Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Autobiografie

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 398

Pagina 17 di 40

Posizione in classifica: 161

Nessuna Causa è Persa
Dietro Ogni Diritto Cè Una Battaglia

Cathy La Torre

Biografie - Autobiografie

Nessuna Causa è Persa<br>Dietro Ogni Diritto Cè Una Battaglia
Un intreccio di storie che ci parla di diritti negati e crimini d'odio, di omotransfobia e revenge porn, di nuove forme di genitorialità e leggi ancora tutte da scrivere. Per raggiungere un diritto extralarge così «comodo e confortevole» da non escludere nessuno. I diritti civili e sociali nel nostro paese sono costantemente sotto attacco, mentre le leggi che cercano di includere e integrare vengono messe in discussione, procrastinate. Intanto, quasi ogni giorno le cronache raccontano di violenze e aggressioni nei confronti di chi incarna una diversità. Ma dietro ogni ingiustizia si celano sempre un volto e una storia. Cathy la torre dà voce a queste storie, sottraendole al silenzio e all'indifferenza. E ci racconta di michele, nato michela, e del suo dolore di sentirsi lacerato perché si sente un uomo. Oppure di luca, omosessuale e cattolico, padre meraviglioso di una splendida bambina con la sindrome di down. Ma anche di ada e della sua battaglia per diventare magistrato benché non vedente. E di alice, vittima di uno «stupro virtuale» a causa di alcune sue immagini finite su telegram. O ancora di suor mariachiara, che si batte per vedere riconosciuta l'«autorevolezza» delle donne di chiesa e intanto tiene sempre aperta la porta per chi ha bisogno del suo aiuto. «accompagnare le persone lungo un percorso di giustizia vuol dire anche questo: fare casino. Trasgredire regole ingiuste, e rendere accessibili i diritti a un numero sempre più grande di persone. » nata e cresciuta in sicilia, cathy ha vissuto da sempre sul proprio corpo una battaglia tra generi e stereotipi. Un percorso complesso il suo, che ci racconta in questo libro insieme alle battaglie che le hanno valso, nel 2019, la nomina di migliore avvocata pro bono d'europa. Ne risulta un intreccio di storie che ci parla di diritti negati e crimini d'odio, di omotransfobia e revenge porn, di nuove forme di genitorialità e leggi ancora tutte da scrivere. Per raggiungere un diritto extralarge così «comodo e confortevole» da non escludere nessuno.
Punteggio: 806
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/09/2024

Posizione in classifica: 162

La Gioia Di Correre In Salita
Come Un Cane Nero Ha Illuminato Ogni Cosa

Mark T. James

Biografie - Autobiografie

La Gioia Di Correre In Salita<br>Come Un Cane Nero Ha Illuminato Ogni Cosa
«black correva, e se aveva dei pensieri dovevano essere allegri. Guardandolo, mi prese una smodata voglia di correre anch'io: la volevo a tutti i costi quella leggerezza che vedevo in lui». A volerla racchiudere in un'immagine, la vita di mark è una grande pianura assolata. Un lavoro da broker ben pagato, una bella casa a londra, una lunga relazione, anche quella piatta, con susan e una prospettiva di carriera tutta in discesa. Una vita al riparo da qualsiasi imprevisto. Non ricorda un passo in salita, mark, nemmeno per passeggiare. Ma un giorno, un velo nero lo avvolge e tutta la sua sicurezza si infrange come un vetro. Anche il suo rapporto con susan si incrina e, in preda a una crisi che non ha visto arrivare, mark decide di prendersi una pausa. Trascinato dal suo amico nic, si trasferisce in italia, nelle langhe piemontesi, terra di tutto ciò che non ricorda più: piccoli borghi, ritmi lenti, buon vino, un paesaggio che invita a guardarsi dentro. E salite, tante salite, che tolgono letteralmente il fiato. Mentre mark, sempre più spaesato, dispera ormai di ritrovare se stesso, un nuovo ciclone si abbatte su di lui: black, un giovane labrador nero che nic gli affibbia in custodia. Pieno di energia e di voglia di esplorare, black trascina un riluttante mark in corse tra i vigneti e in affannosi saliscendi. Poco alla volta mark comincia a rientrare in contatto con il proprio corpo e con la natura. E scopre con sorpresa che alla fatica di correre in salita corrisponde una gioia mai provata prima. E anche che black, da impegno dovuto, è diventato la luce delle sue giornate. Così, un giorno, decide di partire con lui per una nuova avventura.
Punteggio: 806
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/04/2025

