Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1910

Pagina 20 di 191

Posizione in classifica: 191

Le Idi Di Marzo

Colleen McCullough

Narrativa estera - Storica

Le Idi Di Marzo
Il romanzo racconta il culmine della parabola di giulio cesare dopo la vittoria a farsalo contro pompeo, l'amore per cleopatra e la nascita del figlio cesarione, i malumori dei circoli aristocratici che sfociano nella congiura di bruto e cassio, fino all'assassinio di cesare e all'ascesa di ottaviano, erede designato e futuro imperatore. In un turbinio di intrighi, battaglie e tormentate storie d'amore, colleen mccullough ci mette davanti agli occhi uomini e donne d'eccezione - cesare e il suo genio politico, cleopatra regina innamorata, l'avido e brutale marco antonio, il giovane ottaviano, feroce, vendicativo, destinato a fondare e guidare l'impero - e racconta un'epoca capitale nella storia dell'umanità.
Punteggio: 927
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/06/2024

Posizione in classifica: 192

I Fantasmi DellImpero

Marco Consentino

Narrativa estera - Storica

I Fantasmi DellImpero
Premio selezione bancarella 2018. Candidato al premio giorgio scerbanenco 2017 per il miglior romanzo noir italiano etiopia, africa orientale, 1937. Da un anno benito mussolini ha proclamato l'impero. Ma la propaganda tace che il popolo e il territorio sono tutt'altro che sottomessi. Più di prima infuria la guerra coloniale, anche con l'impiego dei gas, contro gli arbegnoch, i patrioti, ed è tanto più feroce quanto più incapace di successi. Dietro la brutalità degli occupanti e contro il vertice del regime coloniale serpeggia una trama oscura. Ciò che rende 'i fantasmi dell'impero' qualcosa di più di un romanzo storico è il modo in cui l'intreccio è costruito, dando la sensazione di una cronaca in presa diretta. E un miscuglio di finzione e storia che usa tutti i mezzi letterari disponibili: la narrazione immaginaria assieme al documento, le lettere e i telegrammi, il rapporto militare, l'informativa dei servizi, sigle protocolli e gerarchie, verbali di dialoghi e interrogatori. Una polifonia di testi che riproduce tutta la tensione della contemporaneità: attesa, affetto, paura, pena, rifiuto, raccapriccio. E insieme offre - attraverso crimini, sconfitte tenute nascoste, viltà e sadismi burocratici, ma anche gesti generosi e nobili persone - il quadro e il sentimento della mortificazione nazionale che fu la costruzione, irrealizzata, dell'«impero». La storia si dipana seguendo l'inchiesta di vincenzo bernardi. Magistrato militare integerrimo, è lì per capire qualcosa delle azioni, da criminale di guerra, di un ufficiale, un certo corvo. C'è stato l'attentato al viceré d'etiopia rodolfo graziani, a cui gli italiani hanno risposto con una violentissima rappresaglia. Sulla scia della repressione, si è saputo di eccessi, in lontane province, che rinfocolano e rafforzano la tenace resistenza etiope. Seguendo le tracce di villaggio in villaggio, cercando i colpevoli, bernardi entra nel cuore di tenebra del colonialismo italiano; ne conosce gli orrori, le bassezze, il conflitto sotterraneo che oppone la milizia fascista agli ufficiali dell'esercito. «lei era dalla parte sbagliata, bernardi». I fatti, i personaggi con i nomi cambiati, i nomi autentici, i luoghi, le battaglie, gli agguati, le esecuzioni e il resto, tutto quanto è vero, in questo romanzo; ma al centro è una finzione. Una congettura che però tracce d'archivio, coincidenze, atmosfere e certi esiti nel dopo fascismo rendono quasi plausibile. Periodo/luogo/soggetto: xx sec. , africa italiana, colonialismo
Punteggio: 927
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2025

