Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Personaggi

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 306

Pagina 16 di 31

Posizione in classifica: 151

No Easy Day
Il Racconto In Prima Persona Delluccisione Di Bin Laden

Mark Owen

Biografie - Personaggi

No Easy Day<br>Il Racconto In Prima Persona Delluccisione Di Bin Laden
Primo maggio 2011: il re del terrore è morto. Osama bin laden, l'uomo che per un decennio ha tenuto l'occidente nella morsa della paura, è stato ucciso. Per la prima volta la più importante ed eclatante operazione di intelligence degli ultimi anni viene raccontata attraverso le clamorose rivelazioni di uno dei diretti protagonisti, un ex appartenente al team six dei seal (le forze speciali della marina statunitense) che per primo ha fatto irruzione nell'ultimo rifugio di bin laden. Sotto lo pseudonimo di mark owen, l'autore ripercorre la sua esperienza nei corpi speciali, a cominciare dall'agognato ingresso nei seal, passando per il salvataggio del capitano richard phillips, rapito dai pirati somali nell'oceano indiano, fino alla guerra ai talebani sulle montagne afghane e all'assalto del compound di abbottabad, in pakistan, dove si nascondeva il leader di al qaeda. Per due settimane gli uomini della squadra vengono addestrati ad affrontare il compito più importante della loro vita: la caccia a bin laden, nell'operazione denominata lancia di nettuno. Per owen e i suoi compagni il successo della missione, oltre che dovuto alla partecipazione a centinaia di operazioni in tutto il globo, è frutto di anni di addestramento durissimo, teso a portare ai limiti massimi la resistenza psicofisica, una preparazione che consente loro di affrontare qualsiasi genere di evento e di imprevisto, qualsiasi tipologia di nemico. Il raid nel quartier generale segreto di bin laden è raccontato nei minimi dettagli.
Punteggio: 663
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/09/2024

Posizione in classifica: 152

La Signora Di Milano
Vita E Passioni Di Bianca Maria Visconti

Daniela Pizzagalli

Biografie - Personaggi

La Signora Di Milano<br>Vita E Passioni Di Bianca Maria Visconti
Nell'italia del pieno rinascimento, alla metà del quattrocento, fra stati divisi da feroci rivalità e personaggi come cosimo de' medici a firenze, alfonso d'aragona a napoli, ludovico gonzaga a mantova, federico da montefeltro a urbino ed enea silvio piccolomini sul trono papale come pio ii, spicca la figura della signora di milano, bianca maria visconti (1425-68). Figlia del duca filippo maria e moglie del suo successore, il capitano di ventura francesco sforza, bianca maria diventa, grazie all'abilità e al senso pratico, una protagonista del suo tempo. È consigliera del marito, amministra lo stato quando francesco sforza è impegnato nelle frequentissime campagne militari, si impegna nelle opere di beneficenza e come patrona delle arti.
Punteggio: 661
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/05/2024

Posizione in classifica: 153

Il Re Sole

Guido Gerosa

Biografie - Personaggi

Il Re Sole
Incoronato re a cinque anni, luigi xiv assunse il potere nel 1661, appena ventitreenne. Nel corso di un regno durato più di cinquant'anni, portò la francia a dominare la vita politica e culturale europea, disegnando il modello perfetto di monarchia assoluta. Amante di ogni espressione artistica, fu un generoso mecenate: aprì accademie, incoraggiò artisti, protesse intellettuali. Il suo capolavoro fu la splendida reggia di versailles, con i suoi meravigliosi giardini. Ma ci fu anche chi lo denigrò, imputandogli le troppe guerre e i disastri economici che avrebbero portato alla rivoluzione del 1789. In queste pagine guido gerosa traccia uno straordinario ritratto del re sole ricostruendo, oltre alla figura del più grande tra i sovrani francesi, un'intera epoca.
Punteggio: 653
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/10/2021

