Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 4848

Pagina 160 di 485

Posizione in classifica: 1591

Prestiti Scaduti
Unindagine Del Commissario Kostas-Charitos

Petros Markaris

Narrativa estera - Narrativa gialla

Prestiti Scaduti<br>Unindagine Del Commissario Kostas-Charitos
Sono passati pochi mesi dal matrimonio dell'amata figlia, quando charitos si trova di fronte a uno strano caso, un omicidio inusuale. L'ex direttore di una grossa banca viene trovato morto nel suo giardino: decapitato in modo netto, probabilmente con una spada. Qualche giorno dopo un altro direttore di banca, stavolta un inglese, va incontro alla stessa sorte: decapitato con un colpo netto. Il fatto che la seconda vittima sia straniera mette tutti in agitazione: viene chiamata scotland yard per aiutare il nucleo antiterrorismo: ma il terrorismo non c'entra nulla. Contemporaneamente compaiono sui muri di atene, e a pagamento su un paio di giornali, annunci che incitano i cittadini a non preoccuparsi e a non pagare se si trovano alle strette per debiti con le banche. Non può succedergli nulla. Ovviamente, questo incitamento alla
Punteggio: 763
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2024

Posizione in classifica: 1592

Cristiani Di Allah

Massimo Carlotto

Narrativa estera - Gialli storici

Cristiani Di Allah
Algeri, 1541. Il mediterraneo è teatro di guerre, razzie, traffici di schiavi, scontri ideologici e religiosi. La possente armata di carlo v, punta di lancia della cristianità, viene annientata alle porte della capitale nordafricana dai corsari di hassan agha, che reggono la città per conto del sultano di costantinopoli. I corsari sono in gran parte dei rinnegati, ossia degli europei cristiani che hanno abbracciato l'islam, per interesse, come scelta di libertà o più semplicemente per poter saccheggiare navi e depredare coste nel mediterraneo sotto la protezione della sublime porta. Anche redouane e othmane, i protagonisti del romanzo, sono dei corsari rinnegati. Il primo albanese, il secondo tedesco, ex lanzichenecchi, hanno scelto là libertà di algeri, da dove salpano sul loro sciabecco per le scorrerie e dove credono, di poter vivere indisturbati la loro storia d'amore proibita. Othmane però commetterà l'errore di invaghirsi-di un giannizzero, uno dei fanatici e spietati cani da guardia del sultano, e trascinerà anche redouane in un gorgo di vendette, agguati, intrighi.
Punteggio: 763
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/02/2025

Posizione in classifica: 1593

La Grande Caccia
Unindagine Di Elio Sparziano

Ben Pastor

Narrativa estera - Gialli storici

La Grande Caccia<br>Unindagine Di Elio Sparziano
Città arroventate dal sole, villaggi sperduti, un marinaio ossessionato da una misteriosa creatura marina sono gli anelli di una catena in cui si snoda una frenetica caccia all'oro tra morti misteriose, inganni, passioni, speranze, fedeltà, coraggio. 306 d. C . , anno 1059 dalla fondazione di roma. L'imperatore galerio decide di censire i cristiani dell'irrequieta provincia di palestina con lo scopo di indurli a riconoscere la religione ufficiale e dà l'incarico a elio sparziano, fidato ufficiale di cavalleria, storico e biografo. Questo sulla carta, perché ciò che preme davvero a galerio è mettere le mani sul leggendario tesoro dei maccabei, nascosto in un luogo segreto circa vent'anni prima. E soprattutto, deve impedire che il tesoro cada nelle mani dell'ambizioso costantino, pronto a succedere al trono. Mentre si diletta a
Punteggio: 763
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/10/2024

