Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 629

Pagina 18 di 63

Posizione in classifica: 171

Piccolo Viaggio Nell'anima Tedesca

Francesca Predazzi

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Piccolo Viaggio Nell"anima Tedesca
Li guardiamo sempre, i nostri vicini tedeschi, con un misto di ammirazione e timore. Esatti, efficienti, potenti. I boschi più verdi. Le città più silenziose. Le case più belle del mondo. La scienza, la poesia, la filosofia. Una lingua difficile, ma capace di vertiginose sottigliezze concettuali e di un infallibile dettaglio. Artefici di una riunificazione che non ha pari nella storia. Chi sono dunque questi cugini di un'europa in crisi d'identità, ieri soldati della più orribile tragedia militaristica, oggi pacifisti assoluti? Questo libro, oltre a essere una escursione tra le espressioni più significative della mentalità tedesca, è anche un invito a capire gli altri per capire se stessi, fuori dai luoghi comuni e da quelle barriere di stato che non ci sono più e che qualcuno vorrebbe ancora riproporre. Per vedere con i loro occhi quanto profonda sia stata la ferita dell'olocausto e quanto incerto appaia il futuro: a loro, come a noi. La personalità e l'identità tedesca appaiono da parole come weltanshauung, nestbeschmutzer, querdenker, schadenfreude, zweisamkeit, vergangenheitsbewältigung, männerfreundschäft, zweckgemeinschaft, mitläufer, feierabend, rechthaber, quotenfrauen, wanderweg, unwort, zeitgeist.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/11/2021

Posizione in classifica: 172

Patria 1978-2010

Enrico Deaglio

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Patria 1978-2010
Ma davvero è successo tutto questo? In un libro di novecento pagine, una cavalcata in quel vero romanzo che è stata l'italia degli ultimi trent'anni. È come guardare un film sulla nostra vita, in cui gli avvenimenti sono raccontati mentre succedono. Si comincia con aldo moro nella prigione del popolo, nell'anno che ha cambiato tutto. E poi, l'ascesa della mafia, il rapporto stretto tra crimine e potere, la guerra e i segreti di cosa nostra, i morti e i soldi che li hanno accompagnati. I grandi condottieri dell'industria tra sogni e corruzione, la fine ingloriosa della prima repubblica, l'ascesa della televisione e del suo magnate, il nord conquistato dalla lega, il nuovo potere del vaticano, la rivalutazione del fascismo, la crisi e la deriva. La nostra storia in cinquecento storie: anno per anno, i protagonisti, i fatti, le parole, le vittime e i vincitori, le resistenze, la musica e le idee che hanno costruito il nostro paese. Un libro per ricordare quanto è successo e per scoprire che - molto spesso - le cose non erano andate proprio così.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/05/2023

Posizione in classifica: 173

Dai Diamanti Non Nasce Niente
Storie Di Vita E Di Giardini

Serena Dandini

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Dai Diamanti Non Nasce Niente<br>Storie Di Vita E Di Giardini
Cos'hanno in comune la regina maria antonietta, vandana shiva, peter sellers, fabrizio de andré, virginia woolf e george harrison? La risposta è nel libro che avete tra le mani: il racconto di una passione che si intreccia, inestricabile come un gelsomino rampicante, con amori letterari, pittorici e cinematografici, ricordi di viaggi, aneddoti di vita giardiniera e riflessioni sulle sfide e le frontiere della felicità sostenibile. Serena dandini ci conduce in una passeggiata sentimentale alla ricerca della bellezza che potrà salvarci, con un libro dedicato
Punteggio: 866
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/04/2025

