Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Biografie

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1159

Pagina 20 di 116

Posizione in classifica: 191

Il Grande Gualino
Vita E Avventure Di Un Uomo Del Novecento
Con Ebook

Giorgio Caponetti

Biografie - Artisti

Il Grande Gualino<br>Vita E Avventure Di Un Uomo Del Novecento<br>Con Ebook
«vedrai: fra non molti anni gli aeroplani riusciranno a fare lunghi viaggi senza scalo attraverso gli oceani. Si potrà volare dappertutto in poche ore. Ormai volare è più sicuro che camminare per strada. Cosa leggi? » «the great gatsby di francis scott fitzgerald; l'ho comprato a new york. » «di cosa parla? » «l'ho incominciato da poco. Gatsby è un riccone che dà delle feste favolose, va in giro con automobili stupende, vola con l'idroplano. » «ecco perché the great. Il grande gatsby. » mormorò lui. «ti piacerebbe, se ti chiamassero il grande gualino, neh? » imprenditore spregiudicato e raffinato mecenate, elegante viveur e lungimirante affarista, colto, piratesco, sottile, avventuroso. Riccardo gualino ha segnato il secolo scorso come pochi altri hanno saputo fare. Nato sul finire dell'ottocento da una ricca famiglia biellese, fin da subito gualino rivela un'incrollabile determinazione. Dapprima commerciante di legname, presto la sua ambizione lo conduce a un crescendo di imprese sempre più grandiose. Acquisisce banche, in società con giovanni agnelli fonda la snia, diventa azionista di riferimento e vicepresidente della fiat, lancia i filati artificiali, ha interessi nel settore chimico e in quello alimentare. Il nome gualino diventa noto in tutto il mondo: nel 1928 è inserito nella rosa dei cinque uomini più ricchi d'europa. La sua ascesa è vertiginosa e le sue cadute fragorose. Le sue idee degne di un visionario: nel 1914 acquista un enorme terreno sulle rive della neva, determinato a costruire una nuova san pietroburgo ricalcata sul profilo di manhattan. La rivoluzione d'ottobre manderà a monte il progetto, ma non fermerà la sua fame di affari. Non ci riuscirà neppure il tracollo economico del '29, né l'accanimento di mussolini che lo confina a lipari. Gualino è uno di quei rari talenti in grado di capire il flusso del tempo, di prevedere la modernità: lo troviamo, dopo la caduta, a capo della pionieristica lux, che nel dopoguerra produce i film di visconti e lattuada avvalendosi anche dei giovani carlo ponti e dino de laurentiis. Al suo fianco c'è sempre cesarina che condivide con lui una lunghissima vita piena di viaggi, incontri e amicizie memorabili: tra gli altri, ci imbattiamo in d'annunzio e gobetti, nijinskij, solomon guggenheim, curzio malaparte, winston churchill, i kennedy, liz taylor, luchino visconti. Lui e cesarina, appassionati di tutte le arti, dall'architettura alla danza, alla musica, alla pittura, costruiranno castelli e teatri, daranno vita a splendide stagioni di eventi e acquisteranno una strabiliante raccolta di capolavori, da botticelli a modigliani: una parte di essi costituiranno la 'collezione gualino', patrimonio della galleria sabauda di torino. Una vita come un romanzo, che giorgio caponetti racconta con la vivacità dell'improvvisazione jazz e con l'andamento di una partitura sinfonica, consegnandoci lo scintillante ritratto di un'epoca irripetibile.
Punteggio: 937
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/09/2021

Posizione in classifica: 192

Berluscomiche
Bananas 2 La Vendetta: Le Nuove Avventure Del Cavalier Bellachioma Dal Kapò Al Kappaò

Marco Travaglio

Biografie - Personaggi

Berluscomiche<br>Bananas 2 La Vendetta: Le Nuove Avventure Del Cavalier Bellachioma Dal Kapò Al Kappaò
Nei suoi articoli e nei suoi libri, come nella rubrica bananas, pubblicata quotidianamente sull''unità', marco travaglio segue con puntigliosa determinazione l'involuzione italiana. Da un lato tiene viva la memoria di un passato che i nostri potenti sembrano dimenticare con facilità sospetta, cambiando opinione e posizione con assoluta disinvoltura, nascondendo montagne di scheletri negli armadi, impermeabili al senso del ridicolo. Dall'altro resta tenacemente fedele ad alcuni principi elementari del vivere civile a cominciare dalla difesa della legalità e delle istituzioni e delle forme democratiche.
Punteggio: 937
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2021

