Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1910

Pagina 17 di 191

Posizione in classifica: 161

Il Nipote Del Negus

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Storica

Il Nipote Del Negus
Eja, eja, alalà! Fu già tempo in cui si andava in camicia nera; si cantavano inni. Quando la menzogna si accasa nella storia, sono gli atti di fede, e i manganelli, che fanno la verità. Ci volevano, a vigàta, le furberie e le mattacchiate di uno scavezzacollo principe di colore, la selvatica estrosità e il talento per gli affari di un diciannovenne ben arnesato e sessualmente senza briglie, la spudoratezza e l'inclinazione astuta di un nipote del negus, i puntigli principeschi di uno studentello straniero senza letto e senza tetto, che allettava gli occhi e invaghiva i cuori, per umiliare l'onore, l'orgoglio virile, le mire colonialistiche, le prolisse incompetenze del regime, e il nazifascistico razzismo. Il nipote del negus, il principe grhane sollassié mbassa, è stato iscritto alla regia scuola mineraria di vigàta. Si rivela un virtuoso della bricconeria e un atleta dell'inganno: tutti brontolando, e lui bravando; promettendo molto, e ancor più pagando, senza nulla mai ottenere. Cosa non tollerano tutti, cosa non tentano. Anche il duce schiuma e freme, e subisce a rate i tiri bassi dell'etiope: di quel tizzone d'inferno che scalcia e corvetta; e sfugge al dover suo di dar testimonianza in terra italica e in colonia del viver bello e libero e generoso della 'civiltà' fascista. Un evento reale con cui camilleri torna alla sua vena più antica, quella più irriverente e comica, che mescola con intelligente divertimento, storia e fantasia.
Punteggio: 939
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/08/2023

Posizione in classifica: 162

L' Acquaiola

Carla Maria Russo

Narrativa estera - Storica

L" Acquaiola
Maria ha quindici anni, vive in un paesino dell'appennino centro meridionale d'italia e mantiene se stessa e l'anziano padre malato facendo la bracciante nei campi dei signori, un lavoro incerto e molto gravoso, fino a quando non viene assunta come acquaiola nella casa di don francesco, il signorotto del paese, con il compito di recarsi più volte al giorno e con qualunque tempo alla fonte, che dista tre chilometri dal paese, per rifornire la famiglia di acqua. A don francesco, infatti, è nato il quinto figlio, luigi, il quale rivela fin dall'infanzia una natura ribelle, precoce e assetata di libertà. I destini di maria e luigi, così diversi fra loro, si intrecceranno in una serie di vicende dolorose ma, nello stesso tempo, intense e salvifiche per entrambi. Intorno a loro, una umanità umile, legata alla terra e alle antiche tradizioni, assuefatta a una vita di miseria, sacrifici e secolari soperchierie sopportate con fatalistica rassegnazione e per questo spesso dura e inflessibile, ma anche capace di pietà e umana solidarietà.
Punteggio: 938
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/01/2022

Posizione in classifica: 163

Il Filo Della Spada

Bernard Cornwell

Narrativa estera - Storica

Il Filo Della Spada
Corre l'anno 885 e la terra degli angli è un regno in pace, ma diviso. I danesi hanno esteso i propri domini nei territori a nord, i sassoni hanno rafforzato il loro potere a sud. Un corso d'acqua separa i due mondi: il temes, l'odierno tamigi. Ma quando un'ondata vichinga assedia l'antica città di londra, insediandosi all'interno delle sue mura, il già delicato equilibrio sembra vacillare. I nuovi arrivati spadroneggiano nelle campagne, razziano i tranquilli villaggi del wessex, riducono in schiavitù donne e bambini. E i numerosi fortilizi, spuntati come funghi, non bastano a fermarli. Lord uhtred, signore di bebban-burg, impavido guerriero sassone cresciuto tra i danesi, ha combattuto duramente per il suo re. Ma la vita agiata e il rispetto acquisiti non lo soddisfano, e l'inettitudine dell'erede al trono mette a dura prova il suo animo avventuroso che vorrebbe tornare a brandire la spada, a battere i gelidi mari del nord, a conquistare quelle terre che gli spettano di diritto. Quando il pio alfredo chiede il suo aiuto per frenare l'orda nemica, uhtred non sa che fare. Deve scegliere fra il giuramento che lo lega al re e il pericoloso mulinello di alleanze che mutano e di poteri che passano di mano. Ma ha tra le mani le sorti di un regno, un'isola sferzata dal vento dove la pace duratura è ancora un miraggio: deve prestare fede alla sua promessa o seguire la via tracciata dalla spada? Saprà rendersi onore e tornare a combattere, in nome della futura inghilterra?
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2023

