Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Gialla

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 3577

Pagina 172 di 358

Posizione in classifica: 1711

L Ora Incerta Fra Il Cane E Il Lupo

Hans Tuzzi

Narrativa estera - Narrativa gialla

L Ora Incerta Fra Il Cane E Il Lupo
Marzo 1985: nei campi ancora innevati alla periferia sud di milano, sotto l'antico campanile dell'abbazia di chiaravalle, viene trovato il cadavere sfigurato di una giovane donna. Inizia così la nuova inchiesta del commissario melis, un'inchiesta che porterà passo dopo passo lui e i suoi uomini nel mondo del giornalismo e della più o meno alta finanza. E dei suoi legami più o meno occulti. Ma se, una volta appurata l'identità della vittima, le domande fondamentali sono quelle classiche - chi e perché - altri, più sottili e inquietanti interrogativi tormentano melis, sullo sfondo di una milano che reca ancora ben visibili le tracce della grande nevicata che in gennaio bloccò per giorni le attività cittadine. E questi dubbi chiamano in causa gli affetti, le ambizioni e il potere di una società che sembra irrimediabilmente votata al degrado: per scoprire, alla fine, che soltanto nei semi delle carte i cuori sono più forti dei denari.
Punteggio: 499
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/09/2023

Posizione in classifica: 1712

Il Valzer Dei Traditori

Rosa Teruzzi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Valzer Dei Traditori
In una milano battuta dalla pioggia e offuscata dal grigio del maltempo, si rannuvola anche l'umore di libera, la famosa miss marple del giambellino: da un lato è tormentata per la relazione con gabriele, che aspetta un figlio da un'altra donna, e dall'altro è sulle spine per la ricerca del gatto con gli stivali, il rapinatore mascherato che potrebbe essere suo padre. Ma c'è un'emergenza a cui far fronte: le uscite serali della figlia vittoria, ormai sempre più frequenti, potrebbero metterla in pericolo? Le preoccupazioni aumentano quando libera scopre che la ragazza sta indagando in segreto per scagionare il padre del compagno: si tratta di armando belardinelli, un pregiudicato che sconta una condanna per omicidio volontario. L'uomo è accusato di aver assassinato fiorella domenici, una nota ricettatrice, e tutti gli indizi sembrano essere contro di lui: la sua coppola rinvenuta sul luogo del delitto, la testimonianza di un inquilino dello stabile e una canzone incriminante ripetuta dal pappagallo della vittima. Con l'aiuto della solerte irene e del burbero dog, e sempre affiancata dall'eccentrica iole, libera si ritroverà a scavare nel passato per sbrogliare una matassa di infedeltà incrociate, mezze verità e lealtà tradite – mentre si sente a sua volta combattuta tra la passione per gabriele e il conforto delle attenzioni di furio.
Punteggio: 499
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/01/2025

Posizione in classifica: 1713

Ferro E Sangue
Le Inchieste Di Annika Bengtzon
Vol
11

Liza Marklund

Narrativa estera - Narrativa gialla

Ferro E Sangue<br>Le Inchieste Di Annika Bengtzon<br>Vol<br>11
Tra un passato che ritorna minaccioso e un presente carico di tensione, l'irriducibile reporter annika bengtzon si ritrova coinvolta in un'indagine che la costringe a un duro confronto con la famiglia e con se stessa, obbligandola ad affrontare una volta per tutte le conseguenze del drammatico gesto compiuto in gioventù che ha sconvolto la sua vita. «'ferro e sangue' è l'ultimo libro della serie, quello in cui annika fa i conti con il suo primo caso e, finalmente, con se stessa» – corriere della sera sono passati quindici anni da quando annika bengtzon ha messo la sua prima firma sulla stampa della sera, con tanto di foto accanto all'articolo sull'omicidio di josefin liljeberg, la ragazza che lavorava al club studio sex; una morte di cui nessuno è ancora ufficialmente responsabile. Sempre in prima linea nella ricerca della verità, annika da allora non ha mai smesso di scrivere di casi irrisolti, mossa dall'ostinazione che la spinge a esporsi a qualsiasi rischio in nome di un radicato senso della giustizia. Ma ora che la vita comincia a funzionare, il suo mondo così faticosamente conquistato rischia di crollare. Non solo ci sono progetti per smantellare la testata per cui lavora ma, in aggiunta, la sorella birgitta, dopo averle inviato una serie di messaggi inquietanti, è scomparsa. Tra un passato che ritorna minaccioso e un presente carico di tensione, l'irriducibile reporter della stampa della sera si ritrova coinvolta in un'indagine che la costringe a un duro confronto con la famiglia e con se stessa, obbligandola ad affrontare una volta per tutte le conseguenze del drammatico gesto compiuto in gioventù che ha sconvolto la sua vita. Un'inchiesta, l'ultima, dove ritornano con forza i temi a lei più cari: l'amore per il giornalismo, la lotta in difesa delle donne, la solidarietà verso la parte debole della società.
Punteggio: 497
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/02/2024