Posizione in classifica: 193

Le Lezioni Proibite

Suraya Sadeed

Biografie - Autobiografie

Le Lezioni Proibite
Quando fa ritorno nell'afghanistan dei talebani, dopo il ritiro dei sovietici, suraya non riesce a credere ai propri occhi. Lei che a kabul è nata e si è laureata, non può non sconvolgersi di fronte a quella devastazione, quella povertà, quell'arretratezza. In uno dei famigerati campi delle vedove, dove migliaia di donne si aggirano lacere e affamate, sfruttate come schiave del sesso, le si fa incontro un fantasma coperto dal burka. Il fantasma, di cui scorge solo una mano devastata, la riconosce. È una sua coetanea, poco più che quarantenne, laureata allo stesso college, probabilmente di buona famiglia. Vergognandosi di se stessa, così come si è avvicinata la donna se ne va, senza lasciare tracce. Quell'incontro diventa per suraya l'immagine simbolo di un regime che ha d'un tratto cancellato i diritti di metà della popolazione. Le donne non possono più lavorare, studiare, curarsi. Quelle che rimangono senza un marito sono condannate alla miseria. Per suraya, l'unico modo per spezzare questo circolo vizioso è dare un'istruzione alle ragazze. Così, decide di aprire per loro una scuola segreta, nelle stanze di una vecchia pensione. Tutti rischiano, lei, le insegnanti, le ragazze. Della scuola non si parla mai, né al telefono né per lettera, nessuno deve sapere. Ma, pur nascosta, la scuola arriva a contare centinaia di allieve. Perché, come dice un detto afghano, goccia dopo goccia si forma un fiume.
Punteggio: 937
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/03/2022

Posizione in classifica: 194

Una Storia Americana
Joe Biden, Kamala Harris E Una Nazione Da Ricostruire

Francesco Costa

Biografie - Personaggi

Una Storia Americana<br>Joe Biden, Kamala Harris E Una Nazione Da Ricostruire
Francesco costa è uno dei più noti e apprezzati giornalisti italiani, esperto di politica e società statunitense. Dopo il successo del suo primo libro, questa è l'america, in cui raccontava il presente degli stati uniti attraverso le storie di persone comuni, costa torna a parlare del paese che ama e che conosce bene in una storia americana: joe biden, kamala harris e una nazione da ricostruire. Il libro è un'analisi approfondita e documentata della campagna elettorale che ha portato alla vittoria di joe biden e kamala harris contro donald trump, e delle sfide che attendono la nuova amministrazione. Costa ci fa entrare nel backstage della politica americana, mostrandoci i retroscena, le strategie, le personalità e le idee dei protagonisti. Ci racconta anche la storia personale e politica di biden e harris, due figure diverse ma complementari, che incarnano il cambiamento e la speranza per una nazione divisa e ferita. Il libro non è solo un resoconto dei fatti, ma anche una riflessione sul significato e sulle conseguenze di questa elezione storica, sia per gli stati uniti che per il resto del mondo. Costa ci spiega come biden e harris intendano affrontare le grandi sfide del nostro tempo, dalla pandemia alla crisi economica, dal riscaldamento globale alla giustizia sociale, dalla difesa della democrazia alla politica estera. Ci mostra anche come il loro esempio possa ispirare altri paesi, compresa l'italia, a rinnovare la propria classe dirigente e a ripartire con coraggio e visione. Una storia americana è un libro indispensabile per chi vuole capire il presente e il futuro degli stati uniti e del nostro mondo. È anche un libro appassionante e coinvolgente, scritto con uno stile chiaro e avvincente, che si legge come un romanzo. È uno dei libri più belli di francesco costa, un autore che sa coniugare rigore giornalistico e talento narrativo. Lo consiglio vivamente a tutti gli appassionati di politica internazionale e di storie americane.
Punteggio: 936
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/01/2025