Posizione in classifica: 164

L' Eroe Di Poitiers

Bernard Cornwell

Narrativa estera - Storica

L" Eroe Di Poitiers
Settembre 1356, la guerra dei cent'anni infuria in europa. In francia l'esercito inglese, guidato da edoardo di woodstock, il principe nero, semina ovunque il terrore, con lo scopo di costringere il sovrano francese a mettere in campo il proprio esercito: le città sono assediate, i campi bruciano e non esiste un solo luogo sicuro. E i francesi, insieme ai loro alleati scozzesi, sono pronti a dare battaglia. Dopo un primo attacco vincente, gli inglesi si ritrovano in inferiorità numerica, intrappolati vicino alla cittadina di poitiers. Thomas di hookton, valoroso arciere inglese che ha già combattuto nella battaglia di crécy, riceve l'ordine di trovare la malice, la mitica spada di san pietro, che secondo la leggenda sarebbe in grado di assicurare la vittoria al suo possessore, decidendo così delle sorti della cristianità. Ma anche i francesi sono alla ricerca dell'epica reliquia e thomas di hookton, alla guida di un gruppo di mercenari, si trova ad affrontare un vortice di violenza e tradimenti, sperando di portare a termine la sua disperata missione prima che sia troppo tardi.
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/10/2020

Posizione in classifica: 165

La Rivoluzione Della Luna

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Storica

La Rivoluzione Della Luna
'racconto veritiero di una storia solo in parte supposta, il romanzo cresce e concresce scortato dalla luna. Tutto era lecito allora, nel seicento, a palermo, fuorché ciò che era lecito. ( . ) tra le pompe di un dovizioso apparato, con maggiordomi, paggi, maestri di casa e scacazzacarte, e in mezzo a uno strisciar di riverenze, di ludi e di motteggi, era tutto un rigirar di scale e porte: un far complotti, ordire attentati, muover coltelli e insanguinar le mani; violar le leggi, collezionar prebende, metter tangenti, dispensar favori e accudir parentele; abusare, predare e ladroneggiare, intorbidar le acque; industriarsi nel vizio, puttaneggiare e finger compassione e trepida carità per il sesso più giovane, e derelitto, mentre un'enfasi scenica e profanatoria provvedeva ai corrotti desideri con burlesques di tonache coi fessi aperti dietro e dinanzi. L'illegalità lavorava a pieno servizio. Era il predicato forte della politica del sacro regio consiglio, e delle sue mosse proditorie, dapprima alle spalle di un viceré che la malattia aveva reso tardo e lento, grave di carne tremolosa, dirupato e assopito sul suo carcassone; e poi contro la sua vedova, donna eleonora di mora, senza paragone diversa, lucidamente ferma e decisa nella difesa delle leggi e della giustizia sociale, da lui designata a sostituirlo in caso di morte improvvisa. Fu così che, nel 1677, la sicilia ebbe un viceré 'anomalo'. Un governatore donna. ' (salvatore silvano nigro)
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2020

Posizione in classifica: 166

Europe Central

William T. Vollmann

Narrativa estera - Storica

Europe Central
In quest'opera apocalittica vollmann ci immerge nell'incubo delle due grandi dittature totalitarie del xx secolo in guerra tra loro: l'unione sovietica e la germania nazista. Nel libro vengono poste a confronto storie personali segnate dalle più terribili decisioni che individui posti in condizioni estreme siano mai stati chiamati a prendere. Il risultato è una rassegna sconvolgente e inedita delle azioni umane in tempo di guerra spesso basata su figure storiche realmente esistite; poeti, militari, traditori, artisti e musicisti: dal giovane tedesco che entra a far parte delle ss per denunciarne i crimini, ai due generali che collaborano con il nemico per motivi differenti, dalla poetessa anna achmatova al compositore dmitrij sostakovic a molte altre figure. L'autore cambia continuamente voce, punto di vista, protagonista, muovendosi sempre all'interno degli stessi ambienti: i gulag, la guerra civile di spagna, i processi farsa di stalin, il bagno di sangue di stalingrado, i campi di sterminio nazisti, i terrori che hanno preceduto e accompagnato la seconda guerra mondiale. Due calamità come il nazismo e lo stalinismo sono state rese possibili dal culto delle idee e dei simboli.
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/01/2025