Posizione in classifica: 154

La Storia Mi Assolverà
Vita Di Fidel Castro
Una Biografia Consentita

Claudia Furiati

Biografie - Personaggi

La Storia Mi Assolverà<br>Vita Di Fidel Castro<br>Una Biografia Consentita
L'idea di una biografia di castro venne all'autrice mentre si trovava a cuba per svolgere alcune ricerche sulle connessioni tra l'assassinio di john fitzgerald kennedy e i tentativi di attentato a fidel castro. L'autrice, che si è dedicata alla raccolta del materiale e alla stesura del volume per circa dieci anni, ha potuto contare sulla collaborazione da parte dei funzionari vicini al capo dello stato e sull'accessibilità dei suoi archivi riservati, senza dover sottoporre alla revisione di castro il risultato delle ricerche.
Punteggio: 645
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2024

Posizione in classifica: 155

Lawrence DArabia

Franco Cardini

Biografie - Personaggi

Lawrence DArabia
Lo storico dell'oriente cardini racconta il suo percorso di indagine nella figura storico-psicologica dell'agente di sua maestà suscitatore dell'orgoglio arabo: eroe o traditore? O tutt'e due? «lawrence resta qualcosa di indecifrabile, una sorta di sfinge. » questa la chiave con cui lo storico franco cardini, esperto di crociate e di tutti i ponti che hanno unito più o meno ambiguamente oriente e occidente, indaga la figura avventurosa del colonnello che, nel pieno della grande guerra, guidò la ribellione dei beduini arabi contro l'impero ottomano. Un enigma, non solo per la sua persona sempre divisa tra passione ed azione, o per la sua strana morte, o per il gioco rischioso tra agente di sua maestà e capo rivoluzionario, ma soprattutto per le complesse implicazioni, quelle immediate e quelle di lunga durata, connesse alla sua impresa leggendaria. Lui «occidentale che si innamora dell'oriente», che assorbiva i costumi dei nomadi del deserto, che ruolo ebbe nell'espandersi del cosiddetto orientalismo, il mito occidentale di un oriente unico e inventato? Che senso ebbe la sua opera di installazione del nazionalismo entro una cultura beduina che ne era del tutto estranea, fu influenza culturale o mero interesse coloniale? Era o no consapevole del grande tradimento che aspettava i suoi amici arabi e il suo grande sodale feisal? Ma in realtà un traditore non è anche un traduttore? Sono molti, svariati e divaganti i temi che cardini affronta a partire da gesta grandiose, tanto che il suo fluente discorso (il libro è una trascrizione riveduta di una «lezione» trasmessa da radio 2 di cui conserva la freschezza e la chiarezza) diventa una riflessione su questioni che ancora ci riguardano sui rapporti, politici e culturali, oriente-occidente.
Punteggio: 643
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2024

Posizione in classifica: 156

Piccolo Cesare

Giorgio Bocca

Biografie - Personaggi

Piccolo Cesare
Il fenomeno-berlusconi è il segnale di un'involuzione politica più generale, di una degenerazione della democrazia che coinvolge non solo l'italia, ma tutto il mondo occidentale. Mentre alcuni aspetti del fenomeno possono apparire folcloristici, altri non lo sono affatto, e sono anzi l'anticamera di una qualche forma postdemocratica di società: ne sono un esempio il governare, secondo il giornalista, esclusivamente per i propri interessi, l'uso sistematico della menzogna, la demonizzazione degli avversari, lo screditamento di tutte le istituzioni, la furia di produrre a ogni costo leggi nuove che eliminino le tracce del sistema precedente.
Punteggio: 641
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2025

Posizione in classifica: 157

Citizen Berlusconi
Vita E Imprese

Alexander Stille

Biografie - Personaggi

Citizen Berlusconi<br>Vita E Imprese
La parabola politica di silvio berlusconi è uno degli eventi politici e mediatici più interessanti degli ultimi anni. Per alcuni si tratta di un fenomeno tipicamente italiano, che prospera grazie alle arretratezze e agli squilibri del paese. Per altri è invece un prodotto della modernità (o della postmodernità), proprio dell'intreccio di potere economico, mediatico e politico. Alexander stille traccia una analisi del berlusconismo, con le sue forze e i suoi punti deboli, e i vizi le virtù dei suoi governi.
Punteggio: 641
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2023

