Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2011

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1350

Pagina 20 di 135

Posizione in classifica: 191

Nemesi

Philip Roth

Narrativa estera - Recente

Nemesi
Al centro di 'nemesi' c'è un animatore di campo giochi vigoroso e solerte, bucky cantor, lanciatore di giavellotto e sollevatore di pesi ventitreenne che si dedica anima e corpo ai suoi ragazzi e vive con frustrazione l'esclusione dal teatro bellico a fianco dei suoi contemporanei a causa di un difetto della vista. Ponendo l'accento sui dilemmi che dilaniano cantor e sulla realtà quotidiana cui l'animatore deve far fronte quando nell'estate del 1944 la polio comincia a falcidiare anche il suo campo giochi, roth ci guida fra le più piccole sfaccettature di ogni emozione che una simile pestilenza può far scaturire: paura, panico, rabbia, confusione, sofferenza e dolore. Spostandosi fra le strade torride e maleodoranti di una newark sotto assedio e l'immacolato campo estivo per ragazzi di indian hill, sulle vette delle pocono mountains - la cui 'fresca aria montana era monda d'ogni sostanza inquinante' -, 'nemesi' mette in scena un uomo di polso e sani principi che, armato delle migliori intenzioni, combatte la sua guerra privata contro l'epidemia. Roth è di una tenera esattezza nel delineare ogni passaggio della discesa di cantor verso la catastrofe, e non è meno esatto nel descrivere la condizione infantile.
Punteggio: 915
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2025

Posizione in classifica: 192

Mirador
Irène Némirovsky Mia Madre

Élisabeth Gille

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Mirador<br>Irène Némirovsky Mia Madre
'mirador' non è una semplice biografia di irène némirovsky. È la scrittrice stessa che, attraverso la voce della figlia, Élisabeth gille, ci racconta in prima persona di sé e della propria vita. E rievoca con accenti intimi e originali la russia lacerata e suggestiva dell'infanzia e dell'adolescenza. Poi, dopo l'esilio seguito alla rivoluzione d'ottobre, sono la francia e parigi lo scenario in cui irene spicca il volo e diventa famosa. Infine la provincia francese è il teatro che vede svolgersi l'ultimo atto della sua esistenza, che è anche l'ultimo atto di una borghesia colta ma incapace di cogliere i segni premonitori della tragedia che si sta abbattendo sull'europa e che troppo tardi si accorge della furia che travolgerà milioni di persone, come la stessa irène, deportata nel 1942 ad auschwitz, dove morì di tifo un mese dopo. 'mirador' è uno sguardo intimo e privilegiato sui suoi legami con il padre e la madre, il marito e le figlie, la fatica della continua fuga fino alla drammatica fine. Numerosi sono i nodi affrontati - la fama e le sue illusioni, il giudaismo e la shoah -, ma è il tema fondamentale della vita familiare e della maternità a dominare la narrazione. Il rapporto tormentato, seppur breve, tra elisabeth e la madre irène è il filo rosso che lega ogni vicenda di questo racconto. Prefazione e intervista di rené de ceccatty.
Punteggio: 915
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2022

Posizione in classifica: 193

Nord E Sud

Elizabeth Gaskell

Narrativa estera - Classica

Nord E Sud
Sono le due polarità geografiche e la maturazione della protagonista a fornire i temi cardine del romanzo: margaret, trasferitasi da helstone, fiabesco villaggio del sud, a milton-northern, popolosa città manifatturiera del nord, si trova bruscamente immessa nel mondo nuovo, e per molti aspetti irriconoscibile, prodotto dall'industrializzazione. La famiglia hale, che coltiva valori tradizionali, è totalmente estranea alla frenetica vita del centro industriale in piena espansione, alla nascente lotta di classe fra padroni e operai, all'inquinamento e al degrado sociale. Attraverso l'occhio di un'anima incorrotta, elizabeth gaskell rappresenta così la corruzione dei tempi nuovi, e non li condanna. Anzi auspica soluzioni che sintetizzino i due opposti, la vita arcaica e quella moderna, in modo che la prima dia contenuto alla seconda. Grazie al vissuto doloroso, suo e dell'ambiente soffocato che la circonda, la sua eroina acquisisce identità, supera i pregiudizi e apprende una nuova etica, incarnando la
Punteggio: 915
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/08/2024

