Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28389

Pagina 1552 di 2839

Posizione in classifica: 15511

La Primavera Tarda Ad Arrivare

Flavio Santi

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Primavera Tarda Ad Arrivare
Con una scrittura ironica e trascinante, flavio santi, uno dei più importanti poeti italiani contemporanei, debutta nel noir e dà vita a un irresistibile ispettore di polizia arruffato e sornione. Che cosa ci fa un morto ammazzato nella sonnacchiosa montefosca, sperduto paesino alle pendici delle alpi friulane? Drago furlan, l'ispettore incaricato del caso, ha una bella gatta da pelare: ormai abituato a prendersi cura del suo orto e a verbalizzare multe per divieto di sosta, non indaga su un omicidio da quasi vent'anni. E quello di montefosca, in più, è un omicidio davvero strano: la vittima, uccisa con un colpo di pistola in mezzo alla fronte, è un anziano di cui nessuno sembra conoscere l'identità. Drago, fisico alla ernest hemingway e metodi da ispettore contadino, è costretto a indossare di nuovo i panni del detective: ma è un po' arrugginito, e i montanari ('montanari… lupi mannari', come gli ricorda sempre sua madre, la vulcanica signora vendramina, perfetto prototipo della mame furlane), con la loro aspra riservatezza, non gli rendono certo il compito facile. Tra soste in osteria annaffiate da tajut di ottimo vino, partite dell'amata udinese e gite in moto guzzi con l'eterna fidanzata perla, l'ispettore scopre che quei luoghi che tanto ama, al confine tra italia e slovenia, custodiscono segreti inconfessabili. La primavera che scioglie le nevi comincia a far riaffiorare anche i fantasmi di un passato lontano. Con una scrittura ironica e trascinante, flavio santi, uno dei più importanti poeti italiani contemporanei, debutta nel noir e dà vita a un irresistibile ispettore di polizia arruffato e sornione, regalandoci il ritratto autentico di un mondo di provincia, quello friulano, in bilico tra modernità e tradizione, con tutti i suoi affascinanti chiaroscuri.
Punteggio: 745
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/06/2024

Posizione in classifica: 15512

Ti Seguo Ogni Notte

Luca Bianchini

Narrativa estera - Recente

Ti Seguo Ogni Notte
Roger milone ha trentadue anni, una casa in periferia, una sorella, una madre e un lavoro di cui si vergogna un po': vende pentole in una tv locale. Una notte conosce stella e sente che è la donna della sua vita. Purtroppo è il momento sbagliato, dal momento che è proprio il giorno prima delle nozze della ragazza. Roger decide comunque di inseguire il suo sogno, ma proprio mentre rincorre l'amore, troverà il successo. Grazie a un clamoroso rutto in diretta e a un programma notturno, 'da uomo a uomo', una sorta di 'spogliatoio' maschile in cui gli uomini danno e dicono il peggio di sé. Desiderato dai tabloid, invidiato dagli amici riuscirà a ritrovare la via grazie alle sue sane origini periferiche, a un amico transessuale e a una fioraia.
Punteggio: 745
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/07/2024

Posizione in classifica: 15513

Malerba

Carmelo Sardo

Biografie - Autobiografie

Malerba
'malerba', erba cattiva: lo chiamavano così a porto empedocle, dove è nato nel 1965. La sua storia comincia quando, ragazzino, viene spedito in germania a lavorare. La sicilia sembra lontanissima, ma il destino lo richiama. Di passaggio al paese, resta ferito nella strage con cui cosa nostra comincia lo sterminio dei suoi parenti per regolare vecchi conti. E presto scopre che a un suo amico è stato affidato il compito di uccidere anche lui. È il momento di passare al contrattacco, rinunciando a tutto, anche all'amore, per sopravvivere. E la totale sfiducia nello stato lo spinge a fare da solo. Questa è la storia di giuseppe grassonelli, arrestato a 26 anni e da allora rinchiuso in carcere senza speranza di uscirne. È condannato per omicidi commessi tra la fine degli anni '80 e i primi anni '90. Nelle sentenze i giudici scrivono che 'l'imputato ha ucciso persone che avevano sterminato la sua famiglia', riconoscendogli di aver agito per vendetta. Grassonelli non ha mai negato la propria colpevolezza né accettato di collaborare con la giustizia, per questo la condanna all'ergastolo ostativo non gli consente di beneficiare di alcun permesso. In carcere è entrato semi-analfabeta, oggi è laureato in lettere e filosofia all'università federico ii di napoli, con 110 e lode. Quando ha deciso di raccontare la sua storia, si è affidato al giornalista siciliano che, fin da quand'era un giovane cronista, aveva seguito la sua vicenda.
Punteggio: 745
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/07/2021

