Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Scienze, Geografia, Ambiente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 752

Pagina 17 di 76

Posizione in classifica: 161

Capire Il Linguaggio Dei Cani

Stanley Coren

Scienze, geografia, ambiente - Zoologia

Capire Il Linguaggio Dei Cani
Coren spiega quali sono le 'parole' e la 'grammatica' che i cani utilizzano nella comunicazione con i propri consimili e con gli interlocutori umani, fornendo tutti gli strumenti utili per migliorare la comprensione di ciò che il cane sente e pensa, di quali sono le sue intenzioni. Egli descrive i suoni, le parole, le azioni e i movimenti con cui possiamo fare in modo che il nostro cane capisca ciò che vogliamo, ma, soprattutto, corredando il testo di disegni esplicativi e schemi, analizza in dettaglio le diverse tipologie e combinazioni di segnali che i cani utilizzano tra di loro o inviano agli esseri umani a seconda di ciò che intendono comunicare.
Punteggio: 915
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/02/2021

Posizione in classifica: 162

L' Anello Di Re Salomone

Konrad Lorenz

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

L" Anello Di Re Salomone
Che i pesci possano essere estremamente passionali; che le tortore siano più feroci dei lupi con gli animali della propria specie; che un'oca possa credere di appartenere alla specie umana, e in particolare di essere la figlia dello scienziato che l'ha covata: ecco alcune delle sorprese che avranno i lettori di questo libro. Che cosa significhi capire gli animali moltissimi di noi lo hanno imparato dalle pagine di lorenz. Non solo perché lorenz è stato uno dei padri fondatori dell'etologia, ma perché lorenz ha saputo vivere con gli animali, con una curiosità, un'affettuosità verso ogni creatura, un senso del gioco e un dono del raccontare le loro storie che mai ha manifestato così compiutamente come nell'«anello di re salomone».
Punteggio: 914
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/12/2020

Posizione in classifica: 163

Elogio Della Fuga

Henri Laborit

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Elogio Della Fuga
«quando non può più lottare contro il vento e il mare per seguire la sua rotta, il veliero ha due possibilità: andare alla deriva o fuggire davanti alla tempesta. La fuga è spesso il solo modo di salvarsi. » attraverso questa teoria della fuga, che in realtà è un ritorno alle proprie radici più originali e creative, il grande biologo laborit ci espone il suo pensiero sui temi di eterno interesse per l'essere umano: l'amore, la libertà, la morte, il piacere, la felicità, la vita quotidiana, la politica. Un piccolo vademecum di saggezza con riflessioni sempre originali e sorprendenti.
Punteggio: 914
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/10/2023

Posizione in classifica: 164

Patì Sotto Ponzio Pilato? Unindagine Storica Sulla Passione E Morte Di Cristo

Vittorio Messori

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Patì Sotto Ponzio Pilato? Unindagine Storica Sulla Passione E Morte Di Cristo
Questo libro prosegue e approfondisce ipotesi su gesù, il testo divenuto un classico, diffuso in italia in più di un milione di copie e tradotto con successo in decine di lingue. In quelle ipotesi, vittorio messori passa al vaglio – con esposizione semplice, ma rigorosa – la verità storica dei vangeli. Giungendo alla conclusione che quel testo che ha cambiato il mondo non nasce da favole e leggende: la fede cristiana è fondata su eventi autentici e dimostrabili. In patì sotto ponzio pilato la lente di storico di messori è puntata sull'ultima (ma decisiva) parte del vangelo: la condanna, la passione, la morte in croce di gesù. L'autore è un credente, ma la sua ricerca non è guidata da convinzioni religiose, bensì da documenti inconfutabili e dalla decifrazione di ogni parola evangelica. Anche questo volume ha ottenuto una vasta diffusione e pure gli specialisti della scrittura ne hanno riconosciuto la serietà e la fondatezza. A cominciare da joseph ratzinger-benedetto xvi, che nel suo celebre libro su gesù ha suggerito ai lettori, a proposito di quest'opera: «si veda l'importante libro di vittorio messori».
Punteggio: 911
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2023

Posizione in classifica: 165

Relatività Generale
Una Semplice Introduzione
Idee, Struttura Concettuale, Buchi Neri, Onde Gravitazionali, Cosmologia E Cenni Di Gravità Quantistic

Carlo Rovelli

Scienze, geografia, ambiente - Relatività

Relatività Generale<br>Una Semplice Introduzione<br>Idee, Struttura Concettuale, Buchi Neri, Onde Gravitazionali, Cosmologia E Cenni Di Gravità Quantistic
Nel secolo scorso la relatività generale ha rivoluzionato la fisica, ma è con le applicazioni e le osservazioni degli ultimi anni, coronate da numerosi premi nobel, che sono esplose e diventate evidenti la sua vitalità e fecondità: rovelli descrive questi risultati recenti, guidando così il lettore ad apprezzare «la scintillante bellezza e la semplicità delle idee su cui essa si basa». Formulata da albert einstein con qualche contributo da parte di amici e colleghi tra il 1907 e il 1917, la relatività generale è la teoria che oggi meglio descrive lo spazio, il tempo e la gravità. Con la chiarezza espositiva che lo ha reso celebre in tutto il mondo, rovelli ne illustra i fondamenti fisici, filosofici e matematici, ne presenta la struttura formale, e ne deriva nel modo più semplice le sue stupefacenti predizioni - buchi neri, onde gravitazionali, espansione dell'universo, dilatazione del tempo. , senza trascurare alcune idee di base su come potrebbe essere estesa ai fenomeni quantistici. Per il lettore con formazione scientifica questo libro rappresenterà dunque una agile introduzione agli aspetti fondamentali della teoria, ma nel contempo lo scienziato e lo studente avanzato vi troveranno una discussione approfondita e originale della sua struttura concettuale.
Punteggio: 911
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2024