Posizione in classifica: 194

L' Ombra Dell'ultima Rosa

Wolfram Fleischhauer

Narrativa estera - Recente

L" Ombra Dell"ultima Rosa
È una musica irresistibile e magnetica ad attirarla. Una magia scura e terrena che le toglie il fiato e la trascina verso il palco e verso l'uomo al centro della scena, con la sua bellezza ipnotica e quasi minacciosa. Questo è l'incontro che sconvolge completamente la vita di giulietta battin, giovane danzatrice classica in ascesa nella berlino degli ultimi anni '90. Tra lei e damián alsina, promettente e controversa star del tango argentino, è amore a prima vista. Un amore appassionato e totalizzante, segnato però da un segreto terribile. Sarà damián stesso a spezzare all'improvviso il filo che li unisce: dopo aver chiuso in modo rovinoso la sua tournée europea, torna in argentina senza preavviso. Prima di scomparire, però, commette qualcosa di ancor più tremendo e inspiegabile. Giulietta capisce di non avere altra scelta che partire per inseguire damián e si imbarca sul primo aereo per buenos aires. Inizia così il suo viaggio in una città profondamente ferita, dove gli spettri della dittatura militare si aggirano tra i vicoli e le milonghe. Dov'è finito damián alsina e, soprattutto, chi è davvero? Un romanzo in cui l'amore parla la lingua del corpo, della danza, delle emozioni e dei segreti, in cui la storia e le vicende dei protagonisti si intrecciano con la stessa armonia e la stessa palpabile tensione che legano due ballerini di tango.
Punteggio: 913
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/10/2021

Posizione in classifica: 195

La Voce Del Destino

Marco Buticchi

Narrativa estera - Avventura

La Voce Del Destino
Vincitore premio emilio salgari 2012 e finalista premio bancarella 2012. Oggi è un'anziana clochard costretta a vivere per le strade di parigi, ma il suo passato le ha regalato fama e successo. Qualcuno la vuole morta, ed è solo l'intervento di oswald breil e sara terracini a salvare la vita di luce de bartolo. Ma qual è il segreto che custodisce, così potente da sconvolgere l'ordine mondiale? Chi è davvero quella donna? La sua storia inizia nell'argentina fra le due guerre e racconta un'amicizia straordinaria, quella fra luce e una tra le donne più ammirate di tutti i tempi: eva duarte. Mentre luce diventa il soprano più famoso al mondo, eva sposa il colonnello juan domingo perón: nasce così il mito intramontabile di evita. Le due amiche incontrano grandi soddisfazioni, ma anche tragedie e violenze che sembrano sgorgare dalla fonte stessa del male: il nazismo. Un'ideologia che trova la sua forza simbolica in un oggetto dal potere immenso: la leggendaria lancia di longino, la cui punta trafisse il costato di cristo. Il reich sopravvive alla sconfitta, ed è proprio in argentina che il male nazista intreccia le proprie trame oscure di rinascita con l'ascesa di perón, per poi estendere i propri tentacoli sino a raggiungere le stanze più inviolabili: quelle delle alte sfere del vaticano e della finanza più spregiudicata. E il male nazista oggi è pronto a risollevare la testa. Perché si scateni, manca soltanto una chiave: quella in possesso di una donna sopravvissuta con coraggio e determinazione a tutto ciò che il destino le ha riservato.
Punteggio: 909
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/05/2023

Posizione in classifica: 196

Nord E Sud

Elizabeth Gaskell

Narrativa estera - Recente

Nord E Sud
Sono le due polarità geografiche e la maturazione della protagonista a fornire i temi cardine del romanzo: margaret, trasferitasi da helstone, fiabesco villaggio del sud, a milton-northern, popolosa città manifatturiera del nord, si trova bruscamente immessa nel mondo nuovo, e per molti aspetti irriconoscibile, prodotto dall'industrializzazione. La famiglia hale, che coltiva valori tradizionali, è totalmente estranea alla frenetica vita del centro industriale in piena espansione, alla nascente lotta di classe fra padroni e operai, all'inquinamento e al degrado sociale. Attraverso l'occhio di un'anima incorrotta, elizabeth gaskell rappresenta così la corruzione dei tempi nuovi, e non li condanna. Anzi auspica soluzioni che sintetizzino i due opposti, la vita arcaica e quella moderna, in modo che la prima dia contenuto alla seconda. Grazie al vissuto doloroso, suo e dell'ambiente soffocato che la circonda, la sua eroina acquisisce identità, supera i pregiudizi e apprende una nuova etica, incarnando la 'congiunzione' fra passato e futuro, fra uomini e donne, fra padroni e operai. Fra nord e sud.
Punteggio: 909
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/05/2020

