«fatevi un regalo. Leggete questo romanzo. Vaccari è uno scrittore coraggioso. » - antonio manzini genova, 2008. Gregorio è un ragazzo prodigio, un genio dell'informatica. Quando la scuola gli offre la possibilità di essere raccomandato per il mit di boston, gregorio sente che questa potrebbe essere l'opportunità che aspettava. Ma i genitori (un padre genetista senza scrupoli e una madre concentrata su se stessa e sulla propria carriera), deridono i suoi desideri. Mentre fuori la crisi incomincia a rivelarsi nella sua pienezza, gregorio decide, come estremo gesto di ribellione, di chiudersi in camera sua e non uscire più. Intanto, dall'altra parte della città, una sua coetanea, gaia, è stata appena arrestata: ha tentato di oscurare la homepage del sito di walter veltroni. L'arresto la porterà a
Per tutti sei clara winter e soffri di allucinazioni. Ma tu non ricordi niente, nemmeno la faccia del tuo aggressore. Non ho soppresso alcun ladro. Non c'è stato alcun ladro. Qualcuno ha tentato di uccidermi. Non ho idea di chi fosse. Sento freddo per la paura. Potrei incontrarlo per strada, alla fermata dell'autobus, in un bar. Non lo riconoscerei. Quando clara si risveglia finalmente dal coma, la sua vita precedente è un buco nero di cui non ricorda nulla. Perfino gli occhi azzurri di roland, l'uomo che dice di essere suo marito, sono per lei gli occhi di un estraneo. Ma ricordare è vitale, perché clara è stata aggredita brutalmente e la sua casa incendiata da qualcuno che forse tornerà a finire il lavoro. In qualche angolo della sua mente potrebbe nascondersi quel volto, ma è difficile riportarlo alla luce in mezzo a tanti incubi confusi. Può davvero fidarsi di se stessa, visto che secondo roland soffre da anni di psicosi e manie di persecuzione? O dovrebbe invece credere a jan colbe, il poliziotto che sembra insinuare dubbi su suo marito? Ricco e affascinante scrittore berlinese, roland è l'unico legame importante di clara, che vive con lui un'esistenza molto appartata dopo aver abbandonato il lavoro di giornalista in seguito a un crollo nervoso. Per lei è uno shock scoprire che proprio roland le ha nascosto dettagli importanti: per esempio il fatto che clara abbia denunciato più volte un misterioso stalker che lasciava petali di rosa sulla sua porta. O forse anche questo era solo frutto delle sue fantasie? Quando un giorno clara rischia di essere investita da un camion, qualcosa scatta in lei. Non può più appoggiarsi a nessuno: è l'unica a poter recuperare tutta la verità su se stessa. E sul suo potenziale assassino. Un viaggio psicologico inquietante che lascerà senza fiato anche i lettori più consumati.
Gabriele è un ex bambino prodigio, uno studente modello, unica soddisfazione della madre vedova e ormai anziana. Da qualche anno ha lasciato il paesello natio fra i monti e le capre, si è iscritto all'università come sognava la madre, ha superato tutti gli esami a prodigiosa velocità e col massimo dei voti. Oggi, finalmente, è il giorno della sua laurea: la madre si sta preparando a lasciare il paesello per andare alla laurea del figlio, il sogno di tutta la sua vita. È commossa e raggiante: è molto debole di cuore, e vive solo per quel figlio così intelligente e bravo negli studi. C'è però un piccolo problema: gli esami superati brillantemente, la laurea stessa, non sono che una bugia. Gabriele ha passato gli anni a falsificare libretti universitari e a millantare esami mai sostenuti, sempre convinto di poter recuperare con un prodigioso sprint finale. Ora è seduto sul divano del suo appartamento da studente fuorisede, ubriaco, e ha davanti a sé poche ore per trovare una via d'uscita.
Durante una gita in barca nel new england, due amici di lunga data si innamorano della stessa ragazza, sylvia yule, la quale vive un'età in cui l'ansia di crescere si combina con la voglia di non diventare mai grandi, e l'amore e l'amicizia sembrano ancora la stessa cosa. I mutevoli umori di sylvia la porteranno a scegliere l'uomo sbagliato, e poi a pentirsene, finché un nuovo conflitto si aggiungerà alle altre inquietudini: la sacralità del matrimonio da una parte, le tentazioni adultere e il richiamo all'amore libero dall'altra. Il romanzo d'esordio di louisa may alcott è considerato il suo miglior libro per adulti, quello che - quattro anni prima di piccole donne - avrebbe potuto sottrarla alla carriera di scrittrice per adolescenti che l'attendeva. Nel 1864 la storia fu amata e fraintesa, attirò un interesse enorme e critiche di eguale portata: da una «giovane inesperta della vita-- ci si aspettavano forse racconti più miti, di alto «valore morale», e invece
«vi sono indiani buoni e vi sono, naturalmente, anche indiani cattivi. Ma se voi li tratterete come vostri pari, e non come selvaggi, non avrete mai a pentirvene. » all'indomani della seconda guerra mondiale, un eroe nuovo nasce in italia e conquista il pubblico dei lettori: è tex willer. Entro la cornice dell'iconografia classica americana, le storie del leggendario ranger texano attingono alla cultura del recente passato del nostro paese (i film d'epoca fascista, la resistenza, il neorealismo) e alla realtà sociale e politica contemporanea (la legalità costituzionale, la corruzione politica). Tex difende i deboli, combatte i cattivi, non ha dubbi esistenziali, dimentica velocemente i torti subiti e la sua stessa rabbia, rispetta le tradizioni altrui ed è pronto a violare la legge per far trionfare la giustizia. Eroe dell'epopea americana ma testimone fedele del mondo emozionale e dei tratti antropologici degli italiani.