Posizione in classifica: 15514

Il Destino Si Chiama Clotilde

Giovannino Guareschi

Narrativa estera - Classica

Il Destino Si Chiama Clotilde
Clotilde è bella, stravagante ed eccentrica, ma soprattutto arcimilionaria. È la ragazza più bella e ricca della città di nevaslippe e potrebbe scegliere a suo piacimento tra i numerosi pretendenti, ma per dare un po' di brio alla sua vita pensa bene di innamorarsi perdutamente dell'aristocratico e squattrinato filimario dublè, l'unico uomo di tutta la città che non la vuole, e di farlo rapire. Il rapimento innescherà una vorticosa girandola di eventi in cui - tra crociere di lusso, gambe di legno e grandi rifiuti - l'amore si farà strada e giungerà al trionfo finale.
Punteggio: 745
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/06/2023

Posizione in classifica: 15515

Storie Impreviste

Roald Dahl

Narrativa estera - Recente

Storie Impreviste
I racconti di roald dahl sono perfetti meccanismi narrativi, piccole bombe che esplodono immancabilmente in finali sorprendenti e spiazzanti. Il punto di partenza è la normalità - incontri occasionali, piccole scommesse, gesti comuni - che proseguono per una decina di pagine attraverso ambienti, personaggi, situazioni in sé gustose, ma apparentemente scontate. Ed ecco, nell'ultima pagina, nell'ultima frase, spesso addirittura nell'ultima riga, il ribaltamento, l'irrisione, la beffa e soprattutto l'imprevisto: che puntualmente riesce a strappare al lettore una risata amara, crudele, ma proprio per questo liberatoria.
Punteggio: 745
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/12/2022

Posizione in classifica: 15516

L' Albero Della Febbre

Jennifer McVeigh

Narrativa estera - Recente

L" Albero Della Febbre
Londra, 1880. Quando suo padre muore all'improvviso, frances irvine, cresciuta negli agi della buona società inglese, si ritrova a diciannove anni sola e sommersa dai debiti. È quindi costretta ad accettare la proposta di matrimonio del cugino edwin matthews, medico giovane e ambizioso per il quale iei non prova alcuna attrazione, e a raggiungerlo in sudafrica dove lui ha deciso di esercitare la sua professione. Nel corso del lungo viaggio in nave che la condurrà dal futuro marito, frances conosce william westbrook, un uomo affascinante e misterioso del quale si innamora follemente. Giunta a destinazione sposa comunque il cugino, ma la vita nelle aride e inospitali distese del karoo è molto diversa da quella cui era abituata a londra. Frances è così concentrata su se stessa e sulle proprie sventure che presta poca attenzione all'incredibile e maestosa bellezza della natura che la circonda, ma soprattutto si lascia trascinare in una torbida storia d'amore illecito, cieca di fronte all'integrità e al valore dell'uomo che ha sposato. Edwin, infatti, preoccupato dall'epidemia di vaiolo che sta decimando gli indigeni impiegati nelle miniere di diamanti di kimberley, denuncia molto coraggiosamente chi li sta sfruttando, mettendo così a repentaglio i grandi patrimoni dei ricchi proprietari bianchi.
Punteggio: 745
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2020

Posizione in classifica: 15517

Due Mogli
2 Agosto 1980

Maria Pia Ammirati

Narrativa estera - Recente

Due Mogli<br>2 Agosto 1980
Finalista del premio giuseppe dessì 2018, sezione narrativa maria pia ammirati, con la sua lingua empatica e vitale, ha scattato un'istantanea feroce dell'italia di quel giorno «interrompiamo le trasmissioni per una notizia appena giunta. Grave incidente, forse per lo scoppio di una caldaia, alla stazione di roma. » augusto si chinò in avanti con una strana smorfia in volto per alzare il volume dell'autoradio. «la stazione di roma? » gridò matilde. I ragazzi fecero finalmente silenzio, mentre il giornalista, dopo una breve pausa, ricominciava: «scusate, la stazione di bologna. Lo scoppio è avvenuto alla stazione di bologna alle 10. 52» questa storia si svolge nell'arco di un'unica giornata: il 2 agosto del 1980. Il giorno della strage di bologna. Sono le otto di mattina, la periferia romana sonnecchia nell'afa. I di giacomo stanno facendo gli ultimi preparativi prima di partire per le vacanze. Matilde fa un veloce saluto a marta, la vicina di casa, e come sempre si ritrova a invidiare la sua famiglia allegra e numerosa e il corpo procace esibito senza vergogna. Non può immaginare di essere a sua volta invidiata da marta, che spesso si sorprende a sognare una vita ordinata e tranquilla come quella dell'amica. Soprattutto oggi, che ha scoperto di essere di nuovo incinta e all'idea di ricominciare un'altra volta da capo si sente male, con tutti i pensieri che le danno le sue figlie. Specialmente gianna, che studia lettere a bologna e con lei ha sempre avuto un rapporto difficile. Alle dieci passate, mentre matilde e i suoi sono incolonnati nel traffico, gianna, da un'aula universitaria di bologna, sente le sirene attraversare la città. Il professore sospende la lezione, 'è successo qualcosa alla stazione', pare sia scoppiata una caldaia o una bombola di gas. Alla ragazza basta un istante per capire che è sfuggita all'incidente per puro caso. I di giacomo apprendono la notizia in macchina, alla radio. E, per uno scherzo del destino, in quel momento anche la loro vita subirà uno strappo definitivo. Dalla stazione si alza una colonna di fumo, gli autobus si improvvisano ambulanze, e tra la folla cominciano a circolare le prime voci: 'non può essere una caldaia, è un disastro', 'una bomba, un attentato'. Sotto le macerie sono in tanti, alcuni vengono estratti vivi. Tra loro c'è marina, vent'anni, fresca di assunzione alla contabilità. Ma, a differenza delle sue colleghe euridia, rita, mirella, franca, nilla e katia, lei d'ora in avanti dovrà imparare a sopportare il ruolo, 'del tutto fortuito, della sopravvissuta e della testimone'. La sua, in mezzo alle tante storie possibili di questo romanzo, è una storia vera. Maria pia ammirati, con la sua lingua empatica e vitale, ha scattato un'istantanea feroce dell'italia di quel giorno. Ma due mogli è anche una toccante riflessione sul ruolo che il caso e il destino giocano nelle nostre vite, una partitura a più voci – incredibilmente attuale – in cui le deflagrazioni della grande storia si sovrappongono al rumore sottile delle piccole storie di persone comuni.
Punteggio: 745
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/10/2024

