Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 37

Pagina 2 di 4

Posizione in classifica: 11

Lo Squalo Da 12 Milioni Di Dollari
La Bizzarra E Sorprendente Economia Dell'arte Contemporanea

Donald Thompson

Arte, architettura e fotografia - Arte XX secolo

Lo Squalo Da 12 Milioni Di Dollari<br>La Bizzarra E Sorprendente Economia Dell"arte Contemporanea
Rimaniamo tutti sorpresi quando telegiornali e quotidiani ci informano che un quadro o una scultura sono stati battuti all'asta per cifre iperboliche. Lo sbalordimento diventa incredulità quando l'opera venduta non è un capolavoro impressionista o una madonna di raffaello bensì un pezzo di arte contemporanea, magari realizzato da un artista vivente, in alcuni casi ancora giovanissimo. Milioni di dollari, euro, sterline investiti in un armadietto dei medicinali, un aspirapolvere sotto vetro o uno squalo in formaldeide. Perché accade questo? Quali sono i meccanismi di mercato che rendono possibili quelle che, a un occhio profano, appaiono delle assurde esagerazioni? E poi: ha davvero senso investire denaro nell'arte? Autorevole economista inglese con la passione per l'arte, don thompson prende spunto dalla formidabile storia di damien hirst e del suo famoso squalo per condurci alla scoperta dei meccanismi che muovono un vero e proprio sistema economico, fatto, come ogni altra attività imprenditoriale, di strategie di marketing e di creazione di brand. Racconta il modo di operare delle case d'aste (colossi come christie's e sotheby's), ma anche di galleristi e collezionisti, e ci svela la psicologia sottesa a questo particolare mercato, mostrando quanto esso sia connotato da smania di possesso, ricerca di status, potere del brand e da clamorosi conflitti di interesse, esattamente come molti altri sistemi economici. Non è così assurdo spendere dodici milioni di dollari per uno squalo sottovetro.
Punteggio: 891
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/12/2021

Posizione in classifica: 12

Lo Potevo Fare Anchio
Perché Larte Contemporanea è Davvero Arte

Francesco Bonami

Arte, architettura e fotografia - Arte XX secolo

Lo Potevo Fare Anchio<br>Perché Larte Contemporanea è Davvero Arte
Tutti, almeno una volta nella vita, davanti a un'opera di arte contemporanea abbiamo pensato: «ma come! Questa non è arte! Lo potevo fare anch'io! ». Eppure i critici ci assicurano che si tratta davvero di capolavori, e celebri collezionisti spendono cifre da capogiro per quadri che sembrano tele imbrattate. Che siano tutti impazziti? Francesco bonami ci aiuta a capire cosa distingue un grande artista da uno pessimo, cosa ha fatto sì che marcel duchamp o andy warhol abbiano superato la prova del tempo. E se è senz'altro vero che nell'ultimo secolo l'arte si è evoluta al punto da essere quasi irriconoscibile, il lavoro di bonami ci fa capire perché non è vero che potevamo farlo anche noi.
Punteggio: 890
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/01/2024

Posizione in classifica: 13

Piccoli Misteri Del Sacro Monte Di Varese

Roberto Caronno

Arte, architettura e fotografia - Arte XV-XVIII secolo

Piccoli Misteri Del Sacro Monte Di Varese
Questo libro - con una breve prefazione del giornalista e storico simone rasetti - e una sorta di mappa, che aiuta il lettore nella salita del sacro monte: l'autore ci fornisce indizi per decifrare frasi, interpretare intrecci di linee e figure massoniche, comprendere allegorie. È una sorta di gioco, una caccia al tesoro dove il premio e riuscire a svelare gli enigmi nascosti in secoli di credenze. Piccoli misteri che interrogheranno la vostra mente e confonderanno il vostro cuore: perché l'orologio del campanile di fronte alle finestre del monastero conta un minuto in più? Quei sessanta secondi che segreto inconfessabile nascondono? Una testimonianza per pochi illuminati o un messaggio d'amore per chi ha scelto la vita di clausura? Prefazione di simone rasetti.
Punteggio: 889
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2020

