Nella cappella alsaziana di saint-ambroise si riesce ancora a udire il fragore che ha accompagnato il crollo improvviso della cupola e la morte del vescovo samuel, il cui corpo giace ormai senza vita sotto le macerie. A un primo sguardo, parrebbe trattarsi di un semplice incidente. Ma da alcuni dettagli non è possibile escludere l'ipotesi di un omicidio. È questo che pensano il detective pierre niémans e il suo braccio destro, ivana bogdanovic, non appena visitano la scena del disastro. E scoprono che il luogo appartiene a una piccola comunità anabattista chiusa al resto del mondo. I suoi membri si fanno chiamare «vendemmiatori di dio» perché vivono dei soli proventi di un vasto vigneto e si considerano gli unici emissari di un messaggio divino di purezza e integrità religiosa. Eppure, dietro una facciata di rettitudine e devozione, si cela una storia di rapporti coercitivi e malsani. Di promesse e giuramenti che non lasciano scampo. Di sacrifici che vanno oltre l'immaginabile e trovano la loro origine in un'interpretazione promiscua delle scritture. Più niémans e bogdanovic entrano in questa realtà fuori dal tempo, più si rendono conto di quanto sia difficile stabilire un confine tra bene e male, tra fede e fanatismo. Ma i due detective sono disposti a tutto pur di scoprire la verità. Anche a offrirsi come vittime sacrificali se serve a risparmiare vite innocenti ed evitare ulteriori spargimenti di sangue. Nell'
In una comunità senza peccato, c'è un solo colpevole. E potrebbe essere l'unica anima innocente. «grangé non delude e si riconferma il re del grande thriller» – le figaro«un thriller straordinario, dal ritmo serrato, che ci ricorda come i sogni di purezza nascano spesso da cattive intenzioni» – paris match«grangé non ha pari, è capace di dipingere ritratti forti e incastonarli nel dramma della tragedia. L'altare della paura è un libro avvincente che si divora» – la provencenella cappella alsaziana di saint-ambroise si riesce ancora a udire il fragore che ha accompagnato il crollo improvviso della cupola e la morte del vescovo samuel, il cui corpo giace ormai senza vita sotto le macerie. A un primo sguardo, parrebbe trattarsi di un semplice incidente. Ma da alcuni dettagli non è possibile escludere l'ipotesi di un omicidio. È questo che pensano il detective pierre niémans e il suo braccio destro, ivana bogdanović, non appena visitano la scena del disastro. E scoprono che il luogo appartiene a una piccola comunità anabattista chiusa al resto del mondo. I suoi membri si fanno chiamare «vendemmiatori di dio» perché vivono dei soli proventi di un vasto vigneto e si considerano gli unici emissari di un messaggio divino di purezza e integrità religiosa. Eppure, dietro una facciata di rettitudine e devozione, si cela una storia di rapporti coercitivi e malsani. Di promesse e giuramenti che non lasciano scampo. Di sacrifici che vanno oltre l'immaginabile e trovano la loro origine in un'interpretazione promiscua delle scritture. Più niémans e bogdanović entrano in questa realtà fuori dal tempo, più si rendono conto di quanto sia difficile stabilire un confine tra bene e male, tra fede e fanatismo. Ma i due detective sono disposti a tutto pur di scoprire la verità. Anche a offrirsi come vittime sacrificali se serve a risparmiare vite innocenti ed evitare ulteriori spargimenti di sangue. Torna il maestro del grande thriller con un nuovo episodio della serie che ha avuto inizio con il bestseller i fiumi di porpora, un successo internazionale senza precedenti, poi diventato un film con jean reno e vincent cassel. Nell'altare della paura, jean-christophe grangé accompagna i lettori nel cuore di una comunità apparentemente senza peccato, dove sembra impossibile individuare un movente o trovare un colpevole. Perché quest'ultimo potrebbe essere l'unica vera anima innocente.
La sera in cui trova il cadavere del figlio sulla soglia di casa, l'agente dell'fbi aloysius pendergast non ha idea di chi possa celarsi dietro quell'omicidio. Sa soltanto che il messaggio è diretto senza dubbio a lui. Per cercare il suo nemico. Pendergast si concentra sulla gemma rarissima rinvenuta nello stomaco della vittima durante l'autopsia; ma nei luoghi bui della miniera abbandonata dove la pista lo conduce sarà obbligato a fare i conti con un sinistro segreto di famiglia che credeva sepolto. È dunque la vendetta a perseguitarlo? Nella fitta trama in cui l'abile aguzzino stringe pendergast, sembra intrecciarsi anche l'omicidio di un tecnico di laboratorio del museo di storia naturale sul quale sta indagando il suo amico vincent d'agosta, tenente della polizia di new york. E mentre l'agente dell'fbi comincia a soccombere al peso del passato e la sua mente è trascinata in un mondo onirico da incubo, il compito di scoprire quale sia la connessione tra la gemma e i resti umani sui quali stava lavorando il tecnico del museo toccherà alla sua prediletta constance e alla scienziata margo. Ma l'enigma non potrà dirsi risolto finché l'ultimo e più importante elemento non avrà preso posto sulla scacchiera. Invischiato in un complotto crudelmente geniale. Pendergast giungerà a verità che mai avrebbe immaginato.
