Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Scienze, Geografia, Ambiente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 752

Pagina 18 di 76

Posizione in classifica: 171

Il Libro Degli Esseri A Malapena Immaginabili

Caspar Henderson

Scienze, geografia, ambiente - Zoologia

Il Libro Degli Esseri A Malapena Immaginabili
Un bestiario degli animali più strani e dimenticati al punto che non sembrano neanche appartenere al nostro mondo «la prima volta che si vede un axolotl - o assolotto - è difficile distogliere lo sguardo. Gli occhi a capocchia di spillo privi di palpebre, le branchie che si diramano dal collo come morbidi coralli, il corpo da lucertola provvista di braccine e gambette esili con le loro dita, e infine una coda da girino lo fanno sembrare una creatura aliena» da tempi molto lontani i bestiari autentici e quelli immaginari concorrono in parti quasi uguali al disegno della zoologia cosi come la conosciamo, o crediamo di conoscerla. Si sono a lungo specchiati, imitati a vicenda, guardati a seconda dei casi con rispetto e con sospetto, i due generi: finché qui, per la prima volta, non si ritrovano fusi in qualcosa di nuovo. Sì, caspar henderson è andato a trovare dove nemmeno li si cercherebbe - nelle profondità degli oceani, negli angoli più inospitali di deserti roventi - intere famiglie di viventi di cui tutto ignoravamo, a cominciare dall'aspetto; oppure ha raccontato particolarità di animali tanto vicini a noi da risultarci, ormai, quasi invisibili. E li ha messi tutti insieme, pesci zebra e delfini, axolotl e balene, con l'amichevole partecipazione di sapiens, in questo diario di un naturalista capriccioso che è anche qualcosa di più - il manuale delle strane regole con cui possiamo ogni volta ricominciare, a sorpresa, il gioco molto antico di reale e fantastico.
Punteggio: 903
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/06/2023

Posizione in classifica: 172

Siete Pazzi A Mangiarlo!

Christophe Brusset

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Siete Pazzi A Mangiarlo!
Miele senza miele, confettura di fragole senza fragole, gamberetti gonfiati ad acqua, tè verde bio impregnato di pesticidi, prodotti tipici locali made in cina. La confessione-denuncia di un insider delle multinazionali del cibo. Un vasetto di miele su due in commercio è di origine straniera, il più delle volte cinese, e spesso non ha visto neppure un'ape, additivi e sostanze chimiche che non compaiono, legalmente, tra gli ingredienti. Alimenti conservati in confezioni di cartone o plastica riciclati altamente nocivi. Date di scadenza allungate ad arte. Cibi che contengono diserbanti, coloranti nocivi, sporcizie varie, a volte perfino escrementi. Sughi e prodotti con carne di manzo che però all'origine era cavallo. Nonostante il livello di attenzione a ciò che mettiamo nel piatto sia oggi piuttosto alto, i pericoli a cui siamo esposti quando facciamo la spesa sono sempre in agguato. L'industria alimentare è un far west in cui l'imperativo è: smerciare qualsiasi tipo di prodotto o materia prima, in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo, ottenendo il maggior margine di guadagno possibile. Nessuno come christophe brusset, ingegnere che ha lavorato per anni ai massimi livelli delle principali multinazionali del cibo, può svelare i meccanismi allucinanti dell'industria alimentare, dopo esserne stato testimone e complice. Svela i lunghi viaggi delle materie prime da una frontiera all'altra, racconta quali procedure e trucchi si nascondono dietro i prodotti che troviamo sugli scaffali, e ci fa capire che per mantenere le superofferte che tutti rincorriamo, i grandi supermercati costringono i produttori ad abbassare la qualità.
Punteggio: 903
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2024

Posizione in classifica: 173

Il Falso Testamento
Creazione, Miracoli, Patto Dallenza Laltra Verità Dietro La Bibbia

Mauro Biglino

Scienze, geografia, ambiente - Argomenti dinteresse generale

Il Falso Testamento<br>Creazione, Miracoli, Patto Dallenza Laltra Verità Dietro La Bibbia
Che cosa ci rivelano gli studi di genetica sul racconto della creazione? Come si possono facilmente spiegare alcuni episodi di miracoli e guarigioni narrati nella bibbia? Quali scenari si aprono se si scopre, da una traduzione attenta e letterale, che la
Punteggio: 903
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/04/2023