Posizione in classifica: 195

Confessioni Di Un Sicario Dell'economia
La Costruzione Dell'impero Americano Nel Racconto Di Un Insider

John Perkins

Biografie - Artisti

Confessioni Di Un Sicario Dell"economia<br>La Costruzione Dell"impero Americano Nel Racconto Di Un Insider
I 'sicari dell'economia' sono un'elite di professionisti ben retribuiti che hanno il compito di trasformare la modernizzazione dei paesi invia di sviluppo in un continuo processo di indebitamento e di asservimento agli interessi delle multinazionali e dei governi più potenti del mondo; sono, insomma, i principali artefici dell''impero', di cui disegnano - lavorando dietro le quinte - la vera struttura politica e sociale. Per dieci anni john perkins è stato uno di loro, e ha toccato con mano il lato più oscuro della globalizzazione in paesi come indonesia, iraq, ecuador, panama, arabia saudita, prima di affrontare una graduale presa di coscienza che lo ha portato a farsi difensore dell'ecologia e dei diritti civili delle popolazioni sfruttate. In questa autobiografia, appassionante come un romanzo e documentata come un'inchiesta di denuncia, perkins ci costringe a riesaminare sotto prospettive inedite e inquietanti l'ultimo mezzo secolo di storia, e a interrogarci sul nostro futuro. Un bestseller internazionale indispensabile per comprendere a fondo le dinamiche dell'imperialismo e le ragioni dei conflitti che alimenta. Prefazione di loretta napoleoni.
Punteggio: 935
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/09/2018

Posizione in classifica: 196

Plotone Sette

Andy McNab

Biografie - Personaggi

Plotone Sette
Maggio 1998: andy mcnab inaugura finalmente la sua casa e invita i ragazzi del plotone sette, gli ice cream boys, per festeggiare. La gioia di ritrovarsi è però guastata dal recentissimo fatto di sangue che ha visto protagonista thomas shanks, vera leggenda del reggimento, in carcere per omicidio. Solo qualche anno prima era toccato a nish bruce, il giovane più scanzonato, colto e fragile del gruppo: in un raptus aveva aggredito a forbiciate la fidanzata. Ma cosa ha spinto tommy, nish e tanti altri fino a quel punto? Andy capisce che, per trovare le risposte, deve rivisitare i tanti teatri delle guerre di cui lui e i compagni sono stati protagonisti, spesso nell'ombra, di azioni estreme, ricostruendo la fittissima trama dei rapporti fra quei giovani, uniti dal dovere e dalla lealtà più assoluti, ma anche da rancori e sensi di colpa dilanianti. Sfilano così i giorni nella giungla della malaysia; l'irlanda del nord, belfast e derry insanguinate dalla guerriglia; e infine la prigionia nel lager di abu ghraib, dove l'autore, nonostante le torture subite, è riuscito a mantenere l'unico bene che gli fosse rimasto: la propria mente. Un nuovo memoir, crudo e sconvolgente, dell'autore di pattuglia bravo two zero e azione immediata. Un racconto che disegna la traiettoria di un destino fiero e tragico, quello che sembra accomunare gli uomini che hanno scelto di combattere contro un nemico per poi spesso scoprire che il vero nemico era la vita.
Punteggio: 935
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/06/2025

Posizione in classifica: 197

Montanelli E Il Cavaliere
Storia Di Un Grande E Di Un Piccolo Uomo

Marco Travaglio

Biografie - Personaggi

Montanelli E Il Cavaliere<br>Storia Di Un Grande E Di Un Piccolo Uomo
8 gennaio 1994: silvio berlusconi, che da qualche mese ha deciso di invadere l'arena politica, irrompe nell'assemblea dei redattori del 'giornale'. È il culmine del durissimo scontro con indro montanelli, che a quel punto è costretto ad abbandonare il quotidiano che egli stesso ha fondato vent'anni prima. Partendo da questo episodio, dai suoi retroscena, dai suoi risvolti e dalle sue conseguenze, marco travaglio ricostruisce il tormentato rapporto tra il grande giornalista e quello che fu per diversi anni il suo editore, attraversando così un periodo chiave della recente storia italiana cruciale soprattutto per i rapporti tra l'informazione e il potere politico-economico. Con la prefazione di enzo biagi e un nuovo saggio introduttivo dell'autore.
Punteggio: 935
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/06/2023

