Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12683

Pagina 174 di 1269

Posizione in classifica: 1731

La Felicità Arriva Quando Scegli Di Cambiare Vita

Raphaëlle Giordano

Narrativa estera - Recente

La Felicità Arriva Quando Scegli Di Cambiare Vita
C'è sempre tempo per un nuovo inizio. «il nuovo libro di raphaëlle giordano è un trionfo» – le parisien «un libro che fa amare la vita» – madame figaro «un'autrice che con i suoi romanzi ha cambiato l'esistenza di migliaia di persone» – io donna per il manager maximilien vogue la giornata è iniziata con il piede sbagliato. Sta di nuovo litigando con la bella julie che ora, stanca delle continue discussioni, gli porge un volantino con la presentazione di un corso quanto mai insolito. Un corso tenuto da una donna altrettanto stravagante. Si chiama romane e di professione combatte l'arroganza sempre più diffusa. È convinta che il mondo sarebbe un posto migliore se tutti praticassimo la gentilezza. Lei sa come insegnarla e offre un biglietto di sola andata per la felicità a chi sceglie di mettersi in gioco. Da buon scettico, maximilien non crede a una sola parola. Ma poi, un po' per gioco un po' per curiosità, decide di iscriversi al corso. Dapprima i consigli di romane gli sembrano semplici e banali. Eppure, a poco a poco, si accorge che dentro di lui qualcosa sta cambiando. Scopre che basta un piccolo gesto, ogni giorno, per ritrovare il piacere della condivisione e la bellezza della quotidianità: al mattino dedicare almeno un'ora a prendersi cura di un fiore o di un animale domestico; annotare quanti «grazie» riusciamo a dire prima di andare a letto; imparare a riconoscere e accettare gli errori commessi durante la giornata. E si rende conto che non c'è niente di meglio che trascorrere del tempo con gli amici e riprendere la buona vecchia abitudine di stringere la mano per ritrovare rapporti autentici e duraturi. Perché è solo mostrando il nostro lato più sensibile e attento alle esigenze degli altri che possiamo cambiare la nostra vita e raggiungere la felicità. Quella vera che, una volta trovata, non si può più dimenticare. Raphaëlle giordano ha fatto il suo ingresso trionfale nel panorama letterario internazionale con il bestseller
Punteggio: 874
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/04/2025

Posizione in classifica: 1732

Le Regole Dello Shangai

Erri De Luca

Narrativa estera - Recente

Le Regole Dello Shangai
Lei è una giovane gitana in fuga dalla famiglia per sottrarsi al matrimonio combinato con un uomo anziano, lui è un orologiaio che sta campeggiando sul confine e la accoglie nella propria tenda. L'incontro inaugura un'intesa fatta di dialoghi notturni sugli uomini e sulla vita, uno scambio di saperi e di visioni – lei che crede nel destino, nei segni, nel dio delle cose, lei che addestrava un orso e lo amava come il migliore degli amici; lui che si sente un ingranaggio dentro la macchina del mondo e che quel mondo interpreta secondo le regole dello shangai, come se giocare fosse un modo per mettere ordine nel caos. Un'intesa che durerà a lungo, anche da lontano, e finirà per modificare l'esistenza di entrambi: uno scarto nel gioco, un bastoncino che si muove. Erri de luca si mette su piste poco battute, su vite che si annodano e si sciolgono. Lo fa con una storia densa e lieve, dove ogni parola schiude significati più profondi, ogni frase è una porta di accesso prima di tutto a sé stessi, e nel farlo ci invita a un gioco calmo, paziente e lucido, nel quale anche una mossa impercettibile può cambiare il corso della partita.
Punteggio: 874
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/09/2024

Posizione in classifica: 1733

La Cura Schopenhauer

Irvin D. Yalom

Narrativa estera - Recente

La Cura Schopenhauer
Julius hertzfeld si è guardato allo specchio stamattina. Attorno alla bocca poche rughe. Occhi forti e sinceri che possono reggere lo sguardo di chiunque. Labbra piene e cordiali. La testa coperta di riccioli neri e ribelli che si stanno appena ingrigendo sulle basette. Il corpo senza un'oncia di grasso. Insomma, lo specchio gli ha detto che è ancora lui: julius hertzfeld, brillante professore di psichiatria presso l'università della california, terapeuta dal caldo sorriso e dalla solida reputazione, uomo prestante che non ha affatto l'aria del sessantacinquenne cui è stato appena comunicato, con fredda e brutale sincerità, che ha poco più di un anno di vita. Che fare quando la vita spensierata termina di colpo e il nemico, fino a quel momento invisibile, si materializza in tutta la sua terrificante realtà? Julius hertzfeld non ha dubbi: sa esattamente come trascorrerà il suo anno finale. Continuerà a occuparsi dei suoi pazienti e a cercare di ridestare, nella terapia di gruppo, il sentimento della vita dentro di loro. Sa, anche, che non si sottrarrà all'ultima sfida rappresentata dal suo paziente più ostico: quel philip slate che ha dedicato tutta la propria energia vitale alla fornicazione e che ora sostiene di aver scoperto una terapia schopenhauer, una cura che proviene dal pensiero stesso del filosofo tedesco.
Punteggio: 874
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2024

