Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2007

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1187

Pagina 16 di 119

Posizione in classifica: 151

È Finito Il Nostro Carnevale

Fabio Stassi

Narrativa estera - Recente

È Finito Il Nostro Carnevale
'È finito il nostro carnevale' è la storia di rigoberto aguyar montiel: una macedonia di geni razziali e un senzaterra ma soprattutto un amante del calcio e delle donne. Nella parigi di fine anni venti (a pochi mesi dal primo campionato mondiale di calcio) rigoberto si innamora perdutamente di consuelo, la magnifica modella che poserà per la creazione della coppa rimet. Scomparsa misteriosamente la ragazza (nel laboratorio di un orafo di nervoso talento), rigoberto promette a se stesso di rubare la statuetta d'oro, facendone il simbolo di tutte le speranze perdute dagli uomini. Inizia in questo modo una lunga cavalcata in giro per i cinque continenti, nelle vesti di cronista sportivo sempre sull'orlo del licenziamento. Il lungo viaggio di rigoberto è anche l'attraversamento del novecento, un percorso pieno di occasioni luminose (l'incontro con ernest hemingway, con django reinhardt, con tom jobim e vinicius de moraes) e di momenti tristi (la seconda guerra mondiale, le dittature sudamericane degli anni settanta, la fine del calcio come branca del romanticismo).
Punteggio: 921
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/03/2018

Posizione in classifica: 152

Esportare La Libertà
Il Mito Che Ha Fallito

Luciano Canfora

Società - Tecniche di guerra

Esportare La Libertà<br>Il Mito Che Ha Fallito
Da sempre i governi e gli stati coprono con altisonanti dichiarazioni i motivi spesso cinici che stanno alla base delle guerre da loro scatenate. Secondo luciano canfora, il proposito americano di esportare la libertà in iraq è solo l'ultimo esempio di questo oliatissimo meccanismo propagandistico. Sparta combatté la guerra del peloponneso sostenendo di voler liberare i greci dall'oppressione ateniese; le guerre napoleoniche determinarono la trasformazione della francia rivoluzionaria in impero bonapartista; i conflitti regionali della guerra fredda (vietnam, medio oriente, afghanistan), furono sempre inseriti nel contesto di una lotta per l'affermazione della democrazia nel mondo. Canfora dimostra in un'analisi acuta e spesso provocatoria che la politica internazionale si è sempre servita del richiamo all'ideale libertario per coprire le logiche di lotta per il dominio che inevitabilmente condizionano lo scenario internazionale. Un appassionato atto d'accusa contro le nefandezze compiute in nome di nobili principi e supremi ideali e allo stesso tempo un disincantato repertorio di casi storici recenti e remoti, accomunati da quella che canfora definisce una emblematica 'torsione morale, culturale e politica' che consente a uno stato di perseguire una cinica politica di egemonia, fregiandosi allo stesso tempo del titolo di difensore della libertà.
Punteggio: 921
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/05/2023

Posizione in classifica: 153

Stelle Cadenti
Mondo Disco

Terry Pratchett

Bambini e ragazzi - Da 11 anni

Stelle Cadenti<br>Mondo Disco
Gli alchimisti di mondo disco, sfidando esplosioni, incendi e inquietanti incidenti di percorso, hanno finalmente messo a punto il 'cinematografo'. Da qui a inventare i pop corn, la pubblicità, i kolossal e ignobili mense per i lavoratori il passo è breve. Ma qual è l'oscuro segreto di holy wood? Quali misteriose forze circondano la sfavillante città dei sogni di octo-celluloide? Spetterà all'eterno studente, ora aspirante attore, victor tugelbend, alla bella e determinata ginger e a gaspode il cane prodigio scontrarsi con le terribili potenze che si stanno scatenando sopra la nascente città dello spettacolo. La penna arguta e irriverente di terry pratchett torna a colpire, scatenandosi in una divertente parodia del mondo del cinema, che diventa materia di satira pungente, divagazione delirante e grande comicità. Età di lettura: da 11 anni.
Punteggio: 921
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/07/2024

