Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Estera

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 43694

Pagina 196 di 4370

Posizione in classifica: 1951

Le Cronache Di Ansorac
Apocalisse
Olocausto

Marco D'Abbruzzi

Narrativa estera - Fantascienza

Le Cronache Di Ansorac<br>Apocalisse<br>Olocausto
La scacchiera prende forma, le pedine si muovono. I giochi di potere acquistano forza e i primi scontri incendiano il pianeta. Tuoni assordanti accompagnano battaglie aeree, il fulmine incoraggia le reboanti magie dei cannoni, la terra viene scossa incessantemente dalle marce dei soldati e il sangue si sparge in ogni continente. Duelli in campo aperto, scontri epici, sotterfugi politici, riscontri inaspettati. Le fazioni si schierano mentre ansorac si risveglia chiamata dal declino della società. La verità si delinea su nuovi orizzonti.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/10/2021

Posizione in classifica: 1952

Attentato Al Papa

Ferdinando Imposimato

Religione - Edifici di culto

Attentato Al Papa
Che storia! Vale la pena provare a ricostruirla, tutta. Vi sono coinvolti ben sei paesi (francia, bulgaria, russia, germania, turchia, polonia), un killer, ali agca, l'attentatore del papa (altri suoi obiettivi bourguiba, walesa, dom mintoff, khomeini) che dice di essere gesù cristo. Un bel gruppo di spie (monsignori, cardinali e persino guardie svizzere) che s'infiltrano nelle stanze del papa, due giudici bulgari che giudici non sono e anzi sono ritenuti i due organizzatori del sequestro nel 1983 di emanuela orlandi, strumento inconsapevole del terrorismo internazionale. E non è finita: un morto che in realtà non è morto (il presunto organizzatore dell'attentato al papa), due italiani trattati come spie dal governo bulgaro per ritorsione nei confronti del nostro ma che spie non sono, un sindacalista incarcerato e poi scagionato vent'anni dopo, senza nemmeno ricevere le scuse. Omicidi, sequestri, furti, ricatti, minacce (anche ai giudici); spie, terroristi, servizi segreti al gran completo, criminalità organizzata: come in una vera spy story entrano ed escono personaggi di ogni tipo e non mancano le sorprese. I due autori, un noto giornalista e un noto magistrato che ha seguito un filone dell'inchiesta sull'attentato ed è avvocato della famiglia orlandi, hanno lavorato su documenti e testimonianze, contro silenzi e omertà. Il loro libro entra nel cuore del novecento, tra equilibri politici mondiali e storie personali.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/10/2024

Posizione in classifica: 1953

Shadowhunters
The Mortal Instruments
Coloring Book

Cassandra Clare

Casa e cucina - Manuale artistico

Shadowhunters<br>The Mortal Instruments<br>Coloring Book
Uno splendido coloring book illustrato. Dalle sale dell'istituto di new york alle scintillanti torri di vetro di alicante, dalle profondità della città di ossa alla foresta delle fate, il mondo della serie creata da cassandra clare prende vita, pagina dopo pagina, in questo splendido coloring book illustrato dalla storica collaboratrice cassandra jean.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/09/2024

Posizione in classifica: 1954

La Felicità Fa I Soldi
Ricchi Dentro E Fuori Con Lo Yoga Finanziario

Davide Francesco Sada

Esoterismo - Mente, corpo, spirito pensiero e pratica

La Felicità Fa I Soldi<br>Ricchi Dentro E Fuori Con Lo Yoga Finanziario
Con l'acquisto del libro in omaggio l'esclusivo ebook 'ricchi in 66 giorni' meditazione e cash flow, return on investment e alchimia, il dalai lama e steve jobs. Un'opera pratica dedicata allo yoga finanziario® per accedere alla ricchezza consapevole, ovvero il terzo e ultimo livello di ricchezza esistente, raggiungibile solo attraverso il legame sinergico di tecniche economiche e spirituali: 'yoga', infatti, significa proprio unione.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/11/2021

Posizione in classifica: 1955

Testimone Inconsapevole

Gianrico Carofiglio

Narrativa estera - Legal thriller

Testimone Inconsapevole
È stato ucciso un bambino di nove anni. Il piccolo corpo, privo di tracce di violenza sessuale, viene ritrovato nel fondo di un pozzo. Un delitto atroce, del tutto inspiegabile, di cui è accusato, dopo rapide indagini, un ambulante senegalese, abdou thiam, che lavora nella spiaggia vicino la casa dei nonni dove il bambino è solito giocare. Inchiodano il senegalese indizi e testimonianze, ma soprattutto una foto e le dichiarazioni di un barista. Un destino processuale segnato: privo di mezzi, lo attendono una frettolosa difesa d'ufficio e vent'anni con rito abbreviato. Ma è un destino che si scontra con quello di un avvocato in crisi che trova, nella lotta per salvare abdou in una spasimante difesa, un nuovo sapore alla vita. Abdou è davvero innocente? E come demolire la montagna accusatoria? Si dice che il rito processuale italiano non sia adatto al genere del legal thriller, tanto popolare nel mondo anglosassone. Ma il racconto di carofiglio dipana il suo intreccio in un'aula di tribunale seguendo passo passo il lavoro di una corte d'assise, con i giudici, gli avvocati di difesa e di parte civile, la giuria popolare, il pubblico accusatore.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2024

