Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28389

Pagina 1579 di 2839

Posizione in classifica: 15781

Istruzioni Per Rendersi Infelici

Paul Watzlawick

Salute - Attitudini professionali

Istruzioni Per Rendersi Infelici
'È giunta l'ora di farla finita con la favola millenaria secondo cui felicità, beatitudine e serenità sono mete desiderabili della vita. Troppo a lungo ci è stato fatto credere, e noi ingenuamente abbiamo creduto, che la ricerca della felicità conduca infine alla felicità'. Watzlawick costruisce qui uno specchio ironico che, pur tenendo viva una costante tensione tra il divertimento e il disagio di riconoscersi, non priva il lettore del piacere di interpretare il messaggio: come rendersi felicemente infelici?
Punteggio: 739
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2021

Posizione in classifica: 15782

Il Mio Nome è Nessuno
Vol
1: Il Giuramento.

Valerio Massimo Manfredi

Narrativa estera - Storie vere - Miti

Il Mio Nome è Nessuno<br>Vol<br>1: Il Giuramento.
Tutti noi abbiamo la sensazione di ricordare da sempre le gesta di odysseo, ma in questo romanzo, attingendo all'immensa messe di miti che lo vedono protagonista, valerio massimo manfredi porta alla luce episodi e personaggi che non conoscevamo, ci regala la viva emozione di scoprire un intero universo brulicante di uomini, donne, imprese gloriose o sventurate. Ci mostra come accanto a quel personaggio fluisca gran parte dell'epos greco: alcesti, le fatiche di herakles, i sette contro tebe, gli argonauti, oltre ai due poemi di omero. Odysseo non si erge solitario tra le ombre di dei e guerrieri, ma il suo intero percorso di formazione, le sue radici familiari, gli epici racconti di cui è nutrito dal nonno-lupo autolykos e dal padre argonauta, i dialoghi con herakles e aias, gli incontri con la misteriosa athena dagli occhi verdi, ogni dettaglio dà corpo a un racconto profondamente sorprendente. Con assoluto rigore ma anche con una vibrante adesione a questa materia 'in continuo movimento', manfredi compie la scelta forte di affidare la narrazione proprio a colui che disse di chiamarsi nessuno: una voce diretta, potente, scolpita nella sua semplicità. Una voce dal fascino assoluto, una storia incalzante come i tamburi di guerra, tempestosa come il mare scatenato da poseidone, piena di poesia come il canto delle sirene.
Punteggio: 739
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/10/2021

Posizione in classifica: 15783

Quelli Che Meritano Di Essere Uccisi

Peter Swanson

Narrativa estera - Thriller

Quelli Che Meritano Di Essere Uccisi
«non credo che l'omicidio sia così brutto come lo dipingono. Tutti dobbiamo morire. Cosa cambia se un paio di mele marce cadono dal ramo un po' prima di quanto dio avesse previsto? Tua moglie, per esempio, ha proprio l'aria di una che meriterebbe di essere ammazzata» «un thriller ipnotico e mozzafiato, che si candida a diventare un classico contemporaneo» - lee child «in queste pagine la vendetta è un piatto che di rado viene servito freddo. Con una scrittura magistrale e una serie di incredibili colpi di scena, swanson accompagna il lettore nel lato oscuro dell'animo umano» - publishers weekly «un romanzo affilato che ribalta la natura del male e svela i fragili confini tra buoni e cattivi» - the guardian «un intreccio diabolico capace di stupire a ogni svolta, fino all'epilogo più inaspettato dai tempi dell'amore bugiardo» - the bookseller ted severson ha una vita dorata: è giovane e ricco, proprietario di una società di consulenza plurimilionaria, sposato con una donna capace di fare girare la testa a ogni uomo che incontra. E, soprattutto, è follemente innamorato. Quando però scopre che la moglie lo tradisce secondo il più banale dei cliché, il suo mondo perfetto va in frantumi. L'unica a raccogliere il suo segreto è lily, eterea sconosciuta seduta accanto a lui su un volo di ritorno dall'inghilterra. A lei, che custodisce un passato denso di misteri, ted racconta quello che non osa confessare neppure a sé stesso. È vero che l'omicidio potrebbe non essere la più bruciante delle colpe? È vero che alcuni di noi meritano semplicemente di essere uccisi? A poco a poco, lily trascina ted in una spirale alimentata in parti uguali dal desiderio e dalla sete di vendetta, nel cuore di una storia capace di rovesciare tutte le nostre certezze. Traduzione di letizia sacchini
Punteggio: 739
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/04/2024

