Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Militanti Politici

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 296

Pagina 18 di 30

Posizione in classifica: 171

La Democrazia
Storia Di Un'ideologia

Luciano Canfora

Società - Militanti politici

La Democrazia<br>Storia Di Un"ideologia
Democrazia: un'idea straordinariamente duttile che ha plasmato il corso della storia europea, dalla rivoluzione inglese a quella francese, dalla prima guerra mondiale alla guerra fredda, dal crollo del muro di berlino alle elezioni in iraq. In pagine tese, di critica serrata alla storia del vecchio continente, luciano canfora ripercorre i secolari tentativi di dare attuazione al cosiddetto 'potere del popolo' e mette in luce, allo stesso tempo, gli antidoti che a questa istanza sono stati opposti dalle élites che di volta in volta hanno costruito la legittimazione elettorale del loro potere.
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/06/2021

Posizione in classifica: 172

La Grande Muraglia
L'Italia Di Berlusconi
L'Italia Dei Girotondi

Bruno Vespa

Società - Militanti politici

La Grande Muraglia<br>L"Italia Di Berlusconi<br>L"Italia Dei Girotondi
Perché l'italia dei girotondi combatte l'italia di berlusconi? Perché nanni moretti 'non si rassegna' a che il cavaliere resti ancora per quattro anni a palazzo chigi? Il nuovo libro di bruno vespa parte da qui: dal nuovo, grande strappo consumatosi tra la nuova destra e la nuova sinistra italiana. La legge cirami approvata dal parlamento è una garanzia per tutti gli italiani o una legge fatta su misura per il presidente del consiglio? Quale sarà il ruolo dell'impiegato della pirelli sergio cofferati? Che cosa si dicono a quattr'occhi berlusconi, bush e putin? A queste e altre domande cerca di rispondere il libro del giornalista che da sette anni conduce 'porta a porta'.
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/02/2021

Posizione in classifica: 173

La Democrazia
Storia Di Unideologia

Luciano Canfora

Società - Militanti politici

La Democrazia<br>Storia Di Unideologia
Democrazia: un'idea straordinariamente duttile che ha plasmato il corso della storia europea, dalla rivoluzione inglese a quella francese, dalla prima guerra mondiale alla guerra fredda, dal crollo del muro di berlino alle elezioni in iraq. In pagine tese, di critica serrata alla storia del vecchio continente, luciano canfora ripercorre i secolari tentativi di dare attuazione al cosiddetto 'potere del popolo' e mette in luce, allo stesso tempo, gli antidoti che a questa istanza sono stati opposti dalle élites che di volta in volta hanno costruito la legittimazione elettorale del loro potere.
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/07/2023

Posizione in classifica: 174

La Morsa
Le Vere Ragioni Della Crisi Mondiale

Loretta Napoleoni

Società - Militanti politici

La Morsa<br>Le Vere Ragioni Della Crisi Mondiale
La compravendita del rischio, come se il rischio fosse un bene economico da vendere e da comprare. Un patrimonio di anni buttato via. Cifre da capogiro. Ma invece di azzerare il rischio, i governi lo spostano dal settore privato a quello pubblico, caricandolo sulle nostre spalle. Ancora una volta la verità ci viene negata. E siamo ingannati: come è successo per la guerra al terrorismo che ha alimentato le nostre paure e dissanguato le casse degli stati uniti, mentre la finanza islamica è ben florida e aiuta il diffondersi del fondamentalismo sulle macerie dell'impero comunista. La crisi economica è l'effetto dell'11 settembre e delle guerre che ne sono seguite. Inutili. Nessuno ha il coraggio di dirlo. Ma è a tutti chiaro che niente sarà come prima. Non è la fine del mondo, ma di un mondo. Malgrado tutto, possiamo esercitarci a immaginare un altro futuro. Più nostro.
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/08/2024

Posizione in classifica: 175

La Grande Muraglia
LItalia Di Berlusconi
LItalia Dei Girotondi

Bruno Vespa

Società - Militanti politici

La Grande Muraglia<br>LItalia Di Berlusconi<br>LItalia Dei Girotondi
Perché l'italia dei girotondi combatte l'italia di berlusconi? Perché nanni moretti
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/05/2024

Posizione in classifica: 176

Il Grillo Canta Sempre Al Tramonto
Dialogo SullItalia E Il Movimento 5 Stelle

Beppe Grillo

Società - Militanti politici

Il Grillo Canta Sempre Al Tramonto<br>Dialogo SullItalia E Il Movimento 5 Stelle
Tre voci per cambiare. Un dialogo inaspettato che mette in campo esperienze e sensibilità diverse. La sfida è guardare là dove nessuno vuole arrivare, cambiare davvero le regole del gioco e fare della politica non l'arte del potere ma un modo di essere cittadini autentici, responsabili, attivi. Nell'ideale passeggiata tra atene e il pireo, richiamandosi alla classicità degli ateniesi che ci hanno tramandato un modello di democrazia, dario fo provoca i suoi interlocutori invitandoli a parlare dei traguardi che si prefigge il movimento, affrontando anche le polemiche e le critiche di questi ultimi mesi. Il lavoro, gli immigrati, l'euro, le tasse, una nuova spending review, le elezioni. Per tutte le persone che vogliono saperne di più sul
Punteggio: 577
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/07/2023