Posizione in classifica: 198

Le Sei Mogli Di Enrico VIII

Antonia Fraser

Biografie - Personaggi

Le Sei Mogli Di Enrico VIII
Caterina d'aragona, anna bolena, jane seymour, anna di clèves, caterina howard e caterina parr, le sei mogli di enrico viii, condivisero ciascuna a suo modo il non invidiabile destino di sposare il re d'inghilterra e irlanda: il più bel principe d'europa quando salì al trono, appena diciottenne, nel 1509, che si rivelò poi una specie di mostruoso barbablù. Sei storie straordinarie - romantiche, crudeli, drammatiche, a volte farsesche - che danno nuova vita ai caratteri stereotipati della leggenda delle vittime innocenti di un tiranno. Sei donne dai tormentati rapporti reciproci, che diedero prova di intelligenza, coraggio e grande indipendenza di spirito.
Punteggio: 935
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/06/2021

Posizione in classifica: 199

I Figli Del Bosco
Lavventura Di Due Lupi Alla Scoperta Della Libertà

Giuseppe Festa

Biografie - Memorie

I Figli Del Bosco<br>Lavventura Di Due Lupi Alla Scoperta Della Libertà
Avvincente come un romanzo e documentato in ogni particolare, i figli del bosco celebra il fascino della natura, senza rappresentarla come un sogno romantico ma raccontandola in tutta la sua asprezza; sfata miti e pregiudizi, rivelando la fierezza e l'anelito di libertà incarnato dagli animali; e ci conquista evocando il rapporto di amore e paura, attrazione e rispetto che da millenni unisce gli uomini e i lupi. «non dovremmo temere il lupo, ma il fatto di esserci allontanati così tanto dal nostro essere lupi. »ulisse e achille sono cuccioli di lupo: trovati nel bosco soli e in difficoltà, vengono affidati a elisa e ai volontari del centro monte adone, una struttura per il recupero e la cura degli animali selvatici sull'appennino bolognese. Secondo la prassi i due dovrebbero rimanere in un recinto per il resto dei loro giorni: quando crescono al fianco dell'uomo, infatti, i lupi non apprendono il linguaggio del branco, strumento indispensabile per sopravvivere in natura. Ma elisa e i suoi compagni non si vogliono arrendere: hanno deciso che restituiranno al bosco i suoi figli, ridando loro la possibilità di una vita senza recinzioni. Ad accompagnare i ragazzi di monte adone in questa sfida del coraggio, dell'ostinazione e della passione è giuseppe festa: trascorre con loro quindici mesi tra le cime innevate e selvagge dell'appennino, ne condivide entusiasmi e delusioni, e oggi racconta in queste pagine l'avventura loro e di ulisse e achille, fino al sorprendente finale.
Punteggio: 935
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/06/2024

Posizione in classifica: 200

Il Paese Dei Mezaràt
I Miei Primi Sette Anni (e Qualcuno In Più)

Dario Fo

Biografie - Artisti

Il Paese Dei Mezaràt<br>I Miei Primi Sette Anni (e Qualcuno In Più)
Nel libro dario fo racconta i luoghi, gli eventi e i personaggi leggendari che hanno segnato la sua educazione artistica e civile. L'autore prende le mosse dai luoghi natii per avventurarsi nel turbine della memoria restituendoci le imprese del padre ferroviere, le visite in lomellina al nonno bristìn. Fo indugia su episodi di volta in volta teneri e drammatici fino al suo apprendistato all'accademia di brera di milano, gli stratagemmi per campare, la guerra, il reclutamento forzato e, per finire, con un salto temporale in avanti, i funerali di 'pà fo', figura centrale di questo 'romanzo di formazione'.
Punteggio: 935
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/07/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]