Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28389

Pagina 1595 di 2839

Posizione in classifica: 15941

La Lettera Scomparsa

Mary Higgins Clark

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Lettera Scomparsa
Jonathan lyons, famoso esperto di storia biblica, è convinto di essersi imbattuto nella più sensazionale delle scoperte: una lettera, l'unica mai conosciuta, presumibilmente scritta da gesù a giuseppe d'arimatea. La più rara delle pergamene, che si credeva perduta, sottratta in realtà alla biblioteca vaticana nel 1400. Impegnatosi a non far trapelare la notizia, jonathan consulta alcuni colleghi che confermano la sua tesi. Tuttavia, lo studioso rivela a un amico il terribile sospetto che qualcuno di cui si fidava stia tramando per vendere il preziosissimo documento, avendo mostrato un interesse eccessivo al suo valore economico. Nel giro di pochi giorni, lyons viene trovato nel suo studio con una pallottola in corpo. E la moglie, kathleen, affetta dal morbo di alzheimer, è a fianco del cadavere, farneticante e con l'arma del delitto ancora in mano. La donna, nonostante la malattia, era al corrente di una lunga relazione extraconiugale del marito. Lyons è dunque morto sotto i colpi della moglie, preda di un attacco di incontrollata gelosia, come sostiene la polizia, o il delitto è invece legato alla scoperta della pergamena? Che ora, con sconcerto di tutti, risulta introvabile? Toccherà alla figlia mariah, sconvolta ma decisa a salvare la madre dalla prigione, cercare di svelare l'intricato mistero che sembra nascondersi dietro la morte del padre, in un'indagine inquietante dai risvolti imprevedibili.
Punteggio: 735
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/08/2023

Posizione in classifica: 15942

La Differenza Cristiana

Enzo Bianchi

Religione - Cristianesimo

La Differenza Cristiana
È ancora possibile una chiesa che sia presidio di autentico umanesimo, spazio di dialogo e di recupero di principi condivisi, luogo di confronto tra etiche e atteggiamenti individuali e sociali diversi? E la laicità dello stato sa essere ambito in cui tutti, anche gli stranieri, si possono sentire accolti, capiti e rispettati nella loro diversità di cultura e religione? Queste riflessioni accolgono gi stimoli che vengono da eventi ordinari, ma vorrebbero aiutare a 'pensare in grande', a cogliere nel frammento qualcosa del tutto, a ridare dignità e ampiezza di visione a prospettive troppo spesso tentate a ripiegarsi su un angusto cortile.
Punteggio: 735
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/04/2022

Posizione in classifica: 15943

Chi Sono I Nemici Della Scienza? Riflessioni Su Un Disastro Educativo E Culturale E Documenti Di Malascienza

Giorgio Israel

Scienze, geografia, ambiente - Tecnologia e società

Chi Sono I Nemici Della Scienza? Riflessioni Su Un Disastro Educativo E Culturale E Documenti Di Malascienza
Molti in italia lamentano una crescente ostilità nei confronti della scienza. Il modo di curare questa situazione consisterebbe nel propinare una overdose di informazione scientifica sui giornali e in televisione. In realtà, secondo israel, questa soluzione è parte del malessere di cui soffre oggi la scienza, ridotta sempre più a mera tecnica e a spettacolo, un malessere che affonda le radici nel più ampio dissesto della scuola italiana, che ha rigettato l'idea fondamentale per cui l'istruzione è soprattutto un processo educativo.
Punteggio: 735
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/09/2020

Posizione in classifica: 15944

L' Ombra Delle Colline

Giovanni Arpino

Narrativa estera - Recente

L" Ombra Delle Colline
Premio strega 1964. Attento osservatore della realtà e testimone del suo tempo, arpino amava definirsi 'un narratore di storie'. Nella sua opera ricorrono spesso alcune costanti autobiografiche che ritroviamo anche, sullo sfondo della guerra e della resistenza, nel viaggio dei due inquieti protagonisti de 'l'ombra delle colline', stefano e lu. Un'esperienza che prenderà la forma di un 'ritorno al passato', di un tentativo di liberarsi da ossessioni ed esperienze traumatiche. Resterà invece un'amara riflessione: 'forse potremmo essere contenti così come siamo, se non sapessimo ciò che siamo stati'.
Punteggio: 735
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/08/2020

