Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28315

Pagina 195 di 2832

Posizione in classifica: 1941

Pappagalli, Favole E Tanti Guai

Mirko De Gasperis

Narrativa italiana

Pappagalli, Favole E Tanti Guai
James tripp ha poco più di vent'anni e ha già provato l'ebbrezza del sogno e la cocente delusione del risveglio. Il suo romanzo d'esordio l'ha reso una promessa letteraria ma solo per il suo paese pettegolo e, in più, ha provocato una cotta mostruosa per la sua editrice claire e la rottura con la sua famiglia al completo, fatta eccezione per l'intelligentissima nipotina kate. Tra le favole inventate per l'amante ninfomane e i guai dell'amico spacciatore, complice un'insospettabile gabbia per pappagalli, james intraprende un'avventura alla ricerca dell'ispirazione e della tranquillità perdute ma, si sa, la vita trova sempre il modo per coglierci alla sprovvista.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/01/2022

Posizione in classifica: 1942

Il Mare Nasconde Le Stelle

Francesca Barra

Narrativa estera - Recente

Il Mare Nasconde Le Stelle
Il mare sembra una distesa infinita. Remon ha 14 anni e da giorni è su una barca, infreddolito e affamato. Ha paura, ma guarda il cielo e affida alle stelle la cosa più importante per lui: il suo sogno di libertà. Non sa dov'è diretto. Sa bene da cosa sta fuggendo. Dal suo paese, l'egitto, e dalla violenza contro i cristiani copti che ha cambiato la sua vita all'improvviso. È stato costretto a scappare senza dire addio alla sua famiglia, così lontana ora che una terra sconosciuta lo accoglie: l'italia. Remon non si aspetta molto. Eppure i miracoli possono accadere. Basta l'affetto di amici inaspettati. Basta l'appoggio di insegnanti che credono in te. Basta la passione per lo studio. Remon giorno dopo giorno ritrova la speranza e il sorriso. Senza dimenticare da dove viene. Ma forte di una nuova scoperta: a volte anche dal mare è possibile alzarsi in volo.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2021

Posizione in classifica: 1943

Estate

Ali Smith

Narrativa estera - Recente

Estate
Estate è il quarto e ultimo volume della serie di ali smith dedicata alle stagioni, una tetralogia che ha conquistato i lettori e la critica con la sua capacità di raccontare in tempo reale le crisi del presente, ma anche di offrire una prospettiva universale e poetica sulle relazioni umane. In questo romanzo, ambientato nell'estate del 2020, incontriamo la famiglia greenlaw, composta da grace, una ex attrice separata dal marito; sacha, la figlia sedicenne ribelle e idealista; robert, il figlio dodicenne appassionato di storia e di fumetti; e astrid, la sorella di grace, una donna eccentrica e solitaria che vive in una roulotte. La loro vita viene sconvolta dall'arrivo di art, un giovane blogger che si finge parente per poter alloggiare nella loro casa in cornovaglia, e di hero, una donna misteriosa che art ha conosciuto in un centro di accoglienza per rifugiati. Attraverso le voci e le storie di questi personaggi, ali smith ci parla di temi come la pandemia, la brexit, il razzismo, il cambiamento climatico, ma anche di arte, letteratura, amore e speranza. Con il suo stile inconfondibile, fatto di giochi di parole, citazioni, dialoghi brillanti e colpi di scena, l'autrice scozzese ci regala un romanzo che è al tempo stesso una riflessione sul nostro tempo e un omaggio alla bellezza e alla forza della natura e dell'umanità. Estate è un libro che chiude in modo magistrale una delle opere più originali e significative della narrativa contemporanea. Se amate i libri di ali smith, non potete perdervelo. Se non li avete ancora letti, vi consigliamo di iniziare da questo e poi proseguire con gli altri tre: autunno, inverno e primavera. Sono tutti disponibili online su qlibri, dove potete trovare le recensioni dei lettori e le opinioni degli esperti. Perché leggere 'estate' di ali smith - È il quarto e ultimo volume della serie delle stagioni, una tetralogia acclamata dalla critica e dai lettori - È un romanzo che racconta il presente con lucidità e sensibilità, affrontando temi attuali e universali - È un romanzo che celebra l'arte, la letteratura, l'amore e la speranza come antidoti alla crisi - È scritto con uno stile originale, ricco di humour, ironia e creatività - È un romanzo che vi farà emozionare, riflettere e sorridere
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/10/2022