Posizione in classifica: 193

La Strana Giornata Di Alexandre Dumas

Rita Charbonnier

Narrativa estera - Storica

La Strana Giornata Di Alexandre Dumas
Quella sarebbe stata una giornata come tutte le altre per alexandre dumas, se non fosse stato per una bizzarra vecchia che gli aveva proposto di leggergli gli astri per l'anno successivo, il 1844. Dopo i primi convenevoli, infatti, si era accorto che l'indovina non aveva alcuna intenzione di parlargli dell'oroscopo, ma che aveva una storia da raccontare, la propria. Per una volta sarebbe stato lui lo spettatore. Tutto aveva avuto inizio a modigliana, in romagna, dove la madre della chiromante, vincenza, l'aveva data alla luce e l'aveva chiamata maria stella. In breve, però, vincenza si era accorta che l'accenno di chioma scarlatta e i piccoli occhi di cielo della neonata non potevano venire né da lei né da lorenzo, suo marito, entrambi neri come la pece. Quella non era sua figlia. Ma quando aveva provato a parlare dei suoi sospetti, nessuno le aveva creduto, e vincenza si era vista costretta a frugare in lungo e in largo la casa, e a chiedere ai vicini; era arrivata addirittura a interrogare il signor conte. La scoperta sull'origine della bambina era stata sconcertante, ma vincenza si era confidata solo con la piccola maria stella che, dopo tanti anni, aveva deciso di mettere dumas, il grande scrittore, a parte di quello scandalo che avrebbe potuto minare dalle fondamenta l'intero regno di francia. Quella era stata una strana giornata per alexandre dumas e la storia che aveva udito sarebbe diventata fonte di ispirazione per uno dei suoi capolavori.
Punteggio: 927
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2023

Posizione in classifica: 194

Una Moglie Per Winterborne

Lisa Kleypas

Narrativa estera - Storica

Una Moglie Per Winterborne
Il secondo, emozionante capitolo della serie dei ravenel «profondità di sentimenti, personaggi seducenti e una certa tensione erotica: indimenticabile» - romantic times book review di umili origini, grazie alla sua sfrenata ambizione rhys winterborne ha ottenuto ricchezza e successo. È un uomo che sa sempre come ottenere ciò che vuole: e ora vuole l'aristocratica lady helen ravenel. E se per costringerla a sposarlo dovrà rubarle la sua virtù, tanto meglio ma la seducente e timida helen ha in serbo qualche sorpresa per il rude affarista.
Punteggio: 926
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/03/2025

Posizione in classifica: 195

Il Segreto Della Monaca Di Monza

Marina Marazza

Narrativa estera - Storica

Il Segreto Della Monaca Di Monza
Milano, xvii secolo. La città è sotto il dominio della cattolicissima spagna, che punisce con inaudita ferocia ogni forma di eresia. Mentre nelle piazze si accendono i roghi, l'inquisizione estorce confessioni sotto tortura e nessuno può ritenersi immune dal fanatismo religioso. Nemmeno tra le austere mura di un monastero. Del resto, persino lì si annida la più pericolosa delle eresie: l'amore, quello che accende i sensi, travolge la ragione e spinge a gesti folli. Marianna lo sa bene: costretta dal padre a monacarsi giovanissima, da anni vive prigioniera nel convento di clausura di monza. Ma né le grigie celle né le ore trascorse in preghiera sono riuscite a spegnere i suoi sogni, i suoi desideri più inconfessati. Finché un giorno, al di là del muro del giardino, vede lui, paolo. La passione tra i due è immediata, intensa, sfrontata. Si consuma ogni notte, tra la silenziosa complicità di alcune consorelle, l'invidia di altre, le voci maligne che cominciano a circolare fuori dal convento. Pur di farle tacere, i due amanti sono pronti a qualsiasi intrigo e sortilegio. Anche a versare sangue innocente. E mentre si stringe la morsa dell'inquisitore, i sospetti si fanno pressanti e le verità più torbide.
Punteggio: 926
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/07/2019