Posizione in classifica: 174

Diario Minimo

Umberto Eco

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Diario Minimo
'dal 1959 al 1961 curavo sul verri una rubrica, 'diario minimo', che intendeva raccogliere osservazioni di costume, parodie letterarie, fantasie e dissennatezze di autori vari. Alcuni pezzi, ritagli di giornale, citazioni bizzarre et similia, erano anonimi, e per quanto ricordo i vari collaboratori della rivista me li passavano via via per alimentare la rubrica. Essendone alimentatore per mandato, vi avevo pubblicato più di ogni altro, prima piccole moralità e poi via via pastiches letterari. Verso il 1962 vittorio sereni mi chiese di riunire questi miei pezzi in un volume e siccome, a rubrica ormai estinta, 'diario minimo' era diventato ormai quasi il nome di un genere, scelsi questo titolo per il libro che poi uscì nel 1963. La storia del libro è quella che è: so che in vari dipartimenti di architettura si insegna ancora il paradosso di porta ludovica, per non dire della 'fenomenologia di mike bongiorno', citata anche da chi non l'ha letta, tanto che mi è accaduto di vederla definita come 'un libro su', mentre si tratta di sei paginette. Ma la mia propensione a tentare altri diari minimi non si è esaurita; ed ecco che, nel 1992, a distanza di quasi trent'anni ho deciso di pubblicare il secondo diario minimo, sempre fedele all'insegna palazzeschiana del 'lasciatemi divertire'. ' (dalla prefazione di umberto eco a ii secondo diario minimo)
Punteggio: 903
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2022

Posizione in classifica: 175

Retrotopia

Zygmunt Bauman

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Retrotopia
«un denso resoconto della fine di ogni fiducia nel progresso e nella sua capacità di migliorare la condizione umana» - stefania rossini, l'espresso «ecco la ‘retrotopia', altro geniale neologismo coniato da bauman: la nostalgia di un passato che si sostituisce al futuro come luogo di sogni e speranze» - marco ventura, il messaggero la direzione del pendolo della mentalità e degli atteggiamenti pubblici è cambiata: le speranze di miglioramento, che erano state riposte in un futuro incerto e palesemente inaffidabile, sono state nuovamente reimpiegate nel vago ricordo di un passato apprezzato per la sua presunta stabilità e affidabilità. Con un simile dietrofront il futuro, da habitat naturale di speranze e aspettative legittime, si trasforma in sede di incubi: dal terrore di perdere il lavoro e lo status sociale a quello di vedersi riprendere le cose di una vita, di rimanere impotenti a guardare mentre i propri figli scivolano giù per il pendio del binomio benessere-prestigio, di ritrovarsi con abilità che, sebbene faticosamente apprese e assimilate, hanno perso qualsiasi valore di mercato. La via del futuro somiglia stranamente a un percorso di corruzione e degenerazione. Il cammino a ritroso, verso il passato, potrebbe trasformarsi in un itinerario di purificazione dai danni che il futuro ha prodotto ogni qual volta si è fatto presente.
Punteggio: 903
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/03/2024

Posizione in classifica: 176

Gerusalemme
Una Storia

Franco Cardini

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Gerusalemme<br>Una Storia
Meta di pellegrini da tutto il mondo, al centro di una contesa millenaria, gerusalemme è la città santa per le tre grandi fedi monoteiste. Da conoscitore, e soprattutto da innamorato della città, franco cardini ci guida in una passeggiata che servirà da viatico a chi ha solo un giorno per vederla o a chi è venuto per trascorrervi tutta la vita. E per noi dipana il filo della storia - dal cammino del cristo verso il golgotha fino alla porta di giaffa e al santo sepolcro, dalla valle di josafat al monte degli olivi, dal muro del pianto fino alle discoteche di oggi - allineando eventi ed immagini di ieri e di oggi, alla ricerca dello spirito di quella che resta una città-mistero.
Punteggio: 903
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2024

Posizione in classifica: 177

Elogio Del Moralismo

Stefano Rodotà

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Elogio Del Moralismo
'un aureo libretto questo di stefano rodotà, intriso di passione, di delusione mascherata, ma anche di volontà di mutar registro, di rendere la politica degna delle sue responsabilità e i cittadini più consapevoli' (corrado stajano, corriere della sera). 'contro l'illegalità dilagante, e la vera e propria barbarie che esplode improvvisa a devastare il senso stesso della vita umana, 'elogio del moralismo' è un vibrante pamphlet che diventa più che un segno di rivolta. Esso è un anticorpo nei confronti di questo virus micidiale e insieme un invito alla ricostituzione dello spirito pubblico' (roberto esposito, la repubblica). 'non si arrende, stefano rodotà, e invita tutti a fare altrettanto' (benedetta tobagi, la repubblica). 'rodotà ci invita a ricordare che democrazia non vuole dire soltanto governo del popolo ma anche governo 'in pubblico', e dunque sono inammissibili tanto la menzogna, quanto la pretesa da parte dei politici di non rendere conto dei propri comportamenti' (maurizio viroli, il fatto quotidiano).
Punteggio: 901
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2022

