Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2017

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1753

Pagina 16 di 176

Posizione in classifica: 151

Adam Kadmon

Ade Capone

Esoterismo - Mente, corpo, spirito pensiero e pratica

Adam Kadmon
Il libro intervista al personaggio di cui nessuno conosce la vera identità.
Punteggio: 969
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/11/2023

Posizione in classifica: 152

Distorted Fables

Deborah Simeone

Narrativa estera - Recente

Distorted Fables
Dall'autrice di una delle pagine facebook più seguite e citate sul web, una fiaba moderna piena di ironia e invenzioni, un romanzo sincero e scoppiettante, che non potrà che divertire e appassionare i lettori. «che me ne faccio di un principe? A salvarmi ci penso da sola. »c'era una volta, in un tempo non troppo lontano, una principessa dai lunghi capelli biondi e dai grandi occhi scuri. Che sia chiaro: la protagonista di questa storia non è la solita principessa delle fiabe. Non è né magra né alta, e neppure bella da far girare la testa. E poi con la gente è spesso intrattabile, dura e spigolosa, proprio come il suo nome, rebecca. Per lei non ci sono castelli incantati, fatine o scarpette di cristallo, ma un monolocale umido in un condominio chiassoso, e lunghe serate passate in solitudine a guardare serie tv, con in grembo un gatto birmano e nella testa una valchiria-grillo parlante che la sprona a non darsi mai per vinta. Le cose cambiano, però, il giorno in cui rebecca inizia a lavorare come portinaia in un bel palazzo nel centro di milano. Qui, nonostante la sua avversione per i rapporti umani, la sua vita si intreccia con quella di alcuni condomini: un settantenne stravagante, ostinatamente aggrappato al ricordo della moglie, una giovane donna devota a un marito che la tradisce neanche tanto di nascosto e una ragazza stregata da un uomo freddo e calcolatore. Tutte fiabe d'amore, e tutte imperfette, come imperfetta è la vita di rebecca, che ha smesso di credere al 'vissero per sempre felici e contenti' nell'istante in cui il suo principe azzurro, anziché salvarla e poi giurarle amore eterno, l'ha mollata senza troppe spiegazioni a un binario della stazione. Ma chissà che rebecca non scopra, anche grazie ai suoi nuovi amici, che proprio nell'imperfezione si nasconde il segreto per trovare qualche momento di vera felicità.
Punteggio: 969
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/01/2025

Posizione in classifica: 153

On The Road
Il «rotolo» Del 1951

Jack Kerouac

Narrativa estera - Recente

On The Road<br>Il «rotolo» Del 1951
Tra il 2 e il 22 aprile 1951 - scrive kerouac a neal cassady - «ho scritto un romanzo su una striscia di carta lunga 120 piedi infilata nella macchina da scrivere e senza paragrafi, fatta srotolare sul pavimento e sembra proprio una strada». Con questo 'rotolo' ha inizio la vicenda del romanzo che narra i viaggi di kerouac tra stati uniti e messico negli anni 1947-50 e che vedrà la luce, in una versione ampiamente rimaneggiata, solo nel 1957. Più lungo di quello definitivo, il testo originario di «on the road» contiene numerose scene poi tagliate e risulta più cupo, spigoloso e disinibito. Intima, sfrenata e 'vera', la scrittura di kerouac trascina il lettore alla bruciante scoperta di una strada che è la vita stessa.
Punteggio: 969
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/07/2022

Posizione in classifica: 154

Quinto Viaggio Nel Regno Della Fantasia

Geronimo Stilton

Bambini e ragazzi - Da 9 anni

Quinto Viaggio Nel Regno Della Fantasia
Ancora una volta geronimo stilton indossa l'armatura del cavaliere senza macchia e senza paura per salvare il regno della fantasia da un nuovo pericolo: gaja, la fata della terra, è stata rapita e il vulcano di fuoco sembra essersi risvegliato. La terra trema e il fuoco distrugge boschi e foreste. Geronimo parte in compagnia di robur, il re degli elfi, e di alys, la principessa dei draghi d'argento: inizia così un'avventura attraverso nuovi regni e nuovi oscuri pericoli. Dopo una sosta alla grande ampolloseria, per chiedere aiuto ai sapienti del regno, la compagnia della fantasia continua il viaggio verso il vulcano di fuoco insieme a un nuovo amico: tomo primo enciclopedico, un libro parlante fuggito dalla sua biblioteca in cerca di avventura. Giunti al vulcano, i nostri eroi scoprono che il risveglio è opera degli gnomi di fuoco, che stanno accendendo fuochi all'interno del suo cratere. Età di lettura: da 9 anni. Non adatto ai bambini di età inferiore ai 36 mesi. Piccole parti possono essere ingerite o inalate. Marchio ce.
Punteggio: 969
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/08/2022

