Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12683

Pagina 170 di 1269

Posizione in classifica: 1691

L' Estate Alla Fine Del Secolo

Fabio Geda

Narrativa estera - Recente

L" Estate Alla Fine Del Secolo
Nell'estate del 1999 un nonno e un nipote si incontrano per la prima volta, dopo che una lunga serie di incomprensioni li ha tenuti distanti. Il nonno, ebreo, nato il diciassette novembre 1938, giorno in cui in italia vengono promulgate le leggi razziali, ha trascorso la propria vita senza sentirsi autorizzato a esistere. Andato in pensione al termine di una brillante carriera come consulente, si ritira nella borgata di montagna dove durante la guerra si era rifugiato con la sua famiglia e dove vuole morire. Il ragazzino, un preadolescente sensibile ed estroverso, appassionato di fumetti, che viene affidato a lui perché il padre, malato, deve sottoporsi a una delicata terapia, entra in quella che potrebbe essere la sua ultima stagione in modo perentorio e imprevisto. Così, mentre sulle rive del lago artificiale in cui si specchia il paesino il giovane verrà in contatto con il proprio passato e con il proprio futuro, il nonno riceverà, tramite lui, quell'iniziazione gioiosa alla vita che la storia gli aveva negato, riuscendo, forse, al crepuscolo del secolo, a non essere più un fantasma.
Punteggio: 877
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/01/2022

Posizione in classifica: 1692

La Storia Dell'amore

Nicole Krauss

Narrativa estera - Recente

La Storia Dell"amore
Leo gursky fa del suo meglio per sopravvivere; vive alla giornata, emarginato in una città enorme come new york, legge i libri del figlio, che è un famoso scrittore ma che non lo conosce, e ogni sera batte alcuni colpi sui tubi della caldaia di casa, per fare sapere al suo vicino che è ancora vivo. Ma la sua vita non è sempre stata così. Quando ancora era giovane, ebreo nella polonia degli anni trenta in cui era nato, leo gursky si era follemente innamorato di alma e aveva scritto un libro in yiddish, 'la storia dell'amore', racconto di quel suo impossibile sentimento. E leo non sa che, nonostante le fughe e le persecuzioni subite dai suoi protagonisti, quel libro esiste ancora. Nicole krauss è nata nel 1974 a new york, dove vive, da una famiglia ebraica.
Punteggio: 877
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/04/2021

Posizione in classifica: 1693

Ambarabà

Giuseppe Culicchia

Narrativa estera - Recente

Ambarabà
La città è una città. Sopra, arterie d'asfalto. Sotto, vene di plastica. Dappertutto un continuo viavai di corpi lungo strade e attraverso stanze, su e giù per corridoi, ascensori, scale mobili. Seguendole fino in fondo ci si inoltra nel buio rotto dagli squarci al neon delle stazioni, nel buio dove i treni corrono veloci. In una di queste pause luminose, ventuno persone stanno aspettando il convoglio. Nessuno conosce nessuno, nessuno parla. Chi tiene gli occhi chiusi, chi si ascolta respirare, chi si gratta la barba, chi stringe un sacchetto di nylon, chi si infila le dita nel naso, chi guarda un tipo dal sorriso strano e chi sorride strano. Ciascuno è chiuso nei propri pensieri che, nei dieci minuti d'attesa, prendono la forma di istantanee mentali: quelle che culicchia, come l'angelo del cielo sopra berlino, coglie nei suoi personaggi, frammenti che rappresentano una manciata di esistenze qualsiasi, malate di solitudine e debolezza. Con una sorpresa finale.
Punteggio: 877
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/04/2022

Posizione in classifica: 1694

Vento Largo

Francesco Biamonti

Narrativa estera - Recente

Vento Largo
Il protagonista e varì, un contadino che ha smesso di coltivare le sue terre di fame, bruciate dal gelo. Varì ama sabèl, una giovane bellissima e inquieta che lo convince per amore a fare il passeur, la guida di clandestini di tutte le razze e nazioni per i sentieri scoscesi che dalla liguria portano alla francia.
Punteggio: 877
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2022