Posizione in classifica: 1944

L Alba Dei Libri
Quando Venezia Ha Fatto Leggere Il Mondo

Alessandro Marzo Magno

Società - Analisi dei mass media

L Alba Dei Libri<br>Quando Venezia Ha Fatto Leggere Il Mondo
Dov'è stato pubblicato il primo corano in arabo? Il primo talmud? Il primo libro in armeno, in greco o in cirillico bosniaco? Dove sono stati venduti il primo tascabile e i primi bestseller? La risposta è sempre e soltanto una: a venezia. Nella grande metropoli europea - perché all'epoca solo parigi, venezia e napoli superavano i 150. 000 abitanti - hanno visto la luce anche il primo libro di musica stampato con caratteri mobili, il primo trattato di architettura illustrato, il primo libro di giochi con ipertesto a icone, il primo libro pornografico, i primi trattati di cucina, medicina, arte militare, cosmetica e i trattati geografici che hanno permesso al mondo di conoscere le scoperte di spagnoli e portoghesi al di là dell'atlantico. Venezia era una multinazionale del libro, con le più grandi tipografie del mondo, in grado di stampare in qualsiasi lingua la metà dei libri pubblicati nell'intera europa. Committenti stranieri ordinavano volumi in inglese, tedesco, cèco, serbo. Appena pubblicati, venivano diffusi in tutto il mondo. Aldo manuzio è il genio che inventa la figura dell'editore moderno. Prima di lui gli stampatori erano solo artigiani attenti al guadagno immediato, che riempivano i testi di errori. Manuzio si lancia in progetti a lungo termine e li cura con grande attenzione: pubblica tutti i maggiori classici in greco e in latino, ma usa l'italiano per stampare i libri a maggiore diffusione. Inventa un nuovo carattere a stampa, il corsivo. Importa dal greco al volgare la punteggiatura.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/07/2022

Posizione in classifica: 1945

La Catena Di Ferro
Shadowhunters
The Last Hours
Vol
2

Cassandra Clare

Young Adult

La Catena Di Ferro<br>Shadowhunters<br>The Last Hours<br>Vol<br>2
Se siete alla ricerca di un libro che vi faccia immergere in un mondo magico, avventuroso e romantico, non potete perdervi 'la catena di ferro', il secondo volume della saga 'shadowhunters - the last hours' di cassandra clare, una delle autrici più amate e apprezzate del genere urban fantasy. Il libro riprende le vicende dei giovani shadowhunters, i cacciatori di demoni che proteggono il mondo dagli esseri delle tenebre, ambientate nella londra vittoriana. In particolare, la protagonista è cordelia carstairs, una ragazza coraggiosa e determinata, che si trova a dover affrontare una serie di sfide e pericoli, tra cui un misterioso assassino che minaccia la pace tra le varie razze sovrannaturali, una spada maledetta che le brucia la mano e un matrimonio combinato con james herondale, il ragazzo di cui è innamorata da sempre ma che ama un'altra. Cordelia non è sola in questa avventura: al suo fianco ci sono i suoi amici, tra cui lucie herondale, la sorella di james e aspirante scrittrice, matthew fairchild, il migliore amico di james e tormentato da un oscuro segreto, thomas lightwood, il gentile e forte cugino di james, christopher lightwood, il geniale inventore della banda, e anna lightwood, la ribelle e affascinante cugina di james. Insieme, dovranno scoprire chi si nasconde dietro gli omicidi e fermare i piani del perfido magister, il nemico che vuole distruggere gli shadowhunters. 'la catena di ferro' è un libro che vi terrà incollati alle pagine fino alla fine, grazie alla scrittura fluida e coinvolgente di cassandra clare, che sa come creare personaggi tridimensionali e carismatici, scene d'azione mozzafiato e momenti romantici da far battere il cuore. Il libro è anche ricco di colpi di scena e rivelazioni che vi lasceranno senza fiato e vi faranno desiderare di leggere il seguito. Se amate i libri di cassandra clare, 'la catena di ferro' non vi deluderà: è uno dei suoi libri più belli e intensi, che vi farà emozionare e sognare. Se non avete ancora letto i libri di cassandra clare, 'la catena di ferro' è un'ottima occasione per iniziare: potrete scoprire il fantastico universo degli shadowhunters, che ha appassionato milioni di lettori in tutto il mondo e ha ispirato anche un film e una serie tv. - È il secondo volume della saga 'shadowhunters - the last hours', una delle serie più apprezzate dell'autrice - È ambientato nella londra vittoriana, una cornice affascinante e ricca di dettagli storici - È pieno di azione, mistero, magia e romanticismo - ha dei personaggi indimenticabili e ben caratterizzati - ha una trama avvincente e sorprendente - È scritto con uno stile fluido e coinvolgente - È uno dei libri più belli di cassandra clare Se vi è piaciuto 'la catena di ferro', vi consigliamo anche questi altri libri dell'autrice: - la principessa. Shadowhunters. The infernal devices (vol. 3): il capitolo finale della trilogia ambientata nella londra dell'ottocento, che racconta la storia d'amore tra tessa gray, will herondale e jem carstairs - città degli angeli caduti. Shadowhunters. The mortal instruments (vol. 4): il quarto volume della serie principale degli shadowhunters, ambientata nella new york contempor
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/10/2024