Posizione in classifica: 174

Il Danno Scolastico
La Scuola Progressista Come Macchina Della Disuguaglianza

Paola Mastrocola

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Danno Scolastico<br>La Scuola Progressista Come Macchina Della Disuguaglianza
Paola mastrocola e luca ricolfi per la prima volta insieme in un libro per denunciare a due voci il paradossale e tragico abbaglio della scuola democratica, che, nata per salvare i più deboli, oggi di fatto ne annega le speranze. Due voci, di cui una lancia un'ipotesi e l'altra la raccoglie, provandola con la forza dei dati, testandola con modelli matematici e arrivando alla conferma. Sì, è così: una scuola facile e di bassa qualità allarga il solco fra ceti alti e ceti bassi. Un disastro, di cui rendere conto e chiedere scusa, ai ragazzi e alle loro famiglie. Questo libro è un j'accuse, spietato e dolente, e al tempo stesso un atto d'amore verso il mondo della scuola e dell'università, i docenti, gli studenti. È un grido d'allarme che i due autori hanno lanciato più volte nei loro libri, in questi anni. Un grido sempre andato perso, ma doveroso, e ora più che mai disperato. Perché non c'è più tempo. Ma anche perché proprio questo tempo sospeso e minaccioso, in cui ci troviamo ora a navigare, è forse il più adatto per scardinare vecchi schemi ideologici e provare a cambiare tutto.
Punteggio: 864
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/04/2025

Posizione in classifica: 175

In Un Volo Di Storni
Le Meraviglie Dei Sistemi Complessi

Giorgio Parisi

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

In Un Volo Di Storni<br>Le Meraviglie Dei Sistemi Complessi
Il nuovo libro di giorgio parisi, vincitore del premio nobel per la fisica 2021. «il nobel a giorgio parisi premia uno scienziato straordinario e conferma il livello stellare della scuola di fisica teorica italiana» – carlo rovelli«il lavoro migliore di una vita di ricerca può saltare fuori per caso: lo si incontra su una strada percorsa per andare da un'altra parte. »«le idee spesso sono come un boomerang: partono in una direzione ma poi vanno a finire altrove. Se si ottengono risultati interessanti e insoliti, le applicazioni possono apparire in campi assolutamente imprevisti. » realtà sperimentali che sembrano sfuggire a ogni legge, ricerche che portano a scoperte che sorprendono lo stesso ricercatore, il lampeggiare dell'intuizione fisica e matematica: è il mondo indagato da più di cinquant'anni da giorgio parisi, vincitore nel 2021 del premio nobel. Dall'ingresso, nel 1966, all'istituto di fisica di roma (dal retro, perché gli studenti dei primi due anni non potevano passare dalla porta principale) al nobel sfiorato già all'età di venticinque anni, dagli studi pionieristici sulle particelle all'interesse per fenomeni enigmatici come le trasformazioni di stato, i
Punteggio: 864
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2022

Posizione in classifica: 176

8 Secondi
Viaggio Nellera Della Distrazione

Lisa Iotti

Scienze, geografia, ambiente - Tecnologia e società

8 Secondi<br>Viaggio Nellera Della Distrazione
Tra reportage e narrazione personale, 8 secondi è un'opera che nasce dalla necessità di trovare risposte alle nostre inquietudini e che finisce per aprirci a nuove domande e nuovi scenari. Una tana del bianconiglio in fondo alla quale scoprire che tipo di essere umano siamo diventati e, soprattutto, cosa ci aspetta nel nostro prossimo futuro. «in un libro come liberarsi della schiavitù virtuale» - libero «ricco e documentato libro-inchiesta di lisa iotti che mette in chiaro quale sia la posta in gioco in questa lotta per corrodere l'attenzione di noi utenti. » - stefania grassini, avvenire «8 secondi. Viaggio nell'era della distrazione un testo necessario, preoccupato e preoccupante, che dall'epidermide dei nostri gesti quotidiani, dal rapporto quasi erotico con lo schermo dello smartphone, ci porta ‒ tra neuroscienziati, studiosi del comportamento digitale e neuronale, informatici coscienti ‒ al centro di un terremoto che può cambiare, definitivamente, l'homo sapiens sapiens. » - giuseppe buondonno, il manifesto «com'è possibile che la nostra attenzione sia diventata inferiore a quella di un pesce rosso? In che modo la presenza di uno smartphone nelle vicinanze incide sulle nostre capacità cognitive? […] l'autrice guida il lettore nel mondo dell'iper-connessione, tra reportage e narrazione personale. » - corriere-roma prima che abbiate finito di leggere questo testo vi sarete distratti almeno un paio di volte. Probabilmente avrete già dimenticato il titolo del libro che avete fra le mani o il nome della sua autrice. Forse avrete interrotto la lettura per rispondere a un vostro amico o controllare l'apprezzamento social di un vostro post o di una vostra foto. In ogni caso, è pressoché certo che in questo momento abbiate in mano uno smartphone e che il vostro sguardo si stia già allontanando da queste righe. Benvenuti nell'era della distrazione infinita. Ma com'è possibile che la nostra attenzione sia diventata inferiore a quella di un pesce rosso? Ed è vero che i like di facebook stimolano le stesse aree attivate dall'assunzione di stupefacenti? In che modo la presenza di uno smartphone nelle vicinanze incide sulle nostre capacità cognitive? I social stanno modificando la struttura del nostro cervello? Lisa iotti ci guida nel mondo dell'iperconnessione. Il suo è un viaggio, intimo e sconvolgente, nel lato oscuro della rivoluzione digitale, attraverso le ossessioni, i pericoli e le paure che caratterizzano il nostro contemporaneo: dai laboratori in cui si svolgono ricerche sul comportamento delle nostre reti neurali durante l'utilizzo di app alle stanze in cui vengono studiate le possibili trasformazioni posturali dovute all'uso degli smartphone; dai centri per curare le dipendenze psicologiche da cellulare ai ritiri in cui disintossicarsi dal telefono grazie alla meditazione; dagli incontri con alcuni dei più importanti studiosi della mente a quelli con i pentiti della silicon valley, diventati oggi profeti della disconnessione da social e device.
Punteggio: 863
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2025