Posizione in classifica: 197

Angeli Nellombra

Becca Fitzpatrick

Young Adult

Angeli Nellombra
Nora avrebbe dovuto sapere che la sua vita non sarebbe stata perfetta. Infatti, non basta una relazione con il proprio angelo custode (che è tutto tranne che angelico) ed essere sopravvissuta a un tentato omicidio per dirsi felice. Patch infatti sembra allontanarsi da lei per avvicinarsi pericolosamente alla sua peggior nemica, marcie, e il ricordo del padre assassinato senza che venisse mai trovato un colpevole, fa scivolare nora sempre più nel sospetto verso l'angelo immortale il cui passato è avvolto in un cupo e impenetrabile mistero. La ricerca della verità spinge nora verso qualcosa che avrebbe preferito ignorare. Di colpo, tutte le sue certezze si dissolvono in un crescendo di tensione, paura, confusione e rabbia. E, a mano a mano che il dubbio si insinua nella sua mente, e il suo cuore si spacca per la gelosia, nora sembra non riuscire a vedere che il pericolo è sempre in agguato.
Punteggio: 903
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/04/2024

Posizione in classifica: 198

Brivido Eterno
Demonica

Larissa Ione

Narrativa estera - Narrativa horror

Brivido Eterno<br>Demonica
Il piacere vero, quello che fa perdere i sensi, è qualcosa che tayla non ha mai conosciuto. Destinata a proteggere la specie umana dalla minaccia costante dei demoni, non si concede distrazioni. Poi viene portata d'urgenza in un ospedale sotterraneo gestito da esseri sovrannaturali, e lì, per la prima volta, viene scossa da un brivido sottile e insistente che le apre le porte di una nuova dimensione. Ed è proprio la sua nemesi a risvegliare in lei queste sensazioni sconosciute. Eidolon, un demone centenario alla ricerca di una compagna per l'eternità, non può resisterle. Sono nemici, l'istinto li spinge ad annientarsi a vicenda, ma cadono entrambi vittime di una passione sfrenata. Nel frattempo tayla viene travolta dai frammenti di un passato che la guidano verso la sua reale identità, rivelandole segreti che nessuno ha mai osato confessarle. In questo primo titolo della serie demonica, larissa ione crea un mondo articolato e suggestivo, pervaso da presenze oscure e sensuali.
Punteggio: 903
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/01/2019

Posizione in classifica: 199

La Mia Vita Di Uomo

Philip Roth

Narrativa estera - Recente

La Mia Vita Di Uomo
Per mezzo di invenzioni disperate e verità cauterizzanti, atti di debolezza, di tenerezza e di scioccante crudeltà, philip roth crea un'opera degna di strindberg: una feroce tragedia di cecità e bisogno sessuale. Al cuore di la mia vita di uomo c'è il matrimonio di peter e maureen tarnopol, un giovane scrittore e la donna che vorrebbe essere la sua musa ma è invece la sua nemesi. La loro unione si basa sulla frode ed è puntellata dal ricatto morale, ma è così perversamente duratura che, molto tempo dopo la morte di maureen, peter sta ancora cercando – inutilmente – di liberarsene attraverso la scrittura. Romanzo dentro il romanzo, edificio labirintico di meditazioni comiche, luttuose e strazianti sulla fatale impasse fra un uomo e una donna, peter e maureen tarnopol, marito e moglie, la mia vita di uomo, pubblicato originariamente nel 1974 e ora riproposto in una nuova traduzione, è il più impietoso fra i libri di philip roth.
Punteggio: 903
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/07/2023

Posizione in classifica: 200

L' Ora Di Pietra

Margherita Oggero

Narrativa estera - Recente

L" Ora Di Pietra
I suoi primi tredici anni immacolata, per tutti imma, li ha vissuti dove è nata, in un paese del profondo sud, non lontano da napoli, dove la legge è quella dettata dal boss locale e le donne sono costrette a chinare il capo di fronte al volere - o al rifiuto - dei loro uomini. Già segnata da un grande dolore durante l'infanzia e testimone, non vista, di un terribile delitto, imma cresce cercando di dominare la propria indole selvatica e indipendente: ma quando, in seguito a un suo gesto di coraggiosa ribellione, la famiglia decide di mandarla al nord, nascondendola a casa di una zia che lei quasi non conosce, imma si trova all'improvviso a fare i conti con se stessa. Le lunghe ore solitarie tra le mura dell'appartamento della 'zia scaduta' diventano per imma la sfida più grande. Ferma dietro la finestra che è il suo solo contatto col mondo, aspetta la magica 'ora di pietra', in cui per la strada non passa nessuno, le foglie degli alberi sono immobili e nessuna scia solca il cielo. Ma la vita reale non si ferma mai, e solo violando la prigione che le è stata imposta imma potrà conoscere il giovane venditore di libri usati che le offrirà la più meravigliosa delle evasioni: seguendo con trepidazione le vicende di anna frank, quelle di michele amitrano - protagonista di io non ho paura - o di oliver twist, imma supererà la nostalgia delle sue campagne assolate e assassine e troverà ancora una volta il coraggio per uno slancio di libertà.
Punteggio: 903
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/10/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]