Posizione in classifica: 15784

L' Ultima Notte Bianca

Alessandro Perissinotto

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Ultima Notte Bianca
La psicologa anna pavesi riceve una chiamata da piera, un'amica impegnata nella cooperativa di aiuto ai tossicodipendenti dove anna lavorava quando abitava a torino. Da tre giorni è scomparsa un'educatrice, e anna accetta di indagare. Ma a torino ci sono le olimpiadi, e anna viene ospitata nell'appartamento del suo ex marito stefano. Tra piccole gelosie e nuove consapevolezze, anna si immerge in un mondo ai margini della grande festa olimpica: drogati, spacciatori, barboni, due ragazze che vivono per strada con i loro cani; e intanto si interroga su coloro che si impegnano per gli altri, e sulle loro disillusioni. Nell'ultima notte bianca, in un impossibile inseguimento attraverso una smisurata folla in festa, anna scoprirà un'amara verità che la metterà di fronte alla decisione più difficile della sua vita. Anna pavesi è già protagonista di 'una piccola storia ignobile' dello stesso autore.
Punteggio: 739
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/04/2020

Posizione in classifica: 15785

La Vacanza Ideale

Claire Douglas

Narrativa estera - Thriller

La Vacanza Ideale
Non si può scappare dal passato… 'serrato, labirintico, sorprendente: un grande romanzo' - b. A . Paris 'aveva occhi bellissimi, color dell'oceano. Ora invece sono vitrei e spenti. M'inginocchio accanto a lui. Faccio attenzione a non toccarlo. Non voglio lasciare impronte. Alzo lo sguardo sul palazzo di fronte. Qualcuno era affacciato alla finestra? Qualcuno mi ha notato tra l'erba alta del giardino incolto? Mi hanno visto uccidere mio marito? ' troppo bella per essere vera. Così sembra a libby la proposta, del tutto inaspettata, di fare uno scambio di casa per una settimana: una splendida villa, affacciata sul mare selvaggio della cornovaglia, in cambio del suo piccolo appartamento a bath. Anche il tempismo non poteva essere migliore. A nove mesi dalle nozze, le cose col marito jamie non vanno come libby aveva sperato e pure il lavoro d'insegnante si sta rivelando più frustrante del previsto. E poi c'è quella voglia di scappare, che è diventata sempre più forte da quando una sua foto è comparsa su tutti i giornali, dopo che lei ha salvato uno dei suoi alunni da un incendio divampato a scuola. Da allora, libby vive nel terrore che quella foto possa spalancare la porta a un passato da cui lei ha cercato disperatamente di fuggire. E i suoi sospetti trovano conferma nel momento in cui arriva in cornovaglia con jamie. La sequenza di piccoli incidenti e strane coincidenze è troppo lunga per essere frutto del caso. È possibile che la stiano minacciando? Che quelle presenze sinistre in giardino siano persone che la stanno spiando? Oppure è soltanto la paranoia a rendere libby sospettosa? La risposta arriva col ritorno a bath, e non è certo rassicurante. Gli incidenti, infatti, si fanno sempre più gravi e inquietanti. A questo punto libby non ha più dubbi: qualcuno l'ha trovata. Qualcuno che conosce il suo segreto. E stavolta scappare non servirà a nulla…
Punteggio: 739
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/04/2023