Posizione in classifica: 1695

La Masnà

Raffaella Romagnolo

Narrativa estera - Recente

La Masnà
Emma, luciana, anna: tre generazioni, tre personalità diverse, ma ugualmente legate alla vecchia casa tra le colline del monferrato e obbligate a lasciarla dai rivolgimenti della storia e dalla durezza dei rispettivi destini. Tutte, dolorosamente, desiderose di tornarvi. E tutte, in modi diversi, 'masnà', bambine. Tra miserie quotidiane e commoventi eroismi, questo romanzo è la storia di una scelta difficile e coraggiosa: rompere l'esilio, decidere della propria vita, sentirsi libere. Perfino di sbagliare. E smettere, finalmente, di essere 'masnà'.
Punteggio: 877
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/02/2024

Posizione in classifica: 1696

Nessuno Può Volare

Simonetta Agnello Hornby

Narrativa estera - Recente

Nessuno Può Volare
Un racconto che si dipana dall'inconsueta famiglia siciliana fino ai più recenti viaggi con il figlio george e i nipoti, alla scoperta dei tesori del nostro patrimonio artistico e delle barriere architettoniche che ne limitano l'accesso. Quando si nasce in una famiglia inconsueta come quella di simonetta agnello hornby, sin da piccoli si cresce con la consapevolezza che si è 'tutti normali, ma diversi, ognuno con le sue caratteristiche, talvolta un po' 'strane''. Attraverso una serie di ritratti sapidi e affettuosi, facciamo così la conoscenza della cugina ninì, sordomuta ('ninì non parla bene', si spiega agli estranei), dell'amata bambinaia ungherese giuliana, un po' zoppa, del padre con una gamba malata, e della 'pizzuta' prozia rosina, cleptomane - quando l'argenteria scompare dalla tavola, i parenti le si avvicinano di soppiatto per sfilarle le posate dalle tasche, piano piano, senza che se ne accorga, perché 'la zia non deve sentirsi imbarazzata'. E poi naturalmente conosciamo george, sia attraverso le parole di sua madre, sia grazie alla sua voce, che si alterna come un controcanto ironico (cento per cento british), ma deciso nel raccontare i tanti ostacoli di chi si muove in carrozzina. E proprio come simonetta con le storie di un tempo passato ci regala uno sguardo insolito e genuino sul mondo, così anche george, a cui quindici anni fa è stata diagnosticata la sclerosi multipla, ci consegna un punto di vista diverso da cui osservare le città che abitiamo, le persone che ci circondano e noi stessi.
Punteggio: 877
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/11/2024

Posizione in classifica: 1697

Il Canto Delle Manére

Mauro Corona

Narrativa estera - Recente

Il Canto Delle Manére
La manéra è la scure dei boscaioli di erto. Nessuno come santo della val, che abbiamo già incontrato in storia di neve, ne conosce il filo della lama, l'equilibrio del manico, nessuno come lui sa ascoltare il canto che si alza dalle manére quando i boscaioli entrano a far legna nei boschi. Santo è il migliore tra di loro, il bosco è la sua vita, ma la violenza del sangue lo costringe alla fuga dal paese per cercare fortuna tra le ricche foreste dell'austria. Nuovi amici e nuovi amori, pentimenti e bramosie dell'animo, finché santo, dopo l'eccezionale incontro con il grande scrittore hugo von hofmannsthal, sentirà imperioso il richiamo della propria terra.
Punteggio: 877
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/11/2023

