Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12683

Pagina 155 di 1269

Posizione in classifica: 1541

Il Mago Di Lublino

Isaac Bashevis Singer

Narrativa estera - Recente

Il Mago Di Lublino
Un altro degli indimenticabili eroi di singer: tutti ciarlatani e libertini - e tutti assetati di dio formidabile personaggio yasha mazur, soprannominato il mago di lublino: illusionista, saltimbanco, ipnotizzatore, capace di liberarsi da qualunque corda e di aprire qualunque serratura - ma anche minacciato dalla noia, malato di irrequietezza, sempre affamato di «nuovi trucchi e nuovi amori». E, come altre figure magistralmente tratteggiate da singer, combattuto fra insaziabili appetiti carnali e nostalgia degli antichi riti della sua religione. Di donne, oltre alla moglie che lo aspetta pazientemente nella casa di lublino, yasha ne ha almeno tre o quattro, e di una di loro, una vedova cattolica, è innamorato al punto di volersi convertire per sposarla (ma gli piace parecchio anche la figlia: certo, ha solo quattordici anni, ma basta che cresca un po'. ) . Con lei vorrebbe partire per l'italia, che in questo scorcio del diciannovesimo secolo sembra potergli offrire tutte le opportunità che non avrà mai nel suo paese. E tuttavia non sa decidersi, i dubbi lo tormentano «come uno sciame di locuste». Finché un giorno non accadrà qualcosa - qualcosa di terribile - che indurrà il mago di lublino a intraprendere un cammino che non avrebbe mai immaginato di percorrere.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/12/2023

Posizione in classifica: 1542

E Marx Tacque Nel Giardino Di Darwin

Ilona Jerger

Narrativa estera - Recente

E Marx Tacque Nel Giardino Di Darwin
La storia dell'incredibile incontro immaginario tra due grandi pensatori dell'ottocento: il filosofo e politologo marx e lo scienziato darwin. «il romanzo di ilona jerger non soltanto racconta la nascita delle idee di questi grandi pensatori del xix secolo, ma è anche un'opera ambiziosa narrata egregiamente. Una lettura eccellente. » - ndr kultur «per tutti i lettori che vorrebbero avvicinarsi ai due grandi pensatori darwin e marx. Un'opera che invita anche al confronto tra scienza e religione, un conflitto ancora oggi irrisolto. » - spektrum der wissenschaft alla fine dell'800, darwin e marx vivevano a qualche decina di chilometri di distanza l'uno dall'altro a londra, senza mai incontrarsi di persona. Il romanzo narra gli ultimi anni di vita di queste grandi personalità del xix secolo, che, ciascuno a suo modo, influenzarono profondamente la storia dell'umanità. Il trait d'union è rappresentato dalla figura fittizia del dottor beckett, giovane medico all'avanguardia, che casualmente si trova a curare entrambi con metodi rivoluzionari per l'epoca. Ateo convinto, beckett è un sostenitore della teoria dell'evoluzione delle specie ed è affascinato dall'opera di darwin, ma si interessa anche ai diseredati e alle teorie promulgate dall'esule marx. Accortosi che marx possiede una copia dell'origine delle specie, mentre darwin ha una copia in tedesco del capitale con dedica di marx, beckett propone a darwin un incontro con il filosofo/economista tedesco, ma lo scienziato rifiuta. In occasione di una cena organizzata a casa sua in onore di alcuni rappresentanti del movimento dei liberi pensatori, tuttavia, ha modo di conoscere ugualmente marx. La serata è un disastro, perché i sostenitori di marx vogliono dimostrare che le teorie di darwin sulla selezione naturale si applicano anche alle società umane e inoltre plaudono al naturalista come 'deicida'. Darwin è turbato da tanta ferocia e da tale mistificazione della propria opera e lo stesso marx non accetta che le scienze naturali possano essere usate per studiare i rapporti umani, mentre afferma la supremazia dell'economia e della filosofia. Mentre la discussione a tavola si fa sempre più animata, i due vecchi escono in giardino. Darwin, per natura conciliante e avverso ai conflitti, espone a marx le proprie impressioni, dicendogli che lo reputa un idealista. Invece di scagliarsi contro questa affermazione, marx tace nel giardino di darwin, forse perché troppo debole per ribattere, forse perché troppo stanco o chissà.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/05/2023