Posizione in classifica: 163

Lion
La Strada Verso Casa

Saroo Brierley

Biografie - Autobiografie

Lion<br>La Strada Verso Casa
Saroo ha cinque anni e vive in un piccolo villaggio in india. Una sera si addormenta a bordo di un treno, le porte si chiudono, e il mattino successivo il bambino si risveglia a calcutta, completamente solo. Ricorda a malapena il suo nome, non sa dire come si chiami il villaggio da cui proviene. Eppure riesce a sopravvivere nella metropoli più povera, caotica e pericolosa del mondo. Australia, 25 anni dopo. Ora saroo è un uomo, ha una vita felice con i suoi genitori adottivi, ma non ha dimenticato la sua madre biologica e i suoi fratelli. E con pazienza, tenacia, e l'aiuto di internet, decide di rintracciare la sua famiglia d'origine e di ritrovare il villaggio da cui proviene. Non ne ricorda il nome e l'esatta posizione, così attraverso google earth ripercorre ogni linea ferroviaria che parte da calcutta, fino a trovare un luogo familiare. Ma per scoprire se quell'immagine sfocata è veramente casa sua, c'è un solo modo: andarci di persona. Una storia commovente e intensa, di speranza e determinazione, che ha conquistato il mondo. Una storia vera, che dimostra come, a volte, le fiabe avvengono anche nella realtà.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2025

Posizione in classifica: 164

Sotto Cieli Rossi
Diario Di Una Millennial Cinese

Karoline Kan

Biografie - Autobiografie

Sotto Cieli Rossi<br>Diario Di Una Millennial Cinese
Sotto cieli rossi svela molte cose che al lettore medio occidentale sono ignote, o note solo parzialmente. Come dice karoline stessa: «in quanto esponente dei millennial cinesi voglio mostrare le emozioni, le scelte e i compromessi, il coraggio e la speranza che condividiamo con i nostri coetanei di tutto il mondo» «karoline kan, millennial figlia della cina, apre una finestra privilegiata su un paese che sta cambiando a velocità incredibile». - the new york times «l'avvincente autobiografia di una generazione – e di una superpotenza – stretta fra tradizione e ambizione». - the economist «coraggiosa e diretta… karoline kan ci regala una interessantissima guida 'candida' all'affascinante generazione di cui fa parte». - the new york timesnata in un piccolo paese vicino tianjin tre mesi prima del massacro di piazza tienanmen del 4 giugno 1989, karoline kan ci racconta la sua storia, e la storia della sua generazione, stretta tra la politica autoritaria cinese, il boom economico e il rapidissimo sviluppo tecnologico. Karoline, trent'anni, rientra a pieno diritto nella generazione dei millennial, e da quel punto di vista ci rivela ciò che lei e tre generazioni della sua famiglia hanno vissuto sulla propria pelle. A partire dalla politica del figlio unico, in vigore fino al 2015 e che ebbe come risultato la scomparsa di un numero di bambine compreso tra i trenta e i sessanta milioni: karoline è una secondogenita, per di più femmina, nata per estrema determinazione della madre che ha dovuto mettere in atto mille sotterfugi per sfuggire agli aborti imposti dal regime, rischiando di non farle ottenere il certificato di esistenza in vita e di condannarla tra le file degli «invisibili». Karoline cerca di capire fino in fondo i diversi cambiamenti radicali cui la cina va incontro negli anni successivi, dalla messa al bando del falun gong, innocua disciplina spirituale basata sulla meditazione, con decine di migliaia di praticanti sottoposti ad arresti e torture, alle indagini sugli studenti liceali condotte dalla polizia per scongiurare loro eventuali complicità con movimenti politici contrari al partito comunista, fino allo sviluppo tecnologico che ha mutato le prospettive, e la connessione con il resto del mondo, dei giovani cinesi.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2024

Posizione in classifica: 165

La Notte Di Fuoco

Eric-Emmanuel Schmitt

Biografie - Autobiografie

La Notte Di Fuoco
È comprensibile tornare da questa breve avventura con il desiderio di condividerla, di raccontare una simile esperienza. Un magnifico romanzo, come sempre. La notte di fuoco è uno dei libri più potenti dello scrittore francese, un racconto-testimonianza emozionante sull'incredibile 'illuminazione' spirituale avuta dall'autore nel deserto del sahara. Poco più che ventenne, eric-emmanuel parte alla volta dell'algeria per girare un film. La sua spedizione, guidata da un tuareg a cui il giovane schmitt si legherà di profonda amicizia, attraversa il sahara fino ai piedi del massiccio dell' hoggar. Qui l'autore perde le tracce del resto del suo gruppo e si smarrisce nell'immensità del deserto: caldo soffocante di giorno, freddo siderale di notte. Quando disperato crede di aver perso ogni speranza di ritrovare i suoi amici e si prepara a morire, una forza misteriosa lo avvolge, lo rassicura e lo illumina. Questa notte di fuoco – come il filosofo pascal chiamava la sua notte mistica – lo cambierà per sempre. Cosa è successo? Cosa ha vissuto? Cosa fare di un'irruzione così brutale e sorprendente per un giovane formato in un credo razionalista? In questo racconto autobiografico in cui avventura e viaggio interiore si mescolano, schmitt ci rivela per la prima volta la sua intimità spirituale e sentimentale, mostrandoci come la sua vita di scrittore e di uomo è derivata da questo istante miracoloso.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/03/2025