Posizione in classifica: 178

Il Mondo Dei Quanti
La Fisica Quantistica Per Tutti

Kenneth W. Ford

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Il Mondo Dei Quanti<br>La Fisica Quantistica Per Tutti
Il senso comune ci dice che la materia non svanisce nel nulla, che una particella e un'onda sono entità molto diverse e che una conoscenza sufficientemente accurata conduce a buone predizioni. Eppure, quando usciamo dall'ambito dell'esperienza quotidiana, per addentrarci nel mondo della fisica quantistica, le cose mostrano di stare in tutt'altro modo: le particelle di materia si possono annichilare, onde e particelle sono due facce della stessa medaglia e i risultati di certi esperimenti sono totalmente imprevedibili. Kenneth ford ci spiega come le leggi che governano l'enormemente piccolo e l'enormemente rapido sfidino il senso comune e mettano alla prova il nostro intelletto al limite delle sue possibilità. Ford ci introduce alle grandi idee della fisica quantistica, che, nonostante i numerosi successi, continua a rimanere piena di concetti misteriosi: la granularità, il dualismo onda-particella, il principio di indeterminazione, la natura dei bosoni e dei fermioni, il principio di sovrapposizione e la non separabilità.
Punteggio: 901
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/08/2024

Posizione in classifica: 179

Re Del Porno
Lautobiografia Del Più Grande Attore Hard

John Holmes

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Re Del Porno<br>Lautobiografia Del Più Grande Attore Hard
Poco prima di morire di aids nel 1988, john holmes ha voluto scrivere questa autobiografia. È un racconto ironico, e insieme struggente, di una vita convulsa e maledetta. Una carriera iniziata casualmente nel 1965 e proseguita con l'esplosione dell'industria del sesso e la diffusione di massa dei suoi prodotti dopo il '68. Holmes racconta aneddoti della sua infanzia puritana, i retroscena di alcuni film cult del porno, i rapporti con gli ambienti della prostituzione, dello spaccio di droga e del traffico d'armi. Con schiettezza racconta anche il dramma della sua lunga tossicodipendenza e del coinvolgimento in un orrendo omicidio plurimo. Da questo libro, emerge la figura di un personaggio acuto e intelligente, autoironico e coraggioso.
Punteggio: 901
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/05/2025

Posizione in classifica: 180

Einstein
La Sua Vita, Il Suo Universo

Walter Isaacson

Scienze, geografia, ambiente - Relatività

Einstein<br>La Sua Vita, Il Suo Universo
Quando, nel 1900, lord kelvin dichiarò che la fisica non aveva ormai 'nulla di nuovo da scoprire', il mondo scientifico non sospettava che, di lì a pochi anni, gli articoli di un giovane impiegato dell'ufficio brevetti di berna, basati su esperimenti mentali, avrebbero rivoluzionato la scienza. Albert einstein, il mite rifugiato in fuga dall'oppressione, con la sua aureola di capelli arruffati, gli occhi pensosi, la sua accattivante umanità e il suo limpido genio spicca come icona suprema del novecento. Gli impulsi ribelli, la curiosità, le passioni e l'elegante distacco che permeano la sua produzione scientifica hanno dominato anche la vita affettiva e la dimensione politica dell'uomo einstein. A un secolo di distanza dalle sue straordinarie scoperte risulta ancora stupefacente che un giovane studioso sia riuscito da solo a ridisegnare l'universo. Come funzionava la sua mente? Quanto influiva l'intuizione e quanto la logica nel suo modo di pensare? Che cosa fece di lui un genio? Walter isaacson ci offre una biografia completa di einstein, probabilmente lo scienziato più famoso e più amato di tutti i tempi, cercando di indagare lo stretto legame tra creatività e libertà che fece di un fisico teorico capace delle più complicate astrazioni un personaggio pubblico di grande carisma, impegnato a difendere la causa della pace e della giustizia sociale.
Punteggio: 901
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/03/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]