Posizione in classifica: 15945

I Testamenti Traditi

Milan Kundera

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura: teoria

I Testamenti Traditi
Un saggio che può essere letto come un romanzo che ha per protagonista il romanzo stesso. La migliore introduzione a quella forma di conoscenza che soltanto il romanzo può dare e che sembra irritare sommamente tutti quelli che la ignorano. «i testamenti traditi» è stato pubblicato per la prima volta in francese nel 1993.
Punteggio: 735
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/09/2023

Posizione in classifica: 15946

Terra Ferma

Matilde Asensi

Narrativa estera - Storica

Terra Ferma
Spagna, 1598. La giovane catalina solìs, figlia di una ricca famiglia in declino, si imbarca per le americhe su una nave della flotta los galeones. Ad aspettarla all'altro capo dell'oceano c'è il suo promesso sposo. Ma una notte, nelle acque dei caraibi, il galeone viene assaltato dai pirati inglesi e catalina, travestita da uomo, riesce a fuggire gettandosi in mare. Dopo tre giorni in balia delle onde, raggiunge un'isola deserta: nulla del suo passato l'ha preparata alla sfida della sopravvivenza, di una solitudine e di un'angoscia che si protraggono per due anni, prima che un mercante e il suo equipaggio giungano miracolosamente a salvarla. E a offrirle l'opportunità di diventare martin ojo de plata, figlio perduto del capitano della chacona. In un futuro del tutto diverso da quello in cui un tempo aveva sperato, catalina, straordinaria e moderna eroina pronta a sfidare tutti i pericoli e le convenzioni di un mondo inventato dai maschi, dovrà imparare a prendere in mano il proprio destino. E decidere se essere donna o uomo. O tutti e due.
Punteggio: 735
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/11/2023

Posizione in classifica: 15947

Aristotele Nel Regno Di Alessandro

Margaret Doody

Narrativa estera - Gialli storici

Aristotele Nel Regno Di Alessandro
'È la cosa più triste del mondo, stefanos, vedere la tua creazione più grande andare in rovina. E ancora peggio quando l'andare in malora ha effetti terribili sugli altri'. La creazione in cui aristotele ha fallito, e se ne duole con il braccio destro di tante imprese stefanos, non è un'opera della filosofia o dell'ingegno, ma un uomo: alessandro di macedonia. Aristotele è stato il suo precettore, ne ha forgiato le virtù, si è compiaciuto quando ha visto la gloria trionfante, ma adesso il vecchio filosofo si sente lo spettatore sgomento di un dispotismo non immaginato, di una sete di guerra e di sangue imprevista. Restare spettatore? Intervenire diventando parte attiva nel dramma che sta bruciando la cometa travolgente del biondo gran re macedone? Lo scenario di questa nuova avventura che coinvolge aristotele nella morte del suo leggendario allievo è la persia da poco conquistata: sensualità orientali, inesausti complotti di satrapi, misticismi zoroastrani, tutte cose difficili da decifrare per un ateniese del iv secolo a. C . È giunto ad atene il satrapo arpalo, con un grande tesoro che non si sa se rubato o meno ad alessandro, e nella città si è incerti e divisi se accoglierlo o meno. In questa incertezza, stefanos è spedito in persia. Il suo compito è triplice: raccogliere testimonianze su una grande corruzione; scortare e proteggere il figlio di antipatros, vice di alessandro in grecia, il giovane cassandro; indagare sulla scomparsa di callistene, uno degli storici di alessandro.
Punteggio: 735
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/04/2021

