Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12683

Pagina 188 di 1269

Posizione in classifica: 1871

Notizia Del Disastro

Roberto Alajmo

Narrativa estera - Recente

Notizia Del Disastro
«il disastro di punta raisi del dicembre del 1978, contrariamente agli altri che in varia misura hanno coinvolto l'aeroporto di palermo, non ha come scenario un attentato o un complotto. Ha come scenario il destino. Semplicemente il destino. Paradossalmente è stato proprio questo che mi ha spinto a scrivere
Punteggio: 866
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/06/2024

Posizione in classifica: 1872

Dove Porta La Neve

Matteo Righetto

Narrativa estera - Recente

Dove Porta La Neve
Con grande concentrazione e finezza di tocco, matteo righetto ci rende partecipi di una storia delicata e drammatica, tesa e commovente, la storia di un calore inaspettato scovato sotto un manto gelido di neve. «una delicata scrittura essenziale, propria d'un raccontare da prospettiva interiore. » - ermanno paccagnini, la lettura - corriere della sera«ha tutti gli ingredienti di un romanzo che si imprime indelebile: un'atmosfera magica, un ritmo incalzante, una vicenda poetica che nel finale sembra virare al giallo, ma poi cambia di nuovo e stupisce ancora. » - corriere del veneto«in righetto il binomio profondità e delicatezza percorre la pagina da cima a fondo. » - l'arenaÈ la vigilia di natale e padova sta per essere coperta da una nevicata memorabile. Carlo, down di 48 anni, come ogni mattina, da mesi, va a trovare la madre in clinica, dove si sta lentamente spegnendo assediata dai ricordi e dal bisogno di raccontarli. Nicola, 74 anni colmi di solitudine, ha appena perso il lavoretto che si era procurato come babbo natale davanti a un centro commerciale. Per carlo, però, questo non può essere un natale come gli altri e quando vede nicola vestito di rosso e con la lunga barba bianca sente che il sogno può finalmente avverarsi: un vero regalo per la madre. Il suo clamoroso entusiasmo risveglia nicola, che organizza un breve viaggio per realizzare quel sogno, e per illuminare con un gesto gratuito d'amore l'oscurità che stringe d'attorno. Una vecchia fiat 124 si allontana da padova dentro la notte di natale: al suo interno due uomini soli e un po' incoscienti riscoprono la forza dirompente di un abbraccio…
Punteggio: 866
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2023

Posizione in classifica: 1873

Le Cose Che Bruciano

Michele Serra

Narrativa estera - Recente

Le Cose Che Bruciano
Con il suo irresistibile personaggio, polemico, attaccabrighe, arrogante, eppure alla continua ricerca di una possibile riconciliazione, michele serra dà forma allo spirito dei tempi, carichi di rabbia e contraddizioni. 'abbiamo troppe cose, io e maria. E in generale, checché se ne dica, abbiamo troppe cose tutti quanti. ' furibondo per la bocciatura di un suo brillante progetto di legge, attilio abbandona la carriera politica e si ritira in montagna, tra boschi e trattori. Condivide le sue giornate con la piccola comunità agreste che lo circonda: la vita all'aperto è la sua guarigione. Ma i ricordi incombono. Hanno la forma immateriale dei rapporti personali irrisolti, delle parole sprecate in televisione, delle occasioni perdute quando viveva in società. E hanno l'ingombro fisico degli oggetti che il passato ha accumulato attorno a lui. Casse e casse di libri, lettere, fotografie, documenti, mobili tarlati, cianfrusaglie. Il canapè di zia vanda, liso e minaccioso, è il condottiero indiscusso di quello che attilio considera un esercito invasore. Vorrebbe liberarsi di quelle cataste e comincia a progettare roghi, per ridurre in cenere il lascito minaccioso delle vite altrui. Sogna leggerezza, un cammino più spedito, più libero, sollevato dal ricatto della memoria. Fatalmente, brucerà quello che non avrebbe dovuto bruciare, in un finale di partita segnato dal classico colpo di scena e dominato dalla presenza delle donne: una moglie sempre in viaggio, la sorella femme fatale, la vicina di casa bulgara. Attraverso l'eroe attaccabrighe e insofferente del romanzo, michele serra guarda allo spirito dei tempi facendone emergere la rabbia, l'inconcludenza, la comica mediocrità. Ma anche le piccole illuminazioni che salvano la vita.
Punteggio: 866
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/10/2023