Posizione in classifica: 1734

Ora Amati

Roberto Emanuelli

Narrativa estera - Recente

Ora Amati
È possibile rinunciare a noi stessi per amore? Quanta fiducia siamo disposti a concedere a chi ci inganna? Possiamo continuare a perdonare chi mostra indifferenza mentre la nostra vita, giorno dopo giorno, va a pezzi? Clara vive a roma, dove gestisce una libreria. Ama tutto del suo lavoro, crede nel potere dei libri, che non solo ci consentono di scoprire mondi sconosciuti e vivere vite che non sono la nostra, ma possono anche curare. Salvare. Eppure, in questo momento, proprio lei, che spesso consiglia romanzi sicura del loro effetto sulle persone, non riesce a trarne alcun aiuto per sé stessa. La sua vita è una continua altalena da quando, tre anni fa, ha conosciuto alessandro e ne è diventata l'amante. Ha accettato una relazione costellata di distacchi improvvisi e mezze verità. Una storia che non è quasi mai come vorrebbe. Clara è diventata insicura, perché non si sente mai davvero scelta, a volte stenta addirittura a riconoscersi. Solo la presenza degli amici di sempre riesce a darle un po' di conforto nei periodi più bui. Anna invece vive a milano e studia economia alla bocconi, per assecondare un desiderio dei genitori più che il proprio. Davanti a sé ha un futuro già scritto: tornerà in calabria e prendere le redini dell'attività di famiglia. Ma non è questo che anna vuole e infatti ha la sensazione di vivere una vita che non le appartiene. Mentre la propria famiglia fa finta di non vedere il suo disagio. Quando incontra francesco, tutto sembra cambiare. La felicità, comincia a pensare, può esistere anche per lei. Francesco, però, si concede per poi ritrarsi, un giorno è presente, quello dopo scompare, lasciando anna in balia di interrogativi senza risposta e di uno sconforto da cui è difficile riemergere. Anna e clara: due donne che cercano l'amore per trovare, anche, sé stesse. Due donne che in nome dell'amore corrono invece il rischio di perdere sé stesse. Cosa serve per dire basta, per non esistere solo in funzione di qualcun altro, per tornare, veramente, ad amarsi? Partendo da un'esperienza personale per certi versi simile a quella narrata, emanuelli ha provato a raccontare una relazione capace di 'avvelenare' una vita. Capace di regalare momenti esaltanti, che accecano, ma anche altri di profondo sconforto e perdita di certezze. Lo ha fatto prendendo le distanze dal proprio vissuto e scegliendo due protagoniste femminili a cui ha dato voce. Quelle di anna e clara sono due storie individuali e al contempo universali. Attraverso l'esperienza dell'amore, raccontano anche di quel momento, nella vita di ognuno, in cui è necessario fare i conti con sé stessi, confrontarsi con quell'antico dolore che spesso ci fa scegliere le persone sbagliate o ci obbliga al compromesso. Ma è proprio nella ripetizione di quell'errore, di quel copione, quando la sofferenza raggiunge il suo picco massimo, là dove ci sembra non esserci via di scampo, ecco, è proprio lì che scopriamo che in realtà, quella di cui avevamo bisogno, non era una via d'uscita, ma una 'via di ingresso', comprendendo finalmente che la persona da scegliere, in realtà, siamo proprio noi stessi. Attraverso gli occhi di clara e anna, le protagoniste del suo nuovo romanzo, roberto emanuelli narra una storia di sofferenza e rinascita, racconta di una relazione che diventa psicologicamente e fisicamente logorante e di un percorso, tortuoso ma irrinunciabile, per riprendersi la propria vita, per tornare a rispettarsi, ad amarsi. A rinascere. E a essere felici.
Punteggio: 874
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/02/2025

