Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2015

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1314

Pagina 2 di 132

Posizione in classifica: 11

Il Giorno Dello Sciacallo

Frederick Forsyth

Narrativa estera - Spy story

Il Giorno Dello Sciacallo
Il giorno dello sciacallo è uno dei libri più belli di frederick forsyth, il maestro del thriller politico. Il romanzo racconta la storia di un sicario professionista, conosciuto solo come lo sciacallo, che viene assoldato da un'organizzazione clandestina di ex ufficiali dell'oas per assassinare il presidente francese charles de gaulle nel 1963. Lo sciacallo è un personaggio enigmatico e spietato, capace di cambiare identità e aspetto con facilità, e di pianificare ogni dettaglio della sua missione con meticolosità. La sua sfida è quella di eludere la sorveglianza dei servizi segreti francesi, guidati dal commissario lebel, che cerca disperatamente di scoprire la sua identità e il suo piano. Il romanzo è un capolavoro di suspense e realismo, basato su una documentazione storica accurata e su una narrazione avvincente. Il lettore segue con trepidazione le mosse dello sciacallo e di lebel, in una corsa contro il tempo che si conclude con un finale sorprendente e drammatico. Il giorno dello sciacallo è un libro che tiene incollati alle pagine, che fa vivere l'atmosfera di un'epoca cruciale della storia europea, e che dimostra la maestria narrativa di forsyth, capace di creare personaggi memorabili e trame intricate. Un libro da leggere assolutamente per gli amanti del genere thriller e per chi vuole scoprire uno dei capolavori della letteratura contemporanea.
Punteggio: 1010
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2025

Posizione in classifica: 12

Solo Il Mimo Canta Al Limitare Del Bosco

Walter Tevis

Narrativa estera - Fantascienza

Solo Il Mimo Canta Al Limitare Del Bosco
Siamo nel 2467 e da diverse generazioni sono i robot a prendere ogni decisione, mentre un individualismo esasperato regola la vita dell'uomo: la famiglia è abolita, la coabitazione vietata e ogni persona assume quotidianamente un mix di psicofarmaci e antidepressivi. I suicidi sono in aumento, non nascono più bambini e la popolazione mondiale sta avviandosi all'estinzione. Simbolo e guardiano dello status quo è spofforth, androide di ultima generazione che agogna un suicidio che gli è però impedito dalla sua programmazione. A lui si contrapporranno paul bentley, un professore universitario che, riscoperta casualmente la lettura dimenticata da tempo, grazie ai libri apprende l'esistenza di un passato e la possibilità di un cambiamento, e mary lou, che sin da piccola ha rifiutato di assumere droghe pur di tenere gli occhi aperti sulla realtà. Tevis si muove dall'incrocio di queste tre vite creando una distopia postmoderna sulle inquietudini dell'uomo, dove la tecnologia senza controllo si trasforma da risorsa in pericolo. Prefazione di goffredo fofi. Con una nota di jonathan lethem.
Punteggio: 1006
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2025

Posizione in classifica: 13

Dio O Niente
Conversazione Sulla Fede Con Nicolas Diat

Robert Sarah

Religione - Edifici di culto

Dio O Niente<br>Conversazione Sulla Fede Con Nicolas Diat
Il cardinale robert sarah risponde alle domande di nicolas diat con chiarezza, umiltà e una profonda spiritualità, raccontando la sua incredibile storia. Un racconto puntellato di riflessioni personali sincere, argomentate e talvolta dirette, particolarmente sul neo-colonialismo ideologico esercitato in africa dall'occidente decadente. Dall'omaggio all'intelligenza della liturgia di papa benedetto alle grandi questioni come la famiglia, dall'eredità del concilio vaticano ii alla forza missionaria di giovanni paolo ii, dall'umiltà di benedetto alla radicalità evangelica di francesco, il cardinale sarah risponde a tutto campo con una parola semplice e ferma, sempre radicata nella preghiera. Scorrendo le pagine, il lettore non è mai aggredito, semmai rinnovato, edificato dalla trasparenza e dalla fede di quest'uomo di chiesa, animato da un ardente amore per cristo e consapevole di non appartenersi più.
Punteggio: 1006
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/09/2024

Posizione in classifica: 14

Primi Voli In Lettura
Apprendere Nella Scuola Dellinfanzia Con Il Metodo Analogico

Camillo Bortolato

Educazione - Risorse e materiale per linsegnante

Primi Voli In Lettura<br>Apprendere Nella Scuola Dellinfanzia Con Il Metodo Analogico
Molti bambini, già nella scuola dell'infanzia, si avvicinano alla lettura da soli, attratti e incuriositi dal codice alfabetico. Il cofanetto presenta due strumenti per agevolare questo apprendimento spontaneo, preservando il carattere di scoperta e di gioco:
Punteggio: 1003
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/05/2024

Posizione in classifica: 15

Civiltà Sepolte
Il Romanzo Dellarcheologia

C. W. Ceram

Archeologia - Teoria dellarcheologia

Civiltà Sepolte<br>Il Romanzo Dellarcheologia
C . W . Ceram si è proposto, in questo libro ormai divenuto un classico,
Punteggio: 1003
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/08/2024

Posizione in classifica: 16

I Bambini Devono Essere Felici
Non Farci Felici...