Posizione in classifica: 1594

La Misura Dell'uomo

Marco Malvaldi

Narrativa estera - Gialli storici

La Misura Dell"uomo
Un taccuino segreto. Una morte inspiegabile. Un genio che a distanza di cinque secoli gioca con la nostra intelligenza e ci colma di stupore. «questa capacità rende l'uomo simile a dio: quella di inventare cose che non esistevano prima, e dare loro significato. Ogni uomo può dar forma, nella sua testa, a oggetti che non esistono, e convincere gli altri che tali oggetti esistono, o esisteranno. » ottobre 1493. Firenze è ancora in lutto per la morte di lorenzo il magnifico. Le caravelle di colombo hanno dischiuso gli orizzonti del nuovo mondo. Il sistema finanziario contemporaneo si sta consolidando grazie alla diffusione delle lettere di credito. E milano è nel pieno del suo rinascimento sotto la guida di ludovico il moro. A chi si avventura nei cortili del castello o lungo i navigli capita di incontrare un uomo sulla quarantina, dalle lunghe vesti rosa, l'aria mite di chi è immerso nei propri pensieri. Vive nei locali attigui alla sua bottega con la madre e un giovinetto amatissimo ma dispettoso, non mangia carne, scrive al contrario e fatica a essere pagato da coloro cui offre i suoi servigi. È leonardo da vinci: la sua fama già supera le alpi giungendo fino alla francia di re carlo viii, che ha inviato a milano due ambasciatori per chiedere aiuto nella guerra contro gli aragonesi ma affidando loro anche una missione segreta che riguarda proprio lui. Tutti, infatti, sanno che leonardo ha un taccuino su cui scrive i suoi progetti più arditi – forse addirittura quello di un invincibile automa guerriero – e che conserva sotto la tunica, vicino al cuore. Ma anche il moro, spazientito per il ritardo con cui procede il grandioso progetto di statua equestre che gli ha commissionato, ha bisogno di leonardo: un uomo è stato trovato senza vita in una corte del castello, sul corpo non appaiono segni di violenza, eppure la sua morte desta gravi sospetti. Bisogna allontanare le ombre della peste e della superstizione, in fretta: e leonardo non è nelle condizioni di negare aiuto al suo signore. A cinquecento anni dalla morte di leonardo da vinci, marco malvaldi gioca con la lingua, la scienza, la storia, il crimine e gli ridà vita tra le pagine immaginando la sua multiforme intelligenza alle prese con le fragilità e la grandezza dei destini umani. Un romanzo straordinario, ricco di felicità inventiva, di saperi e perfino di ironia, un'indagine sull'uomo che più di ogni altro ha investigato ogni campo della creatività, un viaggio alla scoperta di qual è – oggi come allora – la misura di ognuno di noi.
Punteggio: 762
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/10/2021

Posizione in classifica: 1595

La Squillo E Il Delitto Di Lambrate

Dario Crapanzano

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Squillo E Il Delitto Di Lambrate
Milano, 1951. Margherita, una bella ragazza poco più che ventenne, è una 'squillo' di alto bordo in una casa d'appuntamenti milanese. Un giorno viene a sapere che un'amica d'infanzia è accusata dell'omicidio del suo fidanzato, il capo di una banda della ligera - così era detta la malavita milanese - di lambrate. Incredula, margherita è certa della sua innocenza e si improvvisa detective per scoprire il vero colpevole e togliere così dalla galera l'amica del cuore. Rubando il tempo all'esercizio della professione, che svolge con fantasia e notevole successo, la ragazza si imbarca in una personale e solitaria indagine clandestina, senza poter usufruire dei mezzi e dell'autorevolezza delle forze dell'ordine. Contando dunque solo sulla sua intelligenza e un naturale intuito investigativo, passo dopo passo, fra mille difficoltà, margherita imbocca la strada giusta e scopre alla fine il vero assassino, che consegna su un piatto d'argento alla polizia. In questo romanzo il lettore incontra personaggi davvero memorabili: accanto alla bella margherita c'è l'astuta contessa che gestisce la casa d'appuntamenti di via monte rosa dove la nostra protagonista esercita la professione e i suoi altolocati clienti; ma anche leonardo, il capo della banda della ligera di porta venezia, e poi una bellissima, giovane donna, sosia dell'attrice silvana mangano, pericolosamente attratta da chi lambisce la 'cattiva strada'.
Punteggio: 762
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/01/2022

Posizione in classifica: 1596

La Verità Sul Caso D.

Charles Dickens

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Verità Sul Caso D.
Li 9 giugno 1870 charles dickens muore nella sua casa di gadshill lasciando irrisolto 'il mistero di edwin drood', che da quel momento diventa il più intrigante, affascinante, dibattuto romanzo della letteratura inglese. Un caso complesso e tuttora aperto. Fruttero & lucentini si fanno aiutare dai massimi investigatori d'ogni tempo e paese: holmes e dupin, padre brown e maigret, marlowe, wolfe, poirot & company; li riuniscono a roma, grazie a onnipotenti sponsor giapponesi; e li mettono all'opera ciascuno con la sua esperienza, il suo intuito, il suo personalissimo metodo. È nato così un geniale cruciverba indiziario dove il 'mistero' di charles dickens e l''inchiesta' di fruttero & lucentini si completano con un effetto di doppia suspense irresistibile.
Punteggio: 761
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/04/2025