Posizione in classifica: 1735

Cane Mangia Cane

Edward Bunker

Narrativa estera - Recente

Cane Mangia Cane
Dopo gli anni passati a san quintino, troy cameron è un uomo consapevole che ormai per lui c'è posto solo nell''underworld'; nemmeno la classe sociale a cui appartiene lo ha messo ai ripari dai maltrattamenti di un padre ricco professionista di beverly hills, ma alcolizzato e violento, che poi ucciderà rimanendo segnato per tutta la vita. Solo una cosa troy non aveva messo in conto: il mondo della malavita è cambiato. Più che dalla follia omicida di mac dog mc cain, anche se resa incontrollabile dalla cocaina, il buon senso dei criminali vecchia maniera è minacciato dalla delinquenza delle gang nere dei ghetti di los angeles, inselvatichite dalla droga e dall'emarginazione, ma comunque vittime dell'abbandono e della mancata infanzia.
Punteggio: 873
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/04/2025

Posizione in classifica: 1736

La Famiglia Winshaw

Jonathan Coe

Narrativa estera - Recente

La Famiglia Winshaw
Un romanzo, in cui l'io narrante - lo spaesato scrittore michael owen - si muove fra la propria storia di illusioni e trame adolescenziali, di ambizioni azzoppate e di amori frustrati, e quella di una famiglia di rapaci dominatori, gli winshaw. Saldamente insediati ai posti di comando della finanza e della società inglesi, i componenti della famiglia winshaw incarnano il delirio di potere che ha segnato gli anni di margaret thatcher, portando l'inghilterra allo sfascio.
Punteggio: 873
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/08/2024

Posizione in classifica: 1737

Chiedi Perdono

Ann-Marie MacDonald

Narrativa estera - Recente

Chiedi Perdono
Una passione breve e bruciante dalle immani conseguenze. Le vicende di un'intera famiglia, tra incesti e santità, delitti e prostituzione, atrocità e meraviglie, su un fondo che sembra avere la sostanza terribile e raggiante dei sogni.
Punteggio: 873
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/02/2025

Posizione in classifica: 1738

La Figlia Dell'aggiustaossa

Amy Tan

Narrativa estera - Recente

La Figlia Dell"aggiustaossa
Luling e ruth sono madre e figlia. Ruth è cinese solo nelle fattezze, la sua professione, la lingua, il modo di interpretare la realtà sono quelli di un'americana di oggi. Luling ha più di settant'anni. Pur avendo vissuto per mezzo secolo negli stati uniti, è profondamente legata alla terra d'origine. Luling vive sola, si mantiene con un povero sussidio e comincia a mostrare i segni del morbo di alzheimer. Colpita da questa circostanza, ruth decide di far tradurre dal cinese un manoscritto che, anni prima, la madre le aveva affidato pregandola di leggerlo, per avvicinarsi al suo passato. Ruth scopre che il suo bisnonno era un aggiustaossa e apprende segreti familiari inimmaginabili.
Punteggio: 873
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/09/2020

Posizione in classifica: 1739

La Giornata Duno Scrutatore

Italo Calvino

Narrativa estera - Recente

La Giornata Duno Scrutatore
«nel crudele gergo popolare, quel nome era divenuto, per traslato, epiteto derisorio per dire deficiente. »«lo scrutatore arriva alla fine della sua giornata in qualche modo diverso da com'era al mattino; e anch'io, per riuscire a scrivere questo racconto, ho dovuto in qualche modo cambiare. I temi che tocco con la giornata d'uno scrutatore, quello della infelicità di natura, del dolore, la responsabilità della procreazione, non avevo mai osato sfiorarli prima d'ora. Non dico ora d'aver fatto più che sfiorarli; ma già l'ammettere la loro esistenza, il sapere che si deve tenerne conto, cambia molte cose. » (italo calvino)
Punteggio: 873
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/02/2023

Posizione in classifica: 1740

La Noia

Alberto Moravia

Narrativa estera - Recente

La Noia
Considerato come il cardine di un'ideale trilogia iniziata con gli indifferenti e conclusa con la vita interiore, la noia (1960) ci offre un ritratto profondo e spietato di un individuo senza strutture, senza appoggi, alienato dalla vita sociale e' la storia del pittore borghese e sfaccendato dino, assalito dalla noia verso tutto ciò che lo circonda, una storia di crisi, di fallimenti, di delusioni. Dal conflitto con la madre, di cui disprezza i valori borghesi, al mancato sollievo che spera di trovare nella pittura, fino alla relazione con la giovane modella cecilia, che vuole avere, dominare, svalutare, per poterla afferrare, dino viene descritto nei suoi tre aspetti di artista, di uomo, di amante, finendo per scontrarsi inevitabilmente con la realtà, una realtà che cerca di superare ed evitare e che allo stesso tempo in modo tautologico gli si nega, come una coperta troppo corta. Una volta abbandonata l'arte, il sesso ed il denaro rimangono gli unici strumenti per entrare in contatto con il mondo, finché il sospetto di un tradimento non fa sprofondare dino in una spirale di lucida follia.
Punteggio: 873
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/10/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]