Posizione in classifica: 177

Il Grillo Canta Sempre Al Tramonto
Dialogo Sull'Italia E Il Movimento 5 Stelle

Beppe Grillo

Società - Militanti politici

Il Grillo Canta Sempre Al Tramonto<br>Dialogo Sull"Italia E Il Movimento 5 Stelle
Tre voci per cambiare. Un dialogo inaspettato che mette in campo esperienze e sensibilità diverse. La sfida è guardare là dove nessuno vuole arrivare, cambiare davvero le regole del gioco e fare della politica non l'arte del potere ma un modo di essere cittadini autentici, responsabili, attivi. Nell'ideale passeggiata tra atene e il pireo, richiamandosi alla classicità degli ateniesi che ci hanno tramandato un modello di democrazia, dario fo provoca i suoi interlocutori invitandoli a parlare dei traguardi che si prefigge il movimento, affrontando anche le polemiche e le critiche di questi ultimi mesi. Il lavoro, gli immigrati, l'euro, le tasse, una nuova spending review, le elezioni. Per tutte le persone che vogliono saperne di più sul 'comico' grillo e sul misterioso casaleggio, ecco un documento che fa vedere il movimento per quello che è. Basta leggere per farsi un'opinione.
Punteggio: 577
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/12/2020

Posizione in classifica: 178

L' Uomo Che Doveva Uccidere Mao

Barbara Alighiero

Società - Militanti politici

L" Uomo Che Doveva Uccidere Mao
Abbandonati in cina dopo la caduta di mussolini, un manipolo di fascisti italiani, spalleggiati da un giapponese al servizio della cia, progettano uno spettacolare attentato conto il presidente mao zedong. Un episodio oscuro, censurato dai libri di storia, che grazie alla ricostruzione dell'autrice, per vent'anni corrispondente da pechino, attraverso le rocambolesche avventure dell'ufficiale dell'aviazione antonio riva, asso della grande guerra incaricato da galeazze ciano di fondare una scuola di pilotaggio nella provincia dello henan, getta una nuova luce sulla presenza italiana in cina all'inizio del secolo scorso. Un inedito e affascinante affresco della turbolenta cina degli anni quaranta, popolata da spie doppiogiochiste e trafficanti d'armi, fantomatiche società di import-export e avventurose missioni aeronautiche,fascisti e rivoluzionari, uomini d'affari e avventurieri, gangster e cortigiane.
Punteggio: 559
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/08/2018

Posizione in classifica: 179

La Guerra Non Era Finita
I Partigiani Della Volante Rossa

Francesco Trento

Società - Militanti politici

La Guerra Non Era Finita<br>I Partigiani Della Volante Rossa
Pochi mesi dopo la liberazione, nella casa del popolo di lambrate, il comandante della 118 brigata garibaldi giulio paggio riunisce alcuni partigiani. Dice loro che la guerra non è finita, che bisogna riprendere le armi. La prospettiva ultima è quella di farsi trovar pronti, se la rivoluzione dovesse proseguire il suo cammino. Ma la spinta immediata, il pungolo all'azione, è il desiderio di stanare i fascisti impuniti, trovare quelli che sono sfuggiti al giusto castigo, e pareggiare finalmente i conti. Sotto la guida del 'tenente alvaro', la volante rossa ingaggia una lotta senza quartiere contro i rinati gruppi neofascisti, divenendo presto un punto di riferimento per i lavoratori milanesi. Tutti li chiamano: gli operai per difendere le fabbriche occupate dalla polizia, il pci per il servizio d'ordine e la vigilanza notturna alle sedi del partito. Nel luglio 1948 il momento sembra arrivato: togliatti è in un letto di ospedale, colpito da tre colpi di pistola. Gli uomini della volante rossa, armati di mitra e panzerfaust, si dirigono a bordo del loro camion verso una caserma dei carabinieri, intenzionati a prenderla d'assalto. Intanto, un'auto con a bordo un dirigente di spicco della federazione milanese del pci tenta disperatamente di intercettarli, prima che scatenino una guerra.
Punteggio: 553
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/07/2019

Posizione in classifica: 180

Intrigo Internazionale
Perché La Guerra In Italia
Le Verità Che Non Si Sono Mai Potute Dire

Giovanni Fasanella

Società - Militanti politici

Intrigo Internazionale<br>Perché La Guerra In Italia<br>Le Verità Che Non Si Sono Mai Potute Dire
L'indicibile della storia italiana. La domanda di fondo è: perché l'italia dal 1969 è stata funestata dal terrorismo e dalla violenza politica con centinaia di morti e migliaia di feriti? Perché solo nel nostro paese? Tutte le inchieste giudiziarie hanno dato finora molta importanza al ruolo dei servizi segreti deviati, della p2, della cia. Risultato: nessuna verità giudiziaria, nessuna verità storica. Rosario priore, il magistrato che si è occupato di eversione nera e rossa, di autonomia operaia, del caso moro, di ustica, dell'attentato a giovanni paolo ii, qui prova a rispondere cambiando completamente scenario. E strumenti di analisi. Grazie ad anni di ricerche, testimonianze, prove, carte private, incontri con ex terroristi, agenti segreti e uomini politici anche stranieri, priore ricostruisce uno scenario internazionale inedito per spiegare il terrorismo e la strategia della tensione in italia, testimoniando la verità che finora nessuno ha potuto certificare attraverso le sentenze. Colpita la manovalanza (e non sempre), la giustizia si è infatti dovuta fermare senza arrivare a scoprire il livello più alto dei responsabili. Siamo stati in guerra, senza saperlo. L'egemonia del mediterraneo, il controllo delle fonti energetiche ci hanno messo in rotta di collisione con l'asse franco-inglese che non ha mai sopportato il nostro rapporto privilegiato con la libia. Ecco chi era il terzo giocatore dopo urss e stati uniti.
Punteggio: 537
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/07/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]