'intenso, crudele e magistralmente condotto sul piano della scrittura e della narrazione' - l'express 'era dunque quello il senso, la ragion d'essere di ognuna delle nostre vite: se ci troviamo qui, se siamo disposti a sopportare così tante prove, se facciamo lo sforzo di continuare a respirare, se riusciamo ad accettare tutta quella noia, è per conoscere l'amore' marie è una diciannovenne che gode nel suscitare l'invidia delle coetanee per la sua straordinaria bellezza. Quando va in sposa a un giovane benestante, fatica ad accettare la nascita della figlia diane, bambina incantevole che attira su di sé l'attenzione di tutti. Il distacco della madre sarà motivo di un'enorme sofferenza per diane, sofferenza che plasmerà il suo carattere e la influenzerà nelle sue scelte di vita. Una storia di amore assoluto, in cui invidia, gelosia e rabbia si muovono all'interno del testo come personaggi silenziosi in grado di far sussultare ad ogni pagina.
La corruzione, la violenza e l'omertà che si nascondono dietro l'amicizia cementata dalle onde: don winslow torna a raccontare la faccia oscura del surf e della california del sud. «l'ora dei gentiluomini è una nuova, sensazionale immersione nei bassifondi di san diego. » - james ellroyboone daniels vive per il surf. I surfisti di san diego sono la sua vera famiglia. Una comunità che però rischia di andare in pezzi quando uno di loro viene ucciso e boone accetta di difendere l'unico sospetto. È rabbia vera, quella che l'ex poliziotto si ritrova ad affrontare da parte di coloro che considerava dei fratelli. In più, via via che la sua indagine lo costringe a immergersi nelle torbide acque della società di san diego, inquinate da avidità e corruzione, boone capisce che in ballo non c'è soltanto un caso di omicidio. E che, per la prima volta, sarà davvero da solo ad affrontare le onde, onde sempre plù forti, pronte a spazzare via tutto ciò che conosce e ama, e la sua stessa vita.
Per penn cage, ex procuratore distrettuale diventato un famoso romanziere, il ritorno a casa, a natchez, in mississippi, è qualcosa di sacro. Il punto di partenza per ricostruirsi una vita dopo la morte straziante della moglie e diciotto anni di assenza. Ma la placida cittadina in cui penn è cresciuto non è più quella che ricordava. Tra i campi di cotone e dietro alle facciate eleganti delle ville del sud si annidano lotte intestine, segreti e passioni mai sopite, pronte a esplodere alla prima occasione. Così, quando la madre confida a penn di temere che il padre sia vittima di un vile ricatto, il velo di omertà e di silenzio che avvolge la comunità si squarcia e dalle ombre del passato riemerge il fantasma di un nome e di un delitto sepolto da trent'anni.
'non se ne può più - si legge nella quarta di copertina, polemica come il libro - dei faletti, dei piperno, delle melisse e delle parrelle, delle fiction di camilleri e di aldo nove. Ed ecco quindi questo vero e proprio manuale che intanto li mette alla berlina ma, contemporaneamente, propone serie regole di lettura e scrittura; prima che sia troppo tardi. Prima che gli uomini del marketing editoriale e i loro burattini, giornalisti e scrittori, seppelliscano l'intelligenza del lettore sotto il peso dei loro articoli e dei loro libri spazzatura. '
Culla e rinthy, due fratelli che vivono all'inizio di questo secolo nel sud degli stati uniti, sono amanti e hanno un bambino che, appena nato, viene abbandonato da culla nei boschi. Rinthy parte alla ricerca del piccolo, che nel frattempo è stato raccolto da un calderaio ambulante e affidato a una balia. Nel frattempo anche culla parte alla ricerca della sorella. Ha così inizio un vagabondaggio parallelo nella poverissima regione dei monti appalachi dove ogni incontro rappresenta un pericolo, ogni viandante un potenziale assassino. Ma i due fratelli affrontano la strada con una sorte di testardo candore, con un'innocenza disperata che li porta fino in fondo al loro terribile destino.
