Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12683

Pagina 195 di 1269

Posizione in classifica: 1941

Mia Nonna Saluta E Chiede Scusa

Fredrik Backman

Narrativa estera - Recente

Mia Nonna Saluta E Chiede Scusa
Fredrik backman, con l'ironia tenera e commovente che aveva fatto amare l'uomo che metteva in ordine il mondo ai lettori di più di trenta paesi, ha scritto un altro romanzo dagli indimenticabili protagonisti. Avere una nonna è come avere un esercito. Quando a scuola dicono che elsa è diversa, come se questa fosse una cosa brutta, quando torna a casa con gli occhi neri e il preside dice che 'deve cambiare atteggiamento' e che 'ha provocato la reazione degli altri bambini', la nonna è al suo fianco. Le impedisce di chiedere scusa. Le impedisce di prendersi la colpa. La nonna non dice mai a elsa di 'fregarsene, perché a quel punto per loro non sarà più così divertente prenderla in giro', o che 'deve soltanto far finta di niente'. La nonna lo sa bene, lo capisce perfettamente. La nonna è una di quelle persone che ci si porta in guerra. Elsa ha sette anni, ma non le riesce granché bene avere sette anni. A scuola dicono che è 'molto matura per la sua età' e lei sa che significa 'parecchio disturbata per la sua età'. Sua nonna ha settantasette anni, e neanche a lei riesce granché bene avere la sua età. Dicono che è 'arzilla', ma elsa sa che vogliono dire 'pazza'. La nonna è anche il suo miglior amico, il solo, e insieme loro due hanno inventato un mondo alternativo dove non ci sono genitori che si separano, compagni di classe che fanno scherzi cattivi, un luogo dove tutti possono essere diversi e non c'è bisogno di essere normali. Ma un rivolgimento del destino sorprende elsa lasciandola da sola con una lunga serie di lettere in cui la nonna chiede scusa a molte persone della sua vita. Elsa ha un compito, consegnare ciascuna lettera al suo destinatario. È l'inizio di una grande avventura: lettera dopo lettera, facendo la conoscenza di vicini di casa alcolizzati e vecchietti innamorati e cani isterici, elsa conoscerà la vera (e sorprendente) vita di sua nonna. Fredrik backman, con l'ironia tenera e commovente che aveva fatto amare l'uomo che metteva in ordine il mondo ai lettori di più di trenta paesi, ha scritto un altro romanzo dagli indimenticabili protagonisti. Una storia sul più importante dei diritti umani: il diritto di essere diversi, a tutte le età.
Punteggio: 861
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/02/2024

Posizione in classifica: 1942

La Vita Sessuale Delle Gemelle Siamesi

Irvine Welsh

Narrativa estera - Recente

La Vita Sessuale Delle Gemelle Siamesi
Nell'america di oggi, ossessionata dal successo, dalla celebrità mediatica, dalla perfezione del corpo, può accadere che una personal trainer di miami beach finisca sotto i riflettori della televisione per aver disarmato e immobilizzato un uomo, grazie a una testimone che ha avuto la prontezza di riprendere tutto con il telefonino. Le due donne sono lucy brennan, l'eroina sportivissima e salutista, e lena sorenson, artista bulimica in crisi d'ispirazione. Dopo quell'incontro fortuito, l'obesa lena si affida a lucy per tornare in forma, non perché lo desideri ma solo perché non riesce a togliersela dalla testa. Sviluppano così un attaccamento morboso, una dipendenza psicologica tinta di sadomasochismo non dissimile dal legame tra le gemelle siamesi quindicenni dell'arkansas che impazzano su tutti i canali tv: una rivendica il diritto di avere una vita sessuale e l'altra si rifiuta di assecondarla, mentre il grande pubblico, mascherandosi dietro il dibattito morale, segue la vicenda con interesse voyeuristico. Ma in questo nostro mondo così volubile ci vuol poco perché le vittime diventino carnefici, i magri ingrassino e le star improvvisate vengano affossate dalle malelingue. Tra violenze, ritorsioni, depravazione e manipolazione, tra sesso e cibo a volontà, irvine welsh affronta le grandi contraddizioni della società attuale.
Punteggio: 861
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/02/2025