Posizione in classifica: 166

Cuore Di Seta
La Mia Storia Italiana Made In China

Shi Yang Shi

Biografie - Autobiografie

Cuore Di Seta<br>La Mia Storia Italiana Made In China
Io sono cinese. E sono italiano. Mi sento un albero anfibio in grado di vivere sia nell'acqua sia sulla terra, ma con le radici sprofondate nell'eredità culturale e spirituale degli uomini, a partire da quella dei miei antenati per tutto il viaggio me ne restai con la testa appoggiata al sedile. Era la prima volta che volavo, mi facevano male le orecchie, avevo un po' di nausea, e mi spaventavo ogni volta che l'aereo traballava. Nei pochi momenti che ero sveglio sbirciavo verso il finestrino alla mia sinistra e inventavo storie coi personaggi che le forme delle nuvole di volta in volta mi suggerivano. Erano nuvole di mían hūatáng, 'cotone caramella', lo zucchero filato che spiluccavo, in cina, fra le bancarelle dei mercatini serali. Era il marzo del 1990 e, a soli undici anni, stavo volando verso oūzhōu, l'europa, insieme a mama, mia madre. Inizia così l'avventura di shi yang shi in italia, un mondo sul quale ha spesso fantasticato ma che scoprirà fin da subito molto diverso da come lo aveva immaginato. Dopo un viaggio interminabile, infatti, il piccolo yang, in cina studente brillante e figlio unico adorato di genitori benestanti, si ritrova a milano, senza il padre, costretto a dormire insieme a mama su giacigli improvvisati nella cucina di una famiglia di conoscenti, alle prese con una lingua di cui non sa nemmeno una parola e circondato da lǎowài, stranieri dagli occhi grandi e naso grosso che si assomigliano un po' tutti. Tutto per lui è nuovo e difficile, e dopo solo pochi mesi che sembrano però una vita intera, i suoi sogni di bambino si sono già accartocciati l'uno dopo l'altro di fronte alla realtà. A mano a mano che questo accade, lo strappo che la partenza da jǐnán ha prodotto nel suo giovane cuore di seta avanza, inesorabile e silenzioso. Perché la sua anima è divisa, in bilico, tra la vecchia vita in cina e la nuova in yìdàlì, tra vecchie e nuove abitudini, tra la voglia di rispettare la tradizione e la famiglia e il desiderio di affermare se stesso, realizzando i suoi sogni. Come se dentro di lui germogliasse invisibilmente un seme biforcuto, che non sa se svilupparsi verso l'obbedienza o la ribellione. Nel raccontarci i tentativi fatti per raggiungere un equilibrio faticoso quanto delicato, yang ci trasporta nel suo mondo multicolore di giovane cinese cresciuto in italia regalandoci una storia che sa essere amara, ma anche divertente e piena di speranza.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/08/2023

Posizione in classifica: 167

La Profe
Diario Di Un Insegnante Con Gli Anfibi

Antonella Landi

Biografie - Autobiografie

La Profe<br>Diario Di Un Insegnante Con Gli Anfibi
Ci vogliono gli anfibi per calarsi in questa scuola. Ci vuole il coraggio di contaminarsi, lasciarsi sorprendere, abbandonare i pregiudizi e fidarsi solo di quello che si prova tutti i giorni entrando in classe. Ci vuole una voce nuova, che ha sciacquato i panni in internet, per raccontare senza caricature una nuova generazione che ti manda sms con scritto 'profe lvb' e ti scatta foto col cellulare. E allora si scopre, nella sincerità spudorata di un diario, che se la prendi dal verso giusto la scuola è bella, nonostante tutto, anche se non si applica. E che la vita di classe è piena di comicità, e di poesia. La profe protagonista di queste pagine è una che indossa gli anfibi, per l'appunto, anziché 'completini luisa spagnoli e mocassini dal tacco barzotto'. Un'insegnante stile attimo fuggente, che ama gli studenti ma non sopporta, tanto per capirsi: la sala professori, i 'progetti', i colleghi che insegnano per ripiego, ma anche quelli 'sciatti che puzzano'. In questo libro, distillato di un blog che da un paio d'anni è il punto di riferimento di insegnanti e studenti sparsi per la rete, antonella landi racconta con una freschezza e una sapidità rare la quotidianità talvolta esaltante e talvolta deprimente della vita scolastica: gite, supplenze, colloqui coi genitori, consigli di classe, slanci didattici e assurdità burocratiche.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/04/2025

