Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 4850

Pagina 169 di 485

Posizione in classifica: 1681

Il Concilio Di Pietra

Jean-Christophe Grangé

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Concilio Di Pietra
Diane thiberge ha 29 anni. È una single bionda e bella, specializzata nello studio degli animali da preda. Quando decide di adottare in thailandia un bambino di cinque anni, lu-sian detto lucien, non sa che per lei sta cominciando un incubo. Lucien, ferito in un incidente automobilistico, cade in coma e, intorno al bambino, si sussegue una sequenza di morti misteriose. Diana inizia a cogliere i contorni di un terribile complotto e per salvare il bambino e se stessa dovrà riuscire a scioglierne il mistero. La pista che segue, indizio dopo indizio, è un viaggio nel passato, verso le origini dell'umanità.
Punteggio: 747
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/12/2021

Posizione in classifica: 1682

La Casa Di Ringhiera

Francesco Recami

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Casa Di Ringhiera
Amedeo consonni, tappezziere in pensione, vive in una casa di ringhiera, arredata, grazie alla sua arte, come prezioso boudoir. Si dedica, nel tempo libero, ad un ascetico collezionismo: archiviare notizie su delitti feroci e violenti, provenienti da qualsiasi fonte. E quando dalle cronache rimbomba dappertutto il caso dello strano omicidio 'della sfinge', è immediato per lui occuparsene. Un egittologo dilettante è stato ucciso, il cadavere mutilato ridotto a mimare una statua egizia. Nel frattempo davanti alla sua finestra sul cortile, trascorre la giornata degli altri inquilini. Ci sono erika e antonio, nel monolocale vicino. C'è il vecchio de angelis, che bada solo alla sua opel. La professoressa mattioli, cinquantenne affettuosa, attraente anche per l'alone di mistero che la circonda. Si arrabatta la famiglia dei bambini gianmarco e margherita: il padre è alcolizzato e la madre cerca di difendere eroicamente il decoro. Su questo mondo, misero ed egoista ma, a guardarlo senza rancore, commovente nelle sue inutili passioni, improvvisamente cala un'atmosfera delittuosa. Negli appartamenti di ringhiera scompare un uomo e appare un cadavere di donna. E questo muove tutto un vento di equivoci e di sospetti che sconvolge gli inquilini. E mentre i delitti del cortile marciano caoticamente verso una loro beffarda rivelazione, confuso, frastornato e travolto dagli eventi, amedeo, senza volerlo, guida l'indagine alla verità.
Punteggio: 747
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/05/2025

Posizione in classifica: 1683

Corpi Senza Volto

Tess Gerritsen

Narrativa estera - Narrativa gialla

Corpi Senza Volto
Boston, pochi giorni a natale. La città è imbiancata dalla neve, serrata dal gelo in attesa delle festività. Ma la morte non ha rispetto per luoghi sacri o ricorrenze: maura isles, patologa della polizia metropolitana soprannominata la 'regina dei morti', viene convocata dal detective jane rizzoli a ora tarda, nella cappella del convento di nostra signora della divina luce. A terra giacciono due corpi massacrati: la novizia camille e l'anziana suor ursula. Per la giovane non c'è nulla da fare, ma sorella ursula viene trasportata d'urgenza in ospedale. Forse, se riprende conoscenza, potrà fornire qualche indizio. Jane rizzoli sta per scendere di nuovo all'inferno, sulle tracce di un feroce assassino.
Punteggio: 747
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/06/2021

Posizione in classifica: 1684

Le Mogli Hanno Sempre Ragione

Luca Bianchini

Narrativa estera - Narrativa gialla

Le Mogli Hanno Sempre Ragione
Il maresciallo gino clemente ama la canottiera bianca, il karaoke, il suo labrador e soprattutto la moglie felicetta, e coltiva un unico desiderio: andare presto in pensione. Dopo anni passati lontano da casa, viene finalmente trasferito nel suo paese d'origine, polignano a mare, a ridosso della festa patronale di san vito che dà inizio all'estate. Per l'occasione, la famiglia allargata degli scagliusi decide di celebrare il compleanno della piccola gaia con una
Punteggio: 747
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/09/2024

