Dopo una gioventù on the road, rossana è diventata una gatta 'condominiale': ha trovato rifugio in un cortile torinese, insieme ai suoi cuccioli, coccolata dalla portinaia aurora e dalla vedova esposito. A scombussolare le sue giornate ci pensa ramon lo sciupagatte, bellissimo e fiero, con il brillio dei suoi occhi verde-semaforo e il sorriso abbagliante a ventotto denti. Compagno infedele e padre decisamente assente, una mattina, prima di sparire del tutto, ramon le confida il suo segreto: è un discendente del mitico gatto del cheshire - lo stregatto di 'alice nel paese delle meraviglie' - e ha ereditato il potere di rendersi invisibile, o quasi. Rossana dovrà scegliere tra i loro cuccioli l'erede giusto, trasmettergli il segreto e soprattutto imporgli di portare a termine il compito. Inizia così l'avventura di ruggine, catapultato verso il nord contro la sua volontà, alla ricerca del luogo in cui dovrà assolvere l'importante missione. Tra mille peripezie e pericoli di ogni sorta, incontra odradek, la strana creatura letteraria balzata fuori da un racconto di kafka e, da quel momento, suo inseparabile compagno d'avventure. Attraverso l'esaltante scoperta della letteratura, e qualche incontro inaspettato, ruggine e odradek affronteranno un vero e proprio viaggio nella complessità del mondo, in cui il calore dell'amicizia sarà la vera rivelazione.
In ospedale, al capezzale del padre e accanto alla madre che lo veglia, thea ligas aspetta i suoi fratelli rievocando la propria esistenza. Dalla primissima infanzia, trascorsa in sardegna insieme ai nonni paterni alla vita coi genitori nella periferia milanese degli anni cinquanta e sessanta, la protagonista narra le vicende di diverse generazioni alle prese con l'asprezza del vivere. Tra i personaggi spicca una milano letterariamente inedita, proletaria e grigia ma animata da elementi di imprevedibile e profondissima umanità, perché il narratore abbraccia con indulgenza tutti i suoi personaggi e ne porta alla luce colpe e motivazioni. La giovane thea si affanna a crescere cercando di dare un senso alla sua vita segnata dall'alcolismo del padre e dal disamore della madre. Ad alleggerire l'atmosfera familiare cupa e oppressiva contribuisce in parte la presenza dei fratelli, marco e giulio-che-sa-di-biscotto: per loro, nelle notti di vento forte e luci gelide, thea si trasforma in peter fan, sollevando piano la tapparella della cameretta e dicendo 'buffe cose alle stelle'. Ma il destino incrudelisce sulla loro innocenza, mentre lei, ormai lontana da casa, cercherà di percorrere la propria difficile strada di 'bambina sbagliata' sperimentando la bohème cittadina, la politica e il teatro, continuamente in bilico tra l'orgogliosa affermazione della propria indipendenza e l'inevitabile bisogno d'amore.
Beatriz ha poco più di vent'anni quando decide di lasciare madrid per trasferirsi a edimburgo e ricominciare tutto daccapo. Trovare nuove motivazioni, nuovi affetti, ma soprattutto qualcosa che la liberi da un passato troppo doloroso, segnato dal ricordo di monica, amante appassionata e complice di sfide, di sesso, di droga e di avventure. Vicino a beatriz ci sono cat, la donna gatto, e ralph, il nobile sfortunato, entrambi suoi amanti, entrambi drogati, entrambi amori impossibili perché schiacciati dall'eterno confronto con monica. Tanto assillante che alla fine beatriz tornerà a madrid, per rivedere la sua vecchia compagna, ora in fin di vita, per affrontare il rapporto irrisolto con i genitori, per decidere che senso dare al suo futuro.