Posizione in classifica: 15786

La Legge Del Sognatore

Daniel Pennac

Narrativa estera - Recente

La Legge Del Sognatore
Tutto è lecito, come di notte, nei sogni. Ma una logica implacabile e finissima regge le architetture oniriche. Un grande omaggio di pennac a federico fellini, un gigante del cinema italiano che con il sogno ha dialogato tutta la vita. Se solo mia madre mi avesse presentato a federico fellini! Daniel pennac ha dieci anni, è in vacanza sul massiccio del vercors con i genitori e l'amico louis. Sopra il lettino di daniel troneggia un poster con il disegno di un sogno di fellini, un regalo del regista quando la madre lavorava a cinecittà. Forse influenzato da un'intuizione che aveva condiviso poco prima con l'amico, il piccolo daniel quella notte sogna che la luce è un liquido e che sgorga dalle fonti, e inonda prima l'abitazione e il salotto dove troneggia una statua di san sebastiano, e poi dilaga per le strade, sommergendo tutta la cittadina, chiesa compresa. Molti anni dopo, ormai due uomini maturi, i due amici si ritrovano nella stessa stanza da letto e louis propone a daniel di fare un'escursione e andare a fare il bagno lì vicino, come facevano da bambini. Dopo essersi immerso nell'acqua gelida del lago, sotto il pelo dell'acqua, daniel riscopre lo stesso paese sommerso del sogno d'infanzia, con la stessa chiesa, la casa con la statua di san sebastiano, e le due strade dai nomi evocativi, rue du repos e rue de la paix. Cosa può aver provocato quel sogno premonitore infantile? Deve essere stata l'influenza di fellini: allora daniel decide di mettere in scena al piccolo di milano uno spettacolo sui sogni, un omaggio a fellini, una festa che riunisca tutta la sua famiglia allargata e la popolazione di milano, in un grande carnevale felliniano che culmina all'arco di trionfo del sempione. Ma forse anche questo era un sogno. Infatti, la madre di daniel amava molto i film di fellini, ma non ha mai lavorato a cinecittà. E la città sommersa? E san sebastiano? In equilibrio fra sogno e realtà, il libro è un tributo all'amato fellini e all'amarcord personale dell'autore e della sua tribù immaginaria e reale.
Punteggio: 739
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/05/2023

Posizione in classifica: 15787

La Scelta

Gillian McAllister

Narrativa estera - Thriller

La Scelta
Due possibilità. Due scelte. Due storie. «un suspense psicologico unico e perfettamente congegnato» – sunday times «uno 'sliding doors thriller' originale e coinvolgente» – claire douglas «una premessa geniale» – clare mackintosh e poi agisco, senza nemmeno rendermene conto. Mi volto. Lui ha il viso nascosto dal cappuccio, ma lo riconosco dall'andatura. Gli do una spinta decisa, la più forte che abbia mai dato in vita mia. Lui cade. Lo guardo rotolare giù per la scalinata di cemento. La paura è uno sciame di calabroni che incomincia a ronzare nella bocca dello stomaco. Oddio. Cos'ho fatto? Dovrei andare ad aiutarlo, chiamare un'ambulanza, confessare. Oppure dovrei fuggire? Dopo aver passato la serata con la tua migliore amica, stai tornando a casa, da sola. Non c'è nessuno in giro. Poi senti il rumore che ogni donna teme. Passi. Qualcuno ti sta seguendo. E si avvicina. Tu sei sicura che sia lui: il tizio che ti ha importunato al bar. Insistente, molesto. I passi sono sempre più vicini. Ormai lui è proprio alle tue spalle. E allora reagisci d'istinto. Ti giri. Spingi. L'uomo perde l'equilibrio e cade lungo la scalinata. Poi rimane immobile, con la faccia a terra. E adesso? Devi fare una scelta. Restare. Chiami un'ambulanza. Soccorri l'uomo, e scopri che non è quello del bar. Ora devi convincere la polizia, tuo marito, la tua famiglia e i tuoi amici che sei innocente. Che eri in pericolo. Che non hai fatto nulla di male. Che è stato un incidente. Riuscirai a dimostrarlo? Scappare. Ti guardi attorno. Nessuno ha visto niente. Te ne vai. E il giorno dopo scopri che l'uomo è morto. E che non era quello del bar. Ora devi solo distruggere tutte le prove che possono collegarti a lui. E mentire, a tutti. A tuo marito, alla tua famiglia, ai tuoi amici. Riuscirai a resistere?
Punteggio: 739
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/09/2023