Posizione in classifica: 1685

Nome D'arte Doris Brilli
I Casi Del Maresciallo Ernesto Maccadò

Andrea Vitali

Narrativa estera - Narrativa gialla

Nome D"arte Doris Brilli<br>I Casi Del Maresciallo Ernesto Maccadò
Con nome d'arte doris brilli, andrea vitali inaugura una serie di romanzi che hanno per protagonista uno dei personaggi più amati dal pubblico dei suoi lettori, il maresciallo ernesto maccadò. «non so quale sia il segreto. Sta di fatto che andrea vitali è un raro caso di narratore che mette d'accordo pubblico e critica. » - antonio gnoli, «robinson – la repubblica» la notte del 6 maggio 1928, i carabinieri di porta ticinese a milano fermano due persone per schiamazzi notturni e rissa. Uno è un trentacinquenne, studente universitario provvisto di tesserino da giornalista. Interrogato, snocciola una lista di conoscenze che arriva fino al direttore del «popolo d'italia», quel mussolini fratello di…, per accreditare la sua versione, ovvero che è stato fatto oggetto di adescamento indesiderato. L'altra è una bella ragazza che, naturalmente, sostiene il contrario. Ma amicizie per farsi rispettare non ne ha, e soprattutto non ha con sé i documenti, per cui devono crederle sulla parola circa l'identità e la provenienza: desolina berilli, in arte, essendo cantante e ballerina, doris brilli, di bellano. E dunque, la mattina dopo, la ragazza viene scortata al paese natio. Che se ne occupi il nuovo comandante, tale ernesto maccadò, giovane maresciallo di origini calabresi giunto sulle sponde del lago di como da pochi mesi. E lui, il maccadò, turbato per il clima infausto che ha spento l'allegria sul volto della fresca sposa maristella, coglie al volo l'occasione per fare il suo mestiere, ignaro delle complicazioni e delle implicazioni che il caso doris brilli è potenzialmente in grado di scatenare. Con nome d'arte doris brilli, andrea vitali inaugura una serie di romanzi che hanno per protagonista uno dei personaggi più amati dal pubblico dei suoi lettori, il maresciallo ernesto maccadò, presente nelle storie di maggior successo come la signorina tecla manzi, olive comprese, la mamma del sole, galeotto fu il collier, quattro sberle benedette, le belle cece, a cantare fu il cane, raccontando i suoi esordi alla caserma di bellano, e il suo faticoso acclimatarsi, non solo per via del tempo meteorologico.
Punteggio: 747
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2021

Posizione in classifica: 1686

Il Ritorno Del Maestro Di Danza

Henning Mankell

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Ritorno Del Maestro Di Danza
Lo härjedalen, nel nord della svezia, è una terra di foreste sterminate, i cui lunghi inverni sono a stento rischiarati dal bagliore della neve. È qui, in un casolare sperduto, che herbert molin, ex poliziotto in pensione, decide di ritirarsi. E qui, un brutale assassino lo raggiunge per accompagnarlo in un ultimo, terribile ballo con la morte. Quando la polizia arriva sulla scena del delitto, trova delle impronte di sangue che sembrano tracciare i passi del tango. Il trentasettenne stefan lindman, ispettore della polizia di boràs, un tempo collega della vittima, per non doversi confrontare con la malattia che lo tormenta si butta a capofitto nelle indagini e scopre ben presto l'inquietante passato nazista di molin. Esiste un legame tra la sua morte atroce e le sue convinzioni politiche? E qual è il ruolo della rete neonazista che, sempre più nitida, viene alla luce e sembra toccare lo stesso lindman molto da vicino? Sulle tracce dell'assassino, che dalla svezia portano in germania e argentina, la sua inchiesta ripercorre un pezzo doloroso della nostra storia. Lo attende una rivelazione sconvolgente, oltre all'amara consapevolezza che la follia che per anni devastò l'europa non è affatto sepolta.
Punteggio: 747
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/08/2023

Posizione in classifica: 1687

Nome Darte Doris Brilli
I Casi Del Maresciallo Ernesto Maccadò

Andrea Vitali

Narrativa estera - Narrativa gialla

Nome Darte Doris Brilli<br>I Casi Del Maresciallo Ernesto Maccadò
Con nome d'arte doris brilli, andrea vitali inaugura una serie di romanzi che hanno per protagonista uno dei personaggi più amati dal pubblico dei suoi lettori, il maresciallo ernesto maccadò. «non so quale sia il segreto. Sta di fatto che andrea vitali è un raro caso di narratore che mette d'accordo pubblico e critica. » - antonio gnoli, «robinson – la repubblica» la notte del 6 maggio 1928, i carabinieri di porta ticinese a milano fermano due persone per schiamazzi notturni e rissa. Uno è un trentacinquenne, studente universitario provvisto di tesserino da giornalista. Interrogato, snocciola una lista di conoscenze che arriva fino al direttore del «popolo d'italia», quel mussolini fratello di…, per accreditare la sua versione, ovvero che è stato fatto oggetto di adescamento indesiderato. L'altra è una bella ragazza che, naturalmente, sostiene il contrario. Ma amicizie per farsi rispettare non ne ha, e soprattutto non ha con sé i documenti, per cui devono crederle sulla parola circa l'identità e la provenienza: desolina berilli, in arte, essendo cantante e ballerina, doris brilli, di bellano. E dunque, la mattina dopo, la ragazza viene scortata al paese natio. Che se ne occupi il nuovo comandante, tale ernesto maccadò, giovane maresciallo di origini calabresi giunto sulle sponde del lago di como da pochi mesi. E lui, il maccadò, turbato per il clima infausto che ha spento l'allegria sul volto della fresca sposa maristella, coglie al volo l'occasione per fare il suo mestiere, ignaro delle complicazioni e delle implicazioni che il caso doris brilli è potenzialmente in grado di scatenare. Con nome d'arte doris brilli, andrea vitali inaugura una serie di romanzi che hanno per protagonista uno dei personaggi più amati dal pubblico dei suoi lettori, il maresciallo ernesto maccadò, presente nelle storie di maggior successo come la signorina tecla manzi, olive comprese, la mamma del sole, galeotto fu il collier, quattro sberle benedette, le belle cece, a cantare fu il cane, raccontando i suoi esordi alla caserma di bellano, e il suo faticoso acclimatarsi, non solo per via del tempo meteorologico.
Punteggio: 747
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/05/2025

