Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri di Giuseppina Torregrossa

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 21

Pagina 2 di 3

Posizione in classifica: 11

L Assaggiatrice

Giuseppina Torregrossa

Narrativa estera - Recente

L Assaggiatrice
Gaetano, il marito, sparisce all'improvviso. Anciluzza, la moglie, resta a tummìna con due picciriddre a carico. Da matura casalinga laureata, anciluzza si fa commerciante suo malgrado, e per guadagnarsi la vita apre una putìa di prodotti tipici siciliani. Nel retrobottega la donna cuoce zuppa di pesce, impasta cassatelle di ricotta, addensa biancomangiare alle mandorle, frigge melanzane per la caponata, conza cubetti di zucca in agrodolce, e ama. Senza risparmio. La putìa di anciluzza accoglie corpi e li sfama, in ogni senso. Così, davanti e dietro al suo bancone, l'appassionata commerciante troverà il gusto dell'amore gioioso e fugace, e quello della carne morbida e felice di sé.
Punteggio: 721
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/04/2025

Posizione in classifica: 12

Manna E Miele, Ferro E Fuoco

Giuseppina Torregrossa

Narrativa estera - Recente

Manna E Miele, Ferro E Fuoco
Romilda gelardi viene alla luce in una notte di tormenta. Nel caldo della loro casa, marica e alfonso si illuminano davanti al miracolo di quella figlia femmina tanto desiderata, bella e polposa come una spiga di grano a giugno. Romilda si rivela subito una bambina speciale, capace di stabilire un dialogo istintivo con cose e persone. E suo padre alfonso si rende conto che, di tutti i figli, forse solo romilda ha le capacità per ereditare i segreti del suo mestiere. Sì, perché alfonso è un mannaluoro: uno dei pochissimi depositari dell'arte di estrarre dai frassini la manna, sostanza dalle miracolose virtù nutritive e curative. Romilda cresce così tra gli insegnamenti della madre, e quelli del padre. Ma romilda è destinata a incontrare presto la violenza del ferro e la prepotenza del fuoco: don francesco, barone di ventimiglia, la chiede in sposa ancora bambina. Seguire don francesco significherà lasciare il bosco, conoscere le durezze di una vita più agiata ma profondamente inautentica - in cui anche l'esperienza della maternità può finire per espropriare una donna di se stessa. Giuseppina torregrossa torna ai temi che le sono visceralmente cari: la sua terra e la femminilità. Una sicilia nobile é feroce, terra di pazzi e sognatori, di aranceti e solfatare, è il palcoscenico sul quale si muovono personaggi memorabili, sul quale grandezza e miseria delle umane passioni prendono vita nel canto di una donna alla ricerca della propria libertà.
Punteggio: 703
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/04/2025

Posizione in classifica: 13

Il Basilico Di Palazzo Galletti

Giuseppina Torregrossa

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Basilico Di Palazzo Galletti
Una storia guizzante e sensuale, punteggiata di humour, e capace di circoscrivere in modo conturbante i desideri inespressi e le impasse di una donna che si trova nel passaggio cruciale dalla giovinezza alla maturità. Giulia infilò le mani tre le foglie fitte del basilico, si levò immediata una fragranza fresca e golosa e per tutto il corpo le corse un brivido di attesa. Adorava quella pianta semplice, fin dai tempi del liceo. Un giorno, durante un compito di latino, era incappata in alcuni versi di plinio: 'induce torpore e conduce alla pazzia, bisogna averne paura. ' l'estate avvampa a palermo, la terra è arida e i bacini a secco. Dai rubinetti, come sempre in agosto, l'acqua scende appena, sui marciapiedi l'immondizia fermenta rendendo l'aria irrespirabile, e a nulla servono preghiere e invocazioni a santa rosalia affinché faccia piovere. I poveri si muovono nei bassi come fantasmi nella polvere, i più abbienti hanno già lasciato i quartieri alti per le loro ville al mare. Nell'attesa della festa in onore della patrona della città, marò, da poco promossa a capo del gruppo 'antifemminicidio', porta avanti con riluttanza una nuova complessa indagine su un omicidio avvenuto il giorno di ferragosto. Non attraversa un periodo felice, la commissaria. La promozione, anziché gratificarla, l'ha resa insicura, come non si sentisse all'altezza di quella nuova responsabilità – e in cuor suo desidera smettere 'la pesante divisa da poliziotta, per vestire i panni più leggeri della cuciniera'; la turbolenta relazione con sasà, sempre più intrattabile da quando il questore l'ha spedito in un sonnacchioso commissariato dove nulla funziona e nulla accade, pare volgere al tramonto fra risentimenti, incomprensioni e défaillance sessuali. Gli anni passano veloci, troppo, e forse quell'uomo bizzoso, un tantino rozzo e grossolano, è l'ultima possibilità che le rimane di crearsi una famiglia. È per questo, perché la sua vita è a un punto morto, che marò avrebbe preferito non occuparsi del caso? Intanto l'indagine, inaspettatamente, le sta mettendo sotto il naso man mano elementi che sembrano avere bizzarre implicazioni con la sua vita privata. Quale svolta l'attende in fondo a questa estate 'che non lascia presagire nulla di buono'?
Punteggio: 686
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/04/2025

Posizione in classifica: 14

La Miscela Segreta Di Casa Olivares

Giuseppina Torregrossa

Narrativa estera - Recente

La Miscela Segreta Di Casa Olivares
Nel cuore di palermo, sotto il grande appartamento degli olivares, batte il cuore di un drago fiammeggiante: è la macchina che tosta dalla mattina alla sera il caffè, spandendo per le vie del quartiere un profumo intenso fino allo stordimento. È tra le pareti della torrefazione che cresce genziana, il più bel fiore tra i figli di roberto olivares, che ha chiamato come lei la qualità più pregiata di caffè. La vita scorre nell'abbondanza e nella certezza che il futuro non riservi sorprese perché viola - sensuale e saggia matriarca - sa prevederlo leggendo i fondi di caffè. Ma proprio quando genziana si appresta alla fioritura della giovinezza irrompe la guerra, e con essa la fame e la distruzione destinate a cambiare per sempre le sorti della città. Improvvisamente genziana si ritrova sola, il grande drago sbuffante è costretto a fermarsi. Palermo, intorno, è un immenso teatro di macerie, una meravigliosa creatura ferita che deve capire come rinascere dalle proprie ceneri. 'la tua fortuna saranno le femmine, la tua sicurezza il caffè' aveva detto viola alla figlia scrutando il fondo della sua tazzina. Armata unicamente di queste parole, genziana compie un lungo cammino, che la porta lontano senza mai allontanarsi dai quattro mandamenti di palermo. Una folla di personaggi umili ma capaci di profonda umanità, l'incontro con una donna venuta dal nord, le attenzioni del mafioso scintiniune, l'amore per medoro: tutto sarà per lei lievito di cambiamento.
Punteggio: 635
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/04/2025

1
2
3
Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]