Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12683

Pagina 162 di 1269

Posizione in classifica: 1611

Amaro Dolce Amore

Pierdomenico Baccalario

Narrativa estera - Recente

Amaro Dolce Amore
Sono passati dodici lunghi mesi da quando greta ha lasciato l'italia con la sua famiglia. Ora si è costruita una nuova vita: nuove amicizie e un nuovo ragazzo, che sembra quello perfetto. Conserva
Punteggio: 881
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/02/2025

Posizione in classifica: 1612

Paula

Isabel Allende

Narrativa estera - Recente

Paula
Paula, nata il 22 ottobre 1963, è una ragazza felice, innamorata del marito, appassionata del suo lavoro. La sua è una vita semplice, che non ha niente a che vedere con quella di sua madre isabel. Due donne, due destini diversi. Improvvisamente paula si ammala di una malattia gravissima, la porfiria, che la trascina in un coma da cui non c'è ritorno. Isabel accorre al suo capezzale per cercare di trattenerla in vita, o forse per accompagnarla dolcemente verso la fine. Con la scrittura la madre-scrittrice cerca di 'distrarre la morte', cerca di trovare un senso a una tale insensata tragedia: grazie alla magia della parola evoca tutti i componenti della sua esuberante e bizzarra famiglia perché circondino paula, superando i confini individuali di vita e di morte.
Punteggio: 881
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/11/2023

Posizione in classifica: 1613

Le Cose Che Abbiamo In Comune Sono Un Milione E 250

Fabrizio Franceschini

Narrativa estera - Recente

Le Cose Che Abbiamo In Comune Sono Un Milione E 250
Alex, deciso a disertare il servizio di leva, ha raggiunto copenhagen e ora vive felicemente a casa di tom, un amico incontrato durante una vacanza. Per riportarlo in italia, la sua famiglia ha ingaggiato un detective privato molto particolare, romantico e con ambizioni da pittore, che gira mezza europa pur di ritrovarlo. Ma alex di tornare a roma non vuole saperne: si guadagna da vivere giocando a scacchi, trascorre le sue serate bevendo ottima birra in compagnia di un'allegra brigata e ha conosciuto il sesso giocoso e poi il vero amore insieme ad annet, un'italo-danese che vive con due pappagalli, hard e rock, e un'amica ambientalista simpatizzante di greenpeace. Ma un giorno il piccolo gruppo di amici deve confrontarsi con una difficile prova. Preben e rasema sono innamorati, ma lei è algerina e promessa in sposa a un connazionale fin dalla nascita. Alex è messo alle strette: per far trionfare l'amore tra i due, dovrà sfruttare tutta la sua abilità e giocare la partita a scacchi più importante della sua vita. State a vedere come andrà a finire! 'le cose che abbiamo in comune sono un milione e 250' fa rivivere la generazione degli anni settanta attraverso le avventure comiche, goliardiche e spensierate di un ventenne italiano, in pausa dal mondo reale, e pronto a tutto pur di godersi una vita spericolata e un amore indimenticabile.
Punteggio: 881
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/08/2021

Posizione in classifica: 1614

Disegnare Il Vento
L'ultimo Viaggio Del Capitano Salgari

Ernesto Ferrero

Narrativa estera - Recente

Disegnare Il Vento<br>L"ultimo Viaggio Del Capitano Salgari
'il padre degli eroi', emilio salgari, è lo scrittore che ha infiammato generazioni di italiani creando centinaia di personaggi avventurosi sospinti dalla forza travolgente d'una eterna giovinezza. Ma il vero eroe è lui, il giornalista veronese appassionato di ciclismo e di scherma, pessimo scolaro e lettore onnivoro, che insegue tormentosi sogni di rivincita scrivendo romanzi d'appendice. Nominato cavaliere dalla regina margherita perché sa 'istruire dilettando', vive con la moglie, quattro figli e una pittoresca corte di animali in un caseggiato popolare ai piedi della collina torinese, sfiancato dai ritmi di un lavoro forsennato. Chi è davvero l'uomo che tiene ad essere chiamato capitano, sostenendo d'aver navigato tutti i mari del mondo? Da dove prende il favoloso repertorio di piante e animali con cui ricrea l'essenza stessa dell'esotismo? Perché i suoi personaggi sono agitati da una ossessiva sete di vendetta? A cent'anni dalla sua morte il romanzo di ernesto ferrero va oltre la biografia accostando documenti autentici e d'invenzione, e orchestrando le voci di un coro di testimoni: la moglie ida, l'ex attrice da lui chiamata aida, minacciata dalla follia; i figli, i vicini di casa, i pochi amici, i compagni di una bohème più sognata che praticata, esploratori, medici, giornalisti, pittori; ma soprattutto un'intrepida ragazza, angiolina, che vorrebbe farsi insegnare da lui i segreti della scrittura e lo accompagna nell'ultimo viaggio con una tenera pietà tutta femminile.
Punteggio: 881
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/12/2021

Posizione in classifica: 1615

Vacche Amiche (un'autobiografia Non Autorizzata)

