Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1909

Pagina 16 di 191

Posizione in classifica: 151

L Altra Donna Del Re

Philippa Gregory

Narrativa estera - Storica

L Altra Donna Del Re
Maria bolena, la sorella più piccola e meno famosa della sfortunata anna, racconta quindici anni della sua vita alla corte di enrico viii d'inghilterra. Moglie a dodici anni, a quattordici diventa l'amante del re, sposato alla cattolica caterina d'aragona, e gli dà subito due figli, una femmina e un maschio. Intanto, dietro le quinte, ci sono gli intrighi di palazzo e i giochi senza scrupoli del padre, del fratello george che costringeranno maria a mettersi da parte e cedere ad anna il posto nel cuore del re. E per la storia sarà solo la secondogenita, l'altra bolena.
Punteggio: 943
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/11/2024

Posizione in classifica: 152

Sissi
La Solitudine Di Unimperatrice

Allison Pataki

Narrativa estera - Storica

Sissi<br>La Solitudine Di Unimperatrice
Grazie a un'accurata documentazione storica e a una prosa scorrevole allison pataki offre al lettore il ritratto complesso e sfaccettato dell'imperatrice sissi, fragile e indomita protagonista di un'epoca che non seppe comprenderla, né accettarne fino in fondo l'irrequieta, moderna personalità «la vasta ricerca storica di allison pataki è evidente dal modo in cui esplora, con grande abilità, la vita complessa di una donna amata e, insieme, odiata da coloro che aveva accanto. » - publishers weekly «emozionante, avvincente, impeccabile. Allison pataki ritrae meravigliosamente l'imperatrice sissi. Una lettura obbligata. » - lynn cullen È l'estate del 1868 e l'imperatrice elisabeth d'austria-ungheria, che i suoi sudditi preferiscono chiamare semplicemente sissi, vive una vita libera dai dettami di corte a gödöll, la sua proprietà di campagna alle porte di budapest. Andata in sposa all'imperatore franz joseph a sedici anni. Sissi è stata l'artefice del compromesso in virtù del quale l'ungheria ha scelto di restare nel regno, permettendo agli asburgo di mantenere il controllo di gran parte dell'europa senza dover ricorrere alle armi. Un colpo di genio con cui la giovane imperatrice si è guadagnata il diritto a regnare insieme al marito alla corte degli asburgo. Amatissima dai suoi sudditi ma aspramente criticata dalla suocera, l'arciduchessa sophie, sissi si è allontanata dallo sfarzo freddo e formale del castello di schönbrunn, la sede imperiale degli asburgo, trovando conforto nella selvaggia bellezza del paesaggio ungherese. A gödöll può cavalcare tutto il giorno per campi e boschi, sciogliere i suoi leggendari capelli e intrecciarli con fiori di campo e godere, per la prima volta, delle gioie della maternità grazie alla piccola valerie, l'unica tra i suoi figli che non le è stata strappata dalle braccia per essere chiusa nella nursery imperiale. A gòdòll può anche incontrare liberamente il conte andrassy, ministro degli esteri dell'austria-ungheria, che le malelingue, a vienna e in tutta l'austria, sussurrano sia il vero padre di valerie, chiamata da tutti «la piccola ungherese». Un giorno, però, una lettera giunta da schönbrunn, vergata dalla mano della sua secondogenita gisela, la richiama ai suoi doveri, imponendole di rientrare nella capitale. Nella vienna della metà del xix secolo, dove i saloni di rappresentanza e le camere da letto fanno da sfondo non solo a valzer e champagne, ma anche a tentazioni, rivalità e intrighi crudeli, l'attendono nuove congiure e nuovi, inaspettati nemici.
Punteggio: 943
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/10/2024

Posizione in classifica: 153

Il Sogno Del Maratoneta
Il Romanzo Di Dorando Pietri

Giuseppe Pederiali

Narrativa estera - Storica

Il Sogno Del Maratoneta<br>Il Romanzo Di Dorando Pietri
Un'immagine che conosciamo tutti: un uomo barcolla faticosamente verso il traguardo della maratona all'olimpiade di londra, il 28 luglio 1908. Quell'uomo è dorando pietri, un'icona dello sport mondiale: tutti sanno che venne squalificato da quella gara perché un giudice di gara lo sorresse negli ultimi passi e che poi alessandra, la regina d'inghilterra, lo volle premiare ugualmente il giorno dopo con una coppa speciale. La storia del ragazzo che divenne l'atleta più famoso (e probabilmente più ricco) del suo tempo. Perché attraverso la vicenda di pietri scopriamo che lo sport all'inizio del secolo era già un business, e che qualcuno ricorreva al doping (anche se era un doping meno sofisticato dell'attuale). La vita romanzesca e avventurosa di un «italiano vero», e uno spicchio appassionante della nostra storia e della storia dello sport.
Punteggio: 943
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/06/2023