Posizione in classifica: 196

Coriolano Della Floresta

Luigi Natoli

Narrativa estera - Storica

Coriolano Della Floresta
Ambientato negli anni tra il 1720 e il 1773, coriolano della floresta prosegue la saga dei beati paoli, la setta di incappucciati che, a loro modo, tra realtà e leggenda, amministravano la giustizia nella palermo settecentesca difendendo i poveri contro i ricchi, i deboli contro i prepotenti. Sullo sfondo di una sicilia travolta dalle dominazioni si snoda una trama piena di colpi di scena e di improvvise giravolte, di storie collaterali, tradimenti, passioni e vendette, seguendo le regole del romanzo d'appendice due volumi indivisibili «la fucilata rimbombò nel silenzio della notte, echeggiò fra le rocce della montagna che sorgeva nera e massiccia nella purezza del cielo, dolcemente soffuso del chiarore lunare. «era una notte di settembre. La luna, alta e piena, illuminava tutta quanta la chiostra delle montagne che recingono la conca d'oro palermitana, gettava un velo argenteo. ». Se c'è qualcuno che sa creare il clima dell'avventura e immergerlo nei colorati contrasti della palermo storica, fino ad assorbirne tutti i dolori e le feste, questi è luigi natoli. Coriolano della floresta, pubblicato nel 1914, è il seguito dei beati paoli: dopo lo strepitoso romanzo storico che aveva inventato la setta dei giustizieri sulla cui verità immediatamente «il popolino» aveva proiettato la propria speranza di giustizia, ecco il romanzo popolare che alimentava la meraviglia dei lettori (e dei narratori orali che ripetevano la saga per chi non sapeva leggere). Ma se il favoloso per avere presa deve iniziare dal reale, così la raffigurazione storica sociale e psicologica, di ambienti individui e moltitudini, distingue questi romanzi da tutti gli altri prodotti della letteratura cosiddetta popolare. La trama si articola intorno all'amore contrastato tra cesare brancaleone e giovanna oxorio, discendenti da famiglie divise da un segreto che affonda nel passato. Protegge occultamente i due giovani coriolano della floresta, capo della setta tenebrosa degli incappucciati, che nei decenni si è velato dietro false identità. Ma il tema del matrimonio negato è solo il filo che lega le innumerevoli avventure da giustiziere del capo dei beati paoli, che movimentano il romanzo avanti e indietro nel tempo. Ed è soprattutto su queste avventure che si concentra l'autore, riunendo l'agilità narrativa e il fervore storico. Luigi natoli, con perfetta ambientazione di luoghi e grandi eventi, fa correre i suoi personaggi attraverso cinquant'anni, dal 1722 al 1773: epoca di guerre dinastiche e miserie popolari, in cui la sicilia è il boccone di appetiti potenti. Ma è chiaro che nelle sopraffazioni e nelle rivolte che racconta egli voglia additare anche le miserie presenti dell'isola.
Punteggio: 926
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/04/2024

Posizione in classifica: 197

Il Re E Il Suo Giullare
Lautobiografia Di Enrico VIII Annotata Dal Buffone Di Corte Will Somers

Margaret George

Narrativa estera - Storica

Il Re E Il Suo Giullare<br>Lautobiografia Di Enrico VIII Annotata Dal Buffone Di Corte Will Somers
Uomo dispotico e gaudente, rozzo e smodato negli appetiti, inarrivabile nelle ambizioni come nelle bassezze: questo è il ritratto convenzionale che abbiamo di enrico viii. Ma chi fu veramente questo sovrano che fu sul trono d'inghilterra e d'irlanda dal 1509 al 1547? A gettare luce su questo gigante della storia, questo re che ebbe sei mogli, delle quali due mandò a morte e tre ripudiò, che promosse lo scisma anglicano e si proclamò capo della chiesa inglese, che fece giustiziare senza esitazioni tommaso moro, giunge ora questo romanzo: autobiografia immaginaria, ma documentata e contrappuntata dalle annotazioni del buffone di corte.
Punteggio: 926
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/04/2025

Posizione in classifica: 198

L Acquaiola

Carla Maria Russo

Narrativa estera - Storica

L Acquaiola
Con il romanzo l'acquaiola, carla maria russo fornisce una prova di grande maturità letteraria e regala ai lettori un personaggio grandioso maria è consapevole dei suoi obblighi. Il senso del dovere è radicato nel suo cuore come le rocce nella terra delle sue montagne. Le piacerebbe fermarsi un poco davanti al fuoco, lasciare che lo sguardo si perda nelle fiamme guizzanti. Ma la stanchezza la vince, le palpebre si fanno pesanti. La fantasia non trova la forza di sbrigliarsi e correre lontano, di chiedersi se la vita ha ancora in serbo un dono per lei. Non sa immaginare, maria maria ha quindici anni, vive in un paesino dell'appennino centro meridionale d'italia e mantiene se stessa e l'anziano padre malato facendo la bracciante nei campi dei signori, un lavoro incerto e molto gravoso, fino a quando non viene assunta come acquaiola nella casa di don francesco, il signorotto del paese, con il compito di recarsi più volte al giorno e con qualunque tempo alla fonte, che dista tre chilometri dal paese, per rifornire la famiglia di acqua. A don francesco, infatti, è nato il quinto figlio, luigi, il quale rivela fin dall'infanzia una natura ribelle, precoce e assetata di libertà. I destini di maria e luigi, così diversi fra loro, si intrecceranno in una serie di vicende dolorose ma, allo stesso tempo, intense e salvifiche per entrambi. Intorno a loro, una umanità umile, legata alla terra e alle antiche tradizioni, assuefatta a una vita di miseria, sacrifici e secolari soperchierie sopportate con fatalistica rassegnazione e per questo spesso dura e inflessibile, ma anche capace di pietà e umana solidarietà.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/05/2024