Posizione in classifica: 1946

Pappagalli, Favole E Tanti Guai

Mirko De Gasperis

Narrativa estera - Recente

Pappagalli, Favole E Tanti Guai
James tripp ha poco più di vent'anni e ha già provato l'ebbrezza del sogno e la cocente delusione del risveglio. Il suo romanzo d'esordio l'ha reso una promessa letteraria ma solo per il suo paese pettegolo e, in più, ha provocato una cotta mostruosa per la sua editrice claire e la rottura con la sua famiglia al completo, fatta eccezione per l'intelligentissima nipotina kate. Tra le favole inventate per l'amante ninfomane e i guai dell'amico spacciatore, complice un'insospettabile gabbia per pappagalli, james intraprende un'avventura alla ricerca dell'ispirazione e della tranquillità perdute ma, si sa, la vita trova sempre il modo per coglierci alla sprovvista.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2023

Posizione in classifica: 1947

La Voce Di Mignon
Viaggi Nel Canto Tra Goethe E Schubert

Alessandro Tenaglia

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura: teoria

La Voce Di Mignon<br>Viaggi Nel Canto Tra Goethe E Schubert
Mignon è una creatura poetica nata dalla penna di goethe, simbolo di un sentimento specifico, la sehnsucht, che in italiano si traduce impropriamente con la parola nostalgia. In realtà, mignon rappresenta la nostalgia che ha perso il suo stesso oggetto, e che quindi non è soltanto dolore per la lontananza, diventando pervasiva e totalizzante proprio per la sua indefinitezza. Partendo dalle specialissime pagine schubertiane dedicate a mignon e dall'intensità che la voce dei versi di mignon vi trova, personaggi e storie si dipanano a raccontare la sehnsucht in alcune possibili manifestazioni tra persone come noi, o che nel nostro stesso mondo vivono.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/09/2023

Posizione in classifica: 1948

Stojan Decu, Laltro Uomo

Simone Perotti

Narrativa estera - Recente

Stojan Decu, Laltro Uomo
Stojan decu, personaggio misterioso ed enigmatico per eccellenza, pare aver lasciato dietro di sé una scia di indizi sulla sua vita avventurosa tanto numerosi quanto inattendibili: testimonianze di persone che lo hanno incontrato, spesso contemporaneamente, nei luoghi più disparati della terra, leggende metropolitane e folcloristiche, saggi tanto autorevoli quanto inverosimili, riferimenti apocrifi presenti in grandi scrittori, biglietti lasciati alla posterità nei tronchi degli alberi? Miraggio evocato da riflessi di calvino, labirinti borgesiani ed echi di pessoa, ambiguo e inafferrabile, stojan decu attraversa, come un elfo proteiforme, un secolo di storia, di arte e letteratura.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/09/2023

Posizione in classifica: 1949

Tutto Scorre...

