L'india, 'continente dei superlativi', come l'ha definita l'indianista domenico amirante, è la terra del cuore che affascina da secoli il viaggiatore occidentale per la sua distanza straniante dalla nostra cultura. Oggi è una potenza emergente di un miliardo e trecento milioni di abitanti. Meta di pellegrinaggi per affamati di spiritualità e per distratti turisti dell'esotico, ammalia per il suo concentrato di contraddizioni di cui quasi mai si comprende il senso profondo e storico. Ma quando se ne coglie anche solo una piccola parte, si schiude agli occhi un universo di bellezze impensate. Questo libro è il resoconto di un viaggio tra le meraviglie dell'india e le sue ferite millenarie. Ma è anche un viaggio attraverso la geografia impervia della cultura di una società polietnica e balcanizzata, custode però di una sapienza antichissima. Tra nozioni storiche e geografiche, curiosità culturali e vivide descrizioni, il diario diventa percorso di catarsi fra gli affanni di una quotidiana prostrazione e le vette di un sapere millenario. Ed è così che l'avventura diventa scrigno di conoscenza e la conoscenza si fa intimità che permette di possedere veramente quello che si conosce. Si dice che si può entrare in india da cento porte ma è difficile trovarne poi una sola per uscire. L'unica porta è quella che il più delle volte cambia il cuore.
Perché una richiesta formulata in un certo modo viene respinta, mentre una richiesta identica, però presentata in maniera leggermente diversa, ottiene il risultato voluto? Cialdini ha scoperto che alla base delle migliaia di tattiche usate quotidianamente dai persuasori ci sono sei schemi fondamentali; in questo libro ne rivela tutti i meccanismi di funzionamento.
In seguito a una congiura organizzata da un gruppo di affaristi che vogliono mettere le mani sui territori della riserva, tex viene accusato di omicidio e rinchiuso nel penitenziario di vicksburg. Ha inizio una lunga e drammatica detenzione che porterà aquila della notte a un passo dalla forca: riuscirà l'eroe a sottrarsi al suo destino e riportare la giustizia nei territori del sud-ovest? 'la cella della morte' è uno degli episodi simbolo della saga di tex, un epico racconto di caduta, riscatto e redenzione, nonché una delle storie più lunghe mai dedicate al personaggio creato da gianluigi bonelli.
Da bambina, la veneziana kuki gallmann sognava l'africa. A venticinque anni, divorziata e sconvolta da un terribile incidente, decide di stabilirsi in kenya con il futuro secondo marito, paolo. E' un periodo di continue scoperte e meraviglie nel grande ranch in mezzo alla pianura di laikipia, ma la felicità è offuscata dalla morte di paolo e in seguito del figlio adolescente emanuele. Kuki rimane sola con la figlia sveva e 90000 acri di terra africana a cui badare. In ricordo del marito e del figlio, fonda la gallman memorial foundation, una organizzazione che studia nuovi metodi per la conservazione della meravigliosa natura africana.
Una vecchina viveva soletta in una piccola bella casetta. Un vecchio saggio l'andò a trovare e la vecchina iniziò a brontolare. 'guarda che strazio, questa casetta, non ci si gira da tanto è stretta! ' età di lettura: da 3 anni.
Sarah e mitch in comune hanno solo l'età, diciannove anni. Per il resto, sono una l'opposto dell'altro: sarah, giudiziosa e responsabile, ha un chiaro progetto di vita, mentre il ribelle mitch per il momento preferisce non pensare al futuro, divertendosi a suonare insieme alla sua rock band. I loro destini si incrociano per caso.
Alano e marko si amano, ma i loro mondi sono in guerra. Questo è il racconto della loro storia, un classico della narrativa: ragazzo incontra ragazza, e l'universo li vuole morti. 'questo è il giorno in cui sono nata. Era tempo di guerra. Non lo è sempre? ' i primi tre volumi di «saga», nel formato originale americano, in un massiccio cartonato con una ricca sezione di extra che comprendono le fasi della lavorazione di fiona staples e una sceneggiatura completa di brian k. Vaughan. Adatto a un pubblico adulto.
In una notte scura la piccolina del gruffalò cammina in punta di piedi sulla neve. Non ha paura. Dopotutto il topo tremendo non esiste sul serio. Vero? Età di lettura: da 3 anni.
Il testo affronta tre temi fondamentali: l'evoluzione della vita, la trasmissione delle informazioni biologiche e il flusso di energia attraverso i sistemi viventi.
Passato e presente si intrecciano. Siamo nell'anno 2354, una casta elitaria conosce l'immortalità e l'uso insensato uso della tecnologia sta portando alla devastazione il pianeta. Un vecchio mago e una giovane strega uniranno i loro poteri contro i biocyborg al comando. Solo un viaggio nel passato può rimediare a un futuro senza futuro, ma questa tecnologia ancora non esiste. Cosa succederà?