Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12683

Pagina 158 di 1269

Posizione in classifica: 1571

Nel Catalogo C'è Tutto
Per Chi Va O Torna A Vivere Da Solo

Francesco Gungui

Narrativa estera - Recente

Nel Catalogo C"è Tutto<br>Per Chi Va O Torna A Vivere Da Solo
Non è un romanzo. Non è un manuale di istruzioni. Non è una storia generazionale. Si prendono le mosse da un ventenne che lascia la tana familiare per costruirne un'altra. Una tana che ormai assimila lo studente squattrinato, il single impenitente, il cinquantenne separato, la ragazza in attesa del primo del secondo del terzo principe azzurro, del brillante libero professionista, del laureato all'ennesimo master. Una tana che si può costruire seguendo le istruzioni. Tanto c'è tutto nel catalogo. Tutto è componibile. Come una cucina a 990 euro dell'lkea. Franz, ventisette anni, dieci appartamenti alle spalle e tredici lavori sottopagati in curriculum, racconta di lavoratori con la partita iva con 'obbligo di frequenza'; master con fantomatiche prospettive di inserimento; giovani coppie che non fanno più figli; fidanzamenti che vanno all'aria sull'altare; bucati che virano dal rosa all'azzurro; arredamenti recuperati per strada; avanzi che si trasformano in cene sontuose; coinquilini assenteisti, piante annaffiate a singhiozzo e gatti nevrotici. Quello che esce da questo libro è un mondo bislacco, multiforme, dove la quotidianità diventa la misura dell'esistenza, con risultati tanto concreti quanto comicamente assurdi.
Punteggio: 881
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/04/2021

Posizione in classifica: 1572

Lezioni Di Ballo

Lucy Dillon

Narrativa estera - Recente

Lezioni Di Ballo
Longhampton, inghilterra. Tutto è pronto per la prima lezione di danza. La pista da ballo scintilla, nonostante il legno consumato. La luce della luna filtra dalle ampie vetrate del vecchio edificio simile a una casa di bambola e illumina la grande sala. Angelica henders, ex campionessa di ballo e ora maestra di danza, è al centro della pista, pronta per ballare: indossa le scarpe rosse, quelle che hanno segnato il suo inizio, che l'hanno seguita durante i suoi successi, che l'hanno fatta scappare e ora fuggire qui, dove tutto è cominciato. Intorno a lei, gli allievi, alla ricerca del ritmo che possa cambiare la loro vita. Per tutti loro è tempo di affrontare la musica e la danza, ma soprattutto di capire, attraverso la magica alchimia del ballo, lezioni sulla vita, sull'amore, sull'amicizia. Come katie e ross, che hanno deciso di iscriversi alla scuola di ballo in un ultimo, disperato tentativo di salvare il loro amore, o la giovane lauren, che sogna un matrimonio da favola, o chloe, che ha perso ogni speranza, e baxter e peggy, due attempati ballerini, che nascondono un mistero sconvolgente. Per tutti loro angelica conosce i passi giusti, sa che se è della fiducia che hanno bisogno il rock and roll è quello che fa per loro, che un tango può far ritrovare la passione, o che con il fox trot ci si può innamorare un'altra volta.
Punteggio: 881
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/08/2024

Posizione in classifica: 1573

Stark

Edward Bunker

Narrativa estera - Recente

Stark
Stark condivide con gli altri romanzi di bunker una vena di autenticità che si respira in ogni descrizione e in ogni dialogo. Il mondo degli eroinomani, pronti a tradirsi l'uno con l'altro per una dose o per pochi dollari, è presentato con la consueta potenza e senza alcun compiacimento, e lo stesso vale per la brutale indifferenza delle forze dell'ordine. Il protagonista somiglia al max dembo di 'come una bestia feroce', ma con un cinismo e una capacità di calcolo che ne fanno uno mago dei bassifondi. Molto riuscite anche le caratterizzazioni di momo, dummy, crowley: tutti personaggi credibili, nei quali l'inclinazione alla violenza si accompagna spesso a una sorta di lacerata umanità. Come sempre, la conoscenza del mondo che racconta - 'eddie' ha passato metà della vita in carcere - e la sua vena di grande scrittore permettono a bunker di costruire un personaggio in apparenza freddo ma che coinvolge profondamente perché esprime le nostre più segrete, inconfessabili pulsioni.
Punteggio: 881
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/04/2025

Posizione in classifica: 1574

54

Wu Ming

Narrativa estera - Recente

54
Non è dopoguerra, è solo un'altra guerra. Il mondo è diviso in blocchi, in realtà ideologie e frontiere si stanno già sgretolando: merci e droga non conoscono confini. Dall'italia a mosca a hollywood, tra balere, viaggi clandestini oltrefrontiera e incontri di pugilato, una folla di protagonisti, spinti da una corrente che li travolge e li supera, si muove verso uno sbocco ignoto. Nuovi eretici, ex partigiani, contrabbandieri, narcotrafficanti, agenti segreti, figli in cerca di un padre si muovono e si sfiorano, inconsapevoli pedine di un grande disegno. Tra loro c'è cary grant, l'attore che da due anni non gira un film, il grande di umili origini la cui eleganza diventa il metro di misura della dignità personale, sull'orlo di una grande onda che sta per travolgere tutto. Sui flutti, come la bara in 'moby dick', galleggia un misterioso televisore, simbolo di progresso tecnologico e di radioso avvenire.
Punteggio: 881
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/11/2023