Posizione in classifica: 199

I Pazienti Del Dottor García

Almudena Grandes

Narrativa estera - Storica

I Pazienti Del Dottor García
In una fitta trama di infiltrazioni, missioni in incognito o sotto falsa identità, tra criminali di guerra e grandi tesori trafugati, almudena grandes traccia un potente affresco storico che ha il ritmo implacabile di un thriller. «una delle più grandi scrittrici contemporanee. » – mario vargas llosa «un romanzo molto coinvolgente sui criminali nazisti e il collaborazionismo, che però non tralascia l'amore, in tutte le sue sfaccettature. » – el país «un avvincente affresco della nostra storia recente. Una lettura che travolge. » – la vanguardia nel 1936, mentre madrid è sotto le bombe dell'esercito nazionalista, il giovane guillermo garcía medina, ispirato dalle idee libertarie del nonno che lo ha cresciuto, diventa «il medico dei rossi» e presta soccorso ai combattenti repubblicani, imparando a praticare le prime trasfusioni di sangue. A casa sua si rifugia la vicina e amica d'infanzia amparo priego, seducente e sfacciatamente falangista, a cui lo lega un sentimento ambiguo e fortissimo. Ma guillermo è consapevole che all'entrata in città delle truppe di franco il loro legame è destinato a dissolversi e che lo aspetta il plotone d'esecuzione. A salvarlo, offrendogli il lasciapassare per una nuova esistenza, è il più illustre dei suoi pazienti, un uomo misterioso che nel corso di una convalescenza fatta di conversazioni e partite a scacchi è diventato il suo migliore amico: manolo arroyo benítez, che di mestiere fa la spia. La loro amicizia si dipana in una storia avventurosa che si muove nel tempo e nello spazio, i cui personaggi –soldati, diplomatici, nazisti, agenti della cia –si rincorrono tra svizzera e inghilterra, germania e russia, stati uniti e argentina. La missione principale dei due amici, negli anni della guerra fredda, sarà quella di smascherare un'organizzazione clandestina volta a far espatriare i criminali del terzo reich, sottraendoli alla condanna. A dirigerla, dal cuore della capitale spagnola, è una donna di nome clara stauffer, nazista e falangista.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2025

Posizione in classifica: 200

Un Amore Perduto

Liz Trenow

Narrativa estera - Storica

Un Amore Perduto
Il coraggio di tre donne alla ricerca della verità sugli uomini che amano. «le conseguenze della guerra possono essere feroci. Questa storia delicata e prodonda ne sottolinea gli aspetti positivi, senza ignorare la distruzione e il dolore di un conflitto mondiale» – daily mail nell'estate del 1919, ruby sta ancora piangendo la scomparsa di suo marito bertie, uno dei tanti soldati inglesi morti nella grande guerra. I suoceri, affranti, le chiedono un ultimo favore: recarsi sui campi di battaglia in belgio per scoprire dove riposa l'adorato figlio. Alice, una ragazza americana, è convinta che suo fratello sam sia vivo. Lo sente. Ma poiché si è arruolato sotto falso nome, non ha più alcuna notizia di lui da quando è partito. Per questo abbandona la sua vita e il suo promesso sposo a washington e salpa per l'europa, decisa a trovare sam. Martha ha rischiato tutto per arrivare in belgio. È tedesca e sa che in quel paese non troverà né comprensione né aiuto. Ma suo figlio si trova da qualche parte sul suolo belga e lei deve ritrovarlo per mantenere fede a una promessa fatta al marito. L'incontro di queste tre donne segnerà per sempre i loro destini, perché ciò che le unisce potrebbe essere molto più importante di qualsiasi differenza.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/11/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]