Posizione in classifica: 154

Darkland

Paolo Grugni

Narrativa estera - Storica

Darkland
Settembre 2015. Germania, foresta nera. Karl jerzyck, professore di criminologia di monaco, scopre casualmente delle ossa in un borgo vicino a karlsruhe. I resti appartengono a persone scomparse venticinque anni prima in circostanze mai chiarite. Jerzyck e arno schultze, ex ispettore della kripo che al tempo aveva seguito il caso, riprendono a investigare. Si trovano coinvolti nelle trame di alcuni gruppi neonazisti legati a sette esoteriche e occulte. Un viaggio che li riporterà indietro nel tempo, ai campi di sterminio e alla figura più spaventosa a essi collegata: il dottor josef mengele, l'angelo della morte. Un viaggio che svelerà il vero volto del nazionalsocialismo finora mai rivelato, in nessun saggio od opera narrativa. Rimarrete stupefatti nello scoprire cosa è stato veramente il nazismo.
Punteggio: 943
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2025

Posizione in classifica: 155

Demelza
La Saga Di Poldark
Vol
2

Winston Graham

Narrativa estera - Storica

Demelza<br>La Saga Di Poldark<br>Vol<br>2
Il secondo episodio della saga di poldark, un vero e proprio classico tra i romanzi storici. Cornovaglia, 1788-1790. Le nozze tra ross, gentiluomo dal carattere forte, avverso alle convenzioni sociali, e demelza, bella, brillante, ma figlia di un povero minatore, hanno scandalizzato l'alta società locale, che non approva il matrimonio di un nobile con una plebea. E così demelza, pur facendo il possibile per assumere le maniere di una signora raffinata, fatica a conciliare il mondo da cui proviene con quello cui ora appartiene, e si sente umiliata dai modi altezzosi di chi la circonda. Questo non le impedisce però di stare al fianco di ross, che si trova ad affrontare la grave crisi economica in cui versa il distretto: l'industria del rame è infatti sull'orlo del collasso a causa di banchieri senza scrupoli, come lo spietato george warleggan. Mentre dalla francia soffiano i venti della rivoluzione e il malcontento dei minatori, ridotti alla fame, sembra pronto a esplodere, ross decide di sfidare i potenti nel tentativo di riportare giustizia e prosperità nella terra che ama, nonostante il rischio di perdere tutto ciò che ha costruito. Tra sfarzosi eventi mondani, passioni maledette e amori ritrovati, tempeste di feroce bellezza e naufragi che sembrano benedizioni per la povera gente, ross e demelza tornano con il secondo episodio della saga di poldark, vero e proprio classico tra i romanzi storici.
Punteggio: 941
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2024