Posizione in classifica: 1698

Città Della Pianura

Cormac McCarthy

Narrativa estera - Recente

Città Della Pianura
Primi anni cinquanta. John grady cole e billy parham lavorano in un ranch fra il texas e il messico. Insieme allevano cavalli, ascoltano sotto le stelle i racconti dei vecchi cowboy, si divertono al bar o al bordello. E al bordello john grady incontra una sedicenne così bella da cambiargli la vita. Così contesa da costringerlo a scontrarsi con il protettore-filosofo eduardo, in un duello allo stesso tempo epico e metafisico. Ultimo capitolo della 'trilogia della frontiera', città della pianura parte dove arrivavano i primi due romanzi, cavalli selvaggi e oltre il confine. In un west sempre più al crepuscolo, la natura esplode fuori e dentro i protagonisti, splendida e spietata. E se percepire il respiro delle cose, restituirlo nella forma di una superiore sapienza, è privilegio di pochi, nemmeno quei pochi possono cambiare gli eventi: possono soltanto far sentire la misteriosa forza che tiene insieme gli alberi, gli animali e i destini degli uomini.
Punteggio: 877
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/05/2023

Posizione in classifica: 1699

La Vita In Un Giorno

Mitch Albom

Narrativa estera - Recente

La Vita In Un Giorno
Albert lewis e henry covington sono due uomini speciali. Il primo è un rabbino, ha ottantadue anni e ha illuminato intere generazioni con i suoi sermoni recitati con la buffa dolcezza di poesie. Il secondo è un pastore protestante, afroamericano, che ha conosciuto la violenza e il carcere prima di scegliere di dedicarsi alla fede, lavorando nei sobborghi senza speranza di detroit. Mitch albom, invece, è uno come noi: la sua vita frenetica e un po' sbadata è fatta di lavoro, famiglia, amicizie, seccature e piccoli piaceri, rincorsa di cose poco importanti e pigrizia nei confronti di quelle che contano. Proprio come noi, mitch ha poco tempo per tutto, figuriamoci per fermarsi un momento a pensare. Ma quando il rabbino lewis, molto malato, gli chiede se scriverà il suo elogio funebre, e intanto, per caso, mitch scopre la storia insolita e affascinante del pastore covington, per lui quel momento finalmente arriva. E comincia un nuovo viaggio dentro e intorno a quello straordinario mistero che è la fede. La fede, poco importa in quale dio, come l'hanno vissuta e regalata agli altri il rabbino lewis e il pastore covington, che per tutta la vita hanno aiutato le persone a scoprire o riscoprire se stesse.
Punteggio: 877
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/09/2023

Posizione in classifica: 1700

Sasenka

Simon Sebag Montefiore

Narrativa estera - Recente

Sasenka
San pietroburgo, inverno 1916. La rivoluzione è alle porte. Davanti all'istituto smol'nyj per nobili fanciulle una governante inglese aspetta una ragazza, che però è attesa anche dalla polizia segreta dello zar: sasenka zejtlin ha solo sedici anni, un padre ricchissimo, una madre devota di rasputin, e uno zio bolscevico che la converte alla causa rivoluzionaria. 1936: sposata con un compagno che ha fatto carriera, madre di due figli e direttrice di un mensile, sasenka conduce una vita agiata all'interno dell'elite vicina a stalin. Sopravvive alle purghe, ma alla vigilia della guerra commette un imperdonabile errore: per la prima volta in vita sua s'innamora veramente, con conseguenze impensabili per lei e per la sua famiglia. 1994: più di mezzo secolo è trascorso, di sasenka zejtlin e dei suoi famigliari, dei colleghi e conoscenti, dello stesso paese in cui hanno vissuto si sono perse le tracce. Finché, katinka, una giovane storica, viene incaricata di compiere una misteriosa ricerca. Destreggiandosi nei meandri degli archivi di partito, da poco aperti, katinka mette insieme i pezzi di un puzzle drammatico che viene da un passato lontano e dimenticato, ma che riaffiora coinvolgendola ben più di quanto non avesse mai potuto immaginare.
Punteggio: 877
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/02/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]