Posizione in classifica: 1714

Il Metodo Del Dottor Fonseca

Andrea Vitali

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Metodo Del Dottor Fonseca
Spatz è un posto dove non accade mai nulla, un borgo sperduto fra le montagne popolato da uomini sfuggenti e bizzarri. Poi un delitto, un assassinio «senza pretese» che non merita nemmeno gli onori della cronaca. E la storia assume le tinte di una vera e propria commedia gotica. «il romanzo svela l'altra faccia, alla dürrenmatt, di vitali. A partire da un'ambientazione che nei nomi stessi di spatz, danzas, salter, sembra richiamare uno spazio senza tempo (niente televisori o cellulari) nel quale si balla una sorta di danza macabra; e da atmosfere fatte di buio, luna, pioggia» - alessandro beretta, la letturadopo mesi trascorsi dietro una scrivania per aver ferito un passante nel corso di una retata, un ispettore viene inviato in un villaggio vicino alla frontiera di cui nemmeno conosceva l'esistenza. Ad attenderlo c'è un caso d'omicidio considerato già risolto. La vittima è una donna che conduceva un'esistenza appartata, e il presunto assassino è suo fratello, un giovane con disturbi mentali che abitava insieme a lei e che ora è scomparso. Facile, forse troppo. Magari è solo suggestione, magari dipende dal paesaggio, bello e violento, o magari è la presenza inquietante della clinica che sorge sul confine, nella «terra morta», un centro specializzato in interventi disperati, ma in quel luogo c'è qualcosa che non torna. Nella pensione che lo ospita l'investigatore fa conoscenza con alcuni personaggi quantomeno singolari, e a poco a poco davanti ai suoi occhi si apre uno scenario che nessuno avrebbe mai immaginato. Insospettabile anche per il potentissimo capo dell'agenzia governativa che gli ha affidato l'indagine: un funzionario spaventoso e ridicolo al tempo stesso, che dietro le spalle tutti chiamano «il maiale».
Punteggio: 497
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/05/2023

Posizione in classifica: 1715

Tre Stanze Per Un Delitto
Il Ritorno Di Poirot

Sophie Hannah

Narrativa estera - Narrativa gialla

Tre Stanze Per Un Delitto<br>Il Ritorno Di Poirot
Dopo l'ennesimo caso risolto, hercule poirot ha finalmente deciso di prendersi una vacanza. E visto che viaggiare è molto stancante, quale migliore destinazione di londra stessa? Così, senza dire nulla a nessuno, ha affittato una camera in una pensione cittadina, deciso a godersi il meritato riposo, al riparo dagli assalti di chi cerca il parere del detective più famoso del mondo. Ma se, per una volta, poirot non insegue il mistero, è il mistero a inseguire lui. Una sera, mentre è seduto a un tavolo di un piccolo locale, intento a gustare un delizioso caffè, irrompe una donna, sconvolta. Poirot le si avvicina, presentandosi come un poliziotto in pensione. La donna sembra spaventarsi ancora di più e gli chiede di assicurarle che non è più in servizio. Quando poirot glielo conferma, lei gli confessa che sta per essere commesso un omicidio. La vittima è lei, e merita di essere uccisa. Per questo lui deve prometterle che non farà nulla per salvarla e non cercherà, successivamente, di trovare il colpevole. A quel punto la donna corre fuori dal locale e sparisce nella notte. Quanto c'è di vero in quel racconto? E i tre omicidi commessi a londra quella stessa sera sono collegati alle parole della donna? Per la prima volta gli eredi di agatha christie hanno autorizzato che il personaggio inventato dalla scrittrice britannica nel 1920 faccia la sua ricomparsa, interpretato dalla penna di una nuova autrice. E la scrittrice chiamata a questo compito è sophie hannah.
Punteggio: 489
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/04/2025

