Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2013

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1374

Pagina 19 di 138

Posizione in classifica: 181

L Ultima Indagine

Leif G. W. Persson

Narrativa estera - Narrativa gialla

L Ultima Indagine
Lars martin johansson è ricoverato alla clinica karolinska, vittima di un ictus che ne ha seriamente compromesso la mobilità. Una vita di tensione ed eccessi ha fatto salire la pressione e affaticato il cuore, ma lo spirito del vecchio poliziotto non si arrende. Quando la dottoressa che lo ha in cura gli rivela nuovi particolari sull'omicidio mai risolto di una bambina uccisa venticinque anni prima, l'ex grande capo di polizia e servizi di sicurezza non resiste alla tentazione e decide di riprendere in mano il caso. Dal letto d'ospedale e dal divano dello studio di casa, facendo affidamento su intuito, ragionamento ed esperienza, johansson si dimostrerà all'altezza della sua fama di
Punteggio: 937
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2022

Posizione in classifica: 182

Più Del Veleno, L'anima

Luca Filippi

Narrativa estera - Thriller

Più Del Veleno, L"anima
Le mesnil-sous-jumièges, anno del signore 1450. La più famosa cortigiana di francia, agnès sorel, raggiunge il re carlo vii sulle coste della normandia. Pochi giorni dopo il suo arrivo dà alla luce una bambina e muore tra atroci tormenti. Agnès, la cui influenza superava di gran lunga quella della regina, aveva molti nemici: tra tutti, il delfino, il futuro re luigi xi. La sua morte è avvenuta per cause naturali o si è trattato di omicidio? Oggi, laboratorio di paleopatologia molecolare di trieste. Un gruppo di scienziati cerca di fare luce sul mistero della morte della favorita. Mentre si svolgono le ricerche, emerge un'inquietante scoperta: forse la dame de beautè si è portata nella tomba un segreto molto prezioso.
Punteggio: 937
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/04/2021

Posizione in classifica: 183

A Qualcuno Piace Cracco
La Cucina Regionale Come Piace A Me

Carlo Cracco

Casa e cucina - Cuochi

A Qualcuno Piace Cracco<br>La Cucina Regionale Come Piace A Me
'parlare di cucina regionale italiana è come entrare in un labirinto: prendi una strada pensando di avere chiara la tua meta e invece in un attimo di ritrovi trasportato lontanissimo, non solo nello spazio, ma anche nel tempo, nella cultura, nelle tradizioni. ' una guida eccezionale vi accompagnerà in questo viaggio speciale nella storia e nella tradizione della migliore cucina italiana: con carlo cracco attraverserete il belpaese da nord a sud. Incontrerete saggi trifolai piemontesi e famosissimi pasticceri siciliani, ascolterete i racconti di lontane vacanze pugliesi e dell'uccisione di un polpo sugli scogli campani, assaggerete un'incredibile melanzana rossa nel parco nazionale del pollino e fantastiche sarde in saor in un bacaro veneziano, infine imparerete a cucinare anche gli alimenti a prima vista più 'difficili ': cuore, coda e frattaglie ma anche ortiche, corbezzoli e topinambur. E soprattutto, vi cimenterete nelle preparazioni più genuine della cucina regionale, rivisitate dal tocco creativo di carlo che, in questo manuale, coniuga così tradizione e modernità, sapori antichi e sperimentazione culinaria. Il punto di partenza sono le ricette classiche, l'approdo sono i piatti arricchiti dal tocco di classe di uno chef pluripremiato. 60 ricette, 32 approfondimenti e un ricco corredo fotografico per conoscere al meglio la cucina tricolore, imparare i trucchi per rinnovarla e provare la soddisfazione di servire in tavola piatti della tradizione.
Punteggio: 937
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2022

Posizione in classifica: 184

Maschere Per Un Massacro
Quello Che Non Abbiamo Voluto Sapere Della Guerra In Jugoslavia

