Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Archeologia

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 394

Pagina 17 di 40

Posizione in classifica: 161

L Anno Del Ferro E Del Fuoco
Cronache Di Una Rivoluzione

Ezio Mauro

Archeologia - Dettagli

L Anno Del Ferro E Del Fuoco<br>Cronache Di Una Rivoluzione
Un grande reportage per le strade, i vicoli e i palazzi sfarzosi che hanno visto il tramonto degli zar e il divampare della rivoluzione di lenin. A cento anni dalla rivoluzione russa, ezio mauro ritorna nei luoghi protagonisti dell'insurrezione popolare che ha rovesciato la direzione della storia. Di san pietroburgo esplora le strade, i palazzi e gli angoli più tetri, alla ricerca di ogni traccia che possa restituire il clima di quei giorni turbolenti. E la scoperta della città si trasforma via via nel racconto delle vicende di cui è stata teatro. Mauro comincia presentando il personaggio leggendario di rasputin e il suo rapporto morboso con l'ultimo zar, nikolaij ii. Racconta il culmine e il declino rovinoso del lusso sfrenato di un'aristocrazia che, di lì a poco, sarebbe rimasta travolta dal treno della storia. Attraversa la rabbia, la paura e la fatica di una popolazione stremata dalla guerra e dalla carestia.
Punteggio: 843
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/09/2023

Posizione in classifica: 162

Il Secolo Breve 1914-1991
Lepoca Più Violenta Della Storia Dellumanità

Eric J. Hobsbawm

Archeologia - Dalla preistoria

Il Secolo Breve 1914-1991<br>Lepoca Più Violenta Della Storia Dellumanità
Con questo saggio eric hobsbawm delinea un panorama esauriente della storia del ventesimo secolo. Il secolo, per molti aspetti, più violento della storia dell'umanità: ben due guerre mondiali. Ma il ventesimo secolo è stato caratterizzato anche dall'emancipazione femminile, dal progresso scientifico, dalle rivoluzioni nella società e nella cultura. Un
Punteggio: 843
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2024

Posizione in classifica: 163

Storia Della Pirateria

David Cordingly

Archeologia - Dalla preistoria

Storia Della Pirateria
Come'erano fatte le navi pirata? Cosa indossavano i bucanieri? È vero che infliggevano tremende torture ai nemici catturati? A queste e a tante altre domande risponde questo volume, una storia della pirateria nella sua epoca d'oro, dal xvi al xvii secolo. Un libro ricco di aneddoti e atmosfera, corredato da numerose cartine, che racconta la vera storia di personaggi leggendari come barbanera, morgan o il capitano kidd, comuni, e che ci sorprende svelando l'esistenza di coraggiose donne pirata o descrivendo minuziosamente lo stile e le severissime regole di vita di questi fuorilegge.
Punteggio: 843
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/02/2025

Posizione in classifica: 164

Tiberio
Principe Indesiderato, Imperatore Per Forza

Antonio Fumagalli

Archeologia - Dalla preistoria

Tiberio<br>Principe Indesiderato, Imperatore Per Forza
Il secondo imperatore di roma divenne tale succedendo ad augusto, il fondatore dell'impero. La mancanza di un vero legame di sangue col predecessore e le forti differenze caratteriali tra i due, lo fecero arrivare alla porpora quasi esclusivamente per una serie di coincidenze fortuite. I contrasti sorti quasi subito con il senato inasprirono poi ulteriormente il giudizio sul suo regno e il suo operato. La figura di tiberio venne spesso accostata alla tirannia, alla follia e alle perversioni di un caligola o di un nerone. Questo saggio, che spazia dagli ultimi decenni della repubblica romana ai primi cinquant'anni dell'era volgare, si prefigge, attraverso lo studio delle fonti e una rigorosa ricostruzione cronologica dei fatti, di sfatare tutti quei falsi miti e leggende nere che accompagnano da sempre la figura di questo sfortunato imperatore.
Punteggio: 843
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/12/2024

Posizione in classifica: 165

Il Cielo Sopra L'inferno
La Drammatica Storia Vera Di Ravensbrück Il Campo Di Concentramento Nazista Per Sole Donne