Posizione in classifica: 177

Ho Chiesto Di Avere Le Ali

Anthony G. Johnson

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Ho Chiesto Di Avere Le Ali
Anthony ha 14 anni quando decide di raccontare la sua terribile esperienza. Cresciuto in una famiglia all'apparenza normale, ma che lo costringeva a subire indicibili violenze, a 11 anni si rivolge al telefono azzurro americano e trova i suoi salvatori: i due assistenti sociali che lo soccorrono si innamorano, si sposano e lo adottano. Una storia a lieto fine? No, perché su di lui si abbatte un'altra sventura: l'aids. Oggi anthony non c'è più, ma ha lasciato queste pagine sconvolgenti. La storia vera della sua avventura, un testamento spirituale, ma soprattutto la testimonianza in prima persona di come sulla crudeltà e la violenza possa trionfare l'amore.
Punteggio: 863
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/10/2024

Posizione in classifica: 178

In Margine A Un Testo Implicito

Nicolás Gómez Dávila

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

In Margine A Un Testo Implicito
Nelle profondità dell'america latina si celava da decenni un territorio tenuto gelosamente nell'ombra: così ha detto di questo autore alvaro mutis. Sono brevi, taglienti proposizioni che additano imperiosamente una verità che non muore per sottrarla alle fallacie della modernità. Figlio di ricchi possidenti, formatosi da autodidatta nella parigi delgi anni venti e ritornato poi a bogotà, gomez davila si ritirò da allora nella solitudine della sua biblioteca raccogliendovi giorno dopo giorno un corpus di sentenze notevole, di cui qui è presentata una prima silloge.
Punteggio: 861
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/12/2021

Posizione in classifica: 179

La Quarta Dimensione
Un Viaggio Guidato Negli Universi Di Ordine Superiore

Rudy Rucker

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

La Quarta Dimensione<br>Un Viaggio Guidato Negli Universi Di Ordine Superiore
Agguerrito esploratore di
Punteggio: 861
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/02/2025

Posizione in classifica: 180

Archeologia Del Presente

Sebastiano Vassalli

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Archeologia Del Presente
Attraverso la vita di leo e michela, il romanzo di vassalli rievoca i momenti di protesta e le battaglie civili degli ultimi trent'anni di storia. Per chi ha vissuto le rivolte studentesche, il femminismo, l'antipsichiatria, le battaglie pacifiste e più recentemente i movimenti ecologisti, il volontariato nei paesi in guerra, l'impegno nell'accoglienza degli extracomunitari, il romanzo sarà un'occasione per confrontare le proprie illusioni e delusioni con quelle dei due protagonisti. Per chi è troppo giovane per aver vissuto consapevolmente queste vicende, sarà un percorso di conoscenza attraverso i miti delle generazioni precedenti.
Punteggio: 861
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]