Posizione in classifica: 155

Il Grande Libro Del Pane
Tutti I Segreti Della Panificazione, Svelati Da Un Grande Maestro

Piergiorgio Giorilli

Casa, hobby e cucina - Dolci

Il Grande Libro Del Pane<br>Tutti I Segreti Della Panificazione, Svelati Da Un Grande Maestro
Si parte dal mondo dei cereali, si prosegue analizzando la farina (ingrediente numero uno del pane), l'acqua, il sale e il lievito, protagonisti oltre a materia grassa, zucchero, uova, miglioratori. Si passano poi in rassegna i lieviti e i batteri lattici, per arrivare a un lungo capitolo sul lievito madre nelle sue declinazioni. Comprendere l'impasto è fondamentale per gestirlo al meglio: i suoi processi, le fasi della produzione e come condurle correttamente, l'importanza della temperatura e del tempo dell'impasto. Cuore vero e proprio del volume è il capitolo dedicato ai metodi attraverso cui lavorare l'impasto: dai classici, come biga, poolish e pasta di riporto; il metodo con lievito madre, quello con lievito misto (sistema a due lieviti); l'autolisi e, ancora, l'impasto a caldo, le nuove tendenze con la tecnica della lievitazione controllata e quella di lunga fermentazione. C'è poi un capitolo dedicato all'importanza della cottura, la tecnica del precotto e la vita del prodotto dopo la cottura (i segreti per rendere il pane più longevo). Una breve sezione illustra casi di pronto intervento: conoscere i difetti permette di correggerli. Termina la parte tecnica del manuale una sezione dedicata alle etichette del pane (come leggerle, che dati devono riportare, come vanno interpretate) e un approfondimento sui valori nutrizionali. Concludono il libro 50 ricette di pani e prodotti da forno dolci e salati, tutte fotografate e spiegate in modo semplice.
Punteggio: 969
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2022

Posizione in classifica: 156

Le Ricette Della Felicità
Per Mangiare Bene Senza Sensi Di Colpa

Benedetta Parodi

Casa e cucina - Cuochi

Le Ricette Della Felicità<br>Per Mangiare Bene Senza Sensi Di Colpa
Quali sono le ricette per la felicità? Il buon cibo è il fondamento della vera felicità - auguste escoffier quali sono le ricette della felicità? Sono quelle che non appesantiscono ma ingolosiscono, che consolano (se ce n'è bisogno), che depurano e che permettono di portare in tavola ogni giorno piatti gustosi e salutari. Quelle che mi fanno stare bene nel corpo e nello spirito. Sono le ricette che preparo per me e per la mia famiglia e che qui condivido con tutti voi. Sfogliando i capitoli del libro – abbasso la routine, per stare leggeri, oggi voglio esagerare, vegetariani part-time e dolcissimi vizi – troverete più di 140 alternative (tutte fotografate da me! ) tra cui scegliere, tanti consigli per la spesa intelligente e qualche trucchetto per stare leggeri e sperimentare nel modo giusto alimenti nuovi e super sani. Dimenticando finalmente riso in bianco e carote bollite, per scoprire il gusto sano della buona cucina!
Punteggio: 969
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/05/2025

Posizione in classifica: 157

Cari Fanatici

Amos Oz

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Cari Fanatici
A tredici anni dal suo grande classico contro il fanatismo e a tre anni da giuda, la sua ultima magistrale prova narrativa, amos oz torna in libreria con un libro coraggioso e mai così urgente come oggi quali sono le origini storiche del fanatismo? Come si diventa fanatici? Come si guarisce dal fanatismo? «cari fanatici» racchiude tre interventi di amos oz. Il filo conduttore di questi testi è ancora una volta una disamina del fanatismo e una pacata apologia della moderazione. A prescindere dal tipo di fede e dal contesto in cui il fanatismo si esprime - sia esso religioso, politico o culturale -, esso è per amos oz il vero nemico del presente. Accanto a questo tema oz torna in queste pagine anche sulla situazione del medio oriente, in generale, e del conflitto israelo-palestinese più specificatamente.
Punteggio: 969
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2024