Posizione in classifica: 14

Dal Mito Alla Favola Bella
Da Canaletto A Boldini
Il Tesoro DItalia
Vol
5

Vittorio Sgarbi

Arte, architettura e fotografia - Arte XV-XVIII secolo

Dal Mito Alla Favola Bella<br>Da Canaletto A Boldini<br>Il Tesoro DItalia<br>Vol<br>5
Continua l'epica storia e geografia dell'arte in italia di vittorio sgarbi, con il quinto volume del tesoro d'italia. Dal mito alla favola bella continua il percorso di vittorio sgarbi per comporre una storia e geografia dell'arte in italia. Con venezia si apre, nel segno del mito, questo quinto volume, in una luce che, per l'ultima volta, si diffonde in tutta europa. Dopo i fasti di tiepolo, canaletto e canova, iniziano, infatti, esperienze artistiche meno clamorose, eppure non meno straordinarie. In un itinerario che, da venezia, ci porta a roma, a napoli, risale in toscana e in emilia in un arco temporale che dalla seconda metà del settecento ci conduce ai primi decenni del novecento, approdiamo, infine, a milano, alla soglia delle avanguardie e in un momento in cui l'italia sembra recuperare, con boldini e la belle Époque, 'la favola bella', appunto, una nuova e diversa centralità. Boldini chiama d'annunzio. Vittorio sgarbi disegna un rigoroso itinerario cronologico, ma prestando estrema attenzione a non tralasciare gli umori regionali, illustrando artisti noti e invitandoci, come sempre, a scoprirne altri meno noti ma non meno grandi. Bellotto, piranesi, hayez, la scapigliatura, stern, signorini, de nittis, segantini, pelizza da volpedo, morbelli, klimt, baccarini, morbelli, previati, per ricordare solo alcuni dei cinquanta autori illustrati in questo volume: una galleria di meraviglie e sorprese che invitano il lettore a un suo inevitabile personalissimo viaggio.
Punteggio: 889
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/10/2022

Posizione in classifica: 15

33 Artisti In 3 Atti

Sarah Thornton

Arte, architettura e fotografia - Arte XX secolo

33 Artisti In 3 Atti
Che cosa significa essere artisti oggi? È una forma particolare di imprenditorialità o una vocazione quasi religiosa? È un modo di fare filosofia o di fare intrattenimento? Nei tre atti che lo compongono - fittamente interconnessi ma distinti, intitolati rispettivamente alla politica, alle affinità, al mestiere - questo libro mette a confronto le differenti risposte che si possono dare a una semplice domanda: che cos'è un artista? Basandosi su centinaia di incontri di persona con alcuni dei più importanti artisti a livello internazionale, cerca di spiegare che cosa voglia dire produrre opere d'arte ai nostri giorni nel mondo. Grazie alla guida dell'autrice, abbiamo accesso in modo inedito alle vite degli artisti, attraverso le chat di tarda notte via skype con ai weiwei o le corse in taxi con maurizio cattelan per andare e tornare dalla mostra intitolata alla sua morte. Seguiamo thornton mentre investiga le psicologie, le personalità, le convinzioni politiche, le reti sociali degli artisti, mentre ne scandaglia gli studi, le case e le esposizioni personali, ponendo domande su tutto ciò che li riguarda, dai conti in banca alle camere da letto, e facendo da testimone di un'idea che nasce o di opere che prendono forma, di crisi e trionfi dei protagonisti. Ne risulta una serie di vividi quadri, legati in una narrazione rivelatoria nel giustapporre le diverse risposte, e non risposte, date alla domanda
Punteggio: 883
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/04/2023