Posizione in classifica: 1716

La Vendetta

Marco Vichi

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Vendetta
Rocco trascina la sua esistenza ormai da molto, troppo tempo, sotto un ponte dell'arno. Un'esistenza fatta di vino a poco prezzo, miseria e cartoni dove avvolgersi la sera, per difendersi da un freddo che è soprattutto dentro di lui. Un giorno come tanti, dopo aver mangiato degli avanzi trovati nella spazzatura, un evento inatteso riaccende nella sua memoria un ricordo che sembrava ormai seppellito dal tempo. Dopo millenni di apatia, rocco sente nel petto una gioia strana, che cresce come a volte il fiume che scorre davanti a lui. Finalmente ha di nuovo un motivo per vivere: la vendetta.
Punteggio: 485
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/01/2025

Posizione in classifica: 1717

Continuum
Il Soffio Del Male

Gianfranco Nerozzi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Continuum<br>Il Soffio Del Male
Vigilia di natale, colline bolognesi. Nella cripta di una chiesa sconsacrata, vengono ritrovati i cadaveri di cinque uomini. Le vittime sono state crocifisse e, all'interno della loro bocca, sono state inserite alcune larve di vespa. Un macabro rituale o uno spietato regolamento di conti, dato che quegli uomini erano potenti criminali della zona? È questa la domanda che tormenta il commissario francesco negronero, cui viene messa a disposizione una squadra speciale alle sue dirette dipendenze per risolvere il caso. L'unico indizio, però, è un altro terribile atto di sangue, avvenuto in sicilia quasi trent'anni prima: il massacro di un'intera famiglia mafiosa, diventata famosa come la 'strage di san valentino'. Ma in pochi sanno che, pure in quell'occasione, il capo famiglia era stato trovato crocifisso e che, nella sua bocca, era stata rinvenuta la larva di una vespa. Tre anni dopo, bologna. Una giovane donna appena arrivata da città del messico viene fermata all'aeroporto dalla polizia. È in evidente stato confusionale e, tra le braccia, stringe un neonato. Morto. Prima di entrare in stato catatonico, la donna pronuncia poche parole apparentemente senza senso. Ma non per il commissario negronero: dopo anni di indagini infruttuose e mosse azzardate che hanno compromesso la sua reputazione e la sua carriera, quello è il primo lampo di luce nelle tenebre che circondano un'organizzazione criminale potentissima eppure invisibile.
Punteggio: 485
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/04/2025