Catherine parr ha soltanto sette anni quando il suo destino incrocia per la prima volta quello di enrico viii, il re d'inghilterra divenuto celebre per aver incarnato lo spirito dell'assolutismo e aver rotto con la chiesa di roma. Bionda e con gli occhi azzurri, cat - come tutti la chiamano - proviene da una famiglia della piccola nobiltà al seguito della regina caterina d'aragona. I due si incontrano durante un torneo che vede in gara il re d'inghilterra e quello di francia, al quale cat viene portata dalla famiglia con lo scopo di trovarle un marito. Tra il sovrano e la bambina scatterà da subito un'intesa che li terrà in vario modo legati per tutta la vita. Quando anni dopo, adolescente, catherine troverà il coraggio di chiedere udienza al re e supplicarlo di intercedere con la sua autorevolezza presso la sua famiglia perché le venga consentito di sposare il giovane che ama, non può immaginare che un giorno, passata anche lei attraverso vari matrimoni, finirà con il diventare la sesta e ultima moglie di enrico. Mentre congiure ed esecuzioni si succedono nel caotico scenario che fa da sfondo alla riforma protestante, lei stessa rischierà di cadere vittima della collera di enrico. Solo grazie alle sue arti diplomatiche riuscirà a sfuggire miracolosamente alla morte, per trovarsi poi, suo malgrado, a scontrarsi con un'imbarazzante rivale: la principessa elisabetta tudor, futura regina d'inghilterra. Catherine vincerà la sua battaglia, ma il costo sarà molto, molto elevato.
Catherine parr ha soltanto sette anni quando il suo destino incrocia per la prima volta quello di enrico viii, il re d'inghilterra divenuto celebre per aver incarnato lo spirito dell'assolutismo e aver rotto con la chiesa di roma. Bionda e con gli occhi azzurri, cat - come tutti la chiamano - proviene da una famiglia della piccola nobiltà al seguito della regina caterina d'aragona. I due si incontrano durante un torneo che vede in gara il re d'inghilterra e quello di francia, al quale cat viene portata dalla famiglia con lo scopo di trovarle un marito. Tra il sovrano e la bambina scatterà da subito un'intesa che li terrà in vario modo legati per tutta la vita. Quando anni dopo, adolescente, catherine troverà il coraggio di chiedere udienza al re e supplicarlo di intercedere con la sua autorevolezza presso la sua famiglia perché le venga consentito di sposare il giovane che ama, non può immaginare che un giorno, passata anche lei attraverso vari matrimoni, finirà con il diventare la sesta e ultima moglie di enrico. Mentre congiure ed esecuzioni si succedono nel caotico scenario che fa da sfondo alla riforma protestante, lei stessa rischierà di cadere vittima della collera di enrico. Solo grazie alle sue arti diplomatiche riuscirà a sfuggire miracolosamente alla morte, per trovarsi poi, suo malgrado, a scontrarsi con un'imbarazzante rivale: la principessa elisabetta tudor, futura regina d'inghilterra. Catherine vincerà la sua battaglia, ma il costo sarà molto, molto elevato.
George vive con il suo maiale domestico fred e due genitori ecoguerrieri che vorrebbero fare del figlio un coltivatore biologico, anche se a lui, più che a terra, piace guardare in cielo per contare le stelle. Un giorno, grazie a una visita non autorizzata di fred nel giardino accanto, il ragazzo conosce i suoi nuovi vicini: la fantasiosa annie, il suo papà scienziato eric, e anche cosmos, il computer parlante più potente del mondo. Cosmos è in grado di aprire, al centro del salotto, una porta sulla vasta oscurità dello spazio, attraverso la quale eric mostrerà ai ragazzi le meraviglie dell'universo, come nasce e muore una stella, o come si formano i pianeti. George e annie viaggeranno su una cometa, ghiacciata come una grande palla di neve sporca, affronteranno tempeste di asteroidi e buchi neri, ma soprattutto dovranno proteggere cosmos da chi vuole impadronirsi dei suoi poteri. Età di lettura: da 11 anni.