Posizione in classifica: 166

Centro Digiene Mentale
Un Cantastorie Tra I Matti

Simone Cristicchi

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Centro Digiene Mentale<br>Un Cantastorie Tra I Matti
Margherita, pipolo, francesco, il professore sono alcuni dei
Punteggio: 909
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/11/2022

Posizione in classifica: 167

Il Mostruoso Femminile
Il Patriarcato E La Paura Delle Donne

Jude Ellison Sady Doyle

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Mostruoso Femminile<br>Il Patriarcato E La Paura Delle Donne
Se un mostro è un corpo spaventoso perché fuori controllo, una donna mostruosa è una donna libera dal controllo dell'uomo. «disintegrando le narrazioni volte a cancellare il potere femminile, l'autore-autrice vuole non solo decostruire il ruolo di figlia-moglie-madre che, da sempre, viene assegnato alle donne, ma anche spronare le più giovani alla 'ferocia'. Ecco perché la scrittura è a tratti scomoda, a tratti irriverente, a tratti persino violenta» - michela marzano, robinson il mostruoso femminile è un saggio sulla natura selvaggia della femminilità, che viaggia tra mito e letteratura, cronaca nera e cinema horror, mostrando la primordiale paura che il patriarcato nutre da sempre nei confronti delle donne. Da 'l'esorcista' alla dea babilonese tiamat, dalla biblica lilith a 'giovani streghe', attraversano leggende e vite dimenticate, jude ellison s. Doyle compie un viaggio alla scoperta dell'oscura potenza delle donne, rivendicando l'orrore come forza creatrice, capace di rompere le catene millenarie dell'oppressione patriarcale.
Punteggio: 906
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/03/2023

Posizione in classifica: 168

L Anello Di Re Salomone

Konrad Lorenz

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

L Anello Di Re Salomone
Che i pesci possano essere estremamente passionali; che le tortore siano più feroci dei lupi con gli animali della propria specie; che un'oca possa credere di appartenere alla specie umana, e in particolare di essere la figlia dello scienziato che l'ha covata: ecco alcune delle sorprese che avranno i lettori di questo libro. Che cosa significhi capire gli animali moltissimi di noi lo hanno imparato dalle pagine di lorenz. Non solo perché lorenz è stato uno dei padri fondatori dell'etologia, ma perché lorenz ha saputo vivere con gli animali, con una curiosità, un'affettuosità verso ogni creatura, un senso del gioco e un dono del raccontare le loro storie che mai ha manifestato così compiutamente come nell'«anello di re salomone».
Punteggio: 906
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/02/2025

Posizione in classifica: 169

Patria 1978-2008

Enrico Deaglio

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Patria 1978-2008
Ma davvero è successo tutto questo? In un libro di novecento pagine, una cavalcata in quel vero romanzo che è stata l'italia degli ultimi trent'anni. È come guardare un film sulla nostra vita, in cui gli avvenimenti sono raccontati mentre succedono. Si comincia con aldo moro nella prigione del popolo, nell'anno che ha cambiato tutto. E poi, l'ascesa della mafia, il rapporto stretto tra crimine e potere, la guerra e i segreti di cosa nostra, i morti e i soldi che li hanno accompagnati. I grandi condottieri dell'industria tra sogni e corruzione, la fine ingloriosa della prima repubblica, l'ascesa della televisione e del suo magnate, il nord conquistato dalla lega, il nuovo potere del vaticano, la rivalutazione del fascismo, la crisi e la deriva. La nostra storia in cinquecento storie: anno per anno, i protagonisti, i fatti, le parole, le vittime e i vincitori, le resistenze, la musica e le idee che hanno costruito il nostro paese. Un libro per ricordare quanto è successo e per scoprire che - molto spesso - le cose non erano andate proprio così.
Punteggio: 906
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/10/2023

Posizione in classifica: 170

Il Libro Degli Esseri A Malapena Immaginabili

Caspar Henderson

Scienze, geografia, ambiente - Zoologia

Il Libro Degli Esseri A Malapena Immaginabili
Un bestiario degli animali più strani e dimenticati al punto che non sembrano neanche appartenere al nostro mondo «la prima volta che si vede un axolotl - o assolotto - è difficile distogliere lo sguardo. Gli occhi a capocchia di spillo privi di palpebre, le branchie che si diramano dal collo come morbidi coralli, il corpo da lucertola provvista di braccine e gambette esili con le loro dita, e infine una coda da girino lo fanno sembrare una creatura aliena» da tempi molto lontani i bestiari autentici e quelli immaginari concorrono in parti quasi uguali al disegno della zoologia cosi come la conosciamo, o crediamo di conoscerla. Si sono a lungo specchiati, imitati a vicenda, guardati a seconda dei casi con rispetto e con sospetto, i due generi: finché qui, per la prima volta, non si ritrovano fusi in qualcosa di nuovo. Sì, caspar henderson è andato a trovare dove nemmeno li si cercherebbe - nelle profondità degli oceani, negli angoli più inospitali di deserti roventi - intere famiglie di viventi di cui tutto ignoravamo, a cominciare dall'aspetto; oppure ha raccontato particolarità di animali tanto vicini a noi da risultarci, ormai, quasi invisibili. E li ha messi tutti insieme, pesci zebra e delfini, axolotl e balene, con l'amichevole partecipazione di sapiens, in questo diario di un naturalista capriccioso che è anche qualcosa di più - il manuale delle strane regole con cui possiamo ogni volta ricominciare, a sorpresa, il gioco molto antico di reale e fantastico.
Punteggio: 903
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/06/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]