Posizione in classifica: 1874

L Ultima Dei Neanderthal

Claire Cameron

Narrativa estera - Recente

L Ultima Dei Neanderthal
Quarantamila anni fa. L'ultimo gruppo famigliare della specie neanderthal vaga sulla terra, in un ambiente sempre più ostile. Dopo una stagione terribilmente difficile, sono rimasti in pochi. Tra loro c'è girl, la figlia più grande. è nella giusta età della riproduzione e la sua famiglia è determinata a recarsi nel luogo conosciuto per gli accoppiamenti: girl deve trovare un compagno per salvare la specie. Durante il cammino, però, il gruppo si disperde. Girl viene abbandonata. Con lei c'è solo runt, un trovatello accolto nel gruppo qualche tempo prima. In condizione di costante pericolo e con l'avvicinarsi di un altro inverno glaciale, girl si rende conto di avere una sola possibilità per salvare il suo popolo. Ai giorni nostri, l'archeologa rosamund gale vuole portare a termine l'importante campagna di scavo, prima che nasca il suo bambino. Mancano poche settimane al parto, ma portare alla luce nuovi reperti fossili della specie neanderthal - il più emozionante tra i misteri dell'evoluzione umana - è per la dottoressa gale un impegno esaltante. Rosamund e girl sono legate da un filo sottile e al contempo molto forte attraverso i millenni. Tra preistoria e storia, le due donne condividono la medesima esperienza di maternità. Un libro che porta il lettore a riconsiderare in modo nuovo i termini della grande domanda: cosa significa essere umani?
Punteggio: 866
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2025

Posizione in classifica: 1875

Il Confidente

Hélène Grémillon

Narrativa estera - Recente

Il Confidente
Tra le numerose lettere di condoglianze per la morte della madre, a camille ne arriva una molto più lunga delle altre, dal tono del tutto diverso. A firmarla è un certo louis, che inizia a raccontarle la storia sua e di annie. Un errore, probabilmente. Ma, nelle settimane successive, ogni martedì arriva una lettera simile con il seguito della storia. Camille ne è turbata, perché sente che in quel racconto c'è qualcosa che la riguarda: niente combacia con la sua vita e il suo passato, non un luogo, non un nome, non una data, eppure tutto sembra comunque sfiorarla, parlare di lei. La storia ha inizio nel 1939, in una cittadina della provincia francese, quando la giovane annie viene presa sotto l'ala protettrice di madame m. , una ricca signora che nutre per la ragazza un affetto particolare. Nasce fra le due un'amicizia profonda, tanto che, quando la signora le confida il suo dolore per non poter avere figli, annie le offre se stessa: sarà lei a sostenere la gravidanza e a darle il figlio desiderato. Un patto destinato a rimanere segreto, noto ovviamente solo al signor m. Che, prima di partire per la guerra imminente, accetta di passare una notte con la ragazza. Annie resta incinta, e sotto il rombo dei bombardamenti, mentre il paese viene occupato dai nazisti, dà alla luce una bambina di cui madame m. Si impadronisce immediatamente, non avendo altra preoccupazione da quel momento in avanti che tenere lontana annie, per salvare il segreto e, soprattutto, sua figlia.
Punteggio: 866
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2025

Posizione in classifica: 1876

Città Di Carta

John Green

Narrativa estera - Recente

Città Di Carta
Quentin jacobsen è sempre stato innamorato di margo roth spiegelman, fin da quando, da bambini, hanno condiviso un'inquietante scoperta. Con il passare degli anni il loro legame speciale sembrava essersi spezzato, ma alla vigilia del diploma margo appare all'improvviso alla finestra di quentin e lo trascina in piena notte in un'avventura indimenticabile. Forse le cose possono cambiare, forse tra di loro tutto ricomincerà. E invece no. La mattina dopo margo scompare misteriosamente. Tutti credono che si tratti di un altro dei suoi colpi di testa, di uno dei suoi viaggi on the road che l'hanno resa leggendaria a scuola. Ma questa volta è diverso. Questa fuga da orlando, la sua città di carta, dopo che tutti i fili dentro di lei si sono spezzati, potrebbe essere l'ultima.
Punteggio: 866
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/06/2024