Vasilij Grossman

Narrativa estera - Classica

Tutto Scorre...
Con una camicia da bambino, le tempie candide e i pantaloni rappezzati, ivan grigor'evic sta seduto nell'angolo di uno scompartimento in un treno che sferraglia verso mosca. Torna alla città dopo trent'anni di deportazione in siberia. Avrebbe potuto rimanervi per sempre, e ogni ricordo della sua esistenza si sarebbe subito perso. Ma qualcosa è successo: «senza l'ordine personale dello stesso compagno stalin», stalin è morto. Un'immensa macchina di produzione e persecuzione per un momento si blocca. Poi, fra le innumerevoli conseguenze di quel momento, un giorno anche l'oscuro ivan grigor'evic si troverà su quel treno. Vasilij grossman scrisse fra il 1955 e il 1963 questo libro, che è il suo testamento. Come nel grandioso vita e destino, non cambiò molto nel suo stile scabro e aspro, che lo aveva reso celebre fra gli scrittori del realismo socialista. Ma vi infuse l'inconfondibile tono della verità. Con lucidità e fermezza, prima di ogni altro parlò qui di argomenti intoccabili: la perenne tortura della vita nei campi, ma anche l'altra tortura, più sottile, di chi ne ritorna e riconosce la bassezza e il terrore negli occhi imbarazzati di parenti e conoscenti; lo sterminio sistematico dei kulaki; la delazione come fondamento della società; il vero ruolo di lenin e del suo «spregio della libertà» nella costruzione del mondo sovietico. Su tutto questo ivan grigor'evic riflette, mentre vaga alla ricerca di un modesto lavoro e si adatta a una nuova vita di servitù, talvolta ripensando a un generale dell'artiglieria zarista, suo compagno nei campi, che diceva: «non lascerò il lager per nessun altro posto: qui sto al caldo, conosco la gente: del pacco che riceve, chi mi darà un pezzo di zucchero, chi una focaccetta». Ivan grigor'evic è un uomo senza opere e senza discepoli, totalmente solo. Ma c'è in lui una forza rocciosa, immutabile, che gli permette di nominare ciò che ha vissuto. Per lui, il panta rei eracliteo si traduce nell'immagine di un convoglio diretto verso i lager della siberia orientale, con la sua vita sordida e disperata che si protrae per sessanta giorni. «sì, tutto scorre, tutto muta, impossibile salire sullo stesso, immutabile convoglio». Così grossman scrisse questo libro come una «lettera gettata dall'oscurità del carro merci nell'oscurità dell'immensa cassetta postale della steppa».
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2023

Posizione in classifica: 1950

I Nuovi Eroi
Eroi DellOlimpo

Rick Riordan

Bambini e ragazzi - Da 12 anni

I Nuovi Eroi<br>Eroi DellOlimpo
L'oracolo del campo mezzosangue pronuncia una terribile profezia: sette mezzosangue alla chiamata risponderanno. Fuoco o tempesta il mondo cader faranno. Un nuovo gruppo di eroi dovrà affrontare una pericolosa missione: impedire che gea, la madre terra, si risvegli e, con l'aiuto dei giganti, distrugga gli dei dell'olimpo e l'umanità intera. Per farlo dovranno trasferirsi in grecia e scendere nell'abisso del tartaro per chiudere le porte della morte: una missione ardua e spaventosa che potrà essere affrontata soltanto se i semidei greci del campo mezzosangue e quelli romani del campo giove decideranno di collaborare. Ma prima della battaglia finale i sette della seconda grande profezia – jason, piper, leo, percy, annabeth, hazel e frank – dovranno superare temibili prove e combattere nemici agguerriti.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]