Il ritratto a due voci della vita di una famiglia, senza filtri rosa e senza la pretesa di fornire ricette, perché ricette non ce ne sono se non l'amore e la voglia di mettersi in gioco ogni giorno. «una straordinaria ordinarietà che potrebbe diventare un ottimo manuale per i percorsi di preparazione al matrimonio. Perfetto per le giovani coppie dei nostri giorni, navigate ma spesso ignoranti di cosa si nasconda dietro una famiglia numerosa. » - luciano moia, avvenire
Il pittore di anime è un romanzo storico di ildefonso falcones, uno dei più apprezzati autori spagnoli contemporanei. Ambientato nella barcellona del 1901, il libro racconta la storia di dalmau sala, un giovane pittore che si trova coinvolto nelle lotte sociali e politiche che scuotono la città. Tra gli scioperi dei lavoratori, le rivolte degli anarchici e la repressione delle autorità, dalmau cerca di affermare il suo talento artistico e di conquistare l'amore di emma, una donna ribelle e idealista. Il romanzo è una magnifica opera di falcones, che riesce a trasportare il lettore in una barcellona viva e pulsante, ricca di contrasti e di fascino. Con uno stile fluido e coinvolgente, l'autore descrive con grande maestria gli ambienti, i personaggi e le vicende che animano la trama, offrendo al contempo una rigorosa ricostruzione storica dell'epoca. Il pittore di anime è un libro che appassiona e commuove, che mostra con realismo e sensibilità le sfide e le speranze di una generazione in cerca di cambiamento. È un libro che non può mancare nella libreria di chi ama i romanzi storici e la cultura spagnola. È uno dei **libri più belli** di ildefonso falcones, autore di bestseller come la cattedrale del mare, la regina scalza e gli eredi della terra
Michael j. Fox, famoso protagonista della serie di 'ritorno al futuro', ci racconta la sua battaglia contro il morbo di parkinson. Canadese di nascita ma statunitense di adozione, michael j. Fox nasce a edmonton il 9 giugno del 1961. All'età di dieci anni debutta alla televisione canadese e nel 1982 in quella americana come protagonista di 'casa keaton'. Al cinema, dopo una produzione disney, viene scoperto e lanciato da spielberg, nel 1985, nel ruolo di marty mcfly nel fortunato 'ritorno al futuro' di robert zemeckis. Nel 1991 gli viene diagnosticato il morbo di parkinson, notizia che renderà pubblica soltanto nel 1998. Nello stesso anno incomincia a investire il suo tempo nella 'michael j. Fox foundation for parkinson's research' da lui creata.
'homo homini lupus. Pedetemptim vestigia ac signa'. Uno strano messaggio in latino, accompagnato da un cd contenente poche note di una irriconoscibile melodia, accoglie l'ispettore dell'europol tobia allievi al suo arrivo a ginevra. La notte stessa uno spietato serial killer gioca la prima mossa di un'avvincente partita a scacchi nella quale le regole del gioco sono dettate da frasi latine, da frammenti di fotografie con lettere dell'alfabeto riportate sul retro. Affiancato nelle indagini dall'ispettore philippe lacroix della polizia cantonale, allievi integra nella sua squadra una giovane esperta di terminologia, domitilla di mauro, per affrontare l'assassino ad armi pari. Un'aspra rivalità tra i due ispettori accompagna la caccia al killer. Per avere la meglio in questa competizione, allievi dovrà giocare tra falsità e verità, come lo stesso assassino.
Rivelando gli stupefacenti collegamenti di natura chimica tra fatti apparentemente scollegati, gli autori presentano nel libro 17 gruppi di molecole che hanno cambiato il corso della storia, arrivando a determinare moltissimi aspetti della nostra vita quotidiana. Il lettore apprenderà per esempio come i bottoni delle uniformi dell'armata napoleonica, fatti di stagno, si sbriciolassero alle basse temperature, mettendo in notevoli difficoltà i soldati impegnati sul fronte russo (e, chissà, ipotecando così l'esito della campagna); come un banale incidente domestico con un grembiule detonante ebbe come conseguenza lo sviluppo dei moderni esplosivi e la nascita dell'industria cinematografica; come la passione degli europei per la caffeina, una molecola che dà una blanda dipendenza, finì per portare alla rivoluzione comunista in cina.
