Regina dal potere sconfinato, moglie assassina e vendicatrice, madre tradita e amorevole, figura capace di slanci e sentimenti di grande intensità o donna crudele e senza cuore? È davvero difficile provare empatia per una donna che tradisce il marito, agamennone, e che lo uccide al suo ritorno da troia assieme al proprio amante, senza conoscere fino in fondo le sofferenze a cui è stata sottoposta fin dalla giovane età. Una donna che ha dovuto sopportare l'omicidio del precedente marito e del figlio uccisi brutalmente, l'assassinio della figlia ifigenia sacrificata con l'inganno agli dei dal padre. Senza contare le umiliazioni pubbliche, i soprusi e gli abusi a cui la regina di micene deve sottostare per il bene pubblico. E così, in un racconto appassionante e commovente, clitennestra assume sembianze di una modernità impressionante e il lettore si ritrova avvinto da una spirale di odio, amore, violenza e spargimenti di sangue di familiari che non ha eguali nella mitologia greca.
Quando la cia si rende conto che tre delle sue migliori spie sono state smascherate durante una missione in brasile, chiama in aiuto juan cabrillo e l'equipaggio della oregon per salvare gli agenti. Quella che si presenta a tutti gli effetti come un'operazione di routine, si rivela presto per ciò che realmente è: una trappola orchestrata dal peggior nemico di cabrillo, un uomo mosso dall'odio e assetato di vendetta. E che malauguratamente ha a disposizione una nave tanto armata, tecnologica e all'avanguardia quanto la oregon. Con una sola differenza: a bordo non ha lo stesso equipaggio, e non può quindi contare sull'astuzia e sull'esperienza di cabrillo e dei suoi compagni. Basterà questo a fronteggiare la minaccia e a fare la differenza? Tra rischi di attacchi di sottomarini nucleari, fra scoperte di armi micidiali risalenti alla seconda guerra mondiale e nascoste nel cuore del brasile, cabrillo e i suoi avranno le ore contate per scongiurare il più terribile degli scenari.
Afghanistan, anni novanta. Ali è un ragazzino che trascorre le giornate tirando calci a un pallone con il suo amico ahmed, in una kabul devastata dalla lotta tra fazioni, ma non ancora in mano ai talebani. La città non è sempre stata così, gli racconta suo padre: un tempo c'erano cinema, teatri e divertimenti, ma ad ali, che non ha mai visto altro, la guerra fa comunque meno paura delle sgridate del maestro o dei rimproveri della madre. Il giorno in cui, di ritorno da scuola, ali trova un mucchio di macerie al posto della sua casa, quella fragile bolla di felicità si spezza per sempre. Convinto inizialmente di aver solo sbagliato strada, si siede su un muretto e aspetta il fratello maggiore mohammed, a cui tocca il compito di spiegargli che la casa è stata colpita da un razzo e che i genitori sono morti. Non c'è più niente per loro in afghanistan, nessun futuro e nessun affetto, ma
E' la storia di una famiglia americana nel periodo della guerra di secessione, ma la guerra fa solo da cornice alla trama. La famiglia è composta dal padre, cappellano; dalla madre, impegnata nella società per l'assistenza ai soldati; meg, la figlia maggiore, istitutrice; jo, irrequieta e anticonformista, che fa la dama di compagnia ad una vecchia zia; beth, che suona il pianoforte e anny che ama il disegno e la pittura. Le vicende sentimentali delle ragazze animano questo e il successivo romanzo della alcott.
L'incontro particolare fra un uomo e una giovane donna di oggi. Un'appassionante storia d'amore, che non indulge ad atmosfere rosa, ma che affronta gli ostacoli, talvolta drammatici, di cui è piena la vita. Vicende che catturano il lettore, spingendolo a parteggiare per l'uno o per l'altro dei concreti personaggi che animano il racconto. Un romanzo pensato come metafora dell'esistere, dove ogni capitolo prende il nome dei singoli movimenti di una suite musicale ai quali corrisponde veramente. Un affresco a tutto tondo della società, dove lo scontro fra bene e male, fra vita e morte variamente intese, scandisce i tempi alternati di una vicenda che avvince fino al suo epilogo.
Tre piani è un romanzo di eshkol nevo che racconta le vite di tre famiglie che abitano in una palazzina di tel aviv. Ogni famiglia occupa un piano e ogni piano rappresenta una delle tre istanze freudiane della personalità: es, io e super io. Attraverso confessioni, lettere e messaggi, i protagonisti ci svelano i loro segreti, le loro fragilità, i loro conflitti. Il romanzo è scritto con uno stile semplice ma efficace, che crea empatia e coinvolgimento nel lettore. Le storie si intrecciano e si influenzano a vicenda, mostrando come le apparenze possano ingannare e come la realtà sia sempre più complessa di quello che sembra. Tre piani è un libro che parla di temi universali come l'amore, il tradimento, la famiglia, la crisi, la violenza, la speranza. È un libro che ci fa riflettere sulle nostre scelte, sui nostri desideri, sui nostri limiti. È un libro che ci fa entrare nel mondo di eshkol nevo, uno degli scrittori israeliani più amati e apprezzati. Se cercate un libro che vi emozioni, vi sorprenda e vi faccia pensare, tre piani è quello che fa per voi. È uno dei libri più belli di eshkol nevo, un autore da scoprire e da seguire. Non ve ne pentirete.
