Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12683

Pagina 179 di 1269

Posizione in classifica: 1781

Necropoli

Boris Pahor

Narrativa estera - Recente

Necropoli
Vincitore del premio libro dell'anno 2008 di radio3 fahrenheitcampo di concentramento di natzweiler-struhof sui vosgi. L'uomo che vi arriva, una domenica pomeriggio insieme a un gruppo di turisti, non è un visitatore qualsiasi: è un ex deportato che a distanza di anni è voluto tornare nei luoghi dove era stato internato. Subito, di fronte alle baracche e al filo spinato trasformati in museo, il flusso della memoria comincia a scorrere e i ricordi riaffiorano con il loro carico di dolore e di rabbia. Ritornano la sofferenza per la fame e il freddo, l'umiliazione per le percosse e gli insulti, la pena profondissima per quanti, i più, non ce l'hanno fatta. E come fotogrammi di una pellicola, impressa nel corpo e nell'anima, si snodano le infinite vicende che parlano di un orrore che in nessun modo si riesce a spiegare, ma insieme i tanti episodi di solidarietà tra prigionieri, di una umanità mai del tutto sconfitta, di un desiderio di vivere che neanche in circostanze così drammatiche si è mai perso completamente.
Punteggio: 870
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2022

Posizione in classifica: 1782

La Panne
Una Storia Ancora Possibile

Friedrich Dürrenmatt

Narrativa estera - Recente

La Panne<br>Una Storia Ancora Possibile
Quattro pensionati - un giudice, un avvocato, un pubblico ministero e un boia - ammazzano il tempo inscenando i grandi processi della storia: a socrate, gesù, dreyfus. Ma certo è più divertente quando alla sbarra finisce un imputato in carne e ossa: come alfredo traps, rappresentante di commercio, che il fato conduce un giorno alla villetta degli ex uomini di legge. La sua automobile ha avuto una panne lì vicino, ma lui non se ne rammarica, anzi: pregusta già il lato piccante della situazione. Si ritrova invece fra i quattro vegliardi, che gli illustrano il loro passatempo. L'ospite è spiacente: non ha commesso, ahimè, nessun delitto. Come aiutarli? Niente paura, lo rassicurano: 'un crimine si finisce sempre per trovarlo'. E se la colpa non viene alla luce, la si confeziona su misura: 'bisogna confessare, che lo si voglia o no, c'è sempre qualcosa da confessare'. Tra grandi abbuffate e abbondanti libagioni, il gioco si fa sempre più pericoloso, finché il piazzista si avvede d'essere non già un tipo banale, mosso solo da meschine aspirazioni di carriera e sesso, bensì un delinquente machiavellico, capace di usare la sua amante come un'arma infallibile contro il superiore cardiopatico.
Punteggio: 870
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/07/2021

Posizione in classifica: 1783

Orfani Bianchi

Antonio Manzini

Narrativa estera - Recente

Orfani Bianchi
Mirta è una giovane donna moldava trapiantata a roma in cerca di lavoro. Alle spalle si è lasciata un mondo di miseria e sofferenza, e soprattutto ilie, il suo bambino, tutto quello che ha di bello e le dà sostegno in questa vita di nuovi sacrifici e umiliazioni. Per primo nunzio poi la signora mazzanti, 'che si era spenta una notte di dicembre, sotto natale, ma la famiglia non aveva rinunciato all'albero ai regali e al panettone', poi olivia e adesso eleonora. Tutte persone vinte dall'esistenza e dagli anni, spesso abbandonate dai loro stessi familiari. Ad accudirle c'è lei, mirta, che non le conosce ma le accompagna alla morte condividendo con loro un'intimità fatta di cure e piccole attenzioni quotidiane. Ecco quello che siamo, sembra dirci manzini in questo romanzo sorprendente e rivelatore con al centro un personaggio femminile di grande forza e bellezza, in lotta contro un destino spietato: il suo, che non le dà tregua, e quello delle persone che deve accudire, sole e votate alla fine. 'nella disperazione siamo uguali' dice eleonora, ricca e con alle spalle una vita di bellezza, a mirta, protesa con tutte le energie di cui dispone a costruirsi un futuro di serenità per sé e per il figlio, nell'ultimo, intenso e contraddittorio rapporto fra due donne che, sole e in fondo al barile, finiscono per somigliarsi. Dagli occhi e dalle parole di mirta il ritratto di una società che sembra non conoscere più la tenerezza.
Punteggio: 870
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/03/2023