Paolo Rumiz

Archeologia - Storia della guerra

Maschere Per Un Massacro<br>Quello Che Non Abbiamo Voluto Sapere Della Guerra In Jugoslavia
Un reportage capace di svelare i veri meccanismi della guerra balcanica dietro i fraintendimenti e le mistificazioni.
Punteggio: 937
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/10/2022

Posizione in classifica: 185

La Rivoluzione Della Luna

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Storica

La Rivoluzione Della Luna
'racconto veritiero di una storia solo in parte supposta, il romanzo cresce e concresce scortato dalla luna. Tutto era lecito allora, nel seicento, a palermo, fuorché ciò che era lecito. ( . ) tra le pompe di un dovizioso apparato, con maggiordomi, paggi, maestri di casa e scacazzacarte, e in mezzo a uno strisciar di riverenze, di ludi e di motteggi, era tutto un rigirar di scale e porte: un far complotti, ordire attentati, muover coltelli e insanguinar le mani; violar le leggi, collezionar prebende, metter tangenti, dispensar favori e accudir parentele; abusare, predare e ladroneggiare, intorbidar le acque; industriarsi nel vizio, puttaneggiare e finger compassione e trepida carità per il sesso più giovane, e derelitto, mentre un'enfasi scenica e profanatoria provvedeva ai corrotti desideri con burlesques di tonache coi fessi aperti dietro e dinanzi. L'illegalità lavorava a pieno servizio. Era il predicato forte della politica del sacro regio consiglio, e delle sue mosse proditorie, dapprima alle spalle di un viceré che la malattia aveva reso tardo e lento, grave di carne tremolosa, dirupato e assopito sul suo carcassone; e poi contro la sua vedova, donna eleonora di mora, senza paragone diversa, lucidamente ferma e decisa nella difesa delle leggi e della giustizia sociale, da lui designata a sostituirlo in caso di morte improvvisa. Fu così che, nel 1677, la sicilia ebbe un viceré 'anomalo'. Un governatore donna. ' (salvatore silvano nigro)
Punteggio: 937
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2020

Posizione in classifica: 186

Santi In Padella
In Cucina Con Mamma E Papà Nei Giorni Di Festa

Maria Malacrida

Casa, hobby e cucina - Cucina con i bimbi

Santi In Padella<br>In Cucina Con Mamma E Papà Nei Giorni Di Festa
Le più belle ricette da realizzare in cucina insieme ai propri bambini, con ingredienti e gusti ispirati alle figure dei santi e alle feste più importanti del calendario. Un modo per sperimentare nuovi piatti e conoscere da vicino le storie di grandi donne e uomini che hanno seguito gesù. Un libro nato dall'idea di due mamme sempre alle prese con i fornelli e con l'educazione del gusto dei loro piccoli.
Punteggio: 937
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/08/2024

Posizione in classifica: 187

Racconti Perduti

John R. R. Tolkien

Narrativa estera - Fantasy

Racconti Perduti
Il ciclo dei racconti di tolkien rappresenta la prima opera di grande respiro dello scrittore inglese. Questa serie di storie brevi, iniziata nel 1916, si affianca alla famosa 'trilogia' de 'il signore degli anelli', che sta conoscendo una rinnovata fortuna presso i lettori. 'racconti perduti', che fa seguito a 'racconti ritrovati', è il secondo volume che christopher tolkien ha ricavato da vecchi quaderni appartenuti a suo padre. Alcune di queste storie si richiamano direttamente a opere come 'il silmarillion', mentre altre esistono solo come schema o appunto che christopher ha raccolto e analizzato per ricostruirne poi la forma definitiva. Si accresce così il valore di questa raccolta, che rappresenta una pietra miliare nella narrativa fantasy.
Punteggio: 935
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/09/2022