Aldo Busi

Narrativa estera - Recente

Vacche Amiche (un"autobiografia Non Autorizzata)
Chi altri avrebbe osato scrivere la sua 'autobiografia non autorizzata', offrendola spericolatamente in pasto al mondo in una lingua affabulatoria, epigrammatica, sincopata, di un'eleganza senza pari e di un'oscenità scatenata e al contempo scanzonata? Aldo busi compie qui un viaggio che riconduce al punto di partenza, secondo un percorso circolare nel quale nulla accade perché tutto è già accaduto e non resta che prendere atto della verità così come la scrittura la riconosce, la indaga e la costringe a uscire allo scoperto, attraverso lo smascheramento spietato dell'imperfetta menzogna coltivata per tutta una vita da personaggi della piccola, media e grande borghesia, ordinari incantatori che vorrebbero sottrarsi e restare misteriosi ma finiscono per venire centrifugati in questo potente caleidoscopio delle umane vanità, cui non sfugge nemmeno chi ne scrive per chiamarsene fuori. Ancora una volta lo scrittore ci coglie di sorpresa avventurandosi in zone fra le meno seriamente esplorate dei rapporti tra uomini e donne, come quella dell'omosessuale innamorato di alcune elette e dannate a non averlo e a non farsi avere, pena il perderlo e con lui perdere l'occasione politica e rivoluzionaria per eccellenza che manca alle donne, l'amore ad armi pari con un uomo: un'amicizia di disinteressata e leale passione. Testo drammatico senza averne né l'aria né gli artifici, a tratti insospettabilmente romantico fino alle lacrime, più spesso esilarante fino alla risata irrefrenabile.
Punteggio: 881
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/11/2021

Posizione in classifica: 1616

Lo Spaccone

Walter Tevis

Narrativa estera - Recente

Lo Spaccone
Lo 'spaccone' del titolo - reso immortale dall'interpretazione che ne fece sul grande schermo un paul newman in stato di grazia - è eddie felson, detto fast eddie, un giocatore professionista di biliardo bravo e sbruffone che, dopo aver messo insieme un piccolo capitale frutto di vincite nelle sale di provincia, arriva a chicago per sfidare minnesota fats, la leggenda locale. Ma nella grande città, dopo un'epica battaglia di quaranta ore filate che si conclude con un'atroce sconfitta, eddie si rende conto che la posta in gioco nella sua vita è ben più del denaro, e che la sfida contro se stesso potrebbe costargli molto più cara di quanto lui sia disposto a puntare.
Punteggio: 881
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2025

Posizione in classifica: 1617

Il Circolo Della Fortuna E Della Felicità

Amy Tan

Narrativa estera - Recente

Il Circolo Della Fortuna E Della Felicità
Otto donne emigrate nell'america degli anni '40. Il profondo amore tra madre e figlia, i sacrifici compiuti dalle madri per trasmettere esperienza e forza alle nuove generazioni in un mondo che sta cambiando. «ha la potenza del mito. » - tha washington post book world «un romanzo che è una gioia. » - the new york times «pieno di magia, un page-turner. » - los angeles times «bellissimo, una lezione su cosa vuol dire raccontare una storia che ha a che fare con la memoria e la trasmissione dei sentimenti fra le generazioni. » - san francisco chronicle san francisco, 1949. Proseguendo una tradizione cominciata nel loro paese d'origine, quattro dorme cinesi appena immigrate si incontrano regolarmente per mangiare dim sum, giocare a mah-jonge condividere storie e ricordi. Unite da un passato doloroso minato da guerre e rovesciamenti di fortuna, invece di lasciarsi trascinare dalla disperazione scelgono di affrontare con coraggio e determinazione ciò che il futuro ha in serbo per loro. E quarant'anni - e quattro figlie - dopo, giunge il momento, davanti a quello stesso tavolo, di tirare le somme. Attraverso il divario tra due generazioni, due continenti e due culture, le loro storie percorrono l'oceano pacifico da san francisco alla cina dei primi decenni del novecento, che agli occhi delle figlie è sempre apparsa più mito che realtà. Emerge così un passato inedito, intriso di echi e suggestioni orientali, ma indissolubilmente legato al presente delle figlie e al loro nuovo, diverso modo di sperare. Con fine sensibilità, amy tan analizza in questo romanzo corale il legame a volte doloroso, spesso tenero, sempre profondo tra madri e figlie nate da culture diverse, ma legate da un sentimento universale che valica il tempo e i confini geografici.
Punteggio: 881
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/12/2023