Posizione in classifica: 156

La Regina Ribelle
Il Romanzo Di Eleonora DAquitania

Elizabeth Chadwick

Narrativa estera - Storica

La Regina Ribelle<br>Il Romanzo Di Eleonora DAquitania
La donna che volle farsi regina due volte. «una scrittrice che fa rivivere magistralmente la storia. » - the times «voglio annullare il mio matrimonio con luigi», disse eleonora. Raimondo raggelò. «perché lo desideri? » «mi ostacola e sminuisce le mie abilità. » «un annullamento ti lascerebbe vulnerabile ai predatori. » «potrei scegliermi un altro marito…» «avevi già in mente qualcuno? » lei lo guardò negli occhi. «non ti dirò nulla. Mi sono disabituata a fidarmi del prossimo…» colta e bellissima, ambiziosa e spregiudicata, eleonora d'aquitania vive in un'epoca, il xii secolo, in cui le donne sono ridotte al silenzio e all'obbedienza. Ma lei è determinata a ribellarsi a ogni costrizione: partecipa alla seconda crociata; divorzia dal primo marito – luigi vii, re di francia – e, nello sconcerto generale, sposa enrico ii d'inghilterra, di undici anni più giovane; diventa la musa dei trovatori nella sua «corte d'amore» a poitiers, dove si cantano la passione e la sensualità; tratta come pedine di un gioco politico i due figli più amati, riccardo cuor di leone e giovanni. Il mondo la odia e la teme, ma non riesce a fermarla: sulla sua strada, eleonora lascerà vittime innocenti e cuori straziati, in un turbine che finirà per travolgere lei stessa. Dalle nebbiose città inglesi all'oriente delle crociate, dalla terrasanta al lusso della corte bizantina, elizabeth chadwick dipinge il ritratto di una donna straordinaria per la sua modernità, che ha amato, tradito, sofferto e lottato contro rivalità, odi e pregiudizi, proprio come una donna di oggi.
Punteggio: 941
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/10/2024

Posizione in classifica: 157

Il Patto Dellabate Nero
Secretum Saga

Marcello Simoni

Narrativa estera - Storica

Il Patto Dellabate Nero<br>Secretum Saga
L'autore italiano di thriller storici più letto nel mondo. Vincitore del premio bancarella dalla firenze di cosimo de' medici ad alghero, fino a uno sperduto monastero della catalogna. Un'avventura sulle tracce di un tesoro per cui molti hanno perso la vita. 13 marzo 1460, porto di alghero. Un mercante ebreo incontra in gran segreto l'agente di un uomo d'affari fiorentino, messer teofilo capponi. Vuole vendergli un'informazione preziosissima: l'esatta ubicazione del leggendario tesoro di gilarus d'orcana, un saraceno agli ordini di re marsilio, scomparso ai tempi di carlo magno. Venuta per caso a conoscenza della trattativa, bianca de' brancacci, moglie di capponi, intuisce che suo padre era coinvolto nella ricerca di quel tesoro prima di morire. Elabora così un piano e per realizzarlo chiede aiuto a tigrinus, il noto ladro con cui ha già avuto a che fare. Tigrinus dovrà partire alla volta di alghero e, spacciandosi per teofilo capponi, dovrà mettersi sulle tracce dell'oro di gilarus e scoprire anche la verità sulla morte del padre di bianca.
Punteggio: 941
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2025

Posizione in classifica: 158

La Sesta Moglie

Philippa Gregory

Narrativa estera - Storica

La Sesta Moglie
Philippa gregory racconta l'ultima moglie di enrico viii, caterina parr, regina forte e appassionata alla corte di un serial killer ante litteram. «philippa gregory trasforma la storia vera di re e regine in romanzi maestosamente belli. » - usa today «se solo i libri di storia a scuola fossero scritti così. » - entertainment weekly a trent'anni, caterina parr è una donna ancora giovane, eppure già vedova due volte, di due mariti sposati per ragioni molto pratiche e ben poco romantiche. Ora, finalmente, ha un amore segreto che la appaga profondamente, e non chiede di più. Ma quando un uomo abbastanza vecchio da essere suo padre, un uomo che ha già seppellito quattro mogli, le intima di sposarlo, lei non ha scelta. Perché caterina non nutre alcun dubbio sul fatto che quell'uomo sia straordinariamente pericoloso: il suo nome è enrico viii, è il suo re e le ultime due regine non sono durate più di una manciata di mesi. Per fortuna, e grazie all'intelligenza e alla sensibilità di caterina, enrico adora la sua nuova sposa, tanto che la loro unione è benedetta da una sconfinata fiducia reciproca. Indipendente, avida di conoscenza e vivacissima, la nuova regina domina da subito la scena. Prima di tutto riunisce la famiglia reale sotto lo stesso tetto, riportando a casa i principi elisabetta, maria e edoardo e gettando le basi per il futuro. Poi fonda un circolo riformista proprio nel cuore della corte. Diventa addirittura reggente mentre enrico è lontano, conquistando definitivamente il capriccioso marito. Però qualcuno comincia a pensare che tutto quel potere sia troppo per una donna del suo tempo. Qualcuno che insinua il dubbio sulla sua fede. Qualcuno che arriva ad accusarla di eresia. La pena è terribile, caterina rischia di morire sul rogo. A meno che.
Punteggio: 940
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/11/2024