È un'estate strana, piena di sole accecante e di temporali improvvisi. È l'estate di lisa, che ha tredici anni e non parla. Ha smesso un giorno di febbraio. Il giorno in cui non è tornata a casa da scuola fino a notte inoltrata. Il giorno che sua madre roberta cerca disperatamente di ricostruire, per poter finalmente colmare il muro di silenzio che da allora le tiene distanti. È l'estate di michele ferrara che si sveglia dal coma dopo sei mesi. E che non ricorda quasi nulla della sua vita passata. Niente dell'incidente che lo ha spedito nel buio di una notte di neve. Niente dell'uomo che era e che ritrova piano piano, scoprendo un altro se stesso che non conosce più. E che gli fa paura. È l'estate di nicola zanardi, che fa il fotografo e ritorna dall'iraq. Con una donna da dimenticare, un amico morto in un attentato e una valigia scambiata che nasconde fotografie che nessuno dovrebbe vedere. E che molti vorrebbero avere. È l'estate di giovanni marra, poliziotto con troppi ricordi, e del corpo di una bambina che mezza italia sta cercando, riaffiorato all'improvviso dalla terra di un parco. E di altre morti strane e sospette arrivate senza un motivo apparente a disegnare una trama difficile da decifrare. Storie che sembrano distanti tra loro, ma che si riveleranno strettamente intrecciate una all'altra. Finché ognuno dovrà fare i conti con un presente diventato troppo pericoloso.
Il protagonista di questo romanzo, il medico martin philips, scopre che nel centro medico in cui lavora, giovani donne con pap test anomali, ricoverate per accertamenti, manifestano sintomi di lesioni cerebrali e muoiono. Nell'obitorio dell'ospedale, martin ha la sconcertante rivelazione che nelle scatole craniche dei cadaveri il cervello non c'è più. Per porre fine a un simile obbrobrio si trova a rischiare molto di più di una promettente carriera. Anche la vita.
Immagina di essere sola in casa, avvolta in un accappatoio, mentre ti asciughi i capelli dopo un bagno caldo. Improvvisamente senti un rumore al piano di sotto, uno strano tintinnio, poi un cassetto che si apre e si richiude. Scendi le scale, ti avvicini alla porta della cucina e d'un tratto ti trovi davanti uno sconosciuto: occhi azzurri, capelli scuri, spalle larghe. Sei paralizzata dalla paura, inizi a gridare. Ma lui non scappa. E, cosa ancora più inquietante, ti chiama per nome, sostiene di essere il tuo fidanzato e non capisce come tu possa non riconoscerlo. Tu però sei certa di non averlo mai visto prima, afferri un fermacarte e glielo scagli contro. Chi è quell'uomo? Perché dice di conoscerti? Stai forse diventando pazza? Immagina di tornare a casa una sera e scoprire che la tua fidanzata non ti riconosce più. Comincia a gridare, è convinta che tu sia un ladro o un maniaco, ti scaglia addosso un fermacarte e corre a rinchiudersi in camera. Non riesci a capire, inizi a guardarti intorno e all'improvviso realizzi un fatto agghiacciante: le tue cose non ci sono più. Le tue giacche, che stamattina erano appese nel guardaroba, sono sparite. Non c'è più niente di tuo in quella casa. Stai forse diventando pazzo? Siete entrambi intrappolati in un incubo. E l'unico modo per uscirne è provare a fidarsi l'uno dell'altra.
John corey, detective della squadra omicidi della polizia di new york, si trova a long island per un periodo di convalescenza. Il suo riposo viene però interrotto: lo sceriffo locale lo assolda come consulente per il duplice omicidio di tom e judy gordon, una coppia di ricercatori che lavorano a plum island, un'isola che ospita il centro di ricerche sulle malattie degli animali del ministero dell'agricoltura degli stati uniti. I gordon sono stati uccisi perché avevano sottratto dai laboratori un prezioso, nuovo vaccino o addirittura un pericoloso virus?
L'episodio che ha inaugurato la serie noir piú famosa al mondo. Mai tradotto in italiano. Una ragazza norvegese di poco piú di vent'anni è stata uccisa a sydney. L'ispettore harry hole della squadra anticrimine di oslo viene mandato in australia per collaborare con la polizia locale e in particolare con andrew kensington, un investigatore di origini aborigene tanto acuto quanto misterioso. L'inchiesta si rivela subito complessa: l'omicidio della ragazza non è un caso isolato ma, probabilmente, l'ultimo anello di una lunga catena, e lo scenario in cui l'assassino agisce si allarga fino a comprendere fosche storie di droga e sesso. Un quadro a tinte cosí forti che harry quasi vede proiettarsi sulle indagini l'ombra minacciosa di alcune figure della mitologia aborigena. In particolare quella di narahdarn, il pipistrello che reca la morte nel mondo.
Qualcuno ha fatto irruzione nella casa londinese dei peach, lasciando moglie e marito bendati e ammanettati ai termosifoni in attesa di un'orribile fine e portandosi via il piccolo rory, verso un destino forse ancora peggiore. Le indagini vengono affidate al detective jack caffery che vedrà riaffiorare il più terribile incubo del suo passato.
In un mondo senza eroi dove soldati e assassini confondono i ruoli, per nick stone, ex sas e agente k con un passato di violenza e disperazione, resta solo un valore: l'amicizia. E per recuperare un vecchio compagno d'armi sparito in georgia, nick parte per una missione personale nel cuore del calderone caucasico. Qui scoprirà un'amarissima verità ma avrà anche modo di affrontare uno spietato assassino che viene dal passato. Con uno stretto legame con l'attualità, mcnab coinvolge il lettore in un'altra nerissima missione di azione, tradimento e umanità. Un intrigo degno della spy-story del ventunesimo secolo, uno spietato tratteggio di una delle aree dove si sta giocando il futuro del mondo.