Posizione in classifica: 1718

Del Dirsi Addio

Marcello Fois

Narrativa estera - Narrativa gialla

Del Dirsi Addio
Candidato al premio giorgio scerbanenco 2017 per il miglior romanzo noir italiano «non tutte le luci fanno chiarezza. Nel regno dell'aria questo è un principio assodato: non troppo buio che sottrae, non troppa luce che moltiplica». Un bambino di undici anni sparisce nel nulla in una bolzano diafana. Intorno a lui, scheggiato e vivo, il mondo degli adulti, in cui nessuno può dirsi innocente e forse nemmeno del tutto colpevole. Al commissario sergio striggio per inciampare nella verità sarà necessario scavare a fondo dentro se stesso, ed essere disposto a una distrazione ininterrotta. A vivere appieno i sentimenti che prova, per una donna e soprattutto per un uomo. A stilare un elenco di cose bellissime. Ad accompagnare un padre ingombrante nel suo ultimo viaggio e a ripensarsi bambino. Perché solo imparando a cambiare punto di vista è possibile chiudere i cerchi e non farsi ingannare da un gioco di specchi. Quando s'imbatte nel caso del piccolo michele, scomparso dall'auto dei genitori in un'area di sosta senza lasciare traccia, il commissario striggio sta attraversando un periodo piuttosto complicato. A casa, leo vorrebbe che lui la smettesse di nascondere il loro amore, soprattutto al padre. E il padre, dal canto suo, sta per arrivare da bologna con una notizia sconcertante. La sparizione di michele - un bambino «speciale», dotato di capacità di apprendimento straordinarie e con seri problemi di relazione - è un ordigno destinato a far deflagrare ogni cosa. A riattivare amori, odii, frammenti di passato che ritornano: perché in gioco è soprattutto l'umanità, in tutte le sue declinazioni. E forse la soluzione può venire piú facilmente proprio dalla dimensione interiore che dagli snodi di un'indagine tradizionale. Per questo, mentre indaga, il commissario vive, pensa, si distrae, si perde. Cosí gli altri intorno a lui. Perché il nuovo romanzo di marcello fois è un noir al calor bianco, tesissimo ma continuamente franto, interrotto dalla vita e dai pensieri di chi la sta vivendo, incentrato sui sentimenti e sulla capacità di riconoscerne la voce piú autentica. Fois scolpisce una galleria di personaggi tridimensionali e vivi: gli abitanti della sua storia si scoprono deboli e spesso bugiardi, capaci di rancore ma al contempo in grado di perdonare e di piangere le loro manchevolezze. Genitori, figli, fratelli, colleghi e amanti: tutti partecipi di un mistero che sta ben attento a nascondere la propria soluzione fino alle battute conclusive, quando fois cala finalmente gli assi e rivela ancora una volta la sua grande tempra di narratore universale.
Punteggio: 485
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2024

Posizione in classifica: 1719

Una Mutevole Verità

Gianrico Carofiglio

Narrativa estera - Narrativa gialla

Una Mutevole Verità
Un buon investigatore deve essere capace di costruire una storia, immaginare che cosa è successo prima e dopo il crimine, come in un romanzo. Poi, costruita la storia, deve andare in cerca di ciò che la conferma e la contraddice. Così pensa il maresciallo dei carabinieri pietro fenoglio, piemontese trapiantato a bari, che si trova a indagare su un omicidio dove tutto appare troppo chiaro fin dall'inizio. Non fosse che al principale sospettato, su cui si concentra ogni indizio, mancava qualsiasi movente per commettere il delitto.
Punteggio: 484
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2024

Posizione in classifica: 1720

Io Sono Il Libanese

Giancarlo De Cataldo

Narrativa estera - Narrativa gialla

Io Sono Il Libanese
Roma, 1976. Un anno prima che tutto accada. Il libanese freme. Il libanese ha tre amici, dandi, il bufalo, scrocchiazeppi. Passa con loro da un colpetto all'altro, tiene le armi delle altre bande. Il terribile, che aspira a diventare il capo dei capi, tratta lui e gli altri pischelli come miserabili. Ma il libanese non è uno dei tanti. Il libanese ha un sogno. Un sogno ancora troppo grande per lui. Poi, una sera, il libanese incontra giada. Lei è bella, ricca, inquieta. Lei vuole cambiare le cose. Lei vuole fare la rivoluzione. Giada appartiene a un altro mondo. Il libanese ne è stregato. E nello stesso tempo comincia a intuire che proprio da quel mondo potrà venire l'idea che gli permetterà di rendere il suo sogno una realtà. È grazie a lei, inconsapevole guida, che il libanese penetra nel mondo dei ricchi, prima come pusher di un grande artista schiavo dell'eroina, e poi organizzando, con i suoi compari, un primo sequestro di persona (preludio di quello che segnerà, appena pochi mesi dopo, la nascita della banda): il sequestro di un ricchissimo palazzinaro, padre di sandro, l'amico del cuore di giada.
Punteggio: 483
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/08/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]