Posizione in classifica: 159

I Venturieri
La Saga Degli Sforza

Carla Maria Russo

Narrativa estera - Storica

I Venturieri<br>La Saga Degli Sforza
Un secolo di storia dell a famiglia sforza, tre generazioni all a ribalta, una grande e avventurosa saga familiare, ricca di mill e indimenticabili personaggi. Con innegabile modestia, francesco, bianca e galeazzo entrarono in groppa a un cavallo, che sfilò in modo semplice e pacifico tra il popolo acclamante. Gli antichi venturieri, un tempo rozzi contadini, erano diventati i signori del ducato di milano. Muzio attendolo è un ragazzone alto e robusto, ma anche sveglio e acuto, costretto dal padre, uomo intransigente e violento, a fare il contadino. Nel segreto più assoluto si incontra con imelda, che è innamorata di lui ma non lo sposerà mai, perché appartiene alla potente famiglia dei pasolini, nemica capitale degli attendolo. Una sera, a cena, muzio percepisce che la tresca con imelda è giunta alle orecchie del padre e rischia di pagare carissimo la sua imprudenza. Senza pensarci un istante, abbandona la tavola e fugge, arruolandosi come venturiero nelle schiere di boldrino da panicale. Quella scelta improvvisa e precipitosa imprimerà alla sua vita una svolta, che, attraverso pericolose vicissitudini, guerre feroci, nemici irriducibili e il grande amore per la popolana lucia, lo porterà a diventare muzio sforza, il temutissimo capitano di ventura conteso e ricercato da tutti i signori d'italia. Lucia gli darà molti figli, ma il più amato resterà sempre il primogenito francesco, per il quale il padre sogna un destino ancora più felice e fortunato del suo. Pur non mancando fra loro divergenze e contrasti, padre e figlio si amano e si stimano reciprocamente ma francesco, grazie anche alle opportunità che ha potuto cogliere nella vita, rivela doti persino maggiori di quelle di muzio, non solo militari ma anche di lungimiranza, diplomazia, acume politico e fascino personale, che gli consentiranno, attraverso percorsi avventurosi e spesso difficili, di conquistare l'amore appassionato e indomabile di una grande donna e il titolo di duca di milano, strappandolo all'ambiguo e inquietante filippo maria visconti. Carla maria russo, con la maestria che la contraddistingue, riesce a riportare alla vita personaggi celebri, a mostrarceli nei loro tratti più umani, nelle ombre che, come spesso accade, danno maggior risalto alla luce, e ci permette di comprendere chi siano nella realtà gli uomini e le donne celati dietro al mito.
Punteggio: 940
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/03/2024

Posizione in classifica: 160

Il Nipote Del Negus

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Storica

Il Nipote Del Negus
Eja, eja, alalà! Fu già tempo in cui si andava in camicia nera; si cantavano inni. Quando la menzogna si accasa nella storia, sono gli atti di fede, e i manganelli, che fanno la verità. Ci volevano, a vigàta, le furberie e le mattacchiate di uno scavezzacollo principe di colore, la selvatica estrosità e il talento per gli affari di un diciannovenne ben arnesato e sessualmente senza briglie, la spudoratezza e l'inclinazione astuta di un nipote del negus, i puntigli principeschi di uno studentello straniero senza letto e senza tetto, che allettava gli occhi e invaghiva i cuori, per umiliare l'onore, l'orgoglio virile, le mire colonialistiche, le prolisse incompetenze del regime, e il nazifascistico razzismo. Il nipote del negus, il principe grhane sollassié mbassa, è stato iscritto alla regia scuola mineraria di vigàta. Si rivela un virtuoso della bricconeria e un atleta dell'inganno: tutti brontolando, e lui bravando; promettendo molto, e ancor più pagando, senza nulla mai ottenere. Cosa non tollerano tutti, cosa non tentano. Anche il duce schiuma e freme, e subisce a rate i tiri bassi dell'etiope: di quel tizzone d'inferno che scalcia e corvetta; e sfugge al dover suo di dar testimonianza in terra italica e in colonia del viver bello e libero e generoso della 'civiltà' fascista. Un evento reale con cui camilleri torna alla sua vena più antica, quella più irriverente e comica, che mescola con intelligente divertimento, storia e fantasia.
Punteggio: 939
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/08/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]