Posizione in classifica: 168

Liberi Di Amare
Grandi Passioni Omosessuali Del Novecento

Laura Laurenzi

Biografie - Autobiografie

Liberi Di Amare<br>Grandi Passioni Omosessuali Del Novecento
1873: paul verlaine spara tre colpi di pistola ad arthur rimbaud, il suo 'grande e radioso peccato'. 2005: elton john e david furnish celebrano il loro matrimonio nella guildhall di windsor. Tra questi due eventi sono trascorsi più di cent'anni, scanditi da infinite storie d'amore fra persone dello stesso sesso. Storie struggenti e tumultuose, percorse da un furore fuori scala. Sarebbe mai stato scritto 'memorie di adriano' se marguerite yourcenar non avesse avuto accanto per quarant'anni crace frick, la sua 'traduttrice'? Che ruolo ha giocato nella poesia medianica di garda lorca la passione per salvador dalì? Rudolf nureyev e erik bruhn ballano il loro 'passo a due' sul crinale della tragedia, il sangue tartaro dell'uno contro il gelo dell'altro. E poi ancora greta garbo e cecil beaton, lei bisex, lui tenacemente omosessuale: giungono a un passo dalle nozze; ed eleanor roosevelt che troverà conforto ai tradimenti coniugali nell'amore illimitato della giornalista loren hickok. Con 'liberi di amare' laura laurenzi compone un album di ritratti a tinte vivide, commentati dalle voci stesse degli uomini e delle donne che hanno sfidato pregiudizi e convenzioni per vivere fino in fondo la loro scelta.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2022

Posizione in classifica: 169

Innocente
Una Storia Vera

John Grisham

Biografie - Autobiografie

Innocente<br>Una Storia Vera
Ron williamson lascia il natio oklahoma nel 1971, poco più di un ragazzo, inseguendo il sogno di diventare un campione di baseball. Dopo sei anni nel campionato minore un incidente mette fine alle sue speranze di gloria. Torna a casa, cerca un lavoro stabile, ma un crescente disagio psichico ne farà presto un malato di mente. Qualche anno dopo, la tranquilla cittadina di ron è scossa da un terribile evento: la giovane debbie carter viene stuprata e uccisa in circostanze poco chiare che vedono williamson tra i principali sospetti. Comincia per ron un'odissea che lo vedrà dapprima incriminato del delitto e poi condannato a morte. Dodici anni nel braccio della morte in cui continua a dichiararsi innocente. Ma quando mancano ormai cinque giorni all'esecuzione, l'estrema speranza di salvezza è rappresentata da un esame del dna che non arriva mai. Il caso di ron williamson ha ossessionato john grisham per anni, da quando il maestro del legal thriller ha letto incidentalmente la sua vicenda su un giornale locale, decidendo di raccontare per la prima volta un fatto realmente accaduto. Il risultato è una storia pervasa da una forte tensione morale che arriva a mettere in discussione il sistema legale americano.
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/04/2025

Posizione in classifica: 170

Volevo Essere Una Farfalla

Michela Marzano

Biografie - Autobiografie

Volevo Essere Una Farfalla
Michela marzano è un'affermata filosofa e scrittrice, un'autorità negli ambienti della società culturale parigina. Dalla prima infanzia a roma alla nomina a professore ordinario all'università di parigi, passando per una laurea e un dottorato alla normale di pisa, la sua vita si è svolta all'insegna del 'dovere'. Un diktat, però, che l'ha portata negli anni a fare sempre di più, sempre meglio, cercando di controllare tutto. Una volontà ferrea, ma una costante violenza sul proprio corpo. 'lei è anoressica' le viene detto da una psichiatra quando ha poco più di vent'anni. 'quando finirà questa maledetta battaglia? ' chiede lei anni dopo al suo analista. 'quando smetterà di volere a tutti i costi fare contente le persone a cui vuole bene' le risponde. E ha ragione, solo che è troppo presto. Non è ancora pronta a intraprendere quel percorso interiore che la porterà a fare la pace con se stessa. 'l'anoressia non è come un raffreddore. Non passa così, da sola. Ma non è nemmeno una battaglia che si vince. L'anoressia è un sintomo. Che porta allo scoperto quello che fa male dentro. ( . ) oggi ho quarant'anni e tutto va bene. Perché sto bene. Cioè. Sto male, ma male come chiunque altro. Ed è anche attraverso la mia anoressia che ho imparato a vivere. Anche se le ferite non si rimarginano mai completamente. In questo libro racconto la mia storia. Pensavo che non ne avrei mai parlato, ma col passare degli anni parlarne è diventata una necessità. ' michela marzano
Punteggio: 787
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]