Posizione in classifica: 1956

Buongiorno Postino

Michaël Escoffier

Bambini e ragazzi - Da 3 anni

Buongiorno Postino
Il postino ha un bel daffare! Deve consegnare dei pacchi alla coppia degli ippopotami, a quella delle scimmie, a quella dei pinguini. Tutti sono ben felici di ricevere la visita del postino perché nei pacchi c'è sempre. Un bebè! Ma che sorpresa per i pinguini quando si schiude il guscio: quello che salta fuori non è esattamente quello che si aspettavano! Be. , a volte anche il postino si sbaglia. Età di lettura: da 3 anni.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2022

Posizione in classifica: 1957

Confessioni Di Un Borghese

Sándor Márai

Narrativa estera - Recente

Confessioni Di Un Borghese
Nella prima parte, siamo in una cosmopolita cittadina dell'alta ungheria agli inizi del novecento, nel luminoso tramonto della monarchia, in seno a una famiglia della borghesia colta di origine tedesca. Nella seconda parte, il narratore - prima bambino e poi adolescente animato da un inesprimibile senso di ribellione - è diventato un ombroso déraciné che, spinto da una vorace curiosità e da un'irrequietezza che è in lui forma di vita, abbandona il suo paese per una destinazione a lui stesso ignota. Iniziano così le peregrinazioni nell'europa fra le due guerre: dapprima a lipsia, stoccarda, weimar, monaco, francoforte, berlino, e poi parigi, firenze, londra per arrivare fino al medio oriente.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/11/2023

Posizione in classifica: 1958

Il Casellante

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Recente

Il Casellante
'camilleri è il cronista - sottolinea s. S . Nigro - il favolista e il mitografo della comunità vigatese. Racconta di minica e di suo marito. Della loro modesta vita nella solitaria casetta gialla, accanto a un pozzo e a un ulivo saraceno: in un paesaggio arcigno, blandito dal vicino mare e dalla luce'. Siamo in sicilia, tra vigata e castelvetrano negli ultimi anni del fascismo. Lungo la linea ferroviaria che collega i paesi della costa fare il casellante è un privilegio non da poco: una casa, il pozzo, uno stipendio sicuro, ma la zona, alla vigilia dello sbarco alleato, si va animando di un via vai di militari e i fascisti, quasi presagendo la fine imminente, si fanno più sfrontati. A nino zarcuto, 'trentino, beddro picciotto' è toccato un casello stretto tra la spiaggia e la linea ferrata. Si è sposato con minica e aspettano, finalmente, un figlio. Il lavoro è poco, quindi c'è tempo per l'orto e per andare ogni tanto in paese dove nino, appassionato di mandolino, può anche dilettarsi con l'amico totò in qualche serenata improvvisata. Poi una notte, mentre nino è in carcere, colpevole di avere ridotto le canzoni fasciste a marce e mazurche con chitarra e mandolino, un evento sconvolgente travolge la vita di minica. Un romanzo in cui mito e storia si intrecciano in quello che camilleri definisce il secondo romanzo - dopo 'maruzza musumeci' di una 'trilogia della metamorfosi'.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2020

Posizione in classifica: 1959

Le Sei Storie Delle Paroline Magiche

Sara Agostini

Bambini e ragazzi - Da 3 anni

Le Sei Storie Delle Paroline Magiche
Storie in rima e illustrazioni colorate per scoprire il valore di parole importanti. 'grazie', 'scusa', 'ciao, 'ti voglio bene', 'pazienza', 'per piacere': parole che diventano formule magiche in grado di far nascere un abbraccio, un sorriso, il perdono e l'amicizia. Età di lettura: da 3 anni.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/11/2022

Posizione in classifica: 1960

I Racconti Della Kolyma

Varlam Salamov

Narrativa estera - Recente

I Racconti Della Kolyma
In pagine brevi e incisive si snoda la vita quotidiana dei lager della kolyma, desolata regione dei ghiacci all'estremo limite orientale della siberia, che per salamov si traduce in un paradigma esasperato della condizione umana, riscattata soltanto da una commossa ironia o dalla pietà. La kolyma è una desolata regione di paludi e di ghiacci all'estremo limite nord-orientale della siberia. L'estate dura poco più di un mese; il resto è inverno, caligine grigia, gelo che può scendere anche a sessanta gradi sotto zero. Lì, dalla fine degli anni venti, alcuni milioni di persone sono state deportate e sfruttate a fini produttivi e di colonizzazione della regione. Salamov arrivò alla kolyma nel 1937, dopo essere già stato rinchiuso in un lager degli urali fra il 1929 e il 1931 a causa della sua opposizione a stalin. E alla kolyma rimase fino al 1953. L'anno successivo, subito dopo il ritorno a mosca, tassello dopo tassello salamov cominciò a comporre il suo monumentale mosaico contro l'oblio, il suo poema dantesco sulla vita e sulla morte, sulla forza del male e del tempo. 'il lager è una scuola negativa per chiunque, dal primo all'ultimo giorno. L'uomo non deve vederlo. Ma se lo vede, deve dire la verità, per quanto terribile sia. Per parte mia, ho deciso che dedicherò tutto il resto della mia vita proprio a questa verità', così scriveva salamov a solzenicyn nel novembre del 1962. In questa discesa negli abissi della memoria i ricordi si snodano come una partitura musicale. L'avvio è graduale, i temi si delineano in parallelo per poi intrecciarsi e sovrapporsi: l'arrivo nei campi, la casistica dei vari tipi di carcerieri, i luoghi e le condizioni del lavoro forzato, la natura ostile e cosi carica di significati simbolici, i compagni di pena.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/06/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]