Posizione in classifica: 154

Il Vicolo Delle Cause Perse

Claudio Paglieri

Narrativa estera - Thriller

Il Vicolo Delle Cause Perse
La segretaria di un broker viene trovata agonizzante in ufficio dal suo capo. La testa fracassata. Morirà pochi minuti dopo. Quella mattina era andata al lavoro più presto del solito. Il commissario della polizia di genova ha appena dato le dimissioni dopo la fine amara dell'indagine sul mondo del calcio, ed è travolto dalle tristi vicende della sua vita privata. L'indagine tocca dunque al suo vice. I possibili sospetti sono molti, a cominciare dal broker, che nasconde sicuramente affari loschi e vanta importanti protezioni, ma il movente è poco chiaro, e l'arma del delitto non si trova. Col passare dei giorni si capisce che quella brutta storia è molto più complicata di come sembrava all'inizio.
Punteggio: 921
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/12/2023

Posizione in classifica: 155

Erano Solo Ragazzi In Cammino
Autobiografia Di Valentino Achak Deng

Dave Eggers

Narrativa estera - Recente

Erano Solo Ragazzi In Cammino<br>Autobiografia Di Valentino Achak Deng
In questo sconvolgente romanzo, eggers racconta la storia della guerra civile in sudan attraverso gli occhi di valentino achak deng, un giovanissimo profugo che ora vive negli stati uniti. Seguiamo così la sua storia mentre, ancora bambino, si trova costretto a fuggire dal suo villaggio, dopo l'ennesima strage, e si incammina insieme a migliaia di altri orfani alla volta dell'etiopia, dove per un po' sarà al sicuro. Le traversie di valentino, che sono davvero di sapore biblico, lo portano in contatto con soldati governativi, miliziani allo stato brado, ribelli, mine antiuomo, iene, leoni, malattie, fame, sete e privazioni di ogni sorta - ma anche con una serie di storie tanto struggenti quanto inattese. Alla fine valentino arriverà in salvo in kenia e da lì giungerà negli usa, luogo da cui racconta la sua vicenda. In queste pagine scritte con grandissima partecipazione umana e con sorprendente humour, vengono messi in luce la natura atrocemente stupida e genocida dei conflitti in sudan, l'esperienza sofferta e precaria dei profughi, i sogni infranti del popolo dinka e la terribile sfida che una persona deve affrontare quando tutto il mondo intorno a lui va letteralmente in pezzi. La limpida prosa di eggers da a valentino una voce unica, affascinante e sobria capace di rendere il suo racconto ora straziante, ora divertente, ora inquietante, ora poetico. Il risultato è una narrazione terribile della tragedia sudanese, ma anche un'emblematica saga della modernità.
Punteggio: 921
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/03/2023

Posizione in classifica: 156

L' Impero Di Cindia
Cina, India E Dintorni: La Superpotenza Asiatica Da Tre Miliardi E Mezzo Di Persone

Federico Rampini

Società - Militanti politici

L" Impero Di Cindia<br>Cina, India E Dintorni: La Superpotenza Asiatica Da Tre Miliardi E Mezzo Di Persone
Sono tre miliardi e mezzo. Sono più giovani di noi, lavorano più di noi, studiano più di noi. Hanno schiere di premi nobel. Guadagnano stipendi con uno zero in meno dei nostri. Hanno arsenali nucleari ed eserciti di poveri. È 'cindia': cina e india, il dragone e l'elefante. Cindia non indica solo l'aggregato delle due nazioni più popolose del pianeta: è il nuovo centro del mondo, dove si decide il futuro dell'umanità. Più di metà della popolazione mondiale è concentrata in quest'area, ed è la metà che cresce. Cresce sia demograficamente che economicamente. Oggi vi è però fra cina e india una differenza radicale che ne fa due modelli alternativi. L'india è la più vasta democrazia esistente al mondo, un esempio di pluralismo e di tolleranza unico per quelle dimensioni. La cina è il più imponente modello di stato autoritario, funzionale e modernizzatore. Federico rampini racconta questo enorme impero nascente e cerca di rispondere a una delle domande chiave del nostro futuro: vincerà la ricetta cinese, quella indiana, o un misto fra le due? E con quali conseguenze per il resto del mondo?
Punteggio: 921
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/12/2021