Posizione in classifica: 1543

La Tua Vita E La Mia

Alberto Ravagnani

Narrativa estera - Recente

La Tua Vita E La Mia
Don alberto ravagnani, divenuto popolare sui social per i suoi video su youtube che parlano di fede, ci consegna una storia sincera, divertente e dura allo stesso tempo, che ha scritto grazie alla sua esperienza di vita tra i ragazzi e a una capacità unica di raccontare il loro mondo. Federico ha quasi diciassette anni, vive in una bella casa a busto arsizio, i suoi genitori sono stimati professionisti, frequenta il classico e trascorre il tempo libero tra l'oratorio san filippo, le feste con gli amici e il cazzeggio sui social. Sempre a cavallo della sua inseparabile graziella, ereditata dalla nonna. Riccardo i diciotto li ha già compiuti, vive in una zona popolare di busto e la scuola l'ha lasciata. Non ha mai conosciuto il padre, la mamma è ricoverata in un centro tumori, ha una sorellina di sette anni che adora – ricambiato – e della quale deve prendersi cura. Per aiutare la famiglia con i soldi fa il rider ma, quando capisce che ancora non basta, entra in brutti giri. Niente calcio, niente playstation, non ha né il tempo né la testa. Non si fida di nessuno perché nessuno gli ha mai fatto dono di niente. Due così dovrebbero cordialmente detestarsi (soprattutto se si innamorano della stessa ragazza, che sceglie riccardo), e infatti è proprio quello che succede. Solo che poi don andrea, il giovane parroco di san filippo che gira in centro su un monoruota elettrico e che non disdegna instagram per parlare al cuore dei suoi ragazzi, ci mette lo zampino. E forse non solo lui. Tra mille diffidenze reciproche, federico e riccardo iniziano a scrutarsi, poi si avvicinano, infine diventano amici inseparabili. Ma lo saranno per sempre?
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/09/2024

Posizione in classifica: 1544

Sula

Toni Morrison

Narrativa estera - Recente

Sula
In un romanzo straordinariamente intenso e vivo, toni morrison racconta la storia di due ragazzine che diventano donne, due amiche che diventano nemiche. «questo libro è un urlo d'amore e rabbia, divertente quanto duro e amaro» – the new york times nel e sula vivono nella piccola cittadina di medallion, in ohio, nel cosiddetto fondo, una sorta di mondo a parte, completamente separato da quello dei bianchi. Qui stringono un'amicizia indissolubile, un'amicizia che permetterà loro di sopportare il peso di un terribile segreto. Ma gli anni passano e, crescendo, nel sceglie di condurre una vita normale, si sposa e ha dei bambini, mentre sula accentua il proprio comportamento ribelle, diventando la paria della comunità. Finché un imperdonabile tradimento infrangerà la loro amicizia.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2025

Posizione in classifica: 1545

Sempre Tornare

Daniele Mencarelli

Narrativa estera - Recente

Sempre Tornare
Daniele mencarelli ha scritto un romanzo vitale, picaresco e intimo, che ha dentro il sole di un'estate in cammino lungo l'italia, l'energia impaziente dell'adolescenza e la lingua calibratissima e potente di uno scrittore al massimo della sua forma. Non mi accontento di un brandello di luce. Io ti dichiaro guerra, vita, io t'incendierò di significato. Oppure come fiamma brucerò verso il cielo. È l'estate del 1991, daniele ha diciassette anni e questa è la sua prima vacanza da solo con gli amici. Due settimane lontano da casa, da vivere al massimo tra spiagge, discoteche, alcol e ragazze. Ma c'è qualcosa con cui non ha fatto i conti: se stesso. È sufficiente un piccolo inconveniente nella notte di ferragosto perché daniele decida di abbandonare il gruppo e continuare il viaggio a piedi, da solo, dalla riviera romagnola in direzione roma. Libero dalle distrazioni e dalle recite sociali, offrendosi senza difese alla bellezza della natura, che lo riempie di gioia e tormento al tempo stesso, forse riuscirà a comprendere la ragione dell'inquietudine che da sempre lo punge e lo sollecita. In compagnia di una valigia pesante come un blocco di marmo, daniele si mette in cammino, costretto a vincere la propria timidezza per chiedere aiuto alle persone che incontra lungo il tragitto: qualcosa da mangiare, un posto in cui trascorrere la notte. Troverà chi è logorato dalla solitudine ma ancora capace di slanci, chi si affaccia su un abisso di follia, sconfitti dalla vita, prepotenti inguaribili. E incontrerà l'amore, negli occhi azzurri di emma. Ma soprattutto daniele incontrerà se stesso, in un fitto dialogo silenzioso in cui interpreta e interroga senza sosta ciò che gli accade, con l'urgenza di divorare il mondo che si ha a diciassette anni, di comprendere ogni cosa e, su tutto, noi stessi: misurare le nostre forze, sapere di cosa siamo fatti, cosa può entusiasmarci e cosa spegnerci per sempre. Questo viaggio lo battezzerà infine all'arte più grande di tutte. L'arte dell'incontro.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2024