Posizione in classifica: 1784

Casa Di Mare
Una Storia Italiana

Marco Buticchi

Narrativa estera - Recente

Casa Di Mare<br>Una Storia Italiana
È la notte del 14 febbraio del 1983. Dovrebbe essere una sera di festa, ma albino buticchi è da solo nella sua grande villa di lerici. Attorno a lui tutto è silenzio, ma dentro la sua mente i pensieri si affollano, e finiscono per correre tutti verso una sola direzione: la pistola che stringe in mano. L'arma che presto si punterà alla tempia. Ma cosa ha spinto un uomo abituato al successo a compiere quel gesto estremo? La vita di albino buticchi è stata tutta all'insegna delle passioni. Quella per la velocità e per le auto da corsa, innanzitutto, che lo porta a diventare un pilota di fama, al volante di alcune tra le più titolate vetture da competizione della sua epoca. Quella per il calcio, che lo fa diventare, poco più che quarantenne, presidente del milan. E quella, dalle conseguenze tragiche, per il gioco d'azzardo: una passione divorante che lo costringe ad accumulare perdite via via sempre più ingenti. Una vita straordinaria la sua, costellata di avventure - dalle esperienze difficili durante la seconda guerra mondiale alla legione straniera fino alla vertiginosa ascesa economica e sociale durante gli anni del boom. Un'esistenza sempre al limite tra l'ambizione e l'eccesso e piena di accadimenti che, visti oggi, hanno quasi il sapore di un favoloso romanzo d'avventura. Eppure, sono state persone uniche come albino buticchi a fare l'italia quando dell'italia restavano solo macerie.
Punteggio: 869
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/05/2023

Posizione in classifica: 1785

Rabbia
Una Biografia Orale Di Buster Casey

Chuck Palahniuk

Narrativa estera - Recente

Rabbia<br>Una Biografia Orale Di Buster Casey
'rabbia' prende la forma di una storia (romanzesca) orale di blister 'rant' casey, nella quale un assortimento di amici, nemici, ammiratori, detrattori e familiari dice la sua su questo personaggio malvagio (o forse no), morto in circostanze tanto misteriose quanto leggendarie, che forse è stato (ma forse non è stato) il più efficiente serial killer della nostra epoca. Buster è cresciuto in una cittadina nel mezzo del nulla, assetato di sensazioni forti in un mondo di videogame e di soffocante conformismo. Dopo le prime ribellioni al liceo scappa dal suo villaggio natale alla volta della grande città e ben presto diventa il leader di un gruppo di giovani dediti a una sorta di rito-gioco di demolizione urbana chiamato party crashing: una specie di autoscontro all'ultimo sangue. Ed è proprio in occasione di una di queste violente cacce notturne che casey incontra la più spettacolare e tragica delle morti al volante.
Punteggio: 869
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/09/2024

Posizione in classifica: 1786

Stupore E Tremori

Amélie Nothomb

Narrativa estera - Recente

Stupore E Tremori
La giovane amélie è riuscita a trovare impiego in un'importantissima multinazionale giapponese, realizzando il sogno di tornare a vivere nel suo paese d'origine. L'incapacità di adeguarsi allo spietato automatismo di 'una delle aziende più grandi dell'universo' la porterà però a subire, in un crescendo di umiliazioni, l'esperienza di una vertiginosa discesa agli inferi. Unica luce, l'altera bellezza di fubuki, sottile e flessuosa come un arco. Ma anche lei, nonostante il fascino, resta pur sempre un superiore che ama ostentare il proprio piccolo potere.
Punteggio: 869
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/02/2023

Posizione in classifica: 1787

Il Padrino

Mario Puzo

Narrativa estera - Recente

Il Padrino
Protagonista del 'padrino' è don vito corleone, capo delle cinque famiglie che esercitano il loro potere nel mondo della mafia newyorchese. Il padrino è uomo d'onore con un preciso codice morale, generoso con gli amici quanto implacabile con i nemici. Dalla casa di long island, circondato da una famiglia patriarcale, comanda il vasto impero sotterraneo della malavita americana: gioco, corse di cavalli, prostituzione, neppure il mondo di hollywood sfugge alla sua influenza. Don vito è un uomo ragionevole, ma per chi rifiuta di ragionare a modo suo, la punizione è rapida e crudele, di una crudeltà raffinata che se non toglie all'avversario la vita lo priva della volontà di reagire. Il padrino è un romanzo ricco di tensione e di colpi di scena, ma anche un documento, tuttora incredibilmente autentico, di una società violenta che non esita di fronte al ricatto, all'omicidio e alla tortura per imporre le proprie leggi. I legami della 'famiglia', i rituali del 'rispetto', gli intrecci tra potere politico e malavita, gli spietati regolamenti di conti, la vita quotidiana dei boss e dei loro sicari, il ruolo dei consigliori, la capillare organizzazione degli affari illeciti, gli amori, i matrimoni, i funerali, i tradimenti e le vendette: mario puzo ha messo vita e verità in ogni più piccolo particolare realizzando un affresco narrativo di grande impatto, un romanzo che è da tempo divenuto un classico.
Punteggio: 869
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/03/2025