'zoo boy. Le gambe del tavolo erano le sbarre della sua gabbia. Si dondolava, con le braccia sopra la testa, come a proteggersi. Avanti e indietro, avanti e indietro. Un'assistente lo spronava a uscire da sotto il tavolo, ma senza risultato. Lui si dondolava, avanti e indietro, avanti e indietro. 'lo guardavo standomene dietro uno specchio-finestra. 'quanti anni ha? ' chiesi alla donna che era alla mia destra. 'quindici'. Non si poteva dirlo più un ragazzo. Mi appoggiai contro il vetro, per vederlo meglio. 'da quanto è qui? ' domandai. 'quattro anni. ' 'senza mai parlare? ' 'senza mai parlare. ' la donna alzò gli occhi a guardarmi, nella tetra oscurità di quella stanza dietro lo specchio. 'senza mai far sentire il suono della sua voce'. Così si presentava il nuovo 'caso', e appariva clinicamente difficile e umanamente penoso: eppure, quella era soltanto la parte visibile di un abisso di dolore e di violenza. Dopo la storia di sheyla, l'indimenticabile protagonista di 'una bambina', torey hayden racconta la vicenda di un altro adolescente strappato, con il suo impegno di terapeuta e, soprattutto, con la sua grande carica di umanità, a un'esistenza devastata dall'incomprensione - peggio, dall'odio - degli adulti.
Solo tre anni fa, miley cyrus era una perfetta sconosciuta: a riempire le sue giornate c'erano la famiglia, gli amici, la scuola, la squadra delle cheerleader e la vita della fattoria, finché a un tratto comparve un certo telefilm intitolato hannah montana. Miley si trasformò, quasi da un giorno all'altro, in un fenomeno musicale e televisivo, ed entrò nel firmamento delle superstar. Le sue giornate tranquille lasciarono il posto a concerti da tutto esaurito, apparizioni tv e servizi fotografici, ma nonostante tutto miley è riuscita a restare vicina alla sua famiglia e ai suoi amici, e non ha perso quelle radici da ragazza americana del sud che l'hanno resa così forte. In 'la mia strada' miley racconta in modo sincero, ironico e spesso commovente la storia dei suoi primi sedici anni, passando dai momenti di tenerezza con il nonno ai tour con il padre, billy ray, senza dimenticare gli scontri con le prepotenti della classe. Miley, però, parla anche dei suoi periodi meno felici e dei problemi di cuore, e di come ne sia uscita (quasi) indenne. Età di lettura: da 8 anni.
Analisi matematica di bramanti, pagani e salsa è un corso per la formazione di base che riesce a conferire anche il giusto spazio all'approfondimento grazie ai rigorosi criteri didattici adottati. - il minimo di astrazione necessaria viene inserita per raggiungere l'obiettivo di conoscere, comprendere e saper utilizzare i contenuti fondamentali dell'analisi matematica. - equilibrio tra sinteticità e chiarezza: la giustificazione del risultato, quando non richieda un apparato formale troppo pesante, rende più consapevoli dei nessi logici. - motivazione: ogni nuovo concetto è introdotto attraverso esempi tratti dalle applicazioni più comuni e la teoria è accompagnata costantemente con riferimenti a problemi tratti da altre scienze, evidenziando il ruolo dello strumento matematico nella modellizzazione. - nessuna separazione tra 'teoria' e 'pratica': esempi, esercizi e applicazioni sono costantemente alternati alla presentazione teorica. - modularità: si è mantenuta la massima indipendenza possibile tra gli argomenti trattati, compatibilmente con la struttura logica del discorso matematico.
È il 1951 in america, il secondo anno della guerra di corea. Marcus messner, un giovane serio, studioso e ligio alle leggi, di newark, new jersey, sta cominciando il secondo anno di università in un campus rurale e conservatore dell'ohio: il winesburg college. Perché ha deciso di frequentare il winesburg invece del college della sua città, a cui si era inizialmente iscritto? Perché il padre, il risoluto e laborioso macellaio del quartiere, pare impazzito: impazzito per la paura e l'apprensione di fronte ai pericoli della vita adulta, ai pericoli del mondo, ai pericoli che vede incombere a ogni angolo sul suo amato figliolo. Come spiega al figlio la longanime madre messa a dura prova dal marito, è una paura che nasce dall'amore e dall'orgoglio che il padre prova per lui. Ciò non toglie che marcus covi una rabbia troppo grande per poter ancora sopportare di vivere con i genitori. Li abbandona e, lontano da newark, nel college del midwest, si deve districare fra le consuetudini e le repressioni di un altro mondo americano.