Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12691

Pagina 208 di 1270

Posizione in classifica: 2071

Un Lavoro Sporco

Christopher Moore

Narrativa estera - Recente

Un Lavoro Sporco
Charlie asher è contento, felice, appagato. Una bella moglie in attesa di un figlio. Un negozio di roba usata. Amici con i quali scambiare le solite quattro chiacchiere. Un'esistenza tranquilla. Quando l'adorata rachel perde la vita dando alla luce la dolce sophie, la situazione prende decisamente una brutta, bruttissima piega. Charlie, distrutto, inizia a vedere persone e oggetti che non dovrebbero esserci. Che non dovrebbero esistere. Un uomo altissimo color verde menta che appare e scompare a proprio piacimento. Enormi volumi usciti dal nulla che luccicano e si aprono su pagine dense di segreti sull'aldilà. Messaggi misteriosi conditi da teschi e ossa. Corvi spettrali che svolazzano in ogni dove. Conoscenti, amici o perfetti sconosciuti che cominciano a morire. I casi sono due: o charlie sta impazzendo o qualcosa, qualcuno, l'ha scelto per una missione neppure troppo piacevole. Qualcuna, più precisamente, con tanto di falce e sudario nero vuole essere sostituita o aiutata.
Punteggio: 853
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/02/2025

Posizione in classifica: 2072

Perduti Tra Le Pagine

Margherita Oggero

Narrativa estera - Recente

Perduti Tra Le Pagine
Una classe d'asilo in visita al salone del libro di torino. Una baby-sitter romena appassionata di letteratura. Due coppie di genitori più o meno affannate, più o meno in crisi, più o meno felici nella giungla quotidiana, tra la routine del lavoro e le distrazioni del cuore. E, soprattutto, due bambini: leone, che si chiama così per davvero, e orso, che avrebbe un nome meno 'feroce' ma non vuole essere da meno del suo amico. Leone e orso non si conoscono fino a quando, proprio nella stessa mattina di caos e di carta, non si perdono entrambi tra gli stand della fiera. E mentre le maestre, la tata e i genitori si mettono a cercarli tra i corridoi del lingotto in un crescendo di preoccupazione, ai due dispersi si aggiunge giulia, la fidanzatina di orso. Questo bel 'terzetto di evasi', ignorando i richiami, come in una meravigliosa avventura esplora i padiglioni e va alla scoperta delle sorprese che si nascondono tra le pagine dei libri, anche quelli dei grandi, anche quelli 'senza figure'. Perché i libri, a differenza degli adulti, non hanno mai fretta, non cambiano discorso nelle situazioni delicate, giocano con la fantasia e trovano le parole per ogni emozione. Una favola delicata e divertente che ci racconta quanto fitta è la trama che unisce la vita alla letteratura, quanto la poesia di una pagina può cambiare il senso della nostra piccola grande storia.
Punteggio: 853
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2023

Posizione in classifica: 2073

Né Di Eva Né Di Adamo

Amélie Nothomb

Narrativa estera - Recente

Né Di Eva Né Di Adamo
Amélie torna in giappone ma abbandona i tragicomici panni di impiegata nella multinazionale yumimoto, vicenda narrata in 'stupore e tremori', e si concentra sulle peripezie sentimentali di quel periodo. Rinri è il suo fidanzato giapponese, bello e ricco, li lega un amore bizzarro ma non privo di poesia, raccontato con il solito umorismo, affondando lo sguardo chirurgico che le è proprio nell'incandescente universo dell'amore. Ma l'emozione più grande e la relazione più forte è ancora una volta quella che lega l'autrice al paese in cui è nata, e dove ha trascorso gli anni mitici dell'infanzia.
Punteggio: 853
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2023

Posizione in classifica: 2074

Sopra Eroi E Tombe

Ernesto Sabato

Narrativa estera - Recente

Sopra Eroi E Tombe
Il romanzo racconta i destini degli ultimi rappresentanti di una famiglia oligarchica decaduta nella buenos aires peronista degli anni cinquanta, intercalati con la tragica storia dei seguaci del generale lavalle, che da sconfitti trasportarono il cadavere del loro comandante fino in bolivia nel 1841. Da un lato, la cronaca di un amore, quello fra il malinconico martino e la misteriosa alessandra, una relazione intensa e tormentata, con l'algida diciottenne incapace di sottrarsi a un atroce destino: la predisposizione genetica della sua famiglia alla pazzia. Dall'altro l'atmosfera nella quale si dibattono gli altri protagonisti: con le ossessioni paranoiche del padre di alessandra che racconta (un vero e proprio romanzo nel romanzo) di un'implacabile setta di ciechi che governerebbe il mondo e le speranze di bruno (il confidente dei due innamorati, nonché alter ego di sabato).
Punteggio: 853
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2022

