Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2017

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1753

Pagina 19 di 176

Posizione in classifica: 181

Partigiano In Camicia Nera
La Storia Vera Di Uber Pulga

Alessandro Carlini

Biografie - Personaggi

Partigiano In Camicia Nera<br>La Storia Vera Di Uber Pulga
La storia intensa e drammatica di un travaglio che non è solo umano e personale, è quello di un intero paese. Partigiano e fascista: oggi uber pulga è ricordato così. Com'è possibile? La storia di quest'uomo straordinario, raccontata da alessandro carlini con grande trasporto e la forza di un coinvolgimento personale e familiare, rappresenta un'occasione unica per tuffarsi e rivivere i conflitti e le contraddizioni di anni funesti come quelli della seconda guerra mondiale. Nato nel 1919 a felonica, in provincia di mantova, pulga sceglie il fascismo, si arruola, è addestrato al controspionaggio in germania e inviato a reggio emilia come infiltrato in un gruppo di partigiani. Sarà promosso sul campo dallo stesso mussolini che vorrà incontrarlo di persona. Spia e disertore, pluridecorato di salò ed eroe della resistenza, uber pulga è un uomo senza bandiere se non quella della propria coscienza. Una coscienza tormentata, mai pacificata, che lo porterà a vivere la delusione e il distacco dal fascismo ma non, come molti, cambiando casacca a guerra ormai persa. I documenti che l'autore di questo libro ha raccolto in anni di ricerche sul campo restituiscono l'immagine di un fuggiasco che aiuterà la causa partigiana senza smettere la camicia nera. Un partigiano in camicia nera, giustiziato per tradimento dai suoi stessi camerati repubblichini all'alba del 24 febbraio 1945. La storia intensa e drammatica di un travaglio che non è solo umano e personale, è quello di un intero paese.
Punteggio: 963
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2023

Posizione in classifica: 182

Autismo Come E Cosa Fare Con Bambini E Ragazzi A Scuola
Con Espansione Online

Lucio Cottini

Educazione - Organizzazione delleducazione - Insegnamento diversamente abili

Autismo Come E Cosa Fare Con Bambini E Ragazzi A Scuola<br>Con Espansione Online
Il kit illustra metodi e strategie per una didattica inclusiva di qualità, dalla scuola dell'infanzia a quella secondaria di primo grado, per offrire una risposta concreta ai bisogni educativi di bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico a bassa e medio-alta funzionalità. È destinato a insegnanti di sostegno e curricolari, educatori, psicologi e quanti operano dentro e fuori la scuola. La guida fornisce i principi metodologici sui quali fondare l'intervento educativo, affrontando i molteplici aspetti relativi alla conoscenza degli allievi con autismo. I due workbook contengono schede per l'allievo, con attività e strumenti pronti all'uso, corredate da schede e materiali per l'insegnante con le indicazioni sugli obiettivi delle attività, su come condurre le proposte didattiche e su quali strategie adottare. Le espansioni online comprendono: faq di approfondimento; strumenti di valutazione e strategie di intervento; analisi di caso sui problemi comportamentali; un esempio di pei; tutte le schede allievo e i materiali per l'insegnante presenti nei workbook; schede allievo aggiuntive per proseguire il lavoro.
Punteggio: 963
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/05/2025

Posizione in classifica: 183

I Nazisti Della Porta Accanto
Come L'America Divenne Un Porto Sicuro Per Gli Uomini Di Hitler

Eric Lichtblau

Società - Ideali politici

I Nazisti Della Porta Accanto<br>Come L"America Divenne Un Porto Sicuro Per Gli Uomini Di Hitler
Il premio pulitzer eric licthblau ci regala con questo libro la ricostruzione di fatti che credevamo di conoscere, ma che nessuno prima di lui aveva raccontato nei particolari. Eric lichtblau ha controllato meticolosamente documenti inediti e ha raccolto preziose testimonianze, ricostruendo i fatti di una storia vera che ha dell'incredibile. Leggendo queste pagine si ha l'impressione di avere davanti agli occhi la sceneggiatura di un film di fantaspionaggio: la storia di come l'america divenne un rifugio sicuro per gli uomini di hitler. È ampiamente noto che dopo il crollo del terzo reich migliaia di gerarchi nazisti trovarono rifugio in sudamerica. Criminali di guerra come mengele, eichmann, priebke, barbie e numerosi altri fuggirono indisturbati, avvalendosi dell'assistenza di una misteriosa ed efficiente organizzazione, nome in codice odessa, che operava in tutta europa anche con l'aiuto di alte autorità ecclesiastiche e della croce rossa. Si sospettava che dopo la guerra molte centinaia di nazisti si fossero insediati indisturbati anche negli stati uniti. Incredibilmente, molti di loro, benché riconosciuti come criminali di guerra, furono reclutati dall'fbi e dalla cia e utilizzati come informatori negli anni della guerra fredda. A molti furono ribaltate le imputazioni a loro carico grazie all'intervento diretto del capo dell'fbi, j. Edgar hoover.
Punteggio: 963
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/10/2021

