Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12683

Pagina 189 di 1269

Posizione in classifica: 1881

Il Danno

Josephine Hart

Narrativa estera - Recente

Il Danno
Il protagonista della storia è un uomo che ha appena compiuto il suo cinquantesimo compleanno. La sua vita, dipanatasi su una superficie levigata, è stata però costruita su un vuoto di passioni. E' stato un abile dissimulatore che con facilità ha saputo svolgere il ruolo di figlio, marito, padre, politico, sempre con ottimi risultati. Fino a quando incontra una donna che, fin dal primo istante, esercita su di lui un pericoloso potere. Un dominio sessuale e psicologico di fronte al quale egli soccombe senza riserve nonostante lui sappia che rappresenta una minaccia a tutto il suo mondo, poiché, è la donna che il figlio intende sposare.
Punteggio: 865
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/08/2024

Posizione in classifica: 1882

La Terra Della Mia Anima

Massimo Carlotto

Narrativa estera - Recente

La Terra Della Mia Anima
Dopo il successo di
Punteggio: 865
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/03/2023

Posizione in classifica: 1883

Timbuctú

Paul Auster

Narrativa estera - Recente

Timbuctú
Abituati a viaggiare insieme sulle strade americane, willy, poeta giramondo, e mr bones, cane dalla spiccata intelligenza, vengono separati dai freddi giochi del destino. Mr bones dovrà imparare a cavarsela da solo e a difendersi anche da chi sembrerà volerlo aiutare. Così continuerà a fuggire, finché in lui si farà strada la convinzione di poter raggiungere willy a timbuctù, terra favolosa dove uomini e cani parlano la stessa lingua e conversano da pari a pari. Che cosa sia davvero timbuctù, mr bones non lo sa, a parte qualche frase sibillina buttata lì da willy nei suoi discorsi di poeta maledetto e infaticabile clochard. Eppure è proprio in quel luogo che un brutto giorno il poeta se n'è andato lasciando solo il fedele quadrupede.
Punteggio: 865
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2024

Posizione in classifica: 1884

Un Altro Mondo

Carla Vangelista

Narrativa estera - Recente

Un Altro Mondo
Andrea conduce una vita ai limiti dell'insignificanza e del torpore morale insieme alla compagna livia. Poi arriva una lettera: il padre, sparito in kenya moltissimi anni prima, sta morendo. C'è ancora il tempo per accomiatarsi da lui come un vero figlio. Il padre è in ospedale e andrea fa appena in tempo a sentirne la stretta della mano. Combattuto fra pietà e risentimento, andrea sta per tornare in italia quando gli viene presentato suo fratello, il figlio che il padre ha avuto da una donna keniota: charlie. Reazione: rifiuto, negazione. Piuttosto che portarlo con sé, andrea è pronto a pagare un collegio e a rintracciare, dopo un avventuroso viaggio nell'interno del paese, i nonni kenioti che, in verità, hanno maledetto e bandito la memoria della figlia. Charlie è di pochissime parole ma fra i due cresce - faticosamente, conflittualmente, come in un disegno più grande di loro - una simpatia, un rapporto. Fratello-padre, andrea finisce con il portare charlie in italia. E qui la fatica ricomincia, charlie è un diverso ma soprattutto è un bambino che ha conquistato il cuore di andrea. Livia capisce che tutto è cambiato. Tommaso non accetta che tutto sia cambiato. Lo stesso andrea sa che deve giocare il tutto per tutto. Da una parte c'è la carriera, il successo professionale, dall'altra la tentazione di impegnare gli affetti e puntare su una vita nuova.
Punteggio: 865
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/01/2023