Posizione in classifica: 1943

La Ragazza Dell'addio

Giorgio Scerbanenco

Narrativa estera - Recente

La Ragazza Dell"addio
«È un ragazzo onesto, sarà un buon marito per milla. » comincia così questo romanzo d'amore, vivo e appassionato, con personaggi veri, buoni e cattivi, allegri e tristi proprio come nella vita. Milla è una ragazza molto ricca, intelligente, buona e sensibile. Ha un solo difetto: è brutta. Ed è disperatamente innamorata di martino, bello, povero e troppo onesto per sposarla per interesse. Martino è orgoglioso, vuole riuscire da solo: ma una mattina d'inverno, in un affollatissimo tram, decide di accettare la proposta dell'amico filippo di aiutarlo a laurearsi, a patto che sposi milla. In queste pagine, scerbanenco mostra tutta la sua sensibilità nel cogliere gli aspetti spesso contraddittori dell'animo umano, specie quello maschile, che «vicino alla donna vuole essere tranquillo, abbandonato e dominante». Come scrive carmen covito nella sua prefazione, «alla luce di questa intuizione suprema, diventano plausibili tutti i tentennamenti sentimentali di un protagonista che prima dice di sì e poi dice di no accampando la scusa di un vecchio amore (per una donna bella) che è tornato a travolgerlo e poi sparita quella ecco che ridice di sì ma aggiunge che però forse; e il romanzo diventa interessante anche per noi ragazzacce post-arrabbiate di fine millennio che un uomo così non lo vorremmo neanche morto».
Punteggio: 861
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2022

Posizione in classifica: 1944

I Peccati Del Padre
La Saga Dei Clifton 2

Jeffrey Archer

Narrativa estera - Recente

I Peccati Del Padre<br>La Saga Dei Clifton 2
Tra oscuri segreti, scandali, drammi familiari e avventure emozionanti,il secondo volume della saga dei clifton si sposta dai sobborghi di bristol ai grattacieli di new york e ai campi di battaglia della seconda guerra mondiale, in un crescendo di tensione e colpi di scena. Il destino di una famiglia nelle mani di un solo uomo. New york 1939. Appena sbarcato in america, tom bradshaw viene arrestato per omicidio di primo grado. Così, quando sefton jelks, un affermato avvocato di manhattan, gli offre gratuitamente i propri servigi e gli garantisce che riuscirà a fargli avere uno sconto sulla pena, lo squattrinato giovane non può fare altro che accettare. Le cose però non vanno affatto come sperava: all'indomani del processo, in cui viene dichiarato colpevole e condannato a sei anni di galera, l'avvocato sparisce e tom si rende conto che l'unico modo per provare la propria innocenza è rivelare chi è davvero, anche se per proteggere la donna che ama ha giurato che non lo avrebbe mai fatto. Nel frattempo emma barrington arriva a new york, decisa a tutto pur di ritrovare l'uomo che avrebbe dovuto sposare benché le abbiano detto che è morto in mare. L'unica prova su cui si fondano le sue certezze è una lettera. Una lettera spedita più di un anno prima, che è rimasta dimenticata sulla mensola di un caminetto a bristol.
Punteggio: 861
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/12/2023

Posizione in classifica: 1945

Acqua Di Mare

Charles Simmons

Narrativa estera - Recente

Acqua Di Mare
Acqua di mare, pubblicato per la prima volta nel 1998, è l'ultima opera di un grande scrittore da riscoprire: «un piccolo capolavoro», come lo ha definito il new york times, una commedia delicata e commovente che sur ripropone oggi in una nuova traduzione d'autore firmata da tommaso pincio. «un palpitante romanzo di formazione che mescola al primo amore (o alla prima ossessione), un intenso rapporto padre-figlio» - sette «un libro devoto: fedele alla malinconia del primo amore perduto, alla spensieratezza dell'upper class nell'era kennediana, alla cattiveria dei ricordi che mai conoscono pietà» - andrea marcolongo, tuttolibri estate 1963. Mentre l'america vive gli ultimi scampoli di ottimismo e prosperità dell'era kennediana, il quindicenne michael trascorre le vacanze con il padre e la madre nella villa di bone point, sulle rive dell'atlantico. Il loro sereno ménage upper class viene però travolto dall'arrivo della signora mertz e di sua figlia zina, ospiti nella foresteria della casa; avvenenti e disinibite, le due donne conquistano fin dal primo istante le attenzioni del ragazzo e di suo padre peter, scatenando le gelosie della madre e quelle di melissa, figlia di amici di famiglia e innamorata a sua volta di michael. In questo gioco erotico di specchi, che non risparmia nessuno – perfino blackheart, il cane di michael, sembra incapace di controllarsi quando è nelle vicinanze della cagnetta di zina, sonya, a lui sdegnosamente indifferente – il ragazzo conoscerà la prima delusione della sua adolescenza e vedrà messa a dura prova l'amicizia virile che lo lega al padre.
Punteggio: 861
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/08/2020