Posizione in classifica: 2075

Le Parole Tra Noi Leggere

Lalla Romano

Narrativa estera - Recente

Le Parole Tra Noi Leggere
Fino a che punto una madre aiuta o mette in difficoltà un figlio negli anni della sua formazione? Si può raccontare il rapporto tra una madre e un figlio? Un confronto tra generazioni nel segno di un coraggio morale che non si ferma davanti alle verità più difficili. Il romanzo ha vinto il premio strega 1969.
Punteggio: 853
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2024

Posizione in classifica: 2076

Nata Dal Piombo

Simona Mannucci

Narrativa estera - Recente

Nata Dal Piombo
L'esistenza precaria, la miseria materiale e qualche volta morale, non impediscono ad anna di vivere una vita felice nel paese in cui è nata, gaeta, che sembra un'isola ma isola non è. Per lei è la terra più bella del mondo perché c'è il mare, che nel suo sciabordio continuo l'accompagna sempre nella scoperta dell'amore, nella luce dell'estate, nei riti dei pescatori, nel fragore dell'inverno. Insomma, il mare che incanta, commuove, accoglie, ma anche quel mare imprevedibile, che uccide, si ritira, spaventa e infine allontana.
Punteggio: 853
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/09/2023

Posizione in classifica: 2077

Lacci

Domenico Starnone

Narrativa estera - Recente

Lacci
'se tu te ne sei scordato, egregio signore, te lo ricordo io: sono tua moglie'. Si apre cosi la lettera che vanda scrive al marito che se n'è andato di casa, lasciandola in preda a una tempesta di rabbia impotente e domande che non trovano risposta. Si sono sposati giovani all'inizio degli anni sessanta, per desiderio di indipendenza, ma poi attorno a loro il mondo è cambiato, e ritrovarsi a trent'anni con una famiglia a carico è diventato un segno di arretratezza più che di autonomia. Perciò adesso lui se ne sta a roma, innamorato della grazia lieve di una sconosciuta con cui i giorni sono sempre gioiosi, e lei a napoli con i figli, a misurare l'estensione del silenzio e il crescere dell'estraneità. Che cosa siamo disposti a sacrificare, pur di non sentirci in trappola? E che cosa perdiamo, quando scegliamo di tornare sui nostri passi? Perché niente è più radicale dell'abbandono, ma niente è più tenace di quei lacci invisibili che legano le persone le une alle altre. E a volte basta un gesto minimo per far riaffiorare quello che abbiamo provato a mettere da parte. Domenico starnone ci regala una storia emozionante e fortissima, il racconto di una fuga, di un ritorno, di tutti i fallimenti, quelli che ci sembrano insuperabili e quelli che ci fanno compagnia per una vita intera.
Punteggio: 853
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 2078

Sonno Profondo

Banana Yoshimoto

Narrativa estera - Recente

Sonno Profondo
'queste tre storie, dice banana yoshimoto, raccontano la notte di alcuni personaggi che si trovano in una situazione di blocco, in una fase in cui il flusso regolare del tempo si è interrotto'. In questa sospensione, emergono i temi a lei più cari, i percorsi del suicidio, la decadenza dell'istituzione familiare, il ruolo della sessualità, ritratti questa volta in noir, per suscitare una forte emozione.
Punteggio: 853
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/07/2021

Posizione in classifica: 2079

In Mezzo Scorre Il Fiume

Norman McLean

Narrativa estera - Recente

In Mezzo Scorre Il Fiume
La storia di due fratelli del montana che hanno la passione della pesca a mosca in luoghi magnifici e deserti, che si studiano in ogni dettaglio, si amano – e non si capiscono: perché sono proprio «le persone con cui viviamo, che amiamo e che dovremmo conoscere meglio, a eluderci».
Punteggio: 853
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/05/2024

Posizione in classifica: 2080

Lo Scurnuso

Benedetta Cibrario

Narrativa estera - Recente

Lo Scurnuso
Dalla napoli borbonica fastosa e miserabile, passando per la napoli sfigurata dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, fino a oggi, per vicoli e palazzi, umide stamberghe e salotti sontuosi, si dipana il destino dello scurnuso, 'il vergognoso'. È uscito dalle mani sensibilissime dell'orfano sebastiano, ceduto ancora bambino al pastoraio tommaso iannacone come risarcimento per un lavoro non pagato. Sebastiano ha disegnato e scavato nella creta il suo amore per il padre adottivo e maestro, perché risuonassero per sempre la musica di quelle dita gentili e lo spasimo della bellezza. Quel miracolo sopravvive nel tempo, attraverso proprietari diversi, nel farsi e disfarsi dei grandi presepi. Passa di mano in mano destando ogni volta uno sgomento segreto. Una sequenza narrativa che ha come protagonista la bellezza stessa, una bellezza umile che dice le ragioni di un durevole incantamento.
Punteggio: 853
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]