Posizione in classifica: 167

Viteliú
Il Nome Della Libertà

Nicola Mastronardi

Narrativa estera - Storica

Viteliú<br>Il Nome Della Libertà
'viteliú', termine osco da cui derivò la parola latina italia, è un viaggio nel mondo nascosto dei popoli italici. E sono proprio gli italici i protagonisti di questo romanzo d'esordio: i sanniti, i marsi, i peligni, i piceni, i valorosi dodici popoli dell'appennino centrale che si unirono per costruire il loro sogno di libertà contro la prepotenza romana. Un sogno temporaneamente infranto da lucio cornelio silla che operò un vero massacro dell'etnia sannita. Il romanzo inizia diciassette anni dopo quei tragici eventi. Un incubo del passato spinge un vecchio cieco - l'embratur sannita papio mutilo che su di sé sente tutta la responsabilità del genocidio subìto dal suo popolo - a riprendere in mano il proprio destino e quello del nipote marzio, salvato dalle stragi dei sicari di silla. Il loro avventuroso viaggio porterà marzio, e con lui il lettore, a conoscere la storia e le terre delle genti che costruirono la prima nazione cui fu dato il nome di italia.
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/01/2021

Posizione in classifica: 168

Io, Claudio

Robert Graves

Narrativa estera - Storica

Io, Claudio
Zio di caligola, marito dell'infedele e dissoluta messalina, padre adottivo e vittima di nerone. Fu l'imperatore che instaurò permanentemente la dominazione di roma in britannia; tra i dodici cesari, fu quello che ebbe la vita più movimentata. In un'immaginaria autobiografia, robert graves ricostruisce la storia della roma imperiale del i secolo: la potenza, i fasti e i costumi, gli episodi di guerra e le vicende tragiche.
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/02/2025

Posizione in classifica: 169

Territorio Nemico

Bernard Cornwell

Narrativa estera - Storica

Territorio Nemico
Nel 1803, sir arthur wellesley, forte dell'alleanza con la compagnia delle indie orientali, muove la sua armata verso la città fortificata di ahmadnagar, nell'hyderabad. Tra i soldati inglesi c'è il giovane sergente richard sharpe, cui viene assegnato il rischioso compito di catturare il maggiore william dodd, che ha tradito l'esercito di sua maestà e guidato un drappello di mercenari maratti nel massacro di un'intera guarnigione britannica. Sharpe è il solo in grado di riconoscere il criminale, che riesce a far perdere le proprie tracce. Quando, in una missione diplomatica presso il comandante dei maratti, costui offre a sharpe il grado di tenente, il giovane sergente sarà costretto a scegliere tra la lealtà e il tradimento.
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/11/2020

Posizione in classifica: 170

La Regina Ribelle
Il Romanzo Di Eleonora D'Aquitania

Elizabeth Chadwick

Narrativa estera - Storica

La Regina Ribelle<br>Il Romanzo Di Eleonora D"Aquitania
La donna che volle farsi regina due volte. «una scrittrice che fa rivivere magistralmente la storia. » - the times «voglio annullare il mio matrimonio con luigi», disse eleonora. Raimondo raggelò. «perché lo desideri? » «mi ostacola e sminuisce le mie abilità. » «un annullamento ti lascerebbe vulnerabile ai predatori. » «potrei scegliermi un altro marito…» «avevi già in mente qualcuno? » lei lo guardò negli occhi. «non ti dirò nulla. Mi sono disabituata a fidarmi del prossimo…» colta e bellissima, ambiziosa e spregiudicata, eleonora d'aquitania vive in un'epoca, il xii secolo, in cui le donne sono ridotte al silenzio e all'obbedienza. Ma lei è determinata a ribellarsi a ogni costrizione: partecipa alla seconda crociata; divorzia dal primo marito – luigi vii, re di francia – e, nello sconcerto generale, sposa enrico ii d'inghilterra, di undici anni più giovane; diventa la musa dei trovatori nella sua «corte d'amore» a poitiers, dove si cantano la passione e la sensualità; tratta come pedine di un gioco politico i due figli più amati, riccardo cuor di leone e giovanni. Il mondo la odia e la teme, ma non riesce a fermarla: sulla sua strada, eleonora lascerà vittime innocenti e cuori straziati, in un turbine che finirà per travolgere lei stessa. Dalle nebbiose città inglesi all'oriente delle crociate, dalla terrasanta al lusso della corte bizantina, elizabeth chadwick dipinge il ritratto di una donna straordinaria per la sua modernità, che ha amato, tradito, sofferto e lottato contro rivalità, odi e pregiudizi, proprio come una donna di oggi.
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]