Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12683

Pagina 153 di 1269

Posizione in classifica: 1521

Il Mugnaio Urlante

Arto Paasilinna

Narrativa estera - Recente

Il Mugnaio Urlante
In un piccolo villaggio della finlandia, poco dopo la guerra, arriva uno sconosciuto dall'aspetto imponente con l'intenzione di comprare il vecchio mulino rapide della foce da anni in disuso. E' gunnar huttunen, un uomo misterioso, senza passato. Ma anche un personaggio stravagante che, nei momenti di allegria, saltella, ride e racconta storie senza capo né coda tanto da radunare intorno a sé, al vecchio mulino della foce, un folto gruppo di persone. Ben presto, però, gunnar rivela un fastidiosa debolezza: nei momenti di grande gioia o di sconforto non può fare a meno di ululare per ore mettendo in agitazione tutti i cani dei villaggi nel raggio di centinaia di chilometri.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2025

Posizione in classifica: 1522

Un Bene Al Mondo

Andrea Bajani

Narrativa estera - Recente

Un Bene Al Mondo
C'era una volta un bambino che aveva un dolore, non se ne separava mai.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2022

Posizione in classifica: 1523

Fiabe Centimetropolitane

Elio

Narrativa estera - Recente

Fiabe Centimetropolitane
Surreale è tutto ciò che non potrebbe mai succedere. Ma se poi succedesse lo stesso? A questa domanda elio ha sempre cercato di rispondere, con le sue canzoni e ogni altro mezzo, costruendo castelli di ipotesi in aria che acquistavano realtà via via che sollevavano pinnacoli immaginari: oggi nessuno più dubita dell'esistenza di un vitello dai piedi di balsa. Trenta secoli di buon senso ci hanno fatto credere che una fiaba con animali, da esopo in poi, sia solo un modo cifrato di parlare della realtà: la cosiddetta allegoria. Ma c'è ben altro nel dare la parola alle bestie. Una minaccia per l'ordine delle cose, e una speranza di riscatto per tutti gli universi paralleli. Se poi la fiaba finisce nel mirino alieno di uno scrittore (e scrittore elio lo è sempre stato, almeno da quando lo è diventato) per il quale il surreale non ha niente di irreale, allora le storie si tendono al verosimile, le bestie non spacciano più pillole di velato buon senso, ma si limitano a vivere la loro vita quietamente assurda infischiandosene di noi lettori stupiti ed esilarati, e la lettura si trasforma in una specie di iniziazione. La zoologia del pianeta elio non contiene solo giraffe, pettirossi e grillitalpa, ma opera innesti nei regni cosiddetti naturali, e genera alberi antropomorfi, nobiluomini di cristallo e di cotone, autoarticolati ambiziosi, ammaestratori di cozze, coccodrilli idrosolubili e via surrealizzando. Si ride molto, ma anche per difendersi, giacché sotto sotto serpeggia la stessa inquietudine che circola nei capolavori di lewis carroll: che il surreale sia soltanto il reale di qualcun altro. (davide tortorella)
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/06/2017

Posizione in classifica: 1524

Luomo In Rivolta

Albert Camus

Narrativa estera - Recente

Luomo In Rivolta
Ne «l'uomo in rivolta», pubblicato nel 1951, trova la sua più rigorosa formulazione teorica la riflessione di camus sull'idea – fondamentale – della rivoluzione, intesa come ricerca di equilibrio, azione creatrice, unica possibilità data all'uomo per fare emergere un senso in un mondo dominato dal non senso. L'opera sancì la rottura definitiva di camus con sartre e diede origine a infinite polemiche che divisero l'avanguardia intellettuale francese ma non riuscirono a pregiudicare la validità di una lezione di coraggio, generosità e moralità che rimane attualissima ancora oggi.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/11/2024

Posizione in classifica: 1525

La Città Degli Orsi

Fredrik Backman

Narrativa estera - Recente

La Città Degli Orsi
In questo romanzo fredrik backman abbandona i toni ironici dei suoi esordi per raccontare una storia dove la solidarietà e l'amore combattono con l'ambizione e l'agonismo.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/02/2024

