e carri a migliaia'. Oggi, 7 ottobre 1947, l'uomo a cavallo, john evans detto curly john, il rispettato proprietario del ranch della giumenta perduta, compie sessantotto anni, ma in sella si tiene ancora ritto come quando ne aveva venti. Come quando lui e il suo amico andy spencer erano arrivati dal connecticut in cerca di fortuna. C'è un punto della pista dove, ogni volta che ci passa, a curly john sembra quasi di 'provare il dolore di quel giorno': il giorno in cui, proprio lì, trentotto anni prima, ha ucciso romero, il messicano che qualcuno aveva pagato per farlo fuori. Dopo, tutto è stato diverso: andy, che curly john sospetta di essere il mandante del tentato omicidio, è diventato per lui valtro, 'l'innominabile'. Ma il caso - una vendita all'asta in cui quasi a malincuore curly john entra in possesso di un vecchio baule verde - cambierà le carte in tavola. L'amicizia virile, la vendetta, il perdono; e le miniere, il deserto, i saloon e le case da gioco: gli elementi del buon western ci sono tutti, e con questi simenon ci offre una sua trascinante variazione sul tema.
Punteggio: 901
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/07/2020

Posizione in classifica: 210

Einstein
La Sua Vita, Il Suo Universo

Walter Isaacson

Scienze, geografia, ambiente - Relatività

Einstein<br>La Sua Vita, Il Suo Universo
Quando, nel 1900, lord kelvin dichiarò che la fisica non aveva ormai 'nulla di nuovo da scoprire', il mondo scientifico non sospettava che, di lì a pochi anni, gli articoli di un giovane impiegato dell'ufficio brevetti di berna, basati su esperimenti mentali, avrebbero rivoluzionato la scienza. Albert einstein, il mite rifugiato in fuga dall'oppressione, con la sua aureola di capelli arruffati, gli occhi pensosi, la sua accattivante umanità e il suo limpido genio spicca come icona suprema del novecento. Gli impulsi ribelli, la curiosità, le passioni e l'elegante distacco che permeano la sua produzione scientifica hanno dominato anche la vita affettiva e la dimensione politica dell'uomo einstein. A un secolo di distanza dalle sue straordinarie scoperte risulta ancora stupefacente che un giovane studioso sia riuscito da solo a ridisegnare l'universo. Come funzionava la sua mente? Quanto influiva l'intuizione e quanto la logica nel suo modo di pensare? Che cosa fece di lui un genio? Walter isaacson ci offre una biografia completa di einstein, probabilmente lo scienziato più famoso e più amato di tutti i tempi, cercando di indagare lo stretto legame tra creatività e libertà che fece di un fisico teorico capace delle più complicate astrazioni un personaggio pubblico di grande carisma, impegnato a difendere la causa della pace e della giustizia sociale.
Punteggio: 901
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/03/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]