Posizione in classifica: 1885

Gli Uomini Che Non Si Voltano

Gaetano Savatteri

Narrativa estera - Recente

Gli Uomini Che Non Si Voltano
Placido polizzi, poliziotto palermitano incastrato da una intercettazione telefonica, viene processato, condannato in primo grado e sospeso dal servizio. Ed è a questo punto che viene contattato da silvestre majorca, un suo vecchio amico, ora segretario di un parlamentare siciliano, aurelio tripodo, figlio d'arte (il padre era una vecchia volpe della democrazia cristiana). Tripodo ha ricevuto una serie di lettere anonime ed è molto spaventato, probabilmente le hanno scritte dei mafiosi a cui il padre, prima di morire, ha fatto delle promesse che lui non ha mantenuto e che forse addirittura ignora. A tripodo inoltre viene suggerito - e il suggerimento è già un avvertimento - di candidarsi a sindaco del suo paese. Il che lo mette in crisi, non vuole ritornare nello squallore dell'amministrazione locale, e radicarsi in una politica senza prospettive, ma avverte che un rifiuto vorrebbe dire la fine della sua carriera, cosa che forse non gli dispiacerebbe troppo e gli permetterebbe di avvicinarsi a florence, la bella francese con cui da qualche tempo ha una storia molto intensa. Attorno al poliziotto placido polizzi, all'onorevole aurelio tripodo al segretario silvestre majorca, una girandola di personaggi che delinea bene e con verosimiglianza l'ambiente della politica siciliana a roma.
Punteggio: 865
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/02/2020

Posizione in classifica: 1886

Pugni

Pietro Grossi

Narrativa estera - Recente

Pugni
Il ballerino è per bene, prende bei voti, non ha mai una ragazza, è goffo e 'dice sempre la cosa sbagliata': fa pugilato per riappropriarsi dell'esistenza; con la sua leggerezza da libellula sul quadrato è diventato una leggenda, ma la madre gli vieta di salire sul ring e lui non si è mai misurato. La capra è povero, è sordo e non riuscire a sentire le voci lo ha escluso dal mondo, combatte con testarda determinazione ed è un campione, ma vuole sapere se veramente è lui il più forte. 'boxe', il primo di questi tre ritratti di giovani alle prese con l'iniziazione alla vita, parla di palestre e odori di corpi, di sacrifici e rese, della prova e della sfida, della rivelazione del senso segreto della vita.
Punteggio: 865
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/05/2025

Posizione in classifica: 1887

Nemici
Una Storia D'amore

Isaac Bashevis Singer

Narrativa estera - Recente

Nemici<br>Una Storia D"amore
Un giorno, a una domanda sull'importanza che aveva avuto l'amore nella sua vita, isaac bashevis singer rispose: «grandissima, perché l'amore è amore della vita. Quando ami una donna ami la vita che è in lei». Ma che genere di amore è quello che lega herman, il protagonista di «nemici», a yadwiga, la contadina polacca che lo ha salvato dalla deportazione nascondendolo per tre anni in un fienile, nutrendolo e curandolo, e che lui ha portato con sé a new york e ha sposato? E che genere di amore lo lega a masha, la donna, scampata ai lager, del cui corpo non riesce a fare a meno, ma che percepisce come una minaccia – perché quel desiderio, più che alla vita, si apparenta alla morte? Ed è ancora amore il sentimento che lo lega alla moglie tamara, che credeva morta e che gli riappare davanti all'improvviso? Di fronte a simili domande herman è paralizzato, incapace di trovare una via d'uscita. A rendere tutto molto, molto più complicato è la fatica quotidiana del vivere, in quella new york che è sembrata un miraggio di felicità, ma che si rivela ogni giorno più inospitale e più aspra. Il lettore segue herman nei suoi affannosi, sconclusionati andirivieni dal bronx a coney island e da coney island a manhattan, chiedendosi se e come riuscirà a tirarsi fuori da quella specie di guerra che le sue tre donne gli hanno dichiarato, e soprattutto dal groviglio di un'esistenza fatta di continue menzogne, sotterfugi, goffaggini e fughe – o se, come il bunem di «keyla la rossa», finirà per cedere alla tentazione di disperare di dio.
Punteggio: 865
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2022

Posizione in classifica: 1888

La Sciarpa Ricamata

Susan Meissner

Narrativa estera - Recente

La Sciarpa Ricamata
Una sciarpa, attraverso generazioni, unisce indissolubilmente il destino di due donne. «un romanzo evocativo ed emozionante. » - publishers weekly 'per un momento rimanemmo a guardarci, a ricordare quello che ci aveva uniti allora e che ancora ci univa. Poi lui andò alla scrivania, aprì un cassetto e ne tirò fuori un tessuto luminoso come il sole. La sciarpa. Me la porse, come se mi stesse regalando un mazzo di fiori. Era bella proprio come la ricordavo. ' ellis island, settembre 1911. Dopo aver perso l'uomo che amava, clara wood, infermiera, si prende cura degli emigranti che ogni giorno approdano all'isola in attesa di ottenere il visto d'ingresso negli stati uniti. E, un giorno, tra le migliaia di persone sbarcate, un uomo attira la sua attenzione. Ha la febbre, forse è destinato a morire, eppure non si separa mai da una bellissima sciarpa con un motivo di calendule e su cui è ricamato un nome: lily… manhattan, settembre 2011. Taryn michaels lavora in un negozio di tessuti nell'upper west side. Rimasta vedova, è riuscita a trovare un nuovo equilibrio. Eppure non riuscirà mai a cancellare il ricordo del giorno in cui le twin towers sono crollate, seppellendo suo marito. E neppure a cancellare il senso di colpa: lei infatti si è salvata grazie a uno sconosciuto che poi è scomparso, portando con sé la sciarpa che taryn indossava quel giorno: una sciarpa antica, con un motivo di calendule…
Punteggio: 865
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2024