Posizione in classifica: 184

Il Filo Doro
Il Romanzo Della Vita Di SantIgnazio Di Loyola

Louis De Wohl

Narrativa estera - Storica

Il Filo Doro<br>Il Romanzo Della Vita Di SantIgnazio Di Loyola
Vedeva le vite dei guerrieri e degli uomini di stato, i loro successi e i fallimenti, e vedeva come il groviglio intrecciato delle azioni di un re e di un mendicante, dei semplici e dei potenti, arrivasse fino a dio lungo un filo dorato che tracciava le linee semplici e perfette di una geometria dell'amore pamplona nel 1521 è sotto l'assedio del regno di navarra. Ulric von der flue, detto uli il lungo, un arguto mercenario svizzero, intelligente e coraggioso sergente di artiglieria, riesce ad aprire una breccia nelle mura con un colpo di cannone, decretando di fatto la resa degli spagnoli e ferendo un giovane ufficiale basco, iñigo de loyola y licona. A uli viene affidato il compito di riportare il nobile ferito alla sua casa. Inizia così l'avventura della conversione di sant'ignazio di loyola che, insieme a uli e a una donna travestita da maschio, juanita, viaggeranno fino in terra santa per un pellegrinaggio che cambierà le loro vite. Attraverso gli occhi di uli seguiamo la storia emozionante del santo tra spagna, roma e gerusalemme, e il suo cammino verso un destino che non avrebbe mai immaginato: quello che lo porterà a diventare cavaliere di dio.
Punteggio: 963
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/08/2024

Posizione in classifica: 185

Paure Fuori Luogo
Perché Temiamo Le Catastrofi Sbagliate

Mario Tozzi

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Paure Fuori Luogo<br>Perché Temiamo Le Catastrofi Sbagliate
P come paura. Come le paure collettive degli eventi naturali che questo libro affronta, per aiutarci a non temere i fenomeni sbagliati e rivolgere le nostre attenzioni ai veri problemi del nostro tempo. Di che cosa abbiamo paura, quando parliamo di catastrofi? Quali sono le nostre paure ataviche rispetto alla terra? E perché abbiamo paura quando non dovremmo e non ne abbiamo quando dovremmo? Questo libro va al fondo delle nostre paure collettive, dalle alluvioni agli asteroidi, dalle eruzioni vulcaniche alle epidemie, con speciale attenzione ai terremoti, drammaticamente attuali. Il problema è che le catastrofi naturali non esistono, esistono gli eventi naturali che trasformiamo in tragedia, spesso grazie al linguaggio iperbolico dei media. Inoltre siamo spesso ignoranti in campo scientifico e la scienza diffonde dubbi e non certezze: ricadiamo cosí nel fatalismo magico-religioso. Per salvarci dalle paure immotivate dobbiamo informarci meglio, prestando attenzione ai veri problemi di oggi: cambiamento climatico, fine delle risorse, consumo del suolo e cosí via. Scopriremo che le catastrofi non ci fanno solo paura, ma ci attraggono, perché l'umanità nasce dalle catastrofi e la sua storia ne è indelebilmente segnata.
Punteggio: 963
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/06/2023

Posizione in classifica: 186

Festa Di Compleanno
Isadora Moon

Harriet Muncaster

Bambini e ragazzi - Da 7 anni

Festa Di Compleanno<br>Isadora Moon
La piccola isadora moon ha finalmente convinto i genitori a organizzarle una festa per il compleanno. Ma le cose non vanno proprio come previsto. Perché i genitori di isadora sono speciali e hanno in mente di organizzare una festa a dir poco… straordinaria! Età di lettura: da 7 anni.
Punteggio: 963
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/03/2024