Posizione in classifica: 158

No Easy Day
Il Racconto In Prima Persona Dell'uccisione Di Bin Laden

Mark Owen

Biografie - Personaggi

No Easy Day<br>Il Racconto In Prima Persona Dell"uccisione Di Bin Laden
Primo maggio 2011: il re del terrore è morto. Osama bin laden, l'uomo che per un decennio ha tenuto l'occidente nella morsa della paura, è stato ucciso. Per la prima volta la più importante ed eclatante operazione di intelligence degli ultimi anni viene raccontata attraverso le clamorose rivelazioni di uno dei diretti protagonisti, un ex appartenente al team six dei seal (le forze speciali della marina statunitense) che per primo ha fatto irruzione nell'ultimo rifugio di bin laden. Sotto lo pseudonimo di mark owen, l'autore ripercorre la sua esperienza nei corpi speciali, a cominciare dall'agognato ingresso nei seal, passando per il salvataggio del capitano richard phillips, rapito dai pirati somali nell'oceano indiano, fino alla guerra ai talebani sulle montagne afghane e all'assalto del compound di abbottabad, in pakistan, dove si nascondeva il leader di al qaeda. Per due settimane gli uomini della squadra vengono addestrati ad affrontare il compito più importante della loro vita: la caccia a bin laden, nell'operazione denominata lancia di nettuno. Per owen e i suoi compagni il successo della missione, oltre che dovuto alla partecipazione a centinaia di operazioni in tutto il globo, è frutto di anni di addestramento durissimo, teso a portare ai limiti massimi la resistenza psicofisica, una preparazione che consente loro di affrontare qualsiasi genere di evento e di imprevisto, qualsiasi tipologia di nemico. Il raid nel quartier generale segreto di bin laden è raccontato nei minimi dettagli.
Punteggio: 635
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/12/2021

Posizione in classifica: 159

Guida Alla Parigi Di Maria Antonietta

Alice Mortali

Biografie - Personaggi

Guida Alla Parigi Di Maria Antonietta
Maria antonietta è una delle figure storiche più straordinarie e controverse di tutti i tempi. La sua incoronazione nel 1774 ha dato una svolta alla storia di francia e la sua tragica morte sotto la lama della ghigliottina ha segnato la fine di un'intera epoca. Dallo sfarzo della reggia di versailles alla gelida cripta dei borboni a saint-denis, dai corridoi umidi della conciergerie al palco riservato all'opéra e all'appartamento segreto in rue royale, questo volume, a metà tra biografia storica e raffinata guida turistica, propone un viaggio ideale nella parigi della regina maria antonietta attraverso i luoghi che hanno caratterizzato la sua affascinante e originale esistenza, seguendo un itinerario che tocca castelli, palazzi, giardini, prigioni, caffè e musei. Un viaggio diverso, unico, con un'accompagnatrice davvero d'eccezione che non mancherà di svelare ancora qualche particolare curioso della sua personalità e della sua stravagante vita a corte.
Punteggio: 631
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/09/2024

Posizione in classifica: 160

Di Pietro
La Storia Vera

Filippo Facci

Biografie - Personaggi

Di Pietro<br>La Storia Vera
La stesura di questa biografia procede parallela con l'ascesa sfolgorante di antonio di pietro. Il risultato è una ricognizione completa e meticolosa della carriera di un personaggio che resta, tra i più noti nell'italia di questi anni, quello di cui in assoluto si conosce meno. Poco è stato raccontato circa un passato che lo stesso di pietro tende misteriosamente a dissimulare: dai pascoli molisani all'emigrazione in germania, dalla sorveglianza di armamenti nato a una laurea conseguita in soli trentadue mesi, dal ruolo di presunto agente dell'antiterrorismo a quello di viaggiatore in scenari da spionaggio internazionale, dalla stretta amicizia con una combriccola di potenti al suo averli passati per le manette uno per uno. Poco è stato raccontato, in realtà, anche di un presente che il leader dell'italia dei valori lascia regolarmente nell'ombra: l'autoritarismo, il familismo, il partito fondato sull'obbedienza al capo, la disinvoltura nell'incassare e gestire il finanziamento pubblico, gli accordi sottobanco col 'regime' berlusconiano, lo spettacolare trasformismo, l'esibita duttilità di chi sembra disposto a tutto pur di realizzare la sua seconda rivoluzione e punta così a inasprire ogni conflitto istituzionale, delegittimare ogni baluardo di riferimento, dipingere un paese svuotato di democrazia.
Punteggio: 629
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/02/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]