Posizione in classifica: 1877

Palme Nella Neve

Luz Gabás

Narrativa estera - Recente

Palme Nella Neve
Spagna, 2003. Clarence rabaltué, una giovane studiosa di linguistica, trova casualmente nella vecchia casa di famiglia sui pirenei il frammento di una misteriosa lettera. Non riuscendo a trattenere la curiosità, inizia a leggere quella che scopre essere parte della corrispondenza di suo padre jacobo e dello zio kilian, emigrati nel 1953 in una piantagione di cacao a fernando poo, colonia spagnola nell'africa equatoriale. In quella terra esotica e lussureggiante, così diversa dalle loro fredde montagne, i due giovani fratelli conoscono lo stile di vita coloniale e il profondo contrasto con la spagna grigia e austera da cui provengono, scoprendo il vero significato di amicizia, passione, amore e odio. Ma uno di loro attraversa una linea proibita e invisibile, innamorandosi perdutamente di una ragazza del posto. E da quel momento tutto cambia. Clarence, che è all'oscuro di queste vicende, ne è sempre più coinvolta e sente il bisogno di scoprire cosa sia davvero successo e quali segreti nasconda la sua famiglia. L'unico modo per venirne a capo è partire per l'africa alla ricerca della soluzione del mistero, e la verità si rivelerà molto più sconvolgente di quanto lei avrebbe mai potuto immaginare. Intrecciando passato e presente, luz gabàs dà vita a saga familiare ricca di intrighi, storie d'amore e segreti, sullo sfondo inedito di una terra poco conosciuta.
Punteggio: 866
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/04/2025

Posizione in classifica: 1878

Partitura Daddio

Pascal Mercier

Narrativa estera - Recente

Partitura Daddio
Martin van vliet è una promessa della biocibernetica. Solo due cose riusciranno a bloccare sul nascere la sua scintillante carriera: la morte della moglie e il malessere della figlioletta lea, che reagisce al tragico evento con una chiusura totale al mondo. Martin non esita a dedicare la propria esistenza alla figlia sofferente, che torna a riempirsi di vita solo quando sente una sonata di bach eseguita da una musicista di strada. Martin le regala un violino e da quel momento la bambina scoprirà in sé una passione e un talento divoranti che faranno di lei una grande musicista. E tra le mille domande che sono il tormento di ogni genitore, in martin se ne fa strada una, nuova e difficile: il genio di un figlio è un dono o una maledizione?
Punteggio: 866
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/05/2025

Posizione in classifica: 1879

La Vita Sognata Di Ernesto G.

Jean-Michel Guenassia

Narrativa estera - Recente

La Vita Sognata Di Ernesto G.
Dal 1910 al 2010, dalla cecoslovacchia al nordafrica passando per la francia: cento anni cruciali raccolti nella vita di joseph kaplan, medico ebreo praghese, schivo, innamorato del tango argentino. Kaplan lavora a praga e a parigi, viene mandato in esilio ad algeri, è testimone di persecuzioni ed epidemie, cambi di regime e rivoluzioni culturali; li affronta con un'integrità commovente a cui tutti si affezionano - i suoi amici pavel e tereza, sua moglie christine, sua figlia helena - perché, nei tormenti della storia, quell'integrità è ciò a cui aggrapparsi. È anche l'unica cosa contro cui scagliarsi - come fa christine, donna titanica e contraddittoria, coraggiosa e pavida, che si ribella a lui come a tutta un'epoca. Joseph si ritrova ad affrontare dolori e tragedie, eroico suo malgrado, determinato anche nelle prove più atroci. Un incontro sarà fondamentale per lui e per helena: quello con un certo ernesto g. , combattente ferito, al crepuscolo della sua epopea rivoluzionaria.
Punteggio: 865
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/03/2023

Posizione in classifica: 1880

I Figli Della Mezzanotte

Salman Rushdie

Narrativa estera - Recente

I Figli Della Mezzanotte
Pubblicato nel 1890, 'i figli della mezzanotte' è l'opera che ha rivelato al mondo il talento di salman rushdie. Il libro narra le vicende dei mille bambini nati il 15 agosto 1947, allo scoccare della mezzanotte: il momento, cioè, in cui l'india ha proclamato la propria indipendenza dall'impero britannico. Tutti i bambini posseggono doti straordinarie: forza erculea, capacità di diventare invisibili e di viaggiare nel tempo, bellezza soprannaturale. Ma nessuno è capace di penetrare nel cuore e nella mente degli uomini come saleem sinai, il protagonista che, ormai in punto di morte, racconta la propria tragicomica storia.
Punteggio: 865
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/05/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]