Posizione in classifica: 15948

Il Viaggio Della Jerle Shannara
L'ultima Magia

Terry Brooks

Narrativa estera - Fantasy

Il Viaggio Della Jerle Shannara<br>L"ultima Magia
Le jerle shannara solca ancora i cieli. Sopravvissuta agli agguati della strega di ilse e agli attacchi di antrax, la nave volante prosegue la sua missione in cerca dei preziosi volumi nascosti nel labirinto di castledown, gli unici rimasti in grado di rievocare una magia dimenticata. Alla guida della spedizione, però, non vi è più il druido walker che, ferito mortalmente da antrax, ha speso le sue ultime enrgie per socnfiggere la strega di ilse. Ora la strega vaga senza coscienza, mentre suo fratello bek e l'essere magico che lo protegge, il mutaforma truls, cercano di condurre la nave alla salvezza. Saranno loro a doversi confrontare con l'ultimo e più spietato nemico: il morgwar, un mago la cui origine è avvolta nella leggenda.
Punteggio: 735
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/10/2020

Posizione in classifica: 15949

La Leggenda Di Earthsea

Ursula K. Le Guin

Narrativa estera - Fantasy

La Leggenda Di Earthsea
Earthsea, il mondo dei grandi arcipelaghi e degli immensi oceani, l'universo lontano dove la magia è ancora potente, la terra misteriosa in cui uomini e draghi hanno convissuto e dove, secondo una leggenda, un mago sconfiggerà le forze del male per riportare l'equilibrio della vita. A gont, una delle isole di earthsea, vive un giovane pastore, ged, il quale, grazie ai suoi starordinari poteri, conquista il privilegio di diventare apprendista dei grandi maghi dell'arcipelago. Il ragazzo, che assume il nome di sparviero, è destinato a essere un grande domatore di draghi ma è altresì consumato dal desiderio di imparare troppo in fretta. L'uso poco saggio dei suoi poteri aprirà dunque uno spiraglio nel mondo dei defunti e farà comparire l'ombra della sua stessa morte, che cercherà di afferrarlo nella propria morsa e di annientarlo. In un unico volume i cinque romanzi che compongono la saga di earthsea, rappresentazione del drammatico confronto tra le forze della luce e quelle delle tenebre.
Punteggio: 735
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2021

Posizione in classifica: 15950

1861
La Storia Del Risorgimento Che Non C'è Sui Libri Di Storia

Giovanni Fasanella

Archeologia - Dalla preistoria

1861<br>La Storia Del Risorgimento Che Non C"è Sui Libri Di Storia
L'italia non è cambiata. È diventata quello che oggi è perché è nata così ed è stata raccontata in un certo modo. La retorica risorgimentale, piena di nobili intenti, eroi senza macchia, politici geniali e lungimiranti, è stata il tappeto sotto cui abbiamo nascosto la polvere della nostra storia per centocinquant'anni. E così, se oggi si vuole capire questo paese 'malato', affetto da vizi endemici che paiono inestirpabili, forse sarebbe bene ripercorrere i primi giorni della sua vita. E ciò che fa questo libro, andando a riannodare un filo rosso fatto di intrighi, malavita e malaffare che ha il suo capo proprio nel modo in cui l'unità fu prima realizzata e poi gestita. Il trasformismo in politica, la corruzione, la tendenza a scendere a patti con i poteri forti, a utilizzare agenti segreti per scopi non istituzionali, a servirsi della criminalità, a sfruttare per ragioni di stato l'opera di terroristi e rivoluzionari: tutto questo, nei libri di scuola su cui intere generazioni si sono formate, semplicemente non c'è. Anche la storiografia successiva ha peccato di reticenza, e di tale processo di rimozione oggi è irrimediabilmente colpevole. Giovanni fasanella e antonella grippo, dopo aver illuminato nei loro lavori precedenti le zone d'ombra del nostro dopoguerra, con quest'opera sono ripartiti dall'inizio e hanno raccontato ciò che per troppo tempo è stato indicibile.
Punteggio: 735
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]