Posizione in classifica: 1575

Sei Una Bestia, Viskovitz

Alessandro Boffa

Narrativa estera - Recente

Sei Una Bestia, Viskovitz
Una lumaca con due sessi, un pappagallo che parla d'amore, un ghiro che fa sogni erotici, un cane antidroga buddista, un microbo con un complesso d'inferiorità, un leone innamorato di una gazzella, un camaleonte alla ricerca di se stesso, uno squalo, un verme, uno scarafaggio. Viskovitz è ognuna di queste bestie e molte altre ancora, alle prese con le loro bizzarrie, nevrosi, vanità. Ma è la condizione umana, in tutta la sua dignità e scostumatezza, a essere rappresentata attraverso queste favole ironiche che spaziano dalla gag comica al western, dall'apologo al thriller.
Punteggio: 881
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/06/2018

Posizione in classifica: 1576

Cambio Vita

Lorraine Fouchet

Narrativa estera - Recente

Cambio Vita
La protagonista, juliette, è una giornalista trentenne che vive e lavora a parigi con la sorellina alice e il figlio aurélien. Quando si rende conto che la sua vita professionale e sentimentale sta andando a rotoli, prende una decisione coraggiosa: mollare tutto per andare a vivere in campagna. Ma che fare, una volta trasferiti al sud? Con un'amica d'infanzia, sarah, ha un'idea semplice e geniale: aprire un'agenzia che sotto l'insegna 'cambiare tutto' offre consigli, aiuto e supporto logistico a chi vuole abbandonare la metropoli e trovare un ritmo di vita più sano. Per juliette comincia così una nuova fase dell'esistenza, popolata di nuovi amici, di nuovi amori, ma anche di vicini diffidenti o addirittura ostili, in un crescendo di avventure.
Punteggio: 881
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/01/2025

Posizione in classifica: 1577

Un Giorno Ancora

Mitch Albom

Narrativa estera - Recente

Un Giorno Ancora
Charley benetto adorava suo padre e non è mai riuscito a tollerarne l'abbandono; a undici anni ha dovuto imparare a fidarsi di sua madre, una donna dolce e coraggiosa, che nonostante la rabbia del figlio è riuscita a crescerlo da sola. Ora, da adulto, charley si macera solitario nel dolore e nell'alcol. Un giorno torna nella cittadina dove è nato. Ha scelto il luogo dei suoi dolorosi ricordi per farla finita. Disperato, entra nella sua vecchia casa e non riesce a credere ai suoi occhi quando in cucina, come se nulla fosse, la madre, morta otto anni prima, lo accoglie con tutto il suo amore più forte del tempo.
Punteggio: 881
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/09/2023

Posizione in classifica: 1578

Il Sole E La Cometa
Per Essere Felici Basta Ascoltare Il Cielo

Sergio Bambarén

Narrativa estera - Recente

Il Sole E La Cometa<br>Per Essere Felici Basta Ascoltare Il Cielo
Bambarén ci conduce in 'magici mondi a fantasticare sui tanti miracoli che accompagnano il nostro vivere quotidiano' e ci narra affascinanti storie dai singolari protagonisti. Ecco quindi la vicenda del sole e della cometa: lui bello come un dio e incoronato dai suoi raggi, ma terribilmente solo, lei splendida con la sua lunga chioma. Dopo il loro incontro il nostro astro fiammeggiante, seguendo i consigli dell'amica, si troverà in compagnia di tanti pianetini e non soffrirà più di solitudine. Poi ancora: l'incontro di un uomo e una donna propiziato da una stella cadente, la breve eppure meravigliosa esistenza di una farfalla, che racchiude in sé un messaggio profondo sull'essere e sull'apparire.
Punteggio: 881
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/10/2024

Posizione in classifica: 1579

Il Borgomastro Di Furnes

Georges Simenon

Narrativa estera - Recente

Il Borgomastro Di Furnes
'il borgomastro di furnes è un romanzo mirabile, che riassume la visione di simenon. Il mondo è furnes: questa misurazione, questa ripetizione, questo odio, questa apparente trasparenza, questa foltissima nebbia. Nessuna fuga è possibile. Il borgomastro intravede un barlume di libertà e di leggerezza: per un momento è abbacinato: vorrebbe fuggire; ma alla fine comprende che non potrà mai violare la sua fedeltà verso i vivi e i morti, e lentamente rientra tra le invalicabili mura, dove, come tutti noi, abita prigioniero da sempre. ' (pietro citati)
Punteggio: 881
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2020

Posizione in classifica: 1580

La Città E I Cani

Mario Vargas Llosa

Narrativa estera - Recente

La Città E I Cani
Così rispondeva l'autore a chi, al momento della pubblicazione, gli chiedeva se la ciudad y los perros - bruciato in piazza dai militari, considerato dalla critica il migliore tra i suoi romanzi, - fosse un romanzo 'sulla violenza'. E la violenza - fisica e non - fa da sfondo al microcosmo del collegio leoncio prado di lima dove avviene l'educazione del protagonista-alter ego dell'autore. Un collegio retto da militari secondo una disciplina militare in cui confluiscono sia i figli delle classi inferiori ammessi per merito sia quelli delle classi alte mandati lí dalle famiglie nella speranza di domarli, e dove la sopraffazione, la forza bruta, il dispotismo sono le leggi della convivenza, a dispetto di regolamenti e norme. 'ero un bambino viziatissimo, presuntuosissimo, cresciuto, faccio per dire, come una bambina. Mio padre pensava che il leoncio prado avrebbe fatto di me un uomo, - ricorda vargas llosa, - ma per me fu come scoprire l'inferno'.
Punteggio: 881
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/02/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]