Posizione in classifica: 157

Homo Consumens
Lo Sciame Inquieto Dei Consumatori E La Miseria Degli Esclusi

Zygmunt Bauman

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Homo Consumens<br>Lo Sciame Inquieto Dei Consumatori E La Miseria Degli Esclusi
La sua dote più preziosa di bauman è quella di riuscire a penetrare la scorza del mondo sociale, che appare nella sua naturale ovvietà, per mostrarci significati difficili da cogliere proprio perché così quotidiani e evidenti. Nella società dei consumi della modernità liquida, lo sciame tende a sostituire il gruppo. Lo sciame non ha leader né gerarchie perché il consumo è un'attività solitaria, anche quando avviene in compagnia. La società dei consumatori aspira alla gratificazione dei desideri più di qualsiasi altra società del passato ma, paradossalmente, tale gratificazione deve rimanere una promessa e i bisogni non devono aver fine, perché la piena soddisfazione sfocerebbe nella stagnazione economica. Il contraltare dell'homo consumens è l'homo sacer, il povero che, per carenza di risorse, è stato estromesso dal gioco in quanto consumatore difettoso o 'avariato'. La miseria degli esclusi non è più considerata un'ingiustizia da sanare, ma il risultato di una colpa individuale: così, le prigioni si sostituiscono alle istituzioni del welfare. Il contributo che bauman offre con questa analisi critica è quello di riproporre il tema dell'agire morale: un agire intrinsecamente libero, e quindi sempre a rischio di venir meno, ma che pure costituisce una caratteristica originaria dell'essere umano, alla base della sua socialità e, in ultima istanza, della sua sopravvivenza come specie.
Punteggio: 921
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2021

Posizione in classifica: 158

Let It Be

Paolo Grugni

Narrativa estera - Thriller

Let It Be
Tommaso matera, semiologo e appassionato studioso dei testi dei beatles, lavora a milano come consulente della polizia: il suo compito è decifrare i messaggi lasciati dagli assassini. Fino al giorno in cui, stanco di orrori e violenza, decide di ritirarsi in brianza. Ma non si sfugge al proprio destino. La tranquilla cittadina in cui matera ha trovato rifugio è il teatro delle imprese di un serial killer che sembra condividere con lui la passione per il quartetto di liverpool. E la sfida tra i due è inevitabile.
Punteggio: 921
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2025

Posizione in classifica: 159

Il Poliziotto Che Ride

Maj Sjöwall

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Poliziotto Che Ride
Secondo il parere del maestro del giallo nordico henning mankell:
Punteggio: 920
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/10/2023

Posizione in classifica: 160

Il Poliziotto Che Ride

Maj Sjöwall

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Poliziotto Che Ride
Secondo il parere del maestro del giallo nordico henning mankell: 'chi scrive dopo questi romanzi, si ispira a loro, in un modo o nell'altro'. 'loro' sono i coniugi maj sjöwall e per wahlöö che in dieci anni, dal 1965 al 1975, hanno composto il 'decalogo dell'ispettore martin beck', ovvero i dieci romanzi, uno per anno con le inchieste della squadra omicidi di stoccolma. In beck c'è assai poco della maniera maigrettiana, o di qualunque maniera, e del metodo-non metodico del commissario di simenon. E non perché beck non abbia una personalità, o perché il lettore non sia portato a simpatizzare con lui ma perché al contrario possiede una personalità variegata, cangiante col tempo, fatta di io diversi, come lo sono le personalità vere. In questo romanzo, una stoccolma 'calda', dove la polizia è impegnata ad arginare le proteste antiamericane per la guerra in vietnam è sconvolta da una strage: i nove passeggeri di un autobus vengono uccisi a colpi di mitra. Tra le vittime c'è anche un sovrintendente che è il più giovane collaboratore di martin beck. Il poliziotto è rimasto coinvolto casualmente o era proprio lui nel mirino del folle omicida? Di quale caso si stava occupando? Cosa ci faceva su quell'autobus visto che non risultava in servizio? Sembra che nessuno dei colleghi o dei familiari sappia rispondere a questi interrogativi.
Punteggio: 916
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/05/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]