Posizione in classifica: 1618

Attraverso I Miei Piccoli Occhi

Emilio Ortiz

Narrativa estera - Recente

Attraverso I Miei Piccoli Occhi
Siete pronti a innamorarvi di cross? La storia che ha commosso e divertito la spagna. «ortiz ha scelto di mettersi nell'ottica del suo cane per costruire una critica alla società nella prospettiva di un'altra specie. » - el país jeremy bussò energicamente per tre volte, poi aprì e io percepii sul muso il cambiamento di odore. Mi leccai varie volte, nervoso, in preda alla curiosità e all'emozione. Era l'odore del mio proprietario, del mio futuro inseparabile amico. Da quel momento in poi divenne il mio profumo preferito, un profumo che mi ha accompagnato per sempre. Lo paragonavo alla fragranza emanata da quei biscotti che mangiano gli umani, quei biscotti che a noi sono proibiti e che hanno un profumo molto goloso; più che di biscotto, il mio padrone sapeva di biscotto lontano. Cross è un golden retriever allegro e leale, addestrato per aiutare alcuni uomini a muoversi in quel mondo che da soli non possono vedere, per essere il loro sguardo. Dal momento in cui viene affidato a mario, un ragazzo cieco, la vita di cross cambia per sempre con un patto non scritto e irrevocabile: amerà il suo padrone per tutta la sua esistenza e sopra ogni cosa. Cross condivide ogni istante della vita di mario, vive in simbiosi con le sue gioie e i suoi dolori, cresce insieme a lui. Questo libro è il racconto delle avventure quotidiane di una creatura eccezionale, coraggiosa e altruista come solo un cane può essere, filtrate attraverso i suoi piccoli e attentissimi occhi capaci di osservare la natura umana in maniera sempre ironica e meravigliata, diretta e irriverente. Una storia commovente di fedeltà, nella prospettiva di un cuore puro e innocente. Una testimonianza del fatto che la differenza tra umani e animali non sta nelle apparenze ma nel loro sguardo sulla vita.
Punteggio: 881
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/11/2023

Posizione in classifica: 1619

Charleston

Cinzia Tani

Narrativa estera - Recente

Charleston
È una domenica dell'estate del '29 quando, nel giardino della sua villa di cannes, claire inganna la noia esercitandosi nel tiro a segno. Il colpo che parte dal suo fucile, però, manca il bersaglio centrando una macchia gialla fra gli oleandri. Claire si convince di aver ucciso stella, la sua bella e misteriosa maestra di danza, ed è così terrorizzata che solo molto più tardi riesce a spingersi in fondo al giardino per scoprire la verità. Del cadavere che temeva di trovare non c'è traccia, ma da quel giorno stella scompare e ogni tentativo di rintracciarla risulta vano. Non è che il primo strappo nella vita spensierata di claire: qualche mese più tardi, il giovedì nero di wall street riduce sul lastrico il padre, facoltoso uomo d'affari americano, inducendolo al suicidio. Eppure è proprio quando il suo mondo dorato va in pezzi e lei si trasferisce nel quartiere più popolare di marsiglia che claire inizia un grande viaggio: da sanremo, sulle tracce di stella, a damasco, patria dell'affascinante michel, e attraverso il tempo, dagli anni bui della guerra alla lotta per l'indipendenza in siria fino a quel novembre del '63, a dallas, quando jfk viene ucciso. Cinzia tani ci immerge in un passato minuziosamente descritto nei luoghi e felicemente evocato nelle atmosfere, negli abiti e nelle musiche così come nei suoi protagonisti più celebri; un passato che richiama da vicino le crisi e i conflitti dei nostri giorni, le sconfitte della storia e il desiderio, nonostante tutto, di essere felici.
Punteggio: 881
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2025

Posizione in classifica: 1620

L' Estate Dell'incanto

Francesco Carofiglio

Narrativa estera - Recente

L" Estate Dell"incanto
Finalista del premio bancarella 2020francesco carofiglio ci conduce per mano all'ultima estate di innocenza. E lo fa con ciò che, più di ogni altra cosa, contraddistingue la sua poetica, la fragilità incorruttibile del ricordo e lo sguardo innocente di chi può ancora essere salvato. 'mi sembrava che tutto fosse in armonia, mentre preparavamo i bagagli per la villeggiatura. Partivamo per la campagna. E invece era la fuga. ' È l'estate del 1939, miranda ha dieci anni e il mondo è sull'orlo dell'abisso. Ma lei non lo sa. Quell'estate sarà la più bella della sua vita. Miranda parte con sua madre da firenze per raggiungere villa ada, la casa del nonno paterno, il marchese ugo soderini, sulle colline pistoiesi. Suo padre è altrove. La cascina del nonno e il bosco misterioso che la circonda sono il teatro perfetto per le avventure spericolate insieme con lapo, il nipote del fattore, le scorribande in bicicletta, le scoperte pericolose, il primo, innocente bacio. Ma il bosco è anche il luogo abitato dalle creature parlanti che l'anima di bambina vede o crede di vedere. E la foresta compare sempre, e misteriosamente, nei quadri del nonno, chiusi nel laboratorio che nessuno ha il permesso di visitare. C'è come una luce magica che rischiara quella porzione di mondo. Miranda, ormai novantenne, ce la racconta, fendendo le nebbie della memoria. Tornare a quei giorni, a quella bambina ignara, che ancora non ha visto, vissuto, sofferto, perduto è più che una consolazione, è un antidoto. È l'incantesimo di una giovinezza improvvisa.
Punteggio: 881
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]