Posizione in classifica: 1788

La Vita Che Si Ama
Storie Di Felicità

Roberto Vecchioni

Narrativa estera - Recente

La Vita Che Si Ama<br>Storie Di Felicità
È inutile chiedersi cosa sia la felicità, o come fare a raggiungerla. Lo scrive un padre ai propri figli nella lettera che apre questo libro: la felicità, spiega, non è una questione d'istanti, ma una presenza costante, che corre parallela a noi. Il problema è saperla intravedere, imparando a non farci abbagliare. Il padre è roberto vecchioni. Sono per i suoi figli francesca, carolina, arrigo e edoardo - i racconti che compongono il volume. Dalle bizzarrie vissute insieme a loro, a episodi comici e drammatici della sua carriera di insegnante; dagli amori perduti o ritrovati fino a un ritratto vivo e passionale di suo padre aldo, vecchioni attinge alla propria biografia per costruire un vero e proprio manuale su come imbrigliare la felicità, senza farla scivolare via finché non diventa soltanto un ricordo. Ma ci sono anche le canzoni, scritte in un arco di quasi quarant'anni. Ci sono squarci letterari: un racconto dalle mille e una notte, la storia di paolo e francesca, il mito di orfeo ed euridice, un frammento di saffo. C'è l'amata casa sul lago, testimone di tanti momenti, alcuni dei quali difficili e persino spaventosi. Roberto vecchioni ci conduce in un viaggio personale lungo quello che chiama 'il tempo verticale', uno spazio che tiene uniti tra loro passato, presente e futuro, dove nulla si perde. D'altronde 'la felicità non è un angolo acuto della vita o un logaritmo incalcolabile o la quadratura del cerchio: la felicità è la geometria stessa'.
Punteggio: 869
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/03/2025

Posizione in classifica: 1789

Ritorno A Riverton Manor

Kate Morton

Narrativa estera - Recente

Ritorno A Riverton Manor
Riverton manor, inghilterra 1924. È la festa di inaugurazione della sontuosa dimora degli hartford, e il fragore di uno sparo si confonde con i botti dei fuochi d'artificio che illuminano il cielo. Il poeta robert hunter giace senza vita nei pressi del laghetto della tenuta, con la pistola ancora fumante in mano. È suicidio? Di sicuro è uno scandalo che scuote fin dalle fondamenta l'aristocratica casata, perché le uniche testimoni del fatto sono le sorelle hannah ed emmeline hartford. Che da allora non si parleranno mai più. Inverno 1999. Sono passati più di settant'anni da quella notte, e la quasi centenaria grace bradley, nella casa di riposo in cui trascorre i suoi ultimi giorni, è convinta di essersi lasciata per sempre alle spalle i fantasmi del passato e i tristi ricordi. Ma una giovane regista americana, che vuole realizzare un film sulle sorelle hartford e su quel misterioso suicidio, chiede la sua consulenza. Grace, infatti, oltre che testimone di tempi ormai remoti, è stata anche direttamente coinvolta nella vita della famiglia: cameriera personale di hannah, fin da bambina aveva servito come domestica a riverton manor. Dapprima riluttante, accetta poi di collaborare e comincia a rievocare le vicende dei giovani hartford, destinati a un'esistenza tanto fulgida quanto breve: il promettente david, partito giovanissimo per il fronte e mai più tornato; la sensuale e intelligente hannah; la gaia e capricciosa emmeline; e soprattutto l'enigmatico robert hunter, del quale entrambe le sorelle erano innamorate.
Punteggio: 869
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/04/2023

Posizione in classifica: 1790

L' Anno Della Morte Di Ricardo Reis

José Saramago

Narrativa estera - Recente

L" Anno Della Morte Di Ricardo Reis
Nel 1936, mentre all'orizzonte si preannuncia la seconda guerra mondiale, scoppia la guerra di spagna. In quello stesso fatidico 1936 muore ricardo reis, solo un anno dopo la scomparsa del suo inventore, fernando pessoa. Reis è infatti uno dei tanti eteronimi di pessoa, che ne aveva immaginato l'ideale biografia (nato a porto nel 1887, educato dai gesuiti, medico, espatriato per ragioni politiche in brasile nel 1919) e gli aveva attribuito come poeta classicistiche odi oraziane, ma non gli aveva dato carne e sentimenti. Cosa che invece compie saramago, che lo fa tornare dal volontario esilio in occasione della morte del suo creatore, gli fa aprire uno studio medico a lisbona, gli fa vivere una vita sociale, gli fa avere due donne, la cameriera d'albergo lidia e la giovane marcenda, e un figlio, e prima di morire lo fa essere testimone di tragici eventi, filtro attraverso cui rileggere la storia della patria salazarista, allineata a fascisti, nazisti e falangisti in tutt'europa.
Punteggio: 869
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]