Posizione in classifica: 1546

Sempre Tornare
Copia Autografata

Daniele Mencarelli

Narrativa estera - Recente

Sempre Tornare<br>Copia Autografata
Daniele mencarelli ha scritto un romanzo vitale, picaresco e intimo, che ha dentro il sole di un'estate in cammino lungo l'italia, l'energia impaziente dell'adolescenza e la lingua calibratissima e potente di uno scrittore al massimo della sua forma. Non mi accontento di un brandello di luce. Io ti dichiaro guerra, vita, io t'incendierò di significato. Oppure come fiamma brucerò verso il cielo. È l'estate del 1991, daniele ha diciassette anni e questa è la sua prima vacanza da solo con gli amici. Due settimane lontano da casa, da vivere al massimo tra spiagge, discoteche, alcol e ragazze. Ma c'è qualcosa con cui non ha fatto i conti: se stesso. È sufficiente un piccolo inconveniente nella notte di ferragosto perché daniele decida di abbandonare il gruppo e continuare il viaggio a piedi, da solo, dalla riviera romagnola in direzione roma. Libero dalle distrazioni e dalle recite sociali, offrendosi senza difese alla bellezza della natura, che lo riempie di gioia e tormento al tempo stesso, forse riuscirà a comprendere la ragione dell'inquietudine che da sempre lo punge e lo sollecita. In compagnia di una valigia pesante come un blocco di marmo, daniele si mette in cammino, costretto a vincere la propria timidezza per chiedere aiuto alle persone che incontra lungo il tragitto: qualcosa da mangiare, un posto in cui trascorrere la notte. Troverà chi è logorato dalla solitudine ma ancora capace di slanci, chi si affaccia su un abisso di follia, sconfitti dalla vita, prepotenti inguaribili. E incontrerà l'amore, negli occhi azzurri di emma. Ma soprattutto daniele incontrerà se stesso, in un fitto dialogo silenzioso in cui interpreta e interroga senza sosta ciò che gli accade, con l'urgenza di divorare il mondo che si ha a diciassette anni, di comprendere ogni cosa e, su tutto, noi stessi: misurare le nostre forze, sapere di cosa siamo fatti, cosa può entusiasmarci e cosa spegnerci per sempre. Questo viaggio lo battezzerà infine all'arte più grande di tutte. L'arte dell'incontro.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2024

Posizione in classifica: 1547

Un Uomo A Pezzi

Francesco Muzzopappa

Narrativa estera - Recente

Un Uomo A Pezzi
Dall'autore di romanzi come una posizione scomoda e heidi, un libro unico e imperdibile sulle vicissitudini di un giovane uomo alle prese con le contraddizioni della vita, fortunato e reso meno cinico, forse, grazie a carmen – donna di ferro ma all'apparenza fragile biancaneve –, personaggio ricorrente e imprescindibile di questa carrellata di pura comicità e buonumore. «muzzopappa ha un'ironia intelligente, un umorismo raffinato come negli scrittori italiani se ne vede poco». - alessandra tedesco, «radio24» «non ho mai riso così tanto. Muzzopappa è comicamente geniale, perfido, spietato e sincero». - giulia ciarapica, «huffington post»«muzzopappa – punto di riferimento ormai granitico quando si tratta di scegliere qualcosa di spensierato». - tegaminicome si argina un call center? Che c'entra il cadavere di laura palmer con un mercatino dell'usato? Cosa lega una pop star a un buco nei pantaloni? Muzzopappa vi farà morire dal ridere portandovi a riflettere su come la vita, a volte, possa essere davvero paradossale. Dalla maratona per la salsa fatta in casa, specialità meridionale, alla tortura di attraversare l'adolescenza indossando un busto ortopedico, ogni scheggia di quotidianità si trasforma in una cronaca feroce ed esilarante della società, con muzzopappa per una volta protagonista, tra vicini di casa improbabili, surreali vacanze in grecia e il passaggio traumatico da un parrucchiere del sud a un hair stylist milanese.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/09/2023