'ho peccato. ' il messaggio in latino è tracciato, insieme a strani disegni, sulle pareti di una casa in cui una giovane donna è stata brutalmente assassinata. Lo scenario è da messa satanica. Un ritrovamento che turba l'atmosfera natalizia della città di boston. Unico indizio concreto una telefonata partita dalla scena del crimine diretta a joyce o'donnell, la psicoioga nemica giurata di jane rizzoli, che segue le indagini affiancata come sempre dall'amica e anatomopatologa maura isles. Una telefonata a cui joyce non ha mai risposto, almeno a sentir lei: la sera del delitto, infatti, partecipava a una riunione di un circolo molto particolare, il club mefistofele, i cui soci si dedicano allo studio del male nelle sue varie manifestazioni, convinti che satana esista e viva sulla terra. Jane è assolutamente scettica e li ritiene solo dei ciarlatani; maura però finisce per lasciarsi suggestionare dal clima di occultismo e soprattutto dall'affascinante e misterioso presidente del club. Gli omicidi si susseguono in una catena che non sembra destinata a interrompersi, e presto appare chiaro che qualcuno - qualcosa? - sta portando avanti un disegno di morte che colpisce per primi gli stessi affiliati al club. In uno dei casi più sconcertanti mai affrontati, maura e jane devono compiere un viaggio nel cuore stesso del male, contro un nemico ben più pericoloso di quelli incontrati finora. Un nemico la cui opera è solo agli inizi.
Sally mara è una diciottenne che tiene un diario. Con un candore un po' sospetto e con effetti comici insuperabili, descrive l'ambiente in cui vive, e le sue prime esperienze sessuali, presentandoci come normali le situazioni più grottesche e scabrose.
Mentre a charlotte e in north carolina scorre lentamente l'estate più torrida del secolo e l'antropologa forense tempe brennan conta le ore che la separano da una vacanza attesa da anni, in una vecchia stufa a legna viene ritrovato lo scheletro di un neonato. Subito dopo, altre ossa attirano l'attenzione della dottoressa brennan: quelle carbonizzate (e ricoperte da una strana sostanza nera) dei due passeggeri di un aeroplano schiantatosi al suolo e quelle, in parte umane e in parte animali, scoperte in un nascondiglio in un remoto angolo della contea. Tempe brennan non può far altro che rinunciare alla vacanza e gettarsi in una nuova, sconvolgente indagine.
Per chiunque abbia fatto parte della generazione che fu giovane negli anni settanta del novecento, la generazione dell'autrice, sara è un essere molto familiare. C'era una sara, più o meno vicina al modello, quasi in ogni gruppo, nota, conosciuta o mitizzata in ogni compagnia di amici e di colleghi di studio. Magnetica incarnazione dello spirito del tempo; prova apparente che il buon selvaggio non fosse un mito ma il futuro liberato dalla corruzione del potere civile. E l'incarnazione si realizzava nella libertà sessuale: naturale, autentica, mai esibita, antiideologica, eros trionfante su thanatos, dioniso su apollo, l'innocenza infantile del piacere sulla malizia del vizio. E naturalmente tale identificazione della libertà con la sessualità doveva apparire ancora più naturale ed anticonformista nella spagna da poco uscita dal bigottismo del franchismo della sara di questo libro. Ma nessuno sapeva cosa ne sarebbe stato di una sara dopo il tragico inevitabile; dopo il trauma di scoprire che anche quella libertà era solitaria e illusoria, e obbligatorio il ritorno ai ruoli donneschi di madre e di moglie. Il romanzo di alicia giménez-bartlett invece parte da qui. E mira a ricostruire che cosa successe a sara nel corso del tempo del dopo. Lo rievocano, i giorni successivi al suicidio di sara, le amiche che formavano il suo gruppo, il bolso personaggio che ne divenne il marito, la figlia che mai poteva amarla, fino alla scoperta del più intimo ultimo segreto, dell'ultimo inaccettabile amore.
Nel giorno dell'anniversario della morte di karl xii, mentre la polizia è occupata a tenere a bada i neonazisti che stanno creando violenti disordini nel centro di stoccolma, un anonimo impiegato di un ente pubblico viene accoltellato a morte nel suo appartamento. L'indagine per l'omicidio, affidata al commissario jarnebring e alla sua nuova collega anna holt, procede a fatica. Dopo poco tempo, il caso viene archiviato. Ma sembra continuare una sua propria vita segreta. Dieci anni dopo, gli uomini dei servizi segreti fanno domande sulla vittima, domande su un altro tempo e un'altra vita, riguardanti un crimine molto più complesso di quello che jarnebring e holt avevano cercato di risolvere.