Posizione in classifica: 1946

La Suora Giovane

Giovanni Arpino

Narrativa estera - Recente

La Suora Giovane
«un racconto lungo che ha tutta l'aria di essere un capolavoro del suo genere» - eugenio montale «ci sono due pagine così magnetiche e luminose che chiamano l'applauso. Di più, la sua letteratura è una salvaguardia del nostro vocabolario, abile com'era nell'utilizzarlo tutto, come un pittore che non dimentica nessuna tonalità, nemmeno quelle ai margini più distanti della tavolozza» - alberto schiavone sullo sfondo della torino del 1950, tutta insegne fiat e squilli di tromba nei cortili delle caserme, con il po che scorre gonfio colore della terra, antonio mathis, impiegato quarantenne, uomo rispettabile ma senza qualità, privo di coraggio e di desideri, vive chiuso in una quotidianità insensata, tra una fidanzata del tutto priva di passione e futili, volgari colleghi d'ufficio. Ma da qualche mese cova un segreto indicibile dentro di sé. Sulla piattaforma del tram 21, ha incontrato lo sguardo di una suora giovane, piccola, bianca e rosa, di vent'anni, con cui instaura man mano un rapporto ambiguo, fatto di paure, attese, inseguimenti, esitazioni, presagi d'amore, in un crescendo perfettamente ossessivo. Arpino fa parlare antonio mathis in prima persona. Ma si scopre che è lei, serena, questo è il nome della novizia, a tirare le fila della storia, con una incrollabile certezza di innocenza, con una astuzia infantile e contadina che ribalta il suo silenzio di mesi nella tintinnante loquacità di una notte.
Punteggio: 861
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/09/2024

Posizione in classifica: 1947

L' Isola Di Cemento

James G. Ballard

Narrativa estera - Recente

L" Isola Di Cemento
Quasi un adattamento postmoderno di robinson crusoe, con echi anche della 'tempesta' shakespeariana, 'l'isola di cemento' narra del naufragio del protagonista robert maitland su un'isola di fabbricazione umana. Maitland è un uomo ricco, vive una vita borghese con tanto di moglie, figlio e amante. Ma un giorno, d'improvviso, dopo un tremendo incidente mentre è alla guida della sua splendida jaguar, si ritrova imprigionato sullo spartitraffico dell'autostrada. Incapace di sfuggirne, deve trovare il modo di sopravvivere lì, ai confini dell'universo umano in un ambiente alieno e al di là della civiltà, e tutto quel che ha per farlo è quanto gli è rimasto dell'auto distrutta. Ma, via via che la situazione precipita, maitland si adegua alla sua nuova condizione, scopre in sé una diversa consapevolezza e si convince che la sua nuova esistenza potrebbe non essere peggiore della precedente. Va avanti perciò nella scoperta dell'isola, con i suoi segreti e relitti del passato, con i suoi abitanti. Nell'isola di cemento si ritrova il tema ricorrente nella poetica ballardiana dell'alienazione prodotta dalla tecnologia e dalla contemporaneità, che può spingere a preferire la sopravvivenza in condizioni estreme pur di ritrovare una libertà perduta nella società disumanizzata.
Punteggio: 861
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/06/2021