Posizione in classifica: 158

Elogio Dell'ombra

Jorge L. Borges

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Elogio Dell"ombra
Ogni suo nuovo libro di versi, insinua borges nel prologo con incantevole autoironia, è un appuntamento con temi che il «rassegnato lettore» prevede: specchi, spade, il tempo che è «la varia / trama di sogni avidi che siamo», il labirinto senza fine che ci serra, buenos aires che è la «milonga fischiettata che non riconosciamo e ci emoziona». E ancora il dialogo con gli autori in cui borges si rispecchia – ricardo güiraldes, il «fratello della notte» de quincey, il persiano che concepì le rubaiyat, hilario ascasubi – o che, come joyce, lo hanno riscattato con il loro ostinato rigore: le «segrete leggi eterne», del resto, dove altro sono se non nei libri? Nei libri letti, certo, perché la lettura è arte più raffinata della scrittura («altri si vantino delle pagine che han scritto; / io vado fiero di quelle che ho letto»), ma anche nei libri semplicemente catalogati, perché ordinare una biblioteca «è esercitare, / umilmente e in silenzio, / l'arte della critica». Sono temi che il «rassegnato lettore» ritroverà qui, in realtà, con la intatta, particolare gioia «delle vecchie cose amate», scoprendo oltretutto che due nuovi, essenziali, se ne aggiungono (basti pensare a una preghiera e a elogio dell'ombra): l'etica, che non aveva mai smesso di appassionare l'amato stevenson, e che al dottor johnson aveva fatto dire: «la prudenza e la giustizia sono prerogative e virtù di ogni epoca e luogo; siamo eternamente moralisti e solo a volte geometri». E la vecchiaia, che è «dolcezza», quieta attesa della morte e di una luminosa rivelazione: «presto saprò chi sono».
Punteggio: 969
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/06/2021

Posizione in classifica: 159

L' Ombra Dello Scorpione (The Stand)

Stephen King

Narrativa estera - Fantascienza

L" Ombra Dello Scorpione (The Stand)
Mentre lavoravo a 'l'ombra dello scorpione' il sentimento che mi ha guidato di più nella scrittura è stato il brivido di immaginare un intero, radicato ordine sociale distrutto in un solo colpo l'errore di un computer, l'incoscienza di pochi uomini e si scatena la fine del mondo. Il morbo sfuggito a un segretissimo laboratorio semina morte e terrore. Il novantanove per cento della popolazione della terra non sopravvive all'apocalittica epidemia e per i pochi scampati c'è una guerra ancora tutta da combattere, una lotta eterna e fatale tra chi ha deciso di seguire il bene e appoggiarsi alle fragili spalle di mother abagail, la veggente ultracentenaria, e chi invece ha scelto di calcare le orme di randall, il senza volto, il male, il signore delle tenebre.
Punteggio: 968
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/05/2021

Posizione in classifica: 160

Qualcosa
Copia Autografata

Chiara Gamberale

Narrativa estera - Recente

Qualcosa<br>Copia Autografata
Una storia che ha la leggerezza della fiaba e la profondità di un classico. Un'originalissima riflessione sul dolore, l'amicizia, l'amore e il (non) senso della vita a partire dallo «spazio vuoto» che ognuno ha dentro di sé. ' . E le prese, all'improvviso, una grande nostalgia di niente. ' la principessa qualcosa di troppo, fin dalla nascita, rivela di possedere una meravigliosa, ma pericolosa caratteristica: non ha limiti, è esagerata in tutto quello che fa. Si muove troppo, piange troppo, ride troppo e, soprattutto, vuole troppo. Ma, quando sua madre muore, la principessa si ritrova 'un buco al posto del cuore'. Smarrita, prende a vagare per il regno e incontra così il cavalier niente che vive da solo in cima a una collina e passa tutto il giorno a 'non-fare qualcosa di importante'. Grazie a lui, anche la principessa scopre il valore del 'non-fare'. E del silenzio, dell'immaginazione, della noia: tutto quello da cui era sempre fuggita. Tanto che, dopo avere fatto amicizia con il cavalier niente, qualcosa di troppo gli si ribella e pur di non fermarsi e di non sentire l'insopportabile 'nostalgia di niente' che la perseguita vive tante, troppe avventure. Fino ad arrivare in un misterioso tempio color pistacchio e capire che 'è il puro fatto di stare al mondo la vera avventura'. Chiara gamberale si concentra sul rischio che corriamo a volere riempire ossessivamente le nostre vite, anziché fare i conti con chi siamo e che cosa vogliamo.
Punteggio: 967
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2017

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]