Posizione in classifica: 1889

Un Giorno Verrà

Giulia Caminito

Narrativa estera - Recente

Un Giorno Verrà
Lupo e nicola nascono alle soglie del secolo nuovo, il novecento, ultimi della progenie di luigi ceresa, fornaio nel borgo marchigiano di serra de' conti. La vita dei ceresa è durissima, come quella di tutti gli abitanti di serra, poveri mezzadri che vedono spegnersi figli e speranze una dopo l'altra. Lupo, vigoroso e ribelle, e il fragile nicola sopravvivono forse in virtù della forza misteriosa che li unisce pur nella loro diversità. Zari nasce in sudan ma viene rapita ancora bambina e poi convertita alla religione cattolica: in pochi sanno che questa è l'origine della moretta, la badessa del convento di clausura di serra, che con la sua musica straordinaria e la sua forza d'animo è punto di riferimento per tutta la comunità. Intanto il vento della storia soffia forte: le idee socialiste e quelle anarchiche, la settimana rossa del '14, la grande guerra, l'epidemia di spagnola. Lupo, nicola e la moretta dovranno resistere, aprire gli occhi e scoprire il segreto che lega le loro esistenze. Quella della moretta - suor maria giuseppina benvenuti, e prima zeinab alif, ancora oggi oggetto di culto - è una storia vera, le vicende dei fratelli ceresa sono invece frutto di invenzione: ma in queste pagine ogni personaggio è seguito con il medesimo sguardo, frutto di una rigorosa documentazione storica e insieme di un'ardente partecipazione spirituale, e raccontato con una scrittura tesa, vibrante, capace di scavare nelle pieghe del tempo e trarne schegge di emozione vivissima. Alla sua seconda prova narrativa, giulia caminito sceglie di dare voce a chi non l'ha mai avuta, a chi è ultimo per nascita o per scelta: e si misura così con il grande tema della fede, della speranza salvifica in un mondo migliore.
Punteggio: 865
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/06/2023

Posizione in classifica: 1890

La Chiave Del Tempo

Anne Fortier

Narrativa estera - Recente

La Chiave Del Tempo
Siena, oggi. Alla morte di zia rose, julie jacobs riceve in eredità una piccola chiave e una lettera: 'vai a siena. Questa è la chiave di una cassetta di sicurezza. Tua madre l'aveva in tasca quando è morta'. Julie lascia gli stati uniti e parte per l'italia, seguendo l'enigmatico filo che la zia le ha consegnato con quelle parole. Quando apre la cassetta di sicurezza, però, il mistero non si dipana affatto: quello che trova è un vecchio cofanetto consunto, al cui interno la madre ha nascosto un taccuino pieno di disegni, un albero genealogico, una logora copia della tragedia di shakespeare romeo e giulietta, un crocefisso d'argento e alcuni testi antichi che riportano la cronaca di una vicenda realmente accaduta a siena sette secoli prima. Quella di un certo romeo marescotti e di una giulietta tolomei. Siena, 1340. Un vecchio biroccio si avvicina alle porte della città. Trasporta un carico prezioso: il corpo - apparentemente senza vita, in realtà solo addormentato di giulietta, ultima superstite della famiglia tolomei, quasi annientata dalla furia degli acerrimi nemici, i salimbeni. All'improvviso un manipolo di briganti sbarra la strada al carro, ed è soltanto il provvidenziale intervento del coraggioso romeo marescotti a far sì che la missione di portare in salvo la ragazza vada a buon fine. Come unica ricompensa il giovane chiede di poter ammirare il volto di colei che ha soccorso e, davanti alla bellezza angelica di giulietta, il suo cuore indomito deve arrendersi.
Punteggio: 864
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]