Posizione in classifica: 187

Outsiders
Storie Di Artisti Geniali Che Non Troverete Nei Manuali Di Storia Dell'arte

Alfredo Accatino

Società

Outsiders<br>Storie Di Artisti Geniali Che Non Troverete Nei Manuali Di Storia Dell"arte
Storie da un'altra storia dell'arte, parallela e invisibile. Piccoli straordinari racconti di vite spesso difficili da ricostruire; schegge di creatività che lasciano sbalorditi trentaquattro storie di uomini e donne che meritano un posto nell'arte del novecento. Quel posto che la vita gli ha negato. Se ogni immagine è la storia di una storia, le storie che queste immagini raccontano - e le vite che ci stanno dietro - hanno a volte dell'incredibile, fanno scoprire che l'arte è un dono ingombrante, che una biografia artistica non necessariamente ha un lieto fine, che artisti mediocri hanno lasciato tante opere trascurabili e un capolavoro, oppure che alcuni creatori di capolavori sono stati trascurati perché nati nel posto sbagliato, o perché catalogati pazzi, omosessuali, antisociali, ebrei, o perché erano talmente poveri o malati da scomparire all'attenzione dei più. E queste storie da un'altra storia dell'arte, parallela e invisibile, ci insegnano a diffidare dalle categorie correnti - i maestri, gli epigoni, i minori. - e a scoprire, anche grazie alle illustrazioni, percorsi svolti con maestria e in abbondante anticipo sui tempi, a volte, o su binari che magari nessuno più avrebbe mai ripercorso. Piccoli racconti di vite difficili da ricostruire, per mancanza di fonti; schegge di creatività che lasciano sbalorditi; emozioni personali travasate in forme e colori che riescono qui a farsi finalmente condividere.
Punteggio: 963
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/07/2021

Posizione in classifica: 188

Ballerina
Il Romanzo Del Film

Anne-Marie Pol

Bambini e ragazzi - Da 8 anni

Ballerina<br>Il Romanzo Del Film
Francia, fine ottocento. Da quando è nata, félicie non è mai uscita dall'orfanotrofio di quimper. L'unico legame con sua madre è un carillon che la piccola non si stanca mai di ascoltare e che le ricorda ogni giorno qual è il suo più grande sogno: diventare una ballerina. Per realizzarlo, la piccola decide di fuggire insieme a victor, amico e aspirante inventore, a parigi, la città delle mille opportunità, dove ha sede il teatro dell'opera e la sua esclusiva scuola di danza. Quando le si presenta l'occasione di entrare nella rinomata accademia rubando la lettera di ammissione di camille le haut, una supponente e ricca ragazzina, a félicie non sembra vero: finalmente potrà indossare tutù e scarpette! Ma danzare su uno dei più importanti palcoscenici al mondo non è per tutti e félicie dovrà imparare a credere in se stessa e a lottare per realizzare il suo sogno. Età di lettura: da 8 anni.
Punteggio: 963
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/05/2023

