Che cosa trasforma un ragazzo in un eroe? A cinquant'anni da 'zagor racconta', con cui guido nolitta (alias sergio bonelli) e gallieno ferri narrarono la storia delle origini dello spirito con la scure, moreno burattini, per i disegni di maurizio di vincenzo e valerio piccioni, orchestra una riscrittura moderna degli avvenimenti che segnarono il destino del giovanissimo patrick, trasformandolo in za-gor-te-nay. La storia, presentata in formato cartonato e a colori, arricchisce di inaspettati retroscena le origini di un mito leggendario. Patrick wilding è un ragazzo nato in una capanna di tronchi sulle rive del clear water, e lì cresciuto serenamente con suo padre mike e sua madre betty, due irlandesi immigrati in america. Mike wilding sembra un pacifico trapper, ma nel suo passato nasconde un tragico segreto, di cui anche sua moglie è all'oscuro. Segreto che riaffiorerà nel presente, per riscuotere un tributo di sangue.
Prima della guerra civile tra nord e sud, nel rovente sudovest percorso da disertori, guerriglieri, comancheros, indiani bellicosi e ogni sorta di tagliagole, un pugno di giovani coraggiosi pionieri cerca le ragazze rapite dai ranch di saint thomas. Tra le prigioniere c'è tesah, la bella principessa pawnee, e per salvarla il suo fratello bianco tex willer, il fuorilegge solitario, si è messo alla testa dei soccorritori. La loro pista sarà disseminata di agguati, sparatorie, tranelli e cavalcate a rompicollo, dalla missione assediata di san esteban al villaggio degli apache coyoteros, dal sinistro rancho sangriento alla cittadina di nueva asunción, quartier generale dell'armada del norte. Scritta dal curatore della serie mauro boselli per i disegni del maestro bruno brindisi, un'avventura western del giovane tex, al galoppo sotto le stelle del messico, in sella al suo cavallo dinamite.
Jinwoo e i suoi compagni sono rimasti imprigionati in un dungeon in cui dimorano mostri potentissimi e sanguinari. Davanti a simili avversari, l'intera squadra sembra destinata a soccombere. Il ragazzo è ormai ridotto in fin di vita, quand'ecco che davanti a lui compare una misteriosa schermata che parla di una 'secret quest'. Misteriosi portali collegano il nostro mondo a pericolosi dungeon in cui dimorano terrificanti mostri, mettendo a rischio la vita degli esseri umani. Degli eletti con poteri speciali, chiamati 'hunter', combattono per contrastarli. Jinwoo sung, debole e senza particolari abilità, è classificato come hunter di livello e, ma fa del suo meglio per arrivare in fondo ai raid a cui prende parte per pagare le spese mediche della madre. Un giorno, tuttavia, a seguito di un inspiegabile evento, comincia a sviluppare i suoi poteri. Che qualcosa, in lui e per lui, sia destinato a cambiare? ! Una lettura imperdibile per tutti gli estimatori di avventure in salsa fantasy, combattimenti magici all'ultimo sangue ed emozionanti colpi di scena!
Matteo torna al paese dopo tre anni passati a milano. Si aspetta diffidenza e ostilità, ma forse quello più ostile e diffidente, anche con se stesso, è proprio lui. A volte partire per capire chi siamo non basta. Bisogna anche tornare a casa.
E noi, noi ridiamo e ci abbracciamo e poi ci lanciamo in un tango tanto appassionato quanto ridicolo. Abbiamo davanti tutta una vita insieme e la sola cosa che ci riesce di fare è ridere come matti. Sei sempre stata bellissima, natura, perfino quando eri una bambina rugosa di ottantun anni. ' 2179. Il futuro è un mondo perfetto, pulito, senza dolore e vecchiaia. Un mondo in cui si nasce vecchi e si vive «in crescendo», acquisendo forza, energia e bellezza con il passare degli anni. Un mondo in cui il piano vidor provvede ai bisogni e alla felicità di ciascuno, garantisce i diritti e soprattutto il diritto ad avere i diritti. Controlla che ciascuno compia il proprio dovere, soprattutto il dovere di godere dei diritti. Osserva tutto, il piano vidor. Anche le vite di difo e natura, una coppia che, come tutte, è stata selezionata dal piano. Difo e natura lavorano, si divertono, fanno l'amore, sono felici. Ma difo e natura sono diversi, destinati a riscoprire il mistero e il miracolo che il piano vidor ha relegato nel passato.
E noi, noi ridiamo e ci abbracciamo e poi ci lanciamo in un tango tanto appassionato quanto ridicolo. Abbiamo davanti tutta una vita insieme e la sola cosa che ci riesce di fare è ridere come matti. Sei sempre stata bellissima, natura, perfino quando eri una bambina rugosa di ottantun anni.
Tornano le avventure di ian aranill e della spietata compagnia di mercenari dei senzanima. Una vicenda tesa, cruda e sanguinaria, che pone il giovane dragonero di fronte alla disumana realtà dei saccheggi e delle razzie che accompagnano i movimenti di un esercito. Ian dovrà fare i conti con la propria coscienza, mentre intorno a lui il mondo sembra avvampare in una fiamma d'odio!
Il bestseller di michel bussi ritorna in forma di graphic novel, con le straordinarie tavole di didier cassegrain che danno vita e colore alla città di giverny - immortalata da monet - e a i suoi personaggi. «una graphic novel che ha il fascino pittorico di una favola noir» – luca crovi, il giornale a giverny, in normandia, la casa di monet, e in particolare il giardino e il celeberrimo laghetto delle ninfee più volte ritratto dal grande pittore, sono meta di turisti e appassionati d'arte. È in questo quadro idilliaco che l'ispettore laurenç sérénac si trova a dover risolvere il caso dell'omicidio di jérôme morval, insigne chirurgo oftalmologo, trovato ucciso con un bizzarro rituale sulle rive del ruscello fatto costruire da monet, deviando il corso di un fiume, per alimentare appunto il laghetto delle ninfee. Gli indizi sono pochi e contraddittori, una strana omertà regna in paese, si scava nelle ombre della vittima, nel giro dei mercanti d'arte, si viene a sapere che morval era un appassionato di impressionismo da anni sulle tracce di un ninfee di monet, una misteriosa ipotetica ultima tela del maestro mai ritrovata, ma quanto all'omicida la polizia brancola nel buio. L'unica che sembra disposta a collaborare con le indagini è stéphanie, la bella maestra di giverny, di cui l'ispettore puntualmente si innamora. Salvo il fatto che stéphanie è anche la moglie del sospettato numero uno. La faccenda si complica quando torna alla luce un analogo delitto commesso nel 1937, un bambino trovato ucciso con le stesse modalità nello stesso identico punto.
Se guardi e non riesci a vedere, forse il problema è che in realtà non stai ascoltando te stesso. Succede, quando si è convinti di conoscere il suono del mondo a memoria. Sam sta scrivendo un articolo. Una cosa complessa, che comporta che lui vada a vivere per due mesi a manhattan e non parli assolutamente con nessuno. Ce la farà? In un certo senso sì, ma con le cose che sam non ha previsto ci si potrebbe scrivere un libro. Giacomo bevilacqua l'ha fatto, e l'ha disegnato, e poi l'ha colorato così magnificamente da restituire la luce di new york in modo magnifico e quasi commovente. Meno saprete di questo libro fino al momento di immergervi nella lettura, più ve ne innamorerete. E poi direte questa stessa cosa alle persone cui lo regalerete. Fidatevi.