Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri di Pino Cacucci

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 25

Pagina 2 di 3

Posizione in classifica: 11

L Elbano Errante
Vita, Imprese E Amori Di Un Soldato Di Ventura E Del Suo Giovane Amico Miguel De Cervantes

Pino Cacucci

Narrativa estera - Avventura storica

L Elbano Errante<br>Vita, Imprese E Amori Di Un Soldato Di Ventura E Del Suo Giovane Amico Miguel De Cervantes
Isola d'elba, 1544. I corsari turchi, al comando di khayr al-din detto barbarossa, sbarcano nottetempo su una spiaggia accanto a longone – l'odierna porto azzurro – dove lucero e sua sorella angiolina si preparano alla pesca dei calamari. Lucero viene ferito, angiolina rapita. Il mondo si apre, la storia comincia. Lucero, guidato da un indomabile sentimento di vendetta, si trasforma – anche grazie all'incontro con il capitano rodrigo, compagno e mentore – in un
Punteggio: 886
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Posizione in classifica: 12

Nessuno Può Portarti Un Fiore

Pino Cacucci

Narrativa estera - Recente

Nessuno Può Portarti Un Fiore
L'immaginazione e la memoria storica di pino cacucci sono affollate di ribelli. Non sono necessariamente eroi a tutto tondo. Non hanno necessariamente il rigore ideologico di una dottrina o il vigore di una fede politica. Non sono necessariamente entrati nella fama che si trasforma in leggenda. Hanno però una caratteristica comune: incarnano in un gesto o in una vita intera l'insofferenza profonda per il conformismo e l'ingiustizia. Quelli di pino cacucci sono ribelli contro la loro stessa volontà e corrono incontro al destino con innamorata leggerezza. In questo libro si racconta di horst fantazzini, rapinatore gentiluomo, protagonista di tentate evasioni disastrose. Si racconta della bellissima e sfrontata edera de giovanni, che sfida il gerarca fascista, finisce in carcere, ne esce, prende contatti con i dirigenti della lotta di liberazione, viene catturata, torturata e fucilata a bologna. Si racconta di antonieta rivas mercado, pioniera appassionata di cultura nel messico degli anni venti, travagliata da amori infelici e suicida a parigi. Si racconta di clément duval, teorico della rivolta e dell'esproprio, condannato ai lavori forzati alle isole della salute, che provò a fuggire via mare almeno una ventina di volte. Di sylvia ageloff, strumento ignaro nelle mani di ramón mercader per entrare nell'entourage di trockij e assassinarlo. E del bandito sante pollastro, cantato anche da de gregori.
Punteggio: 881
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Posizione in classifica: 13

Oltretorrente

Pino Cacucci

Narrativa estera - Recente

Oltretorrente
Agosto 1922. La parma popolare dell'oltretorrente resiste alle squadre fasciste di italo balbo. Guido picelli è alla testa degli arditi del popolo nell'ultimo episodio di opposizione rivoluzionaria all'incalzare della dittatura. Picelli e balbo, il mito socialista e il camerata fascista, rivivono nei ricordi di un vecchio ardito, il giorno dei funerali di mario lupo nel 1972, quando lo scontro fra sinistra extraparlamentare e neofascisti riconduce quasi naturalmente agli avvenimenti di cinquant'anni prima. Fra memoria storica e invenzione narrativa, pino cacucci evoca quelle giornate di lotta e i suoi protagonisti.
Punteggio: 867
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Posizione in classifica: 14

Demasiado Corazon

Pino Cacucci

Narrativa estera - Narrativa gialla

Demasiado Corazon
Premio scerbanenco 1999. Bart, un gringo con la faccia da latino varca la frontiera a tijuana, scendendo in messico per l'ennesimo incarico che svolgerà con la consueta indifferenza: uccidere un uomo che potrebbe minacciare gli interessi di una multinazionale farmaceutica. Ma a tijuana arriva anche un battagliero videogiornalista italiano, leandro, e le loro strade fatalmente si incontrano. Entrambi rischiano di compiere l'ultima missione della loro vita, e chi sopravviverà non sarà comunque un vincitore.
Punteggio: 867
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Posizione in classifica: 15

Mahahual

Pino Cacucci

Narrativa estera - Recente

Mahahual
Il messico è il paese dei contrasti estremi. E all'estremo di tutto, c'è mahahual: dove finisce la penisola dello yucatán, sorge questo paesino di mille abitanti, a pochi chilometri dalla frontiera con il belize. Angolo di paradiso tra palme e mangrovie, di fronte ha la barriera corallina seconda al mondo per estensione, il mar dei caraibi e lo scorrere lento del tempo: siamo nello stato del quintana roo, che a nord vanta la celebre cancún, mentre qui c'è l'opposto assoluto, non solo geografico, perché a mahahual il cemento non ha ancora invaso la vista, tra casupole, palafitte e hotel con il tetto di palme. Ma un'insidia minaccia costantemente questi litorali: per un capriccio delle correnti oceaniche, la plastica vi arriva da tre continenti, e ogni mattina all'alba, una miriade di volenterosi la raccoglie dalle spiagge, rendendole splendidamente bianche e pulite per un altro giorno, in un incessante 'mito di sisifo'. Mari e terre ricchi di storia e leggende, dove i corsari ingaggiarono sfide mortali con i dominatori spagnoli, e i fieri maya non si lasciarono assoggettare da nessuno dei contendenti stranieri. Qui si narra di gonzalo guerrero che si schierò con gli indios, di diego grillo, il mulatto, che si unì a francis drake per odio contro chi lo fece nascere schiavo, di elvia carrillo puerto, indomita ribelle, che non attese la revolución per affermare la propria libertà individuale e gli ideali di emancipazione collettiva.
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

1
2
3
Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]