Posizione in classifica: 189

Meraviglia

Francesco Vidotto

Narrativa estera - Recente

Meraviglia
Storia di un amore implacabile, di una ricerca intima a dispetto di tutto, meraviglia ci accompagna negli anni difficili della formazione di un adolescente, che non eccelle, che non è ammirato, che fatica a individuare i propri contorni. «alcune vite sono fuochi d'artificio che non scoppiano e io, in una di queste, ci sono inciampato quasi per caso. È un peccato non vederle brillare. Un vero peccato. Per questa ragione c'è bisogno di non lasciarle scappare, di fissarle sulla carta; così che lo spettacolo possa essere ammirato in ogni tempo» lorenzo è nato e cresciuto tra le dolomiti, in un piccolo paese nel cuore dei monti pallidi. Ama la propria vita immersa nella natura e mai la vorrebbe cambiare, senonché il lavoro del padre lo costringe a trasferirsi in città proprio quando è il momento di iniziare le scuole superiori. Gli tocca frequentare un liceo di cemento grigio che quel suo piccolo paese avrebbe potuto contenerlo tutto quanto. Ogni cosa cambia. Lorenzo si sente fuori posto: straniero nella nuova vita ed estraneo a ciò che gli altri si aspettano da lui. I genitori insistono nel pretendere dei risultati scolastici che stentano ad arrivare, senza capire il suo disagio. Persino gli insegnanti lo abbandonano nell'indifferenza, al pari di un naufrago, e lui rimane in silenzio, al banco, in attesa che il tempo trascorra. Poi un giorno arriva lavinia: lavinia che è bella e ha gli occhi talmente neri che è impossibile distinguerne le pupille; lavinia che è forte e lo salva da un branco di bulli; lavinia che gira per la città in bicicletta coi suoi maglioni extralarge e il cappellaccio nero; lavinia che va sempre al cuore delle cose; lavinia che gli insegna a percepire la musica delle parole, a vivere di storie. L'amicizia che nasce tra loro è un sentimento forte e raro, capace di farli sentire completi. Ma la vita di lei nasconde ombre che oscurano ogni luce, ombre che trascinano in abissi troppo profondi. Insieme ci provano a sopravvivere, ad aggrapparsi a questa amicizia che per lorenzo è molto di più: è amore. Amore bruciante e assoluto. Eppure nulla serve, e lorenzo e lavinia non potranno fare altro che perdersi di vista. Ma quello che lavinia ha insegnato a lorenzo è rimasto inciso in lui: le parole e la musica che riescono a comporre diventeranno un'ancora di salvezza, il centro pulsante della sua esistenza. Finché, un giorno, un evento incredibile sconvolgerà l'equilibrio faticosamente conquistato.
Punteggio: 963
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/10/2021

Posizione in classifica: 190

La Strada Degli Americani

Giuseppe Miale Di Mauro

Narrativa estera - Recente

La Strada Degli Americani
Quello che leggerete è ispirato a una storia vera. È successa a napoli. Può darsi che cose del genere succedano in altri luoghi del mondo, ma di sicuro a napoli nel 2013 è successo questo. Per volere di chi l'ha vissuta e me l'ha raccontata ho usato dei nomi fittizi «un romanzo forte, dal ritmo incalzante. I personaggi sono disegnati talmente bene che vi sembrerà di sentirli parlare» - maurizio de giovanni «un romanzo implacabile e intenso. Personaggi forti, che senti nella carne e nelle ossa. Così vivi che ti viene voglia di interpretarli» - marco d'amore la strada degli americani è lunga circa 40 km e unisce il centro della città all'hinterland napoletano. Martina e giulia la stanno percorrendo per caso e all'altezza di villaricca una fiat tipo grigia comincia a lampeggiare insistentemente. Da quel momento parte un inseguimento senza un apparente motivo, fatto di tamponamenti, speronamenti, tentativi di mandarle fuori strada, vetri spaccati e fiancate distrutte dall'impatto con il guardrail. Un inseguimento che dura per 14 km di terrore puro. Ma chi c'è in quella fiat tipo grigia? Ciruzzo buttigliella è un tossico che si guadagna i soldi per il crack facendo lavori di bassa manovalanza criminale per il boss centogrammi, un camorrista che come animale domestico ha un cucciolo di leone. Carmine scognamiglio, invece, è un operaio della petrone porte. Un ragazzo semplice che finisce nella lista nera del suo capo e viene licenziato. Per la prima volta in un'esistenza da succube, carmine ha un moto di reazione. In cerca d'aiuto si affida a suo fratello sasà. È così che si ritrova sulla strada degli americani, nella macchina di ciruzzo, all'inseguimento insensato di una citroën con due ragazze dentro. Ma la strada degli americani non è una semplice strada. È anche un crocevia di destini, e sulla strada si compirà il destino di tutti i protagonisti del romanzo, i nodi del degrado, della follia da droga, della disperazione e della violenza verranno al pettine tutti insieme. E costringeranno carmine, per la prima volta nella sua vita, a prendere una decisione. A scegliere. La strada degli americani è un'opera di fiction che trae spunto da una vicenda realmente accaduta. A fare da sfondo una napoli inedita, quella dei piccoli criminali che vivono ai margini della camorra, senza mai arrivare a farne parte, e di quei ragazzi che potremmo considerare normali se solo non fossero nati nella parte sbagliata della città, quella che tuo malgrado ti mette a contatto con un inferno fatto di violenza insensata e soprusi, ma dove forse, nonostante tutto, riesce ancora a sopravvivere e a resistere la speranza della normalità.
Punteggio: 963
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/12/2019

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]