Elisabetta Rossini

Salute - Relazioni

I Bambini Devono Essere Felici<br>Non Farci Felici...
Un agile e colorato promemoria per tutti i genitori da sfogliare in ogni momento, per capire i bambini con amore, ogni giorno di più.
Punteggio: 1003
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/03/2022

Posizione in classifica: 17

La Fame

Martín Caparrós

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

La Fame
Finalista premio terzani 2016 un libro scomodo e appassionato, una cronaca che riflette e un saggio che racconta, un pamphlet che denuncia una vergogna intollerabile e cerca vie di uscita per eliminarla con urgenza. «conosciamo la fame, siamo abituati alla fame: abbiamo fame due, tre volte al giorno. Nelle nostre vite non esiste niente che sia piú frequente, piú costante, piú presente della fame – e, al tempo stesso, per la maggior parte di noi, niente che sia piú lontano dalla fame vera». Per comprenderla, per raccontarla, martín caparrós ha viaggiato attraverso l'india, il bangladesh, il niger, il kenya, il sudan, il madagascar, l'argentina, gli stati uniti, la spagna. Lí ha incontrato persone che, per diverse ragioni – siccità, povertà estrema, guerre, emarginazione – soffrono la fame. La fame è fatto delle loro storie, e delle storie di coloro che lavorano in condizioni molto precarie per mitigarla e di coloro che vi speculano sopra, affamando tanta gente. La fame intende, soprattutto, svelare i meccanismi che fanno sí che quasi un miliardo di persone non mangino quanto è necessario. Un prodotto ineludibile dell'ordine mondiale? Il frutto della pigrizia e dell'arretratezza? Un affare di pochi? Un problema in via di soluzione? Il fallimento di una civiltà?
Punteggio: 1003
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/12/2024

Posizione in classifica: 18

Sender Prager

Israel J. Singer

Narrativa estera - Classica

Sender Prager
Sono tutte in lacrime, le cameriere ebree del praga, alla vigilia delle nozze del padrone: certo, hanno sempre saputo che lui andava a letto con tutte, «eppure ognuna era convinta in cuor suo che con lei si sarebbe comportato in modo diverso. L'avrebbe portata via dalla cucina per sistemarla dietro al bancone e metterla alla cassa a contare il denaro». Ora, però, che nell'annuncio affisso in vetrina c'è scritto, nero su bianco, che «in onore del felice e fortunato matrimonio del proprietario di questo ristorante, sender prager, con la sua fidanzata, edye barenboim» i poveri del quartiere riceveranno un piatto di crauti e salsicce, hanno perso ogni speranza. Si è fidanzato all'improvviso, «quell'uomo solido e vigoroso, dagli occhi lucenti e dai capelli neri impomatati»: perché all'improvviso, a quarantaquattro anni, ha avuto paura della vecchiaia e della solitudine. Così, lui che delle donne non si è mai fidato, si è lasciato indurre dal suo rabbi a sposare quella ragazza di buona famiglia hassidica che ha la metà dei suoi anni e lo guarda «con i suoi grandi occhi neri impauriti». «dio del cielo,» implorano le cameriere «fagli pagare la nostra umiliazione. ». Al lettore scoprire, in questo magnifico e crudele racconto lungo del fratello «più talentuoso» di isaac b. Singer (come ha scritto harold bloom), se colui che tutto può le ascolterà.
Punteggio: 1003
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/11/2021

Posizione in classifica: 19

Liberazione Animale
Il Manifesto Di Un Movimento Diffuso In Tutto Il Mondo

Peter Singer

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Liberazione Animale<br>Il Manifesto Di Un Movimento Diffuso In Tutto Il Mondo
Fin dalla sua pubblicazione nel 1975, questo libro di peter singer è diventato il testo di riferimento per il movimento animalista. Ha rivelato a milioni di persone le atroci sofferenze che le industrie alimentari e cosmetiche impongono agli animali. Ha convinto intere generazioni che porre fine allo sfruttamento delle altre specie e sperimentare nuovi sistemi di produzione alimentare sia una necessità improrogabile, anche per la sopravvivenza dell'uomo e dell'ambiente. 'liberazione animale', ormai un classico dell'etica applicata, è un appello a estendere al nostro rapporto con le altre specie i principi di decenza, equità e giustizia: una lettura tanto per i sostenitori dell'animalismo quanto per gli scettici.
Punteggio: 1003
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/02/2024

Posizione in classifica: 20

Fra Diagnosi E Peccato
La Discriminazione Secolare Nella Psichiatria E Nella Religione

Chiara Gazzola

Medicina - Psicologia clinica

Fra Diagnosi E Peccato<br>La Discriminazione Secolare Nella Psichiatria E Nella Religione
Questo testo propone un approfondimento del legame fra la disciplina psichiatrica e gli ambiti religiosi. Emerge una pianificata incoerenza fra gli intenti dichiarati e una prassi, sia storica che attuale, legittimata nell'amministrare un'esclusione sociale edificata sul controllo e sul profitto. Attraverso il labile concetto di 'norma comportamentale' viene sancita ogni devianza, declinandola sui peccati e sulle diagnosi. Fra senso di colpa, paura, emarginazione, conformismo, paradossi filosofici, punizioni e sofferenza si collocano le esperienze eccezionali di chi ha saputo resistere, di chi non ha accettato l'annientamento della propria libertà. La volontà di ricostruire una memoria cancellata dai timbri maschili darà voce a un coro femminile che ridipingerà contesti storici e pensieri scomodi. Se l'umanità non temesse l'imprevedibilità, potrebbe non delegare le soluzioni a elaborazioni totalitarie. L'analisi è completata da un'intervista a un esorcista e dalle conversazioni con il medico giorgio antonucci e con l'antropologa michela zucca.
Punteggio: 1003
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/02/2020

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]