Posizione in classifica: 188

Ricordati Di Ricordare

Henry Miller

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Ricordati Di Ricordare
Questo volume raccoglie due saggi scritti a cavallo della seconda guerra mondiale da uno dei più anticonformisti scrittori del secolo scorso. Il primo, 'assassinate l'assassino', è una lunga lettera indirizzata all'amico alfred perlès. In questa riflessione sul secondo conflitto mondiale henry miller, costretto a rientrare in america a causa della guerra, dichiara la sua strenua opposizione all'appiattimento del pensiero e all'alienazione individuale che hanno catapultato l'europa nell'orrore. Nel secondo saggio, 'ricordati di ricordare', l'autore rievoca con nostalgia la sua parigi. Una volta a new york miller, ritrovando il mondo ottuso e stupido che aveva abbandonato, gli contrappone l'eco dei giorni esaltanti vissuti nell'europa pre-bellica:dal peso della cultura francese sulla sua formazione umana all'importanza delle amicizie strette in quel periodo. Fra autobiografia e riflessione critica, queste pagine tutte da riscoprire sono la testimonianza modernissima, appassionata e provocatoria di un grande autore del novecento. Prefazione di alfonso berardinelli.
Punteggio: 935
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2021

Posizione in classifica: 189

Il Male Assoluto
Nel Cuore Del Romanzo Dell'Ottocento

Pietro Citati

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

Il Male Assoluto<br>Nel Cuore Del Romanzo Dell"Ottocento
'nessuno come dostoevskij è andato mai così lontano, nel viaggio verso il male assoluto: nessuno vi ha mai abitato con tale costanza; e ci ha guardato così, con gli occhi stessi del crimine' scrive pietro citati mentre ci accompagna guida lucida e insieme partecipe, quasi febbrile - attraverso 'delitto e castigo'. E ad attirarlo, ancor più di svidrigajlov o raskol'nikov, è stavrogin, in cui soffia 'il vento di un vuoto gelido e vertiginoso, illimitato e senza confini': certo perché scrivendo i 'demoni' dostoevskij si è rispecchiato in lui, e 'scorgendo questo riflesso, ha avuto paura delle profondità inattingibili del proprio cuore'. Sono dunque dostoevskij e stavrogin il cuore tenebroso di questo libro, dove citati rilegge i grandi romanzi dell'ottocento (quelli di balzac, poe, dumas, hawthorne, dickens, flaubert, tolstoj, stevenson, james) per cogliervi in atto la passione del male, l'incontro con il male. Li rilegge come soltanto lui sa fare: non da critico accademico o militante ma da 'lettore-scrittore' (come ha notato nadia fusini), capace di illuminarli prolungandone il fascino nella sua scrittura. E comunicando a noi il desiderio irresistibile di rileggerli a nostra volta.
Punteggio: 935
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/12/2021

Posizione in classifica: 190

Critica Della Ragion Pura

Immanuel Kant

Filosofia - Dal XVII al XX secolo

Critica Della Ragion Pura
'quella in cui viviamo è la vera e propria epoca della critica, a cui tutto deve venire sottoposto. ' questa frase, tratta dalla prima prefazione alla 'critica della ragion pura', fa intuire la portata rivoluzionaria della prospettiva inaugurata da immanuel kant. Il puntiglioso, abitudinario professore di königsberg, affronta - nel secolo dei lumi e di newton l'esigenza di una rifondazione radicale della cultura, muovendo dall'oscura consapevolezza della necessità di far confluire ragione ed esperienza, e arrivando a delimitare nitidamente il raggio d'azione dei vari saperi. Se il metodo della scienza, così fecondo di risultati, alimenta le speranze nel progresso conoscitivo dell'umanità, d'altra parte non è in grado di offrire risposte agli interrogativi più profondi e pressanti, come il problema del libero arbitrio, dell'immortalità dell'anima, di dio. La 'critica della ragion pura' è il capolavoro filosofico che, più di ogni altro, porta avanti lo spirito e gli ideali dell'illuminismo: necessario è mostrare i limiti della ragione, perché, credendo di possedere verità assolute, si rischia di cadere nel fanatismo; al contempo, bisogna far valere con forza i diritti della critica razionale, se si vuole evitare che gli uomini siano schiavi di autorità e istituzioni prive di fondamento. 'sapere aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza! ': l'impulso di questo motto percorre l'intera filosofia di kant, qui esposta nei suoi principi fondamentali.
Punteggio: 935
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/05/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]