In una città del mediterraneo, nel luogo dove un tempo sorgeva un uliveto secolare, una lottizzazione selvaggia ha creato un quartiere residenziale, chiamato getsemani: villette, prati all'inglese, qualche piscina, un centro commerciale e, ovviamente, una minuscola banca. Ed è proprio qui che inizia il romanzo: con un tentativo di rapina e una donna armata che tiene sotto tiro tre ostaggi, fuori, c'è la polizia pronta a intervenire. Ma se esiste un posto in cui l'apparenza non risponde mai alla realtà quello è getsemani: la scena della rapina rappresenta infatti, emblematicamente, la 'vocazione' del quartiere, dove tradire ed essere traditi è ormai la norma.
In una sera nebbiosa, qualcuno ha seguito e assassinato il povero reverendo gorman, recatosi a portare gli ultimi conforti a una moribonda. Chi può essersi macchiato dell'omicidio di un generoso sacerdote apparentemente amato e stimato da tutti? La polizia avanza l'ipotesi che l'omicidio sia legato a una strana lista ritrovata in una scarpa del cadevere, un elenco di persone che però non sembrano avere alcun elemento in comune fra loro. Venuto a conoscenza della cosa, lo scrittore mark easterbrook, ricordandosi di una strana lite di cui era stato testimone, collega i fatti e comincia a indagare.
In italia, il pezzo di carta più utile non è un titolo di studio, ma una lettera di raccomandazione. La prevalenza della spintarella non è folklore o semplice malcostume: soffoca la meritocrazia, blocca la mobilità sociale e dà fuoco alle polveri della guerra tra generazioni. Tra inchiesta, denuncia e resoconto di vita vissuta (e lavorata), questo nuovo libro di giovanni floris non risparmia le stoccate polemiche: contro la generazione del '68, ex rivoluzionari bravissimi a occupare posizioni di potere e a non mollarlo più; contro il mito dell'efficienza del settore privato (che in realtà è stagnante quanto quello pubblico); contro la sinistra stessa, incapace di comprendere che il ritorno della meritocrazia dovrebbe essere la chiave della sua azione politica. Per impedire che chi nasce ricco continui ad arricchirsi, mentre i poveri muoiono poveri.
Una bambina di 11 anni è stata rapita, mutilata e uccisa e il suo corpo è stato abbandonato in riva ad un lago del north carolina. La polizia locale brancola nel buio, l'agente assegnato al caso si è suicidato mentre il referto legale mostra che sono stati trascurati alcuni indizi. Nel 'modus operandi' c'è la mano di un serial killer su cui l'fbi ha già dovuto indagare e solo kay scarpetta sarà in grado di dare una risposta agli inquietanti interrogativi sollevati.
Marlowe riceve l'incarico di sostituire un capitano fluviale ucciso dagli indigeni nell'africa centrale. Si imbarca su una nave francese e, giunto alla stazione della compagnia, vede come gli indigeni muoiano di stenti e di sfruttamento. Dopo un lungo viaggio di duecento miglia sul fiume rintraccia kurtz, un leggendario agente capace di procurare più avorio di ogni altro. In realtà kurtz, uomo solo e ormai folle, è quasi morente. Viene convinto a partire, ma muore sul battello che lo trasporta, dopo aver pronunciato un discorso che non può nascondere 'la tenebra del suo cuore'.
Il protagonista di questo libro ha quasi trent'anni ed è un precario in tutto tranne che nell'amore. I suoi sentimenti sono per antonia farnesi detta toni. Per lei sarebbe disposto a qualunque cosa, anche a un crimine. Martin bux è nato in sicilia, a castiglioni, un paese vicino alla base nato di sigonella, un luogo di miseria e di violenza, dove non c'è spazio per martin e i suoi eccentrici genitori. La famiglia bux emigra così a roma, una roma che rivela al giovane martin i suoi volti molteplici. È una roma contraddittoria, cinica, minacciosa, ma anche mozzafiato; una città di grandi ricchezze e grande povertà, come quella con cui la famiglia piccoloborghese dei bux è costretta a fare i conti.
Aprile 2005. Roma è ancora scossa per la morte di giovanni paolo ii, quando fra le mura vaticane avvengono due macabri ritrovamenti: un feroce assassino pare aver preso di mira i cardinali giunti nella capitale per il conclave che deve eleggere il nuovo pontefice. Il difficile caso viene affidato alla bella criminologa paola dicanti, uno dei pochi profiler al mondo formatisi alla sede dell'fbi. Ad affiancarla nel delicatissimo compito arriva anthony fowler, affascinante sacerdote nonché ex agente della cia dal passato oscuro, richiamato in servizio per collaborare alla caccia al mostro. Un mostro che lui sembra conoscere un po' troppo bene. Una lotta contro il tempo, mentre l'indagine solleva uno spinoso sipario sugli scandali della pedofilia fra i ranghi della chiesa, oltre che sui cupi retroscena dei poteri del vaticano.
Era glaciale. Dopo un lungo viaggio, durante il quale ha conosciuto la coraggiosa e affascinante ayla, giondalar torna al suo popolo, la nona caverna degli zelandoni, che per cinque anni lo ha atteso. Ma la festosa accoglienza a lui riservata viene offuscata dal timore per la straniera al suo fianco. Mentre la caverna la studia con apprensione e qualcuno la considera già una nemica, ayla si rende conto che il suo futuro dipende da ciò che lei sarà in grado di offrire agli zelandoni: la capacità di accendere il fuoco e di addomesticare gli animali, l'abilità di maneggiare le armi e di curare le ferite. Per ayla comincia un viaggio ben più impegnativo di quello concluso: un viaggio verso la conoscenza di un popolo ostile che la considera 'diversa'.
Una moglie scomparsa, un marito preoccupato. E' la situazione da cui prende avvio la vicenda in cui philip marlowe, spedito alla ricerca della moglie, trova prima il cadavere di una donna, poi quello di un uomo, finisce in galera e riesce infine a ricomporre i pezzi di un mosaico intricato in cui figurano mariti infedeli, infermiere compiacenti, poliziotti corrotti e gli effetti di una passione fatale.
Violentata dall'uomo che credeva essere suo padre, privata dei due figli, sposata a un uomo che odia, celie, una giovane donna di colore, viene separata anche dall'amata sorella nattie, che finirà missionaria in africa. Per trent'anni nettie scriverà a celie lettere che questa non riceverà mai, mentre celie, oppressa dalla vergogna della sua condizione, riesce a scrivere solo a dio. Sarà l'amante del marito, una affascinante cantante di blues, a cambiare il colore della sua vita, insegnandole a ridere, giocare, amare.