Alessandro baricco torna idealmente con una pièce teatrale là dove era scomparso novecento, là dove si apre lo spettacolo delle storie che bisogna raccontare. Tom smith e jerry wesson si incontrano non lontano dalle cascate del niagara nel 1902. Nei loro nomi e nei loro cognomi c'è il destino che mette insieme gli uomini per una impresa. E l'impresa arriva con rachel, una giovanissima giornalista che vuole una storia memorabile, e che, quella storia, sa di poterla scrivere. Ha bisogno di una prodezza da raccontare e prima di raccontarla è pronta a viverla. Per questo ci vogliono smith e wesson, la coppia più sgangherata di truffatori e di falliti che rachel può legare al suo carro di immaginazione e di avventura. Ci vuole anche una botte, una botte per la birra, in cui entrare e poi farsi trascinare dalla corrente. Nessuno lo ha mai fatto. Nessuno è sceso giù dalle cascate del niagara dentro una botte di birra. La notizia gira. La gente arriva. Il mondo è pronto. È il 21 giugno 1902. Nessuno potrà mai più dimenticare il nome di rachel green. Ma sarà veramente lei a raccontarla quella storia?
Kate cold, il nipote alex e l'amica nadia ricevono dal 'national geographic' l'incarico di preparare un reportage sui safari che si svolgono a dorso d'elefante. A nairobi alex e nadia incontrano un'indovina che li avverte di un pericolo imminente: saranno costretti ad affrontare un mostro a tre teste e solo se resteranno uniti riusciranno ad avere la meglio. Quando incontrano fratel fernando, un missionario alla ricerca di due confratelli, decidono di aiutarlo. Si ritroveranno nel cuore della giungla dove verranno in contatto con una tribù di pigmei caduti in disgrazia da quando la sacerdotessa nana-asante è stata sconfitta e il loro villaggio è diventato feudo di tre personaggi: il re kosongo, il militare mbembelé e lo stregone sembo.
La scena è di quelle che tolgono il respiro. Nelle due misere stanze giacciono i cadaveri di quattro giovani maciullati dalle raffiche dei kalashnikov. Sono poco più che ragazzi, probabilmente arabi, senza nome e identità. Il luogo della strage è un piccolo appartamento al quarto piano di un palazzo nel cuore di genova, appena dietro al vecchio porto. Una tragedia incomprensibile che, secondo il commissario pertusiello, ricorda 'il soffio dell'uragano', l'eco di qualcosa di terribile che viene da lontano. A chiedere a bacci pagano di indagare sul massacro e di tirar fuori dai guai bashir, il giovane inquilino dell'appartamento, è l'imam abdel ghaffar, una personalità di primo piano della comunità islamica italiana. L'imam manda bacci a lisbona, dove incontra rodney o'flaherty, un giornalista freelance esperto di geopolitica e scenari di guerra. E l'indagine prende subito una piega pericolosa, che costringe bacci a mandare la figlia aglaja e l'ex moglie negli usa, al sicuro. 'colpi di coda' ha per protagonista un bacci pagano inquieto e malinconico, ma sempre determinato a cercare la verità. Il suo impasto di cinismo e idealismo, ironia e sentimento ha già fatto innamorare decine di migliaia di lettori. La nuova indagine lo obbliga a confrontarsi con avversari sconosciuti, ancora più temibili e potenti. L'esperienza, il coraggio e l'intuito non gli mancano, ma questa volta forse non gli basteranno.
'il fidanzato di mia madre si è preso una cotta per me e lei mi ha mandato a vivere con papà'. Come i lettori hanno modo di scoprire fin dalla prima riga, jasira, l'adolescente protagonista di questo romanzo, tende a saltare i preliminari. Ma forse sa che non esiste un modo piacevole, o garbato, o indolore, per dire quello che ha da dire: quindi lo dice e basta. E ci parla di papà, appunto, un ingegnere spaziale che lavora a cape canaveral ma ha nel sangue, e nelle mani, la violenza del medio oriente da cui proviene; del signor vuoso, patriottico e muscoloso vicino di casa e collezionista di 'playboy', dei compagni di scuola che la chiamano 'beduina', di giochi che un tempo si sarebbero detti proibiti e di molto altro ancora.
Nel 1828, gauss, matematico, fisico, astronomo, al momento direttore dell'osservatorio di gottinga, dove vive con la seconda moglie minna e i figli, viene invitato da alexander von humboldt, esploratore, geografo e scienziato, a berlino, dove si svolge un congresso di scienziati tedeschi. L'incontro fra due delle menti più geniali della germania illuminista fornisce all'autore l'occasione di narrare le incomparabili vite dei due personaggi, dall'infanzia al 1828 passando per il viaggio e il trattato che hanno fondato la geografia e la matematica moderne. Il ritratto irridente ma appassionato e devoto dell'epoca di massimo splendore della cultura tedesca.