Posizione in classifica: 15788

L Ultima Storia

John Grisham

Narrativa estera - Thriller

L Ultima Storia
L'ultima storia segna l'avvincente ritorno di john grisham al mystery, dopo il felice esordio de il caso fitzgerald, che ancora una volta trascina il lettore in una nuova e appassionante avventura. «il mondo legale e politico usa è terreno fertile per i miei libri. Il profitto a ogni costo corrompe tutto. Eserciti di lobbisti hanno per sola missione far passare leggi favorevoli a chi li paga». - john grisham È piena estate e a camino island sta per abbattersi un uragano di proporzioni allarmanti. Il governatore della florida ordina a tutti gli abitanti l'immediata evacuazione dell'isola. La maggior parte fugge sulla terraferma, ma bruce cable, noto libraio e collezionista di libri antichi, nonché animatore della vita culturale dell'isola, decide di rimanere sul posto. Come previsto, l'uragano devasta ogni cosa, abbattendo alberi e danneggiando gravemente abitazioni, alberghi e negozi, e purtroppo ci sono delle vittime. Tra queste nelson kerr, un noto scrittore di thriller amico di bruce. Ma la furia della tempesta non sembra essere stata la causa della sua morte. I numerosi colpi alla testa farebbero pensare a ben altro. Chi può aver voluto nelson morto? La polizia locale non è solita occuparsi di omicidi, meno che mai in un momento di emergenza come questo, e bruce inizia la sua personale indagine. E se la morte dell'amico fosse legata in qualche modo ai suoi romanzi, e soprattutto all'ultimo romanzo, ancora inedito e custodito nel suo computer? Quello che bruce scoprirà è molto più sconvolgente dei colpi di scena delle storie di nelson kerr.
Punteggio: 739
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/04/2025

Posizione in classifica: 15789

La Mala Erba

Antonio Manzini

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Mala Erba
Nella cameretta di samantha spicca appeso al muro il poster di una donna lupo, «capelli lunghi, occhi gialli, un corpo da mozzare il fiato, gli artigli al posto delle unghie», una donna che non si arrende davanti a nulla e sa difendersi e tirare fuori i denti. Samantha invece, a 17 anni, ha raccolto nella vita solo tristezze e non ha un futuro davanti a sé. Non è solo la povertà della famiglia; è che la gente come lei non ha più un posto che possa chiamare suo nell'ordine dell'universo. Lo stesso vale per tutti gli abitanti di colle san martino: vite a perdere, individui che, pur gomito a gomito, trascinano le loro esistenze in solitudine totale, ognuno con i suoi sordidi segreti, senza mai un momento di vita collettiva, senza niente che sia una cosa comune. Sul paese dominano, rispettivamente dall'alto del palazzo padronale e dal campanile della chiesa, cicci bellè, «proprietario di tutto», e un prete reazionario, padre graziano. I due si odiano e si combattono; opprimono e sfruttano, impongono ricatti e condizionamenti. Cicci bellè prova un solo affetto, per il figlio mariuccio, un ragazzone di 32 anni con il cervello di un bambino di 5; padre graziano porta sempre con sé il nipote faustino, bambino viziato, accudito da una russa silenziosa, ljuba. Samantha non ha conforto nel ragazzo con cui è fidanzata, nemmeno nei conformisti compagni di scuola; riesce a comunicare solo con l'amica nadia. Tra squallide vicende che si intrecciano dentro le mura delle case, le sfide dei due prepotenti e i capricci di un destino tragico prima abbattono la protagonista, dopo le permettono di vendicarsi della sua vita con un colpo spregiudicato, proprio come una vera donna lupo; un incidente, un grave lutto, un atto di follia, sono le ironie della vita di cui la piccola samantha riesce ad approfittare. La penna di antonio manzini, che ha descritto un personaggio scolpito nella memoria dei lettori come rocco schiavone, raffigura individui e storie di vivido e impietoso realismo in un noir senza delitto, un romanzo di una ragazza sola e insieme il racconto corale di un piccolo paese. Una specie di lieto fine trasforma tutto in una fiaba acida. Ma dietro quest'apparenza, il ghigno finale della donna lupo fa capire che la mala erba è anche altro: è un romanzo sul cupio dissolvi di due uomini prepotenti, sulla vendetta che non ripristina giustizia, sul ciclo inesorabile e ripetitivo dell'oppressione di una provincia emarginata che non è altro che l'immensa, isolata provincia in cui tutti viviamo.
Punteggio: 739
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/02/2025

Posizione in classifica: 15790

H
P
Lovecraft
Contro Il Mondo, Contro La Vita

Michel Houellebecq

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

H<br>P<br>Lovecraft<br>Contro Il Mondo, Contro La Vita
Howard phillips lovecratt, il più grande autore di letteratura fantastica del novecento, è l'oggetto e insieme il soggetto di questo testo scritto da michel houellebecq 'come se si trattasse del mio primo romanzo'. Fondendo in un sapiente collage elementi biografici e analisi del testo, apparati critici e aneddotica, saggio e racconto, l'autore più trasgressivo del panorama letterario francese ha saputo offrire un tributo viscerale e appassionato all'autore che più ama, e soprattutto alla creatura più amata, quella 'letteratura del sogno' di cui h. P . Lovecraft fu esponente a tutt'oggi insuperato.
Punteggio: 737
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]