Posizione in classifica: 15518

Proletkult

Wu Ming

Narrativa estera - Storica

Proletkult
Che le proprie storie si mescolino alla realtà fino al punto di prendere vita: non è questo il sogno segreto di ogni narratore? «bogdanov immaginò di estrarre la rivoltella e sparargli al cuore. Poi avrebbe legato l'ancora al cadavere, l'avrebbe rovesciato in mare e dietro al corpo avrebbe gettato la pistola. Le storie di leonid voloch sarebbero andate perdute per sempre in fondo al golfo. Il suo viaggio sul pianeta socialista sarebbe morto con lui. Un racconto filosofico. Un romanzo di scienza e di fantasia che nessuno avrebbe mai letto» mosca, 1927. È ciò che accade ad aleksandr bogdanov, scrittore di fantascienza, ma anche rivoluzionario, scienziato e filosofo. Mentre fervono i preparativi per celebrare il decennale della rivoluzione d'ottobre e si avvicina la resa dei conti tra stalin e i suoi oppositori, l'autore del celebre stella rossa riceve la visita di un personaggio che sembra uscito direttamente dalle pagine del suo romanzo. È l'occasione per ripercorrere le tappe di un'esistenza vissuta sull'orlo del baratro, tra insurrezioni, esilio e guerre, inseguendo lo spettro di un vecchio compagno perduto lungo la strada. Una ricerca che scuoterà a fondo le convinzioni di una vita.
Punteggio: 745
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/11/2023

Posizione in classifica: 15519

La Venere Di Salò

Ben Pastor

Narrativa estera - Gialli storici

La Venere Di Salò
Salò, inverno del 1944. Reduce dall'avventuroso recupero del carteggio mussolini-churchill narrato ne
Punteggio: 745
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2023

Posizione in classifica: 15520

Malice
La Guerra Degli Dei
La Fede E L'inganno
Vol
1

John Gwynne

Narrativa estera - Fantasy

Malice<br>La Guerra Degli Dei<br>La Fede E L"inganno<br>Vol<br>1
Le terre d'esilio hanno un passato violento, in cui eserciti di uomini e di giganti si scontravano in battaglia, scurendo la terra con il sangue nero dei loro cuori. Anche se i clan dei giganti sono stati spazzati via in ere ormai remote, le loro fortezze in rovina continuano a segnare come cicatrici la terra degli uomini. E ora i giganti riprendono a mostrarsi, le pietre piangono sangue e cominciano a spargersi voci di avvistamenti di wyrm giganti. Coloro che sono ancora in grado di leggere i segni vi vedono l'annuncio di una minaccia ben più grande delle antiche guerre. L'alto re aquilus convoca un concilio con i re degli altri stati, cercando di formare un'alleanza per affrontare i tempi oscuri che si profilano all'orizzonte. Alcuni di loro si mostrano scettici: combattono già le loro schermaglie di frontiera contro pirati e giganti. Ma la profezia indica che l'oscurità e la luce esigono due campioni, il sole nero e la stella lucente. E farebbero bene a cercare entrambi, perché se il sole nero dovesse guadagnare potere, le speranze e i sogni dell'intera umanità cadrebbero in rovina. Il primo volume della saga 'la fede e l'inganno'.
Punteggio: 745
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/04/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]