Posizione in classifica: 1597

L' Inquilino

Marco Vichi

Narrativa estera - Gialli storici

L" Inquilino
È orribile invidiare qualcuno che si detesta, ma a volte può succedere. Questo è quanto accade a carlo, un traduttore in difficoltà economiche che vive alla periferia di firenze, quando decide di prendersi in casa un inquilino con il quale dividere le spese. Alla sua porta si presenta fred, abbigliamento stravagante, modi irritanti e fare invadente, ed è chiaro fin da subito che questa coabitazione invece di risolvere un problema ne creerà infiniti altri. Ha inizio così una 'convivenza impossibile'. Fred non è un inquilino modello: è disordinato, rumoroso, indiscreto e pian piano si impossessa non solo degli spazi ma anche della vita e dei pensieri di carlo. Sbarazzarsi di lui non è facile; il fascino 'maligno' che esercita è irresistibile, come pure la semplice naturalezza con cui attraversa i casi della vita: sa muoversi con disinvoltura nelle situazioni difficili, ha sempre la battuta pronta, riesce a volgere le cose continuamente a proprio favore, e soprattutto ha uno strepitoso successo con le donne, nessuna riesce a resistere ai suoi modi di galante mascalzone. Insomma, l'esatto opposto di carlo, o meglio, forse proprio quello che lui vorrebbe essere. La storia, fin qui tragicomica, prende però una piega decisamente più seria quando si profila sulla scena l'inquietante figura di un misterioso assassino, e i sospetti della polizia cadono proprio sull'appartamento del povero traduttore e del suo strano ospite.
Punteggio: 761
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/12/2020

Posizione in classifica: 1598

La Parola Alla Difesa

Agatha Christie

Narrativa estera - Gialli

La Parola Alla Difesa
Una giovane donna, elinor carlisle, siede sul banco degli imputati, accusata di omicidio. Elinor ha un movemnte: la vittima, mary gerrard, dama di compagnia di una sua anziana e ricca zia, le aveva infatti sotratto una consistente eredità; inoltre l'omicidio, per avvelenamento da morfina, era avvenuto durante una colazione alla quale avevano partecipato solo la vittima, elinor e una vecchia, irreprensibile infermiera. Tutti sono convinti della sua colpevolezza. Tutti tranne poirot che riesce a risolvere il complicato puzzle giungendo ad una ricostruzione veramente inaspettata del caso.
Punteggio: 761
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/09/2024

Posizione in classifica: 1599

Il Delitto Dell'Immacolata

Domenico Cacopardo

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Delitto Dell"Immacolata
Filippo solimèni, detto lollo, narra la propria storia, dall'arrivo dei carabinieri in viale san martino 447, dove abita con i genitori. È l'alba del 4 marzo 1977. Lollo viene condotto in caserma e interrogato sulla morte di immacolata pianuzza in barbalonga chirò, la vicina di casa assassinata nella tarda serata dell'8 dicembre 1976, festa dell'immacolata concezione. Ascoltata la sua deposizione, la dottoressa adele piraino limongi, sostituto procuratore, lo arresta e lo rinchiude nel carcere di gazzi. Fabrizio prisicianotto, penalista di messina, viene incaricato della difesa e la delega in gran parte al giovane praticante procuratore italo agro, suo sostituto e cugino dell'indagato. Qualche tempo dopo che è stato considerato estraneo al delitto e, quindi, rilasciato, la sua situazione si complica a causa di un altro omicidio. Anche questa volta, i carabinieri lo arrestano, ma sono costretti a rimetterlo in libertà per una inattesa risolutiva testimonianza. Ma i guai di solimèni non finiscono qui. Ambientata tra messina e letojanni, nelle atmosfere siciliane raccontate senza veli, mostrandone convenzioni e tabù, tic collettivi e individuali, un giallo serrato e imprevedibile nel quale il giovane italo agrò padroneggia il proprio ruolo di legale e lo interpreta con la passione che merita un parente sfortunato.
Punteggio: 761
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/07/2021

Posizione in classifica: 1600

Morituri Te Salutant

Danila Comastri Montanari

Narrativa estera - Gialli storici

Morituri Te Salutant
Roma, anno 45 d. C . Un drammatico evento funesta i ludi gladiatori. Nel corso di un combattimento, l'asso dell'arena chelidone si accascia al suolo, vittima di un decesso inspiegabile. È lo stesso imperatore claudio, vecchio amico di publio aurelio stazio, a convocarlo al palatino e ad affidargli le indagini sulla morte del gladiatore. Ha così inizio un'inchiesta ad alto rischio, durante la quale l'abilità investigativa di publio aurelio verrà messa a dura prova.
Punteggio: 761
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/05/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]