14 gennaio, huanchaco, costa del perù. Il povero pescatore juan narciso ucañan non crede ai suoi occhi: dopo settimane di magra, davanti a lui si stende un enorme banco di pesci. Ma ben presto il terrore cancella la sua felicità: i pesci, muovendosi come un unico essere, prima gli distruggono la rete, poi rovesciano la sua barca e infine si compattano, impedendogli di tornare in superficie. 13 marzo, costa norvegese. A bordo della nave oceanografica thorvaldson, il biologo marino sigur johanson e tina lund, responsabile della statoil per la scoperta di giacimenti petroliferi, guardano il monitor che rimanda le immagini di un robot calato sul fondo del mare: milioni di
Se siete alla ricerca di un thriller avvincente, coinvolgente e ricco di colpi di scena, non potete perdervi 'tutti si muore soli', la prima indagine del commissario veneruso, il nuovo romanzo di diego lama, uno degli autori più apprezzati e seguiti del panorama letterario italiano.
Il libro racconta la storia di un serial killer che semina il terrore nella città di napoli, uccidendo le sue vittime in modo crudele e lasciando sul luogo del delitto dei messaggi enigmatici. A indagare sul caso è il commissario veneruso, un poliziotto brillante ma tormentato dal suo passato, che dovrà affrontare una sfida difficile e pericolosa, tra falsi indizi, depistaggi e tradimenti.
Diego lama ci regala un romanzo di grande qualità, scritto con uno stile fluido e coinvolgente, capace di tenere il lettore incollato alle pagine fino all'ultimo. I personaggi sono ben caratterizzati e credibili, il ritmo è serrato e la trama è ben costruita e piena di sorprese. Il libro è anche un'occasione per immergersi nell'atmosfera e nella cultura di napoli, una città affascinante e contrastata, che fa da sfondo alle vicende narrate.
'tutti si muore soli' è sicuramente uno dei libri più belli di diego lama, un autore che conferma il suo talento e la sua capacità di creare storie avvincenti e originali. Un libro da leggere assolutamente se amate i thriller e i gialli, ma anche se volete scoprire un autore che saprà conquistarvi con la sua scrittura. Non perdetevelo!
«far fronte agli attacchi continui e all'accumularsi dei danni fisici non è facile. Nessuno vorrebbe mai che gli capitasse una cosa del genere. Tuttavia, questa crisi inaspettata mi ha costretto a una scelta di vita decisiva: vivere sotto assedio oppure imbarcarmi in un viaggio. Di qualunque cosa si sia trattato ' coraggio, accettazione, saggezza -, ciò che alla fine mi ha consentito di imboccare la seconda strada (dopo aver trascorso alcuni anni disastrosi lungo la prima) è stato senz'altro un dono, e se non fosse stato per questa catastrofe neurofisiologica, questo dono non lo avrei mai aperto, né mi sarei così profondamente arricchito. » nel settembre del 1998 michael j. Fox sbalordì il mondo annunciando pubblicamente che gli era stato diagnosticato il morbo di parkinson, condizione neurologica degenerativa, attualmente non curabile, che solitamente colpisce persone molto più anziane. La reazione fu impressionante. Quella coraggiosa confessione ruppe il silenzio che aveva avvolto fino ad allora la malattia, sensibilizzando l'opinione pubblica e innescando un movimento di informazione e di ricerca. Ora, michael j. Fox, con la stessa passione, lo stesso senso dell'umorismo e la stessa energia che ha messo in tanti anni di lavoro come attore, ha scelto di raccontare la storia della sua vita, della sua carriera e della sua lotta contro questo male. «avevo un obiettivo molto preciso: scrivere un resoconto onesto di come, negli ultimi 7 anni, avevo integrato la malattia in una vita ricca e produttiva. Era importante per me riuscire a trasmettere il mio ottimismo, la gratitudine, la speranza e perfino la capacità di ridere di certi aspetti di una vita con il parkinson. »
Nella milano grigia e dolente degli anni più duri della seconda guerra mondiale, quelli dei bombardamenti, delle stragi, delle vite immolate, cresce fra mille difficoltà un amore miracoloso che donerà ai due giovani protagonisti, mara bonfanti, bella e di buona famiglia, e mario canevari, operaio delle acciaierie, momenti di indicibile gioia e altri di sofferenze strazianti. La bimba, frutto del loro amore, verrà abbandonata al suo destino appena nata, e mara sarà costretta, dalla madre e dalle convenzioni sociali, a sposare il generale pepe, un uomo molto più anziano di lei, ufficiale della brigata fascista ettore muti. Quando, una notte, il generale pepe verrà trovato morto nella sua casa, mara si dichiarerà colpevole e sarà condannata per la sua colpa al carcere a vita. Dovranno passare diciotto anni prima che una lettera anonima giunga a gettare una luce nuova e sorprendente su quegli eventi lontani.