Sarah Helm

Archeologia - Dalla preistoria

Il Cielo Sopra L"inferno<br>La Drammatica Storia Vera Di Ravensbrück Il Campo Di Concentramento Nazista Per Sole Donne
All'orrore sono sopravvissute in poche, alla storia tutte. La drammatica storia vera di ravensbrück, il campo di concentramento nazista per sole donne. «la forza e l'eccezionalità di sara helm sta nell'aver saputo raccontare la storia di ravensbrück partendo dai dettagli della vita quotidiana e ricostruendo le biografie delle prigioniere, delle guardie, dei medici del campo: tutto questo dentro la grande narrazione del contesto storico» – la repubblica «un libro innovativo ricco di documenti e testimonianze» – il corriere della sera «un racconto davvero coinvolgente» – the guardian maggio 1939. Centinaia di donne – casalinghe, dottoresse, cantanti d'opera, politiche, prostitute –, provenienti da un carcere comune, raggiunsero prima in treno e poi su camion un luogo nascosto nei boschi a nord di berlino. Attraversarono, poi, gli enormi cancelli di ferro tra gli insulti, le urla, i latrati dei cani e le percosse delle guardie. Erano le prime prigioniere di ravensbrück, il nuovo campo di concentramento femminile 'modello' ideato da heinrich himmler. In sei anni vi furono rinchiuse 130. 000 donne, provenienti da più di venti paesi in tutta europa. Erano di diversa estrazione, nazionalità, credo politico; solo poche tra loro erano ebree: ravensbrück serviva ai nazisti per eliminare tutti 'gli esseri inferiori'. Zingare, esponenti della resistenza, nemiche politiche vere o presunte, disabili, 'pazze' dovettero sopportare privazioni, sevizie, malattie, lavori forzati, esperimenti 'medici' ed esecuzioni sommarie. Negli ultimi mesi di guerra il lager divenne un campo di sterminio, perché era necessario far sparire in fretta 'le prove' della sua reale funzione ed entro l'aprile del 1945 vi vennero trucidate tra le 30. 000 e le 90. 000 donne, molte con i loro bambini. Per anni, fino alla fine della guerra fredda, la verità su ravensbrück è rimasta nascosta. Grazie a interviste esclusive e documenti inediti, sarah helm ci offre una vivida ricostruzione e una testimonianza indimenticabile di uno dei capitoli più tristi della nostra storia.
Punteggio: 843
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2021

Posizione in classifica: 166

La Guerra Bianca
Vita E Morte Sul Fronte Italiano 1915-1919

Mark Thompson

Archeologia - Dalla preistoria

La Guerra Bianca<br>Vita E Morte Sul Fronte Italiano 1915-1919
Agli albori del 1915 l'italia è una nazione ancora da forgiare. Il popolo è diviso da irriducibili differenze: non c'è una lingua, non c'è un sentimento comune. Gli italiani devono temprarsi in una solida unità nazionale. La soluzione è la guerra, la fucina il campo di battaglia. Più alto sarà il sacrificio, più nobili saranno i risultati. A pagarne il prezzo saranno i giovani costretti in un fronte che corre per seicento chilometri, dalle dolomiti all'adriatico. Combatteranno in un biancore di pietre e di neve che dura tutto l'anno, saranno uniti nella paura e nell'angoscia, uccideranno. Intorno a loro l'assordante fuoco di sbarramento, l'insostenibile tensione prima dell'
Punteggio: 843
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/12/2024

Posizione in classifica: 167

Il Crollo Dell'Impero Ottomano
La Guerra, La Rivoluzione E La Nascita Del Moderno Medio Oriente
1908-1923