Posizione in classifica: 1526

La Scelta Di Sophie

William Styron

Narrativa estera - Recente

Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/04/2025

Posizione in classifica: 1527

Ragazzo Della Bovisa

Ermanno Olmi

Narrativa estera - Recente

Ragazzo Della Bovisa
Tra la milano buia dei rifugi del 1943 e quella luminosa dei balli nei cortili del 1945, ermanno olmi racconta la vita di un ragazzo lombardo che gli somiglia molto: il passaggio dall'infanzia all'adolescenza, le inquietudini del periodo bellico, l'ardore e il tremore dei primi amori, il dolore per la morte del padre. Tra lirismo e ironia, olmi ricostruisce un quadro d'epoca tra scorci d'ambiente e gustosi aneddoti, dando vita a una piccola commedia umana del novecento milanese.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/03/2025

Posizione in classifica: 1528

Metello

Vasco Pratolini

Narrativa estera - Recente

Metello
Firenze, l875. Metello salani nasce nel rione popolare di san niccolò e, anche se si trasferisce quasi subito a vivere in campagna con gli zii, non dimentica la sua città d'origine. Lì è morto suo padre, annegato in arno. Lì riconosce le sue radici. E lì fa ritorno non appena gli riesce, a soli quindici anni, in cerca di lavoro e fortuna. Sotto l'ala protettrice di betto, il vecchio anarchico che gli farà da padre, metello inizia a lavorare come muratore nei cantieri edili e si avvia a un apprendistato non solo nel mestiere, ma anche nella vita: muove i primi passi nel movimento sindacale, incontra ersilia, si innamora, conosce il carcere e la lotta politica, sperimenta la tentazione e il tradimento. Dall'infanzia alla maturità, l'esistenza di metello personaggio tra i più carismatici e poetici di pratolini - si snoda attraverso le tappe principali della storia di un'italia agli albori: una nazione ritratta all'indomani dell'unità, travagliata da duri conflitti di classe, ancora - e sempre - in cerca di se stessa.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2025

Posizione in classifica: 1529

Il Primo Uomo

Albert Camus

Narrativa estera - Recente

Il Primo Uomo
«parlerà insomma di quelli che amavo. E di nient'altro. » «'il primo uomo' prova la maestria di uno scrittore che padroneggia ormai tutti i registri e tutti gli stili; sarebbe stata – e lo è – la grande opera della maturità di camus» – agnès spiquel, société des Études camusiennes tra i rottami dell'automobile sulla quale albert camus trovò la morte nel gennaio 1960 fu rinvenuto un manoscritto con correzioni e cancellature: la stesura originaria di «il primo uomo». La figlia catherine ha meticolosamente ricostruito il testo qui pubblicato sulla base di quel manoscritto. Una narrazione forte, commovente e autobiografica: una sorta di romanzo di formazione a ritroso. Attraverso le emozioni e le impressioni del protagonista, che torna in algeria nel desiderio di ritrovare il ricordo del padre scomparso durante la prima guerra mondiale, camus ripercorre parte della propria vita: l'infanzia algerina, il periodo della povertà, le amicizie, le tradizioni, i sogni dai quali emerge la figura di un uomo ideale, il primo uomo, appunto. A sessant'anni dalla scomparsa di questo grande autore ecco il suo testamento letterario: vi ritroviamo le radici della sua personalità, la genesi del suo pensiero, le ragioni della scelta di dare voce, con la sua scrittura, a chi non l'ha mai avuta. Da questa storia l'omonimo film del 2011 scritto e diretto da gianni amelio.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/07/2020

Posizione in classifica: 1530

La Stoffa Delle Donne

Laura Calosso

Narrativa estera - Recente

La Stoffa Delle Donne
Succede a tutti, prima o poi, di pensare: basta, ora mollo tutto e me ne vado. Capita di arrivare ad un soffio dal punto di svolta, a un centimetro dalla libertà e dal sollievo, ma poi si torna indietro e si lasciano stare i propositi di cambiamento. Anche a teresa guerrini, la protagonista di questo intenso romanzo di laura calosso è successo, una sera al rientro dall'ufficio, quando tra le mail trova una fattura telefonica 'fuori scala': i suoi figli hanno esagerato con i download da internet in un soffio hanno speso l'ammontare del suo stipendio mensile. È la goccia di troppo, l'ultima in un bicchiere già colmo. Teresa questa volta non torna indietro e parte. I pochi giorni che trascorrerà in olanda, alle prese con situazioni al contempo normali e straordinarie, le serviranno per rimettere 'in asse' il proprio destino.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/12/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]