Posizione in classifica: 1948

Il Tè Nel Deserto

Paul Bowles

Narrativa estera - Recente

Il Tè Nel Deserto
Nel secondo dopoguerra, due americani, porter moresby e sua moglie kit, lasciano new york per andare a fare un viaggio in nord africa, assieme all'amico tunner. Scoprono un paese per molti aspetti culturalmente distante, dove i popoli locali non si sono amalgamati con gli occidentali: francesi, spagnoli, americani. Ciononostante, o forse proprio per questo, sotto quei cieli assolati e tra le dune del sahara la coppia cerca di ritrovare se stessa. E ci proverà attraverso vie tortuose fatte di tradimenti e incomprensioni. Port si farà sedurre e rapinare da una giovane donna del deserto, mentre kit cederà alla corte di tunner con cui il marito l'ha fatta viaggiare da sola.
Punteggio: 861
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/02/2025

Posizione in classifica: 1949

L' Isola Dei Senzamemoria

Yoko Ogawa

Narrativa estera - Recente

L" Isola Dei Senzamemoria
In un tempo non precisato, su un'isola senza nome l'intera popolazione progressivamente smette di ricordare. Come per un'inspiegabile epidemia della memoria, sparisce l'idea di qualcosa, quindi sparisce la cosa stessa. Un giorno dopo l'altro, l'epidemia colpisce tutto e tutti. Nottetempo un guizzo inatteso, e gli uccelli è come se non esistessero più: cancellati dalla mente, vibrano nell'aria come meteore senza senso. Che cos'erano le fotografie e i francobolli, cosa i frutti del bosco e le caramelle? Che cos'era il suono del carillon, cosa il profumo delle rose? Dimenticati, i fiori vengono gettati nel fiume, per sbarazzarsi di ciò che è inutile oramai. Gli abitanti dell'isola non ricordano più i traghetti, non sanno più andarsene. Gli abitanti dell'isola non ricordano più la funzione di gambe e braccia, non sanno più muoversi. Gli abitanti dell'isola bruciano i libri su un rogo per disfarsi di quegli oggetti di carta che nessuno è in grado di usare. La polizia segreta vigila sull'oblio collettivo, perseguitando chi, per cause misteriose, non riesce a dimenticare. Vigila e perseguita chi dei libri vorrebbe ancora servirsi, come un'autrice e il suo editore, impegnati a difendere la memoria attraverso la narrazione scritta, ultimo baluardo contro la cancellazione della coscienza. Nell'isola dei senza memoria di yoko ogawa la dimenticanza si fa regime totalitario, sistema di sorveglianza, come nelle migliori distopie e nelle peggiori deviazioni del reale. Una fiaba allegorica e oscura, terribilmente vera, sul potere della memoria e la devastazione generata dalla sua perdita, che equivale alla perdita dell'umanità; sulla speranza della letteratura come ultima traccia del nostro labile passaggio sulla terra. Yoko ogawa scrive così il surreale libro nero di un mondo in cui il divenire è svuotamento e la vita persecuzione; in cui alienazione e separazione dal senso sono le uniche costanti nel buio grottesco della natura umana.
Punteggio: 861
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/10/2020

Posizione in classifica: 1950

La Chiave Di Sara

Tatiana De Rosnay

Narrativa estera - Recente

La Chiave Di Sara
È una notte d'estate come tante altre, a parigi. La piccola sara è a casa con la sua famiglia, quando viene svegliata dall'irruzione della polizia francese e prelevata insieme ai genitori. Ha solo dieci anni, non capisce cosa sta succedendo, ma è atterrita e, prima di essere portata via, nasconde il fratello più piccolo in un armadio a muro che chiude a chiave nel tentativo di proteggerlo. È il 16 luglio del 1942. Sara, insieme a migliaia di altri ebrei, viene rinchiusa nel vélodrome d'hiver, in attesa di essere deportata in un campo di concentramento. Ma il suo unico pensiero è tornare per liberare il fratellino. Sessant'anni dopo, julia jarmond, una giornalista americana che vive a parigi con il marito francese, inizia un'appassionante inchiesta su quei drammatici fatti che sono costati la vita a tredicimila persone, tra adulti e bambini. Julia ignora totalmente l'episodio del vel d'hiv, mette mano agli archivi, interroga i testimoni, va alla ricerca dei sopravvissuti, e le indagini la portano molto più lontano del previsto. Il suo destino si incrocia fatalmente con quello della piccola sara, la cui vita è legata alla sua più di quanto lei possa immaginare. Che fine ha fatto quella bambina? Cosa è davvero successo in quei giorni? Quello che julia scopre cambierà per sempre la sua esistenza.
Punteggio: 861
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/09/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]