Posizione in classifica: 1688

Come Delfini Tra Pescecani
Unindagine Per I Cinque Di Monteverde

François Morlupi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Come Delfini Tra Pescecani<br>Unindagine Per I Cinque Di Monteverde
Demolendo con sarcasmo graffiante lo stereotipo del poliziotto supereroe, morlupi ha saputo dare un volto credibile a chi per mestiere affronta il crimine, alternando intuizioni fulminee a epiche figuracce. Una ventata fresca nel panorama giallo italiano. «una miscela perfetta di umorismo, scorrevolezza e tensione narrativa» – piergiorgio pulixiÈ un ottimo poliziotto, il commissario ansaldi, anche se da tempo immemore soffre di ipocondria e di attacchi d'ansia che rendono complicate anche le attività più semplici, nella vita come nel lavoro. Per fortuna il quartiere al quale è stato assegnato, monteverde, è un'oasi di pace nel caos della capitale: un posto tranquillo, dove non succede mai niente. Forse è per questo che sotto il suo comando sono stati destinati altri quattro soggetti
Punteggio: 746
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/09/2024

Posizione in classifica: 1689

Ultimo Tango AllOrtica
I Delitti Del Casello
Vol
4

Rosa Teruzzi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Ultimo Tango AllOrtica<br>I Delitti Del Casello<br>Vol<br>4
Sullo sfondo di una milano contemporanea che conserva il sapore di quella di ieri, la romantica fioraia libera e l'eterna hippie iole riescono ancora una volta a sorprendere il lettore con le loro invenzioni. E ci accompagnano in un giallo tenero e duro, dove ognuno ha un segreto e insieme un buon motivo per mentire. «la quarta catturante indagine di libera, la fioraia detective del giambellino che noi lettici aspettavamo con ansia» – sveva casati modignaniÈ una sera umida di fine agosto, alla periferia di milano. Sotto le luci intermittenti della balera dell'ortica, tutti gli sguardi sono puntati sul corpo sinuoso di katy, che danza un tango sensuale allacciata al suo cavaliere e che poi, appena la musica finisce, fugge via. Quella stessa notte, fuori dal locale, viene trovato il cadavere di un giovane uomo, assassinato a colpi di pistola: era un ex di katy, geloso e molesto, che la pedinava e la perseguitava. Chi l'ha ucciso? Forse la stessa katy? Forse un altro spasimante? Per il delitto, però, la polizia arresta un personaggio insospettabile, il maggiordomo di una dama dell'alta società milanese. Sarà proprio questa signora ad assoldare libera, la fioraia detective, e la sua eccentrica madre iole, perché lo tirino fuori dai guai. Comincia così la quarta indagine delle miss marple del giambellino, la stravagante coppia di investigatrici dilettanti, questa volta impegnate a risolvere un caso che le riguarda da vicino e che le metterà in competizione con le forze di polizia. Sullo sfondo di una milano contemporanea che conserva il sapore di quella di ieri, la romantica fioraia libera e l'eterna hippie iole riescono ancora una volta a sorprendere il lettore con le loro invenzioni. E ci accompagnano in un giallo tenero e duro, dove ognuno ha un segreto e insieme un buon motivo per mentire.
Punteggio: 746
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/01/2025

Posizione in classifica: 1690

L' Inquilino

Marco Vichi

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Inquilino
Firenze, periferia. Un traduttore in difficoltà economiche decide di prendersi in casa un inquilino per dividere le spese. Ma invece di risolvere i suoi problemi, questa decisione ne crea infiniti altri: disordini, inquietudini, gelosie e addirittura il sospetto di un delitto. Perché quando in questa firenze popolare, sboccata e maligna si verifica il brutale assassinio di due vecchiette, i sospetti degli inquirenti ricadono proprio sulla casa del povero traduttore e soprattutto sul suo inquilino. In una tensione crescente che solo alla fine si scioglierà, la vicenda si sviluppa tra bisticci, gelosie, scontri e incidenti tragicomici, mentre il protagonista cerca di riavviare vecchie storie d'amore e d'inventarne di nuove, sempre con il medesimo insuccesso.
Punteggio: 745
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]