Posizione in classifica: 16

Follia? Vita Di Vincent Van Gogh

Giordano Bruno Guerri

Arte, architettura e fotografia - Arte XIX secolo

Follia? Vita Di Vincent Van Gogh
Noi non sappiamo davvero chi fosse van gogh, benché questo pittore-genio sia tra i più celebri, tra i più visti e immaginati, oggetto di un culto collettivo indiscutibile e il più costoso sul mercato. Ma il libro di guerri ci dà la possibilità di addentrarci fra i suoi segreti, di esistenza e di pensiero. La ribellione contro la piccola borghesia filistea del xix secolo, le infatuazioni mistiche, l'abbandono della fede e la riscoperta di una visione totalizzante della natura, il rapporto con le donne (le 'amiche' e 'sorelle' prostitute), il legame morboso con il fratello theo, complice involontario di una sorta di inquietante transfert, la malattia mentale che infine prorompe in perfetto parallelismo con l'acquisizione di una estrema consapevolezza creativa: sono le tappe qui ripercorse e narrate al presente, quasi senza tirare il fiato, come se potessimo così impadronirci meglio, senza alcun filtro, dell'aura misteriosa che circondò il pittore per antonomasia, il folle della visione pura, il mistico del colore assoluto. È una storia amara, di felicità intellettuale e sensuale raggiunta attraverso la solitudine più completa. Quella solitudine che consentì a vincent van gogh, nel dipingere alcuni dei capolavori assoluti dell'arte contemporanea, di 'andare al cuore della gente, al cuore delle cose'.
Punteggio: 881
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/03/2025

Posizione in classifica: 17

Impressionisti
Biografia Di Un Gruppo

Sue Roe

Arte, architettura e fotografia - Arte XIX secolo

Impressionisti<br>Biografia Di Un Gruppo
Cézanne era un deluso cronico, quando non era soddisfatto di un lavoro riduceva la tela in pezzi. Non era riuscito ad essere ammesso alla scuola di belle arti e minacciava in continuazione di lasciare parigi. Nel settembre 1861, depresso e disincantato, se ne tornò ad aix, e si mise a lavorare nella banca di suo padre. Ben presto, comunque, ne ebbe abbastanza, tanto da scarabocchiare dei versi sul suo libro mastro di banca: 'ii banchiere cézanne guarda impaurito / dietro il banco appare una pantera'. Nel novembre 1862 tornò a frequentare lo studio parigino di suisse. Il libro raccoglie questa e altre biografie dei maggiori pittori impressionisti.
Punteggio: 881
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/02/2024

Posizione in classifica: 18

Frida Kahlo

Rauda Jamis

Arte, architettura e fotografia - Arte XX secolo

Frida Kahlo
La donna e l'artista selvaggia, visionaria e seducente selvaggia e passionale come il suo paese d'origine, il messico, violenta e dolcissima come l'attaccamento alla vita che la caratterizzò, visionaria e realistica come i suoi quadri, frida kahlo (1907-1954) è sicuramente una delle più grandi pittrici contemporanee, a lungo misconosciuta ma recentemente riscoperta dalla critica. Immobilizzata sin dall'età di diciassette anni, in seguito alla poliomielite e a un grave incidente automobilistico, frida partecipò attivamente alle vicende rivoluzionarie del suo paese, trovando infine nella pittura lo strumento più versatile per esprimere la sua disperata vitalità.
Punteggio: 875
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/07/2024

Posizione in classifica: 19

Regole E Caso

Paolo Legrenzi

Arte, architettura e fotografia - Arte XX secolo

Regole E Caso
Solo un groviglio di casualità a anche una direzione, un progetto? È la domanda che ci poniamo tutti guardando agli eventi della nostra vira. Il senso della eterna dialettica fra ordine e caso lo mette bene in scena jackson pollock. Quegli spruzzi di colore sono caduti casualmente a sono intenzionali e vogliono esprimere qualcosa? Azzardiamo una risposta: come nel quadro number 1a, la vita si gioca su un terreno di mezzo, nel quale alle nostre intenzioni razionali si sovrappone continuamente il caos delle innumerevoli possibilità. Ma alla fine il puzzle si compone e ciò che è accaduto si rivela sempre anche destino.
Punteggio: 863
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2025

Posizione in classifica: 20

Vincent

Barbara Stok

Arte, architettura e fotografia - Arte XIX secolo

Vincent
Vincent ha un sogno: creare una casa di artisti per sé e i suoi amici ad arles. Ma i suoi sogni sono destinati a finire in frantumi: il disturbo mentale di cui soffre gli rende persino difficile dipingere. Nonostante questo, però, vincent può contare sull'affetto incondizionato del fratello theo, che lo sostiene e lo spinge ad andare avanti.
Punteggio: 847
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/11/2021

1
2
34
Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]