Posizione in classifica: 1548

È Così Che Si Fa

Giulia Rossi

Narrativa estera - Recente

È Così Che Si Fa
Ogni storia è un'eccezione a una regola che non esiste. «perché quando c'è vento forte, è così che si fa» se chiedessimo al professor federico gastaldi quando tutto è cominciato, lui risponderebbe d'istinto: «quel pomeriggio d'ottobre. Proprio nel momento in cui mia moglie aveva più bisogno di me, io avevo altro per la testa e non ho nemmeno sentito il telefono. Da allora mi è andato tutto storto, e ho commesso fin troppi sbagli…» questo romanzo, invece, inizia qualche mese dopo, una mattina di maggio, quando a scuola – un liceo classico di una cittadina di provincia – viene trovato un biglietto anonimo che subito viene fotografato e condiviso sulle chat di whatsapp. È una confessione, uno sfogo, forse una lettera d'addio. Per gli insegnanti, l'autore è di sicuro uno studente, ma chi? L'ultimo a sapere dell'accaduto è come al solito federico, che tornato a casa si accorge di avere il telefono pieno di notifiche. Legge i messaggi allarmati dei colleghi, infila la mano nella tasca dei pantaloni e impreca… ha perso quello stupido biglietto, scritto di getto all'alba, e proprio nei corridoi della scuola! Nel giro di un paio di giorni, il biglietto diventa virale su facebook e la storia monta a tal punto da interessare persino giornali e televisione. Ma un risvolto positivo in questa faccenda c'è. Mentre è freneticamente impegnato a non farsi scoprire e a proteggere la sua vita privata dalla curiosità dei social, federico ha l'occasione di affrontare tutto ciò che è accaduto da quel famoso pomeriggio di ottobre a quella mattina di maggio. E così anche noi lettori, rivelazione dopo rivelazione, impareremo a conoscere davvero federico, un brav'uomo che si è scoperto fin troppo fragile, al punto da commettere un ultimo, imperdonabile errore. Vittoria, una moglie allo stesso tempo presente e assente. E matilde, una studentessa diversa dalle altre: testarda, intelligente e… innamorata. E assieme a loro ci renderemo conto che non c'è più posto per alibi, bugie e scorciatoie. Perché tutti noi sbagliamo nella vita, l'importante è avere la forza e il coraggio di riscattarci.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/02/2022

Posizione in classifica: 1549

Un Ponte Sulleternità

Richard Bach

Narrativa estera - Recente

Un Ponte Sulleternità
Esiste l'anima gemella? Per bach l'anima gemella è quella che riesce a dare vita alla vita. È chi ha serrature dove entrano le nostre chiavi e chiavi per entrare nelle nostre serrature. È quella persona che ci permette di essere amati per ciò che siamo veramente, non per ciò che fingiamo di essere. L'amore è l'avventura più grande, è la ricerca di un destino nascosto al di là dell'orizzonte, l'unico sentimento in grado di gettare un ponte sull'eternità e durare per sempre. Richard bach racconta l'incontro con la sua leslie e con una passione travolgente e inaspettata, illogica e potente. Che più di qualunque altra cosa, gli ha insegnato davvero a volare.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/01/2025

Posizione in classifica: 1550

Aiutami

Paolo Grugni

Narrativa estera - Recente

Aiutami
Questa storia è la storia di cinque animalisti: ricky, bruno, claudio, sara e giovanni. È la storia dei loro ideali, dei loro dubbi, dei loro sogni, della loro voglia di un mondo più giusto per uomini e animali. Siamo nel novembre 2008, a milano, quando in un convulso fine settimana i cinque protagonisti mettono in atto il rapimento di luigi banes, cacciatore e assessore della regione lombardia. Lo trasportano in valtellina e lo tengono sotto sequestro, poi all'improvviso tutto cambia e i ruoli di forza all'interno del gruppo portano a una piega degli eventi diversa da quella prevista. Fino alla conclusione che inchioda ognuno alle sue responsabilità, lettore compreso. Questa storia è anche la storia della passione di ricky per la musica: avrebbe voluto fare il paroliere e invece è finito in fabbrica. Il 10 novembre, giorno in cui la vicenda trova il suo epilogo, è l'ottantesimo compleanno di ennio morricone, il più grande compositore contemporaneo, e ricky vuole fargli gli auguri. Chissà se ci riuscirà. Uesta storia è inoltre la storia dell'amore di ricky per giulia, appena conosciuta ma già al centro dei suoi pensieri. Un amore che accompagna, in modo tenero e disperato, lo svolgersi dell'azione.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]