Quando l'amicizia è infinita come il mare. «federica bosco con i suoi bestseller ha venduto un milione di copie. » - donna moderna «federica bosco è una scrittrice ironica e intelligente. » - grazia a volte per far nascere un'amicizia senza fine basta un biscotto condiviso nel cortile della scuola. Così è stato per ludovica e caterina, che da quel giorno sono diventate come sorelle. Sorelle che non potrebbero essere più diverse l'una dall'altra. Caterina è un vulcano di energia, non conosce cosa sia la paura. Per ludovica la paura è una parola tatuata a fuoco nella sua vita e sul suo cuore. Nessuno spazio per il rischio, solo scelte sempre uguali. Anno dopo anno, mentre caterina trascina ludovica alle feste, lei cerca di introdurre un po' di responsabilità nei giorni dell'amica dominati dal caos. Un'equazione perfetta. Un'unione senza ombre dall'infanzia alla maturità, attraverso l'adolescenza, fino a giungere a quel punto della vita in cui ludovica si rende conto che la sua vita è impacchettata e precisa come un trolley della ryanair, per evitare sorprese al check-in, un muro costruito meticolosamente che la protegge dagli urti della vita: lavoro in banca, fidanzato storico, niente figli, nel tentativo di arginare le onde. Eppure non esiste un muro così alto da proteggerci dalle curve del destino. Dalla vita che a volte fortifica, distrugge, cambia. E, inaspettatamente, travolge. Dopo un'esistenza passata da ludovica a vivere della luce emanata dalla vitalità di caterina, ora è quest'ultima che ha bisogno di lei. Ora è caterina a chiederle il regalo più grande. Quello di slacciare le funi che saldano la barca al porto e lasciarsi andare al mare aperto, dove tutto è pericoloso, inatteso, imprevisto. Ma inevitabilmente sorprendente.
Un messaggio con il logo di un camaleonte, e la celebre mossa scacchistica del matto del barbiere: sembra uno scherzo. Invece, un garzone di barbiere è ucciso a milano. È l'inizio di una serie di omicidi, annunciati da lettere anonime con riferimenti agli scacchi, per i quali il principale indiziato è lamberto cossali, dirigente d'azienda svanito nel nulla. Dopo il successo di
«un magnifico libro che non è solo una testimonianza efficacissima, ma ha delle pagine di autentica potenza narrativa. » – italo calvinoprimo levi, reduce da auschwitz, pubblicò 'se questo è un uomo' nel 1947. Einaudi lo accolse nel 1958 nei 'saggi' e da allora viene continuamente ristampato ed è stato tradotto in tutto il mondo. Testimonianza sconvolgente sull'inferno dei lager, libro della dignità e dell'abiezione dell'uomo di fronte allo sterminio di massa, 'se questo è un uomo' è un capolavoro letterario di una misura, di una compostezza già classiche. È un'analisi fondamentale della composizione e della storia del lager, ovvero dell'umiliazione, dell'offesa, della degradazione dell'uomo, prima ancora della sua soppressione nello sterminio.
Raccolti per la prima volta in volume unico, una corte di spine e rose, una corte di nebbia e furia, una corte di ali e rovina e il racconto inedito una corte di gelo e stelle, sono i libri che compongono lo straordinario arazzo fantasy creato da sarah j. Maas, un'autrice capace di conquistare milioni di lettori in tutto il mondo. Feyre è una cacciatrice e la sopravvivenza della sua famiglia dipende dalla sua abilità nel catturare gli animali dell'inospitale foresta in cui vive, un luogo freddo e desolato durante i lunghi mesi invernali. Quando un lupo abbranca una cerva dinanzi a lei, feyre si vede costretta a ucciderlo pur di ottenere la sua preda, ma ancora non sa di aver sottratto qualcosa di molto prezioso e presto dovrà pagare le conseguenze del suo gesto. Rapita da un misterioso fae superiore dai penetranti occhi verdi e condotta nel suo regno, feyre scoprirà cosa si cela dietro il muro magico che separa il suo mondo dalla violenta terra secolare dei fae: prythian. Tenuta sotto stretta sorveglianza presso la corte della primavera, ben presto la sua ostilità nei confronti del suo rapitore e signore supremo della corte si trasformerà in passione, ma quel luogo magico nasconde pericoli e intrighi che lei neppure immagina nemici antichi, potenti e crudeli tramano nell'ombra, pronti a conquistare e devastare quel luogo che, con l'arrivo di feyre, sarà destinato a cambiare per sempre. Ma il suo lungo viaggio è solo all'inizio: terribili segreti, grandiose battaglie e amori travolgenti la attendono.