Sean McMeekin

Archeologia - Dalla preistoria

Il Crollo Dell"Impero Ottomano<br>La Guerra, La Rivoluzione E La Nascita Del Moderno Medio Oriente<br>1908-1923
Una rivisitazione sorprendente della storia d'inizio novecento, osservata attraverso le vicende dell'impero ottomano, che offre nuove e profonde intuizioni sulla prima guerra mondiale e il medio oriente contemporaneo l'impero ottomano durò per piú di sei secoli, prima di dissolversi durante un ampio conflitto che ebbe al centro la prima guerra mondiale. A partire dall'invasione italiana della tripoli ottomana nel mese di settembre 1911, l'impero si trovò in uno stato di emergenza continua, con a malapena una frontiera non minacciata. Era sotto costante assedio, ormai considerato un guscio vuoto, e tuttavia dimostrò di essere ancora in grado di resistere, respingendo i principali attacchi a gallipoli e in mesopotamia, prima del definitivo crollo del potere centrale nel 1918. Mentre gli europei stavano decidendo come spartirsi i territori e costantinopoli sembrava impotente di fronte agli accordi dei vincitori, si materializzò un'entità del tutto inaspettata: la turchia moderna. Grazie alla sorprendente genialità di mustafa kemal, un nuovo potente stato era emerso dai frammenti dell'impero. Mcmeekin scrive questo epico racconto per intero – dagli albori fino al trattato di losanna del 1923 che stabilí l'indipendenza della repubblica turca – e ciò obbligherà molti lettori a riconsiderare il conflitto sotto una nuova luce. Le ripercussioni di questa «guerra di successione ottomana» si sono fatte sentire per tutto il xxi secolo, e paesi diversissimi come serbia, grecia, libia, armenia, iraq e siria ancora oggi devono fare i conti con quel passato. Il libro nasce da una serie di ricerche svolte negli archivi turchi e russi, solo di recente consultabili, e utilizzando inedite fonti inglesi, tedesche, francesi, americane e austro-ungariche.
Punteggio: 843
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2021

Posizione in classifica: 168

Medioevo
Storia Di Voci, Racconto Di Immagini

Alessandro Barbero

Archeologia - Dalla preistoria

Medioevo<br>Storia Di Voci, Racconto Di Immagini
'per raccontare un'epoca chiara frugoni e alessandro barbero hanno privilegiato sculture, affreschi, mosaici e miniature del tempo, attribuendo loro lo statuto di fonte e insegnandoci il gusto per il dettaglio rivelatore. ' (carlo grande, 'la stampa')
Punteggio: 841
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/10/2021

Posizione in classifica: 169

Terre Di Sangue
L'Europa Nella Morsa Di Hitler E Stalin

Timothy Snyder

Archeologia - Storia della guerra

Terre Di Sangue<br>L"Europa Nella Morsa Di Hitler E Stalin
'le famiglie uccidono i più deboli, di solito i bambini, e usano la carne per mangiare. ' succedeva in ucraina, una delle terre che assieme a polonia, bielorussia e paesi baltici ha pagato il prezzo più alto alle sanguinose dittature del ventesimo secolo. Tra il 1933 e il 1945 l'europa orientale conobbe, oltre allo sterminio degli ebrei, il massacro sovietico dei contadini ucraini, quello dei prigionieri di guerra durante l'assedio nazista di leningrado e innumerevoli altre atrocità. Dall'eccidio staliniano delle minoranze polacche all'invasione nazista della russia, dal patto molotov-ribbentrop alla fine del conflitto, uno dei più brillanti studiosi americani scrive una pagina controversa della nostra storia, raccogliendo in un quadro comune i crimini nazisti e quelli sovietici che insanguinarono le terre tra berlino e mosca. E ai quattordici milioni di vittime civili, perlopiù donne e bambini, dedica oggi il tributo di un'analisi originale e meticolosa, appassionata e convincente. Che del nostro passato recente offre un ritratto nuovo, più preciso, più crudele.
Punteggio: 841
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/06/2020

Posizione in classifica: 170

La Guerra DEtiopia
1935-1941

Nicola Labanca

Archeologia - Dalla preistoria

La Guerra DEtiopia<br>1935-1941
Il 3 ottobre 1935 il regime fascista attaccò l'etiopia. Dopo sette mesi di combattimenti, nell'isolamento internazionale, nel maggio 1936 truppe italiane entravano in addis abeba e mussolini dichiarava costituito l'impero, l'africa orientale italiana. Ma la conquista di fatto non fu mai portata a termine: dal 